PS5 The Last of Us Part I

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma si sicuramente, però piuttosto che ste cose avrei preferito la fluidità dei movimenti del due piuttosto che documenti o puzzle ambientali nuovi xD
Ho fatto i primi esempi che mi sono venuti in mente, anche animazioni aggiornate e possibilità di nuove azioni contestuali con l'ambiente per Joel avrebbero aiutato tantissimo a restituire un feeling "rinnovato" al gameplay e alle fase esplorative. E invece anche le animazioni e il sistema di controllo sono per il 99% del tempo praticamente identiche all'originale (basandoci su quanto mostrato)
 
Dai ragazzi, tanto esce presto :asd:
Così almeno non se ne parla più di sto cash grab e via
 
Riversarne un po verso gowR che pare 1:1 il primo con un nome diverso sarebbe più costruttivo :sisi:

ah-shit-here-we-go-again-ah-shit.gif
 
Una volta avrei detto "lo recupero a 10 euro nei cestoni". Ora invece lo recupererò sul plus quando lo regaleranno tra un anno :rickds:
 
Dai ragazzi, tanto esce presto :asd:
Così almeno non se ne parla più di sto cash grab e via
Fino all'anno prossimo quando dropperanno TLOU2: Director's Cash-grab
 
Ho fatto i primi esempi che mi sono venuti in mente, anche animazioni aggiornate e possibilità di nuove azioni contestuali con l'ambiente per Joel avrebbero aiutato tantissimo a restituire un feeling "rinnovato" al gameplay e alle fase esplorative. E invece anche le animazioni e il sistema di controllo sono per il 99% del tempo praticamente identiche all'originale (basandoci su quanto mostrato)
C'erano tante piccole cose (che il 90% della gente sperava di vedere) senza ricorrere ad un level design rivisto (francamente improbabile per un prodotto fatto in 3 anni) che avrebbero migliorato il tutto.

Ma again puoi anche fare un Remake 1:1, non è vietato. Risponde all'esigenza di chi vuole semplicemente il graficone, e di chi non lo ha mai giocato (su PS, e soprattutto su PC). Basterebbe solo una cosa: la chiarezza (oltre ad un pricing migliore, ma questo è un discorso a sé stante). Fossero stati chiari, ed invece di portare 1 minuto di cutscene, per poi fare due mesi di onanismo silenzioso su twitter ("progetto più curata a cui abbia mai lavorato!!!1! [cit. un tizio che ha lavorato a GoW2018]), nessuno gli avrebbero rotto le palle al di là dei primi 2-3 giorni.

Ah e se avessero detto/mostrato le cose da subito (2 mesi fa), probabilmente i leaker nemmeno si sarebbero sbattuti per leakare e creare sta inutile shitstorm. Questo non giustifica i leaker ovviamente (che fan sempre un atto illecito), però è un dato di fatto che il silenzio incentiva queste azioni.
 
Tutto sto astio per un remake di cui nessuno sentiva la necessità mi pare sinceramente sprecato :asd: Riversarne un po verso gowR che pare 1:1 il primo con un nome diverso sarebbe più costruttivo :sisi:
Speriamo non abbiano mentito anche loro, perchè anche lì per ora abbiamo solo bei paroloni dei membri del team :sard:
 
Ah e se avessero detto/mostrato le cose da subito (2 mesi fa), probabilmente i leaker nemmeno si sarebbero sbattuti per leakare e creare sta inutile shitstorm.
Chissà se ai piani alti a qualcuno non inizino a fischiare le orecchie per aggiustare il tiro su Ragnarok invece di correre nottetempo a droppare il gameplay alle 3 quando ormai la situazione leak sarà sfuggita completamente di mano again :unsisi:
 
Una volta avrei detto "lo recupero a 10 euro nei cestoni". Ora invece lo recupererò sul plus quando lo regaleranno tra un anno :rickds:
Ma guarda, il lavoro di rifacimento dietro c'è pure, il gioco è un gran bel vedere e per qualsiasi fan della serie sarà sicuramente una goduria rigiocarselo in questa veste, magari a stretto giro anche con Part II per farsi una bella maratona. Diciamo che non arrivo a dire che lo voglio per forza a noleggio o nei cestoni a 10€, però 60-70-80€ MAI nella vita, quello sì :asd:

Si recupera a metà prezzo il prossimo anno durante i soliti Days of Play :asd:
 
Ma guarda, il lavoro di rifacimento dietro c'è pure, il gioco è un gran bel vedere e per qualsiasi fan della serie sarà sicuramente una goduria rigiocarselo in questa veste, magari a stretto giro anche con Part II per farsi una bella maratona. Diciamo che non arrivo a dire che lo voglio per forza a noleggio o nei cestoni a 10€, però 60-70-80€ MAI nella vita, quello sì :asd:

Si recupera a metà prezzo il prossimo anno durante i soliti Days of Play :asd:

Esattamente quello che farò :predicatore:
 
Poi graficamente si vede è top notch (tralasciando i bug/glitch)... Questa è probabilmente l'unica cosa su cui non vedo ragione di avere malumori... Magari ha meno impatto del 2, a causa di una regia pensata alla base per PS3 (e quindi con scene meno ricche), ma che tecnicamente sia un gioco molto bello (sempre negli standard endPS4/startPS5) penso sia fuori di dubbio... Al punto che la bellezza visiva cozza un po' con quelle animazioni che erano top notch all'epoca, mentre risultano sorpassate da quelle del 2020.
 
Tutto sto astio per un remake di cui nessuno sentiva la necessità mi pare sinceramente sprecato :asd: Riversarne un po verso gowR che pare 1:1 il primo con un nome diverso sarebbe più costruttivo :sisi:
Beh ma ragnarok è un dlc del primo,normale sia fedele al gioco base
 
Poi graficamente si vede è top notch (tralasciando i bug/glitch)... Questa è probabilmente l'unica cosa su cui non vedo ragione di avere malumori... Magari ha meno impatto del 2, a causa di una regia pensata alla base per PS3 (e quindi con scene meno ricche), ma che tecnicamente sia un gioco molto bello (sempre negli standard endPS4/startPS5) penso sia fuori di dubbio... Al punto che la bellezza visiva cozza un po' con quelle animazioni che erano top notch all'epoca, mentre risultano sorpassate da quelle del 2020.
Ha meno impatto del 2 perchè ha la stessa grafica del 2, solo che questo è only ps5.
Hanno chiaramente spostato il progetto in corsa ma si vede che è roba ps4.
 
40 euro lo prendo.
Deciso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top