PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In realtà 25 anni potrebbero anche bastare, insomma guardiamo Pryp'jat' dopo Chernobyl 30 anni fà

 
Sì è leggermente esagerato e spinto, probabile che le spore abbiano fertilizzato :asd:  

Poi vabbè per Seattle viene detto più volte che hanno bombardato la città a ripetizione
Vero, non ci avevo pensato... tra l'altro dicono pure che Seattle fosse uno schifo anche prima, quindi magari era già così  :segnormechico:

 

In realtà 25 anni potrebbero anche bastare, insomma guardiamo Pryp'jat' dopo Chernobyl 30 anni fà
Sto ora guardando le foto ed in effetti si... Che bella la natura, si riprende tutto. Letteralmente non vede l'ora che ci estinguiamo  :unsisi:

 
Son arrivato alla parte del gameplay dello State of Play, reso celebre dalla PS Vita... Che dire,  è eccezionale. :asd:

A volte però mi soffermo a guardare l'ambientazione e mi chiedo se bastassero davvero 25 anni per ridurre così una città.  A tratti mi sembra un po' "esagerato" il livello di erosione, sembra quasi di star giocando ad Horizon ZD (ambientato, se non ricordo male, 1000 anni dopo la fine della civiltà)
Esatto!! stessa cosa che penso anche io. Le macchine completamente erose  tutte un po troppo uguali e la vernice praticamente inesistente. Anche i palazzi stanno messi troppo troppo male. quindi non sono l'unico che pensa sta cosa  :unsisi:
Sono arrivato alla parte del giorno 1 

sto uscendo dal palazzo della tv
non mi aspettavo tutta questa esplorazione sinceramente. Diciamo che era sempre quello che avrei voluto ci fosse nel primo,pero' forse un po troppo tranquilla come cosa  :hmm: , per il resto nulla da obbiettare tutto eccezionale,
vado piano ,osservo tutto e prendo tutto(forse anche troppo ,ho risorse e armi a profusione )

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma le ore del salvataggio tiene conto anche del giocato con morti incluse o solo le ore effettive di gioco? 

ho finito il giorno 2 sto giocando a sopravvisuto e in alcune aree, specie 

le prime con i cani, 
le ho ripetute diverse volte, mi pare strano di aver fatto 7/8 ore  :hmm:
Per me tiene conto del tempo che spendi con i nemici.

Se ci stai poco ad ucciderli ovvio che hai otto ore come timing.

Stessa cosa capitata a me.

 
A me è piaciuto tanto lottare fisicamente e vedere il mio personaggio rubare il machete dal nemico ed ucciderlo con quello tutto autonomamente  :campione:

 
Sarò stato sfortunato ma al mio primo incontro con umani l'AI settata ad hard non ha dato il meglio di se: omino mi raggiunge dopo che ha sentito spari, mi passa davanti di corsa ignorandomi completamente (e stavo in piedi) per andare in copertura in un posto che: a) non lo riparava da me, che avevo un tiro pulito, b) non lo riparava da dina, visto che s'è accovvaciato praticamente ai suoi piedi

Mah...

 
Ultima modifica da un moderatore:
spoiler primo incontro con le iene

ma quello che stanno giustiziando si può salvare? Se si che succede poi, c'è un dialogo?

 
Una domanda: ma se ho arma corpo a corpo c'è un modo per decidere quando usarla e quando invece attaccare a mani nude/coltello?

 
Una domanda: ma se ho arma corpo a corpo c'è un modo per decidere quando usarla e quando invece attaccare a mani nude/coltello?
No, ho odiato la cosa anche nel primo :asd:  

spoiler primo incontro con le iene

ma quello che stanno giustiziando si può salvare? Se si che succede poi, c'è un dialogo?
Ci ho provato in tutti i modi, credo sia impossibile :sisi:  

 
Io mi sono accorto solo ieri che tra le varie mutilazioni, anche gli arti dei nemici (umani) si staccano. Ho fatto saltare un braccio col fucile da caccia.. almeno credo dato che non è esploso niente.. confermate?
Yes

Ieri ho fatto saltare la mano di un nemico umano col fucile a pompa e me la sono poi ritrovata in bella mostra su una cassaforte che dovevo aprire



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Esatto!! stessa cosa che penso anche io. Le macchine completamente erose  tutte un po troppo uguali e la vernice praticamente inesistente. Anche i palazzi stanno messi troppo troppo male. quindi non sono l'unico che pensa sta cosa  :unsisi:
Sono arrivato alla parte del giorno 1 

sto uscendo dal palazzo della tv
non mi aspettavo tutta questa esplorazione sinceramente. Diciamo che era sempre quello che avrei voluto ci fosse nel primo,pero' forse un po troppo tranquilla come cosa  :hmm: , per il resto nulla da obbiettare tutto eccezionale,
vado piano ,osservo tutto e prendo tutto(forse anche troppo ,ho risorse e armi a profusione )
Ah guarda per la vernice delle auto è normalissimo. Le radiazioni solari già nel giro di un paio d'anni annichiliscono quasi tutti i colori, figurati che può la luce nel giro di 25 anni  :asd:

In generale è vero, alcuni palazzi son un po' troppo malandati (però anche questo è plausibile, considerando che molti hanno bisogno di una manutenzione quasi costante, sopratutto quelli più vecchi).

Più avanti vedrai dei veri e propri esempi di dissesto ecologico, sopratutto nelle zone collinari. Ti piacerà il colpo d'occhio, ma allo stesso tempo dirai "speriamo che non smettano mai di fare manutenzione, non voglio che casa mia venga spezzata in due da una zolla di terra fradicia) :asd:  

Ps- comunque si, alcune zone sono fin troppo tranquille. Sembra tuttavia che abbiano voluto concentrare gli infetti negli edifici, anche perché molto spesso son lì per motivi di narrazione... Ecco, è proprio per questo che odio tantissimo entrare negli edifici abbandonati, ormai ho un trauma in questo gioco.  :segnormechico:  

 

 
Ah guarda per la vernice delle auto è normalissimo. Le radiazioni solari già nel giro di un paio d'anni annichiliscono quasi tutti i colori, figurati che può la luce nel giro di 25 anni  :asd:

In generale è vero, alcuni palazzi son un po' troppo malandati (però anche questo è plausibile, considerando che molti hanno bisogno di una manutenzione quasi costante, sopratutto quelli più vecchi).

Più avanti vedrai dei veri e propri esempi di dissesto ecologico, sopratutto nelle zone collinari. Ti piacerà il colpo d'occhio, ma allo stesso tempo dirai "speriamo che non smettano mai di fare manutenzione, non voglio che casa mia venga spezzata in due da una zolla di terra fradicia) :asd:  

Ps- comunque si, alcune zone sono fin troppo tranquille. Sembra tuttavia che abbiano voluto concentrare gli infetti negli edifici, anche perché molto spesso son lì per motivi di narrazione... Ecco, è proprio per questo che odio tantissimo entrare negli edifici abbandonati, ormai ho un trauma in questo gioco:segnormechico:  

 
Pero' e' nel contempo anche la cosa piu' affascinante che ha il gioco secondo me. Ogni stanza ,ogni porta che si apre e' una scoperta. questo per me e' il punto piu' alto della produzione insieme alla narrativa.

Graficamente e' devastante sulle attuali console,ma immagino solo con le next cosa potevano creare. Non a livello di modelli e texture ,ma sopratutto a livello effetti luce e ombre. sotto questo punto di vista sento il bisogno di next gen. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarò stato sfortunato ma al mio primo incontro con umani l'AI settata ad hard non ha dato il meglio di se: omino mi raggiunge dopo che ha sentito spari, mi passa davanti di corsa ignorandomi completamente (e stavo in piedi) per andare in copertura in un posto che: a) non lo riparava da me, che avevo un tiro pulito, b) non lo riparava da dina, visto che s'è accovvaciato praticamente ai suoi piedi

Mah...
E a me, mi avvicino frontalmente fino a che si rende conto della mia presenza posso premere triangolo e via.... non è questo granchè l'IA

 
Pero' e' nel contempo anche la cosa piu' affascinante che ha il gioco secondo me. Ogni stanza ,ogni porta che si apre e' una scoperta. questo per me e' il punto piu' alto della produzione insieme alla narrativa.

Graficamente e' devastante sulle attuali console,ma immagino solo con le next cosa potevano creare. Non a livello di modelli e texture ,ma sopratutto a livello effetti luce e ombre. sotto questo punto di vista sento il bisogno di next gen. 
Per non parlare degli effetti particellari :asd:

In generale è una roba che ad inizio Gen sembrava essere realtà solo durante le cutscenes in CGI  :segnormechico:

Ho sempre pensato che la storia dei VG si basi su questo: per capire come sarà l'impatto grafico della prossima generazione, guarda come son le cutscenes in quella attuale :sisi:  

 
Altra domanda: ma può essere che, se non modifichi il pompa, dopo che spari il  mirino schizza in alto da solo per simulare il rinculo talmente è forte ?

Per non parlare degli effetti particellari :asd:

In generale è una roba che ad inizio Gen sembrava essere realtà solo durante le cutscenes in CGI  :segnormechico:
 
Coff coff... the order... coff coff

 
Altra domanda: ma può essere che, se non modifichi il pompa, dopo che spari il  mirino schizza in alto da solo per simulare il rinculo talmente è forte ?

Coff coff... the order... coff coff
Eh be' si, considerando che quel pompazza non ha manco il calcio completo (finisce con un semplice manicotto a pistola, il che lo rende quasi impossibile da usare per un neofita, o una ragazzetta gracile qual è Ellie)

ti devo dare ragione, The Order ci dette un assaggio di quella che sarebbe stata questa gen dal 2016 in poi  :phraengo:

 
Altra domanda: ma può essere che, se non modifichi il pompa, dopo che spari il  mirino schizza in alto da solo per simulare il rinculo talmente è forte ?
Per migliorare quelle cose c'è sia il potenziamento specifico dell'arma al banco di lavoro sia il potenziamento del pg nella precisione/stabilità delle armi. Infatti una volta potenziato tutto la parte shooting diventa nettamente migliore :asd:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top