- Iscritto dal
- 29 Ott 2009
- Messaggi
- 24,192
- Reazioni
- 8,711
Offline
Doom e wolfenstein non sono proprio giochini
Ma ci sono anche su playstation

Intendo esclusivo ad OGGI c'è solo halo no? Mi dimentico qualcosa?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Doom e wolfenstein non sono proprio giochini
Non è stata fatta da ND.Trilogia di Uncharted Remastered
"Oste, com'è il vino?
Buono, come sempre"
Che poi si discute maggiormente la politica di Sony di riproporre remake/remastered come se non ci fosse un domani, non il lavoro di Naughty Dog che sarà comunque fenomenale, basta vedere cosa sono riusciti a fare con la recente collection di U4 e relativo DLC. Ne uscirà qualcosa di mostruoso, pochi dubbi, ma è altrettanto "mostruosa" (nel senso letterale del termine) questa attitudine di Sony nel voler migliorare tecnicamente giochi già usciti invece di puntare su nuove IP. Ok, qualcuno dirà che "certe proprietà intellettuali sono morte e non ha senso resuscitarle", va bene, ma ha altrettanto poco senso (se non a livello economico) riproporre più e più volte lo stesso gioco comunque giocabile sulle attuali console.
La remastered dei tre Uncharted su PS4 aveva un senso perché erano giochi non godibili nativamente su PS4 per il problema della retrocompatibilità con PS3, a meno di non affidarsi a quello che era una volta il PS Now, essendo usciti dapprima su quella console, ma non avrebbe avuto senso riproporli con un'altra versione ad hoc per PS5. U4 e The Lost Legacy invece erano giocabili tranquillamente sulla nuova console e, tralasciando l'ottimo lavoro che hanno fatto, sono stati giochi riproposti di nuovo ma giocabili tranquillamente in retrocompatibilità su PS5 o senza problemi su PS4. Sulla stessa scia c'è la remastered di TLOU per PS4, visto che parliamo di un gioco uscito su PS3 e non godibile sulla penultima console di Sony per il solito problema con la retrocompatibilità (aggirabile tramite PS Now), ma la suddetta remastered è attualmente giocabile su PS4 e in retro su PS5, quindi il remake/remastered+ (fino a quando non faranno vedere i miglioramenti lato gameplay sarà difficile dargli una precisa catalogazione) potrebbe apparire superfluo.
Le remastered dei 5 giochi legati a Uncharted (trilogia e U4 + DLC) + 2 remastered/remake di TLOU 1 con annesso DLC (a cui si potrebbe aggiungere quella di TLOU 2) = 7 giochi (9 contando le due espansioni di Left Behind) rimessi a nuovo dal punto di vista tecnico con poca spesa e tanta resa, ma anche 0 nuove IP quando in tutto questo tempo e con una parte di quei soldi avrebbero potuto essere realtà almeno una nuova proprietà intellettuale inedite. Magari i calcoli non saranno corretti al massimo, fatto sta che Naughty Dog negli ultimi 10 e passa anni ha portato avanti solo due saghe (di assoluta qualità) e non ha proposto altro.
Insomniac, giusto per citarne una che ha degli standard qualitativi abbastanza alti anche se non ai livelli di ND, invece si è data da fare tirando fuori il sottovalutato Sunset Overdrive per Xbox, qualche gioco minore, una delle migliori esperienze VR di sempre come Stormland, ha rimesso in sesto Spiderman e riportato in auge Ratchet & Clank, senza contare che lavorerà a un nuovo gioco dedicato al personaggio di Wolverine. A parte Ratchet & Clank del 2016 che può essere visto come un remake dell'originale e la remastered di Spiderman disponibile su PS5 per gli acquirenti della Deluxe Edition di Miles Morales, non mi pare che abbiano perso tempo dietro altre remastered o remake come Naughty Dog, da qui una certa continuità produttiva che gli ha permesso di lavorare a diverse nuove IP (Stormland, Sunset Overdrive e il futuro Marvel's Wolverine).
Considerando che non sembrano nemmeno interessati a portarli su PC al momento, credo che qualsivoglia lavoro sul codice della trilogia sia stato abbandonato. Il che è coerente col modus operandi dei contratti di BP (fino all'acquisizione): contratti con termini molto limitati, e supporto postlancio ridotto al minimo.Che comunque non sarebbe male avere una patch nuova per la Uncharted Trilogy dato che sono fissi a 1080p non avendo il supporto a PS4 Pro.
È un po' off-topic ma è un'osservazione che voglio sempre fare quando si menziona o parla della Nathan Drake Collection![]()
Comprensibile dato come funziona il tutto, ma alzo comunque un sopracciglio contrariatoConsiderando che non sembrano nemmeno interessati a portarli su PC al momento, credo che qualsivoglia lavoro sul codice della trilogia sia stato abbandonato. Il che è coerente col modus operandi dei contratti di BP (fino all'acquisizione): contratti con termini molto limitati, e supporto postlancio ridotto al minimo.
E togliendo l'ovvio, perché di ovvietà si tratta, il punto sarebbe?E si certo le remastered son un atto di generosità, non vengono fatte per soldi, ma svegliatevi va, tutto vien fatto per soldi.
Il punto sarebbe che è incredibilmente stupido lamentarsi di un remake giudicandolo inutile senza nemmeno aver avuto modo di vedere come è il gameplay. E anche se lo si giudica inutile perché rompere i coglioni ogni 2x3? Per uno è inutile? Bene non lo compro. Pensa per me può essere inutile pure un gioco nuovo se di un genere che non mi interessa o se lo trovo realizzato male dai trailer che vedo, cosa faccio in quel caso? Non lo compro stop.E togliendo l'ovvio, perché di ovvietà si tratta, il punto sarebbe?