koinzell
Übel Blatt
Offline
eh purtroppo lo sò, mica colpa mia se hanno dato in mano a degli idioti delle IP con del potenziale![]()
3 giochi hai citato.
E nessuno dei 3 ha possibilità di uscire.
Is this a bingo?

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
eh purtroppo lo sò, mica colpa mia se hanno dato in mano a degli idioti delle IP con del potenziale![]()
3 giochi hai citato.
E nessuno dei 3 ha possibilità di uscire.
Is this a bingo?
Resistance è sempre in mano ad Insomniac (i suoi creatori) e non hanno alcun interesse a continuarla.eh purtroppo lo sò, mica colpa mia se hanno dato in mano a degli idioti delle IP con del potenziale![]()
Sai che in realtà un remake/remastered di Killzone o Resistance potrebbe fare bei numeri? Su PlayStation manca uno shooter first party degno di nota, e pensare che tra Killzone, Resistance e Socom c'era l'imbarazzo della scelta, ora invece ci si deve accontentare di third party quasi tutti uguali...
Giusto, così si inizierebbe a sondare un pò il terreno. Ma poi questo Remake avrà portato via tempo, risorse, soldi. Tutte cose che potevano essere impiegate in qualcos'altro![]()
A breve avranno Bungie, non hanno certamente bisogno di fare remake di prodotti contraddistinti da una qualità discreta... ad essere buoni!Sai che in realtà un remake/remastered di Killzone o Resistance potrebbe fare bei numeri? Su PlayStation manca uno shooter first party degno di nota, e pensare che tra Killzone, Resistance e Socom c'era l'imbarazzo della scelta, ora invece ci si deve accontentare di third party quasi tutti uguali...
Ho giocato quasi tutti i Killzone (tutti i capitoli principali) e tutti i Resistance. E sì, per me quella roba è discreta, ad eccezione di Killzone 2 che invece era davvero ottimo. Ma anche per quanto riguarda quest'ultimo non vedo proprio il senso di fare un remake visto che hai Bungie che fa roba di una qualità nettamente superiore, sotto tutti i punti di vista. Il remake di TLOU invece ha senso d'esistere già soltanto per "allinearlo" a Parte II e per trainare (ed essere trainato) dalla serie TV targata HBO.Secondo me non avete ami giocato Killzone e Resistance, per parlare di qualità "discreta" e soprattutto vi siete persi dei multiplayer bomba.
Perché essendo un gioco realistico devono cambiare il nome del Cordyceps in Corona-Cordyceps, è adesso infatti Joel andrà in giro con la mascherina ffp2, poi devono cambiare il colore del camice del doc.Posso dire una cosa ? Questo remake / remastered mi sembra abbastanza inutile. Fosse un remake del primo Killzone o Resistance Fall of Man sarei fomentato come un caimano, ma spiegatemi il senso di questa operazione. C'è già la versione PS4 per chi non ha mai avuto una PS3 e TLOU è un capolavoro anche senza aggiustamenti grafici, remake o commercialate del genere. Quindi mi rivolgo a Sony invece di fare queste cose, ma fate uscire un Killzone per PS5, un nuovo Resistance, un seguito di The Order as soon as possible. Fate dei remake di altri giochi che sono usciti 20 anni fà. Quello che stanno facendo con questo remake è come quando i DIMMI BORGIR hanno ri-registrato Stormblåst nel 2005. Posso capire un giocatore che ha passato la scorsa gen su XBOX adesso ha una PS5 e vuole giocare questo capolavoro immensi, ma tutti gli altri? Io ad esempio me rigioco su PS3 che devo finirlo alla difficoltà più alta senza darci dentro 20/30/40 fette. Per fare un esempio che secondo me è calzante per questi remake/remastered: Demon's Souls era un gioco di nicchia hanno fatto benissimo a rifarlo su PS5 quello ha senso anche perchè la versione PS3 era un pò greve ai tempi. Non capisco proprio. Ben venga per chi non l'ha giocato, ma tutti gli altri ??
Ho giocato quasi tutti i Killzone (tutti i capitoli principali) e tutti i Resistance. E sì, per me quella roba è discreta, ad eccezione di Killzone 2 che invece era davvero ottimo. Ma anche per quanto riguarda quest'ultimo non vedo proprio il senso di fare un remake visto che hai Bungie che fa roba di una qualità nettamente superiore, sotto tutti i punti di vista. Il remake di TLOU invece ha senso d'esistere già soltanto per "allinearlo" a Parte II e per trainare (ed essere trainato) dalla serie TV targata HBO.
Bungie non ha rivoluzionato il genere degli FPS ed id Software sì? Ti ricordo che Bungie è soltanto il team di sviluppo a cui dobbiamo Halo, serie che dopo il loro addio è andata continuamente calando. Su Destiny non dico nulla visto che è un gioco che continua ad essere di successo dopo 5 anni dal lancio. Detto questo è abbastanza palese perché Sony stia realizzando il remake di TLOU e non quello di Killzone o Resistance, con gli investimenti che in questi due ultimi casi sarebbero stati certamente più alti.Mah, se quella è roba discreta allora il 90% (e essere buoni) degli FPS usciti nelle ultime due generazioni è una ciofeca assoluta.
Bungie non mi pare che abbia rivoluzionato il genere come id Software, per quanto Destiny abbia un ottimo gunplay ma non sia lo stato d'arte.
E vabbè, godiamoci l'ennesimo remake della remastered del gioco originale mentre la concorrenza ha un parco FPS che Sony si sogna...
Bungie non ha rivoluzionato il genere degli FPS ed id Software sì? Ti ricordo che Bungie è soltanto il team di sviluppo a cui dobbiamo Halo, serie che dopo il loro addio è andata continuamente calando. Su Destiny non dico nulla visto che è un gioco che continua ad essere di successo dopo 5 anni dal lancio. Detto questo è abbastanza palese perché Sony stia realizzando il remake di TLOU e non quello di Killzone o Resistance, con gli investimenti che in questi due ultimi casi sarebbero stati certamente più alti.
Ma vedi che io concordo in pieno con te sulla questione del perché Sony ha realizzato il remake di TLOU e non di Killzone e Resistance. La risposta te la sei data da solo e per me è più che legittimo il comportamento dell'azienda del Paese del Sol Levante. Anche per quanto riguarda id Software e la sua importanza nel mondo dei videogiochi concordo in pieno con te, ma lo faccio molto meno con Bungie visto che proprio grazie a loro abbiamo avuto l'esplosione del genere degli FPS moderni su console. E non ammetterlo vuol dire essere in malafede. Poi oh, sarà che sono un grande fan di Halo ma i meriti del team di sviluppo americano mi sembrano chiari e alla luce del sole per tutti!Stai scherzando o sei serio? Senza id Software non avremmo avuto le saghe di DOOM, Wolfenstain e Quake, praticamente la storia dei videogame e i padri degli FPS che sono venuti dopo. Con tutto il rispetto per Halo, che a me non è mai garbato, e per Destiny, ma Bungie non ha avuto lo stesso rilevante impatto di un gioco come DOOM o Wolfenstain, per non parlare di Quake, e pur avendo creato due saghe popolari non avrà mai lo stessa valenza storica di id Software.
Sony pensa solo ai soldi facili facendo il minimo investimento ma, soprattutto, vuole zero rischi perché riesumare due vecchie IP non è lo stesso che mungerne una come TLOU. Non a caso ha tirato fuori un remake di un gioco già uscito in versione remastered che era stato dapprima pubblicato su PlayStation 3. Tre versioni diverse di un gioco che in versione originale se la cava benone ancora oggi, una roba alla GTA 5 o quasi per intenderci. Naughty Dog il grosso del lavoro già ce l'ha pronto e ha affidato lo sviluppo a un team interno secondario, il che non è minimamente la stessa cosa di fare un nuovo capitolo di Killzone/Resistence o fare un remake, per quanto il materiale di partenza in mano a Guerrilla sarebbe già ottimo.
Ci vorrebbero milioni su milioni e due palle cubiche sotto per tirare fuori un nuovo progetto legato a Killzone/Resistence/Socom, due cose che a Sony mancano in buona quantità. L'ultimo FPS/TPS degno di nota first party di PlayStation qual'è stato? Returnal, poi il vuoto assoluto...
La demenza è lasciare che la concorrenza abbia il monopolio degli shooter, un genere che al paese mio è piuttosto popolare e ti fa vendere e guadagnare un bel po'. E a Sony gli è andata di lusso che CoD sarà multipiattaforma, altrimenti sai che tragedia sarebbe stata.Son due IP morte, metteteci una pietra sopra. Non ci vogliono palle cubiche a resuscitare i morti, solo demenza.
In realtà prima delle varie acquisizione non è che Microsoft avesse questo monopolio assoluto per quanto riguarda gli FPS. Poi certo, con ZeniMax Media prima ed Activision Blizzard poi la situazione è cambiata. Ma Sony ha risposto bene in base alle proprie capacità economiche mettendo le mani su Bungie, team di sviluppo numero uno per quanto riguarda gli FPS su console. Ed in realtà dove Sony ha sempre peccato rispetto alla concorrenza è per quanto riguarda i giochi dalla forte componente multiplayer, ma almeno a parole anche qui stanno cercando di porvi rimedio visti i tantissimi GaaS in sviluppo per i prossimi anni. E su quest'ultimo aspetto lo dico con tristezza, visto che io prediligo di gran lunga le esperienze puramente narrative, come Forbidden West oppure restando IT proprio The Last of Us: Parte I (già preordinato e pronto a gustarmelo per l'ennesima volta -).La demenza è lasciare che la concorrenza abbia il monopolio degli shooter, un genere che al paese mio è piuttosto popolare e ti fa vendere e guadagnare un bel po'. E a Sony gli è andata di lusso che CoD sarà multipiattaforma, altrimenti sai che tragedia sarebbe stata.
Quindi Bungie produce platform giusto? Forse non ti sei accorto dell'acquisizione?La demenza è lasciare che la concorrenza abbia il monopolio degli shooter, un genere che al paese mio è piuttosto popolare e ti fa vendere e guadagnare un bel po'. E a Sony gli è andata di lusso che CoD sarà multipiattaforma, altrimenti sai che tragedia sarebbe stata.
Doom e wolfenstein non sono proprio giochiniMa il "parco FPS che sony si sogna" quale sarebbe? Halo e?