PS5 The Last of Us Part I

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quindi tutta la roba fatta da Nintendo dovrebbe essere da 50
Va valutata la conversione e mi sembra anche logico. Che last of us è un bel gioco lo sappiamo già, cosa lo recensisci a fare di nuovo?
Su switch ci sono ottime conversioni come altre pessime, e il voto andrebbe dato in base a quello.
 
Mi aspetto 90 come meta per questa remastered, è scontato :asd:
 
Ti ribadisco che non è così. Basta leggere le suddette recensioni per vedere che un buon 50% sono di analisi qualitativa sul gioco.

Vuoi un esempio recente?

Non sono conversioni eccezionali.
Non sono remake.
Non c'è un lavoro straordinario dietro.

Eppure sono tutti e 3 capolavori, e complessivamente si sono presi 80+.

Simple as that.
Ma infatti è sbagliato come concetto. Comunque io ricordo molte recensioni di Mario 3d alla star e dicevano quello che dico io: "I giochi sono capolavori ma la conversione è pessima e svogliata."
Poi probabilmente sui voti stanno larghi, ma li si entra anche in un'altro tipo di discorso.
 
Mi permetto di aggiugnere anche un esempio mio che è "al contrario" rispetto ai vostri.


La rimasterizzazione è eccellente sia audio che video (se non piace, si può tornare alla grafica originale con un tasto)
La fedeltà all'originale è inattaccabile e non ci sono snaturamenti da nessuna parte
Tutti i contenuti presenti nelle svariate versioni dell'originale sono presenti qui
Molti contenuti bonus e funzionalità aggiuntive rispetto alle versioni originali
Miglioramenti al gameplay QoL
Il prezzo è super-competitivo (20 euro per 2 giochi, 3 espansioni e tutto il ben di dio in più)

Ma qui si tratta di giochi molto attempati che mostrano in effetti il fianco del tempo a chi non è abituato agli esordi dei giochi in questo genere (per quanto mi dia fastidio ammetterlo :asd:) ed il gameplay di base non è stato cambiato: questo ha pesato in molte delle recensioni che sono uscite per questo gioco e per questo si è assestato su un 82+ e non di più nonostante sia praticamente il miglior remaster di sempre da un certo punto di vista ( :P ).

Quindi sì, anche io penso che contano sia la qualità del lavoro di riproposizione che ciò che il gioco offre in sé ed in sé.
 
Dipende anche cosa si vuole "recensire" e quindi quanto si vuole essere paraculi :asd:
Capisco che le recensioni siano pensate per una media di persone con la soglia dell'attenzione di un Labrador in calore, ma puoi tranquillamente scrivere (il lavoro del recensore, scrivere appunto) che l'opera originale merita, che si consiglia di recuperarla, ma che il prodotto del remake è un'operazione immonda e pertanto la si boccia.

Con 3 righe hai spiegato tutto ed hai perfettamente contestualizzato un 5, per quanto discutibile sia (e infatti in teoria la bocciatura servirebbe proprio per creare una discussione sull'argomento).
Ma farlo richiederebbe almeno mezza palla e i recensori medi, schiavi di un sistema numerico futile e leccaculo, non hanno neanche quella. :shrek: Ma ci sta, dal punto di vista di testate importanti è anche comprensibile voler essere accomodanti, elargendo pompini di comodo e rassicuranti pacche sulla testa di chi ti legge.
 

2 capolavori e un gioco di merda.
 
Ma infatti è sbagliato come concetto. Comunque io ricordo molte recensioni di Mario 3d alla star e dicevano quello che dico io. I giochi sono capolavori ma la conversione è pessima e svogliata.
Poi probabilmente sui voti stanno larghi, ma li si entra anche in un'altro tipo di discorso.
Ma io son d'accordo eh.
Per me una rerelease andrebbe valutata in modo molto semplice:
  • Valutazione Tecnica (e rapporto qualità prezzo).
  • Piccolo spazio dedicato al "come è invecchiato il gioco".
  • 0 analisi del gioco -> Rinvio alla recensione originale (di X anni prima).

In questo modo avresti un'analisi del presente del prodotto e del lavoro svolto, rinviando il valore del gioco alla recensione originale.
 
Dipende anche cosa si vuole "recensire" e quindi quanto si vuole essere paraculi :asd:
Capisco che le recensioni siano pensate per una media di persone con la soglia dell'attenzione di un Labrador in calore, ma puoi tranquillamente scrivere (il lavoro del recensore, scrivere appunto) che l'opera originale merita, che si consiglia di recuperarla, ma che il prodotto del remake è un'operazione immonda e pertanto la si boccia.

Con 3 righe hai spiegato tutto ed hai perfettamente contestualizzato un 5, per quanto discutibile sia (e infatti in teoria la bocciatura servirebbe proprio per creare una discussione sull'argomento).
Ma farlo richiederebbe almeno mezza palla e i recensori medi, schiavi di un sistema numerico futile e leccaculo, non hanno neanche quella. :shrek: Ma ci sta, dal punto di vista di testate importanti è anche comprensibile voler essere accomodanti, elargendo pompini di comodo e rassicuranti pacche sulla testa di chi ti legge.
Infatti è sempre meglio leggerle le recensioni, piuttosto che basarsi sui voti.
 
Dipende anche cosa si vuole "recensire" e quindi quanto si vuole essere paraculi :asd:
Capisco che le recensioni siano pensate per una media di persone con la soglia dell'attenzione di un Labrador in calore, ma puoi tranquillamente scrivere (il lavoro del recensore, scrivere appunto) che l'opera originale merita, che si consiglia di recuperarla, ma che il prodotto del remake è un'operazione immonda e pertanto la si boccia.

Con 3 righe hai spiegato tutto ed hai perfettamente contestualizzato un 5, per quanto discutibile sia (e infatti in teoria la bocciatura servirebbe proprio per creare una discussione sull'argomento).
Ma farlo richiederebbe almeno mezza palla e i recensori medi, schiavi di un sistema numerico futile e leccaculo, non hanno neanche quella. :shrek: Ma ci sta, dal punto di vista di testate importanti è anche comprensibile voler essere accomodanti, elargendo pompini di comodo e rassicuranti pacche sulla testa di chi ti legge.

Esattamente, poi il problema è che nessuno le legge le recensione e quindi voto 5 = gioco di merda. :asd:
 
Ah e ovviamente TLOU2 come impatto grafico stupra sta roba.
io devo ancora giocare il due (che ho attso tanto in versione full ps5...non è arrivato...mi son preso la versione ps4)
Solo che volevo rigiocarmi il primo visto che son passati 8 anni dall'ultima volta ch eho giocato.
D quello che si vede....conviene rigiocare il primo remastered ps4 (su ps5) o aspettare e butttare un botto di soldi per quesot remake?
d quello che dite manco visivamente è chissà che miglioramento
 
Ma io son d'accordo eh.
Per me una rerelease andrebbe valutata in modo molto semplice:
  • Valutazione Tecnica (e rapporto qualità prezzo).
  • Piccolo spazio dedicato al "come è invecchiato il gioco".
  • 0 analisi del gioco -> Rinvio alla recensione originale (di X anni prima).

In questo modo avresti un'analisi del presente del prodotto e del lavoro svolto, rinviando il valore del gioco alla recensione originale.

Il problema è che si dovrebbe entrare a leggere la recensione per fare una cosa del genere, quando nella realtà ci si ferma a MC
 
io devo ancora giocare il due (che ho attso tanto in versione full ps5...non è arrivato...mi son preso la versione ps4)
Solo che volevo rigiocarmi il primo visto che son passati 8 anni dall'ultima volta ch eho giocato.
D quello che si vede....conviene rigiocare il primo remastered ps4 (su ps5) o aspettare e butttare un botto di soldi per quesot remake?
d quello che dite manco visivamente è chissà che miglioramento
Se riteniamo i leak di oggi come veritieri e rappresentativi di tutto il gioco e di come sarà a Settembre, puoi andare sereno e rigiocare la Remastered su PS5 (che tra l'altro girà già in 4K di output comunque) per farti una seconda run, perché il gameplay sarà praticamente lo stesso.

Potresti anche pensare di recuperare questo remake, ma in base a quel che abbiamo visto e sappiamo non meriterebbe più di 30-40 euro (io non ce ne spenderei più di 10 ma perché sono tirchio/povero io) e ti consiglierei di evitare di spenderci più di queste cifre sopra (e sicuramente non 80 cozze).
 
Considera che è tutto materiale già PRONTO hanno il 2 che è una miniera di animazioni e contesti letteralmente traslabili (coi giusti adattamenti), pensa anche solo al tasto schivata che letteralmente ti cambia l'impostazione del combattimento con il coltello senza stravolgere assolutamente nulla. Manco a dire che lavorarci avrebbe preso chissà quanto tempo, cazz è lo stesso motore grafico.
Beh calma non é che basta aggiungere la schivata ed era finita lì eh :asd: dovevano ripensare anche tutti i pattern nemici di attacco e reazione al contrattacco. Era comunque impensabile un lavoro del genere (e infatti....).
 

:tè:
 
Forse sbaglio ma qualcuno più informato di me saprà correggermi, se ricordo bene in diversi tweet si parlò anche di ambientazioni migliorate (nel senso ampliate), o sbaglio?

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
 

:tè:

Non c'è la versione ps5 su mc? :draper:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top