Mike_95
Master of forum
- Iscritto dal
- 14 Ott 2011
- Messaggi
- 4,481
- Reazioni
- 696
Online
Sisi tranquillo l’ho già finitoHai finito il gioco?Te lo chiedo cosi posso risponderti in modo più ampio...
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sisi tranquillo l’ho già finitoHai finito il gioco?Te lo chiedo cosi posso risponderti in modo più ampio...
Volevo direScusate davvero ma
Come fate a paragonare l'aiuto dei i due ragazzini Serafiti (non sono i Lupi ehI lupi sono la fazione di Abby, occhio...), il quale sono diventati diciamo il suo percorso di redenzione, con quello di Joel, che è l'obiettivo della vendetta di Abby? Lei era li per massacrarlo, fregacazzi che le ha dato una mano con gli infetti.
Avresti trovato più opportuno che siccome l'ha salvata in una situazione dove nessuno dei due sapeva l'identità dell'altro, metteva una pietra sopra al fatto che gli ha ucciso il padre e tanti saluti ad anni di premeditata vendetta?
Ci credo che trovate le cose incoerenti, imho avete problemi di lettura/interpretazione di quello che vedete :weird:
Sisi tranquillo l’ho già finito
Finito...vi dirò.... grafica e gameplay da 10....trama.....mi aspettavo di più..ho preferito di gran lunga il primo...
che poi chi sonoFinale scontato..
Non ho mica capito perchéquei tizi alla fine? A santa barbara?
Rapivano
Volevo dire
ma comunque non ha senso ....come gran parte della tramaIene
Mi sa che conviene anche a mePer un po’ non vi leggo più..iniziate a finirlo in troppi e state tutti a fare commentini spoilerosi su una fantomatica “seconda parte del gioco” e sul mood del finale...
Non voglio sapere, intuire o fantasticare su nienteeee![]()
QuotoAppena concluso. Mi sento vuoto. Pensavo che l’avrei riniziato subito ma mi sa che lo rinizierò tra almeno due anni... un’esperienza devastante, mi ha fatto sinceramente male dentro. Queste sono le esperienze che elevano i videogiochi ma non so quante altre ne vorrò provare di così strazianti. Mi ha fatto malissimo...
No niente antidepressivi...datti solo qualche frustata alla padre Berengario (Nome della Rosa)...cosi per entrare meglio nel mood…Madò ragazzi ma che è? Io non l ho ancora iniziato ma a leggervi sembra serva un antidepressivo a portata di mano ?
Si sta male amico...molto male...Madò ragazzi ma che è? Io non l ho ancora iniziato ma a leggervi sembra serva un antidepressivo a portata di mano ?
Finito 2 ore fa...non so che dire veramente.
SPOILER di tutto il gioco.
La fine del prologo, dopo che ti fanno usare Abby ed alla fine sei li con quella scena ...e vai a perdere Joel dopotutto il tempo passato nel 1 e le svariate run fatte sei a pezzi, distrutto, vuoi VENDETTA senza se e senza ma. E finchè sei con Ellie fino alla fine del 3 giorno con Abby li che ti uccide pure Jessie e tiene Tommy a tiro, gridi solo alla morte di Abby fino al ultimo secondo. Poi la svolta, farti usare Abby per metà gioco facendoti conoscere tutti i WLF che hai ucciso e conoscendo meglio Abby stessa e il motivo della vendetta verso Joel, e da li inizi (per quanto sia impensabile all'inizio) dopo molte ore che la usi e la conosci (pure se la fai morire apposta facendola cadere svariate volte apposta) vedere e sentire l'odio che provi nei suoi confronti affievolirsi un pò.
Ma rimane comunque sempre quel odio fino alla fine quando ritorni al 3 giorno, e per quanto tu ti diverta a far morire Abby in tanti modi contro Ellie, sei costretto ad andare avanti e rischiare di vedere Ellie e Dina morire, ma grazie a Lev vediamo che Abby desiste alla vendetta notando un cambiamento in lei.
La fattoria era tutto cosi bello, era cosi perfetto...troppo, e il desiderio di vendetta rimane e Tommy non fa altro che riaccenderlo sia a noi che a Ellie che parte un'ultima volta, Abby viene catturata (e si scoppia di felicità sicuramente), e con Ellie però andiamo a "liberarla", e arriviamo a quella maledetta spiaggia che abbiamo avuto davanti per tutto il tempo con il menù.
Sarebbe cosi facile lasciarla li a morire, ucciderla noi stessi ma no, Ellie vuole fare un 1vs1 finale contro Abby che pure se in pessime condizioni rischia di vincere, ma finalmente siamo li, abbiamo vinto, la vendetta e cosi vicina...ma tutto finisce con un nulla di fatto. Personalmente avrei voluto la mia vendetta verso Abby, era fatta ormai, ma per la storia del gioco era proprio farti vedere che cercare solo vendetta non porterà a niente, se non ad altro dolore e solitudine.
Eh niente questo e tutto quello che ho tirato fuori a caso cosi, scusate per sicuri errori e altro. Il finale è stato un pugno allo stomaco finale, vedrò quando riuscirò a fare la seconda run per il platino.
La butto li, multiplayer aggiunto in concomitanza con la versione PS5 :weird:Questione multiplayer: Druckmann ha fatto una battuta in merito, dicendo semplicemente
Magari scherzava, o magari hanno definitivamente accantonato il progetto multiplayer![]()
Ma non muore credendo di essere odiato, nel flashback finale c'è la riconciliazione. Sono lacrime di gioia e liberazione quelle di Joel.
Il dottore lo ha solo minacciato di non avvicinarsi tenendosi a distanza col bisturi. Aveva la possibile cura per l'umanità tra le mani, vagli a dare torto.
È Joel che lo afferra dal braccio e gli pianta il bisturi in gola. Altro che non è un omicida, uccideva innocenti con lo stesso modus operandi dei cacciatori di Pittsburgh! Tommy lo abbandonò proprio perché non era fatto per quella vita ed era tormentato dagli orrori commessi dal fratello ("I got nothing but nightmares from those years").
Poi che significa "loro hanno cercato vendetta dal primo momento"? Non è quello che ha fatto anche Ellie? Stai applicando due pesi e due misure. Entrambe avevano buone ragioni. Che poi, a voler esser precisi, Abby ha ottenuto la sua vendetta quattro anni dopo la morte del padre e non ha ucciso nessun altro sul suo cammino.
Il gioco non chiede di simpatizzare, ma di empatizzare, che è diverso. L'empatia è la capacità di comprendere neutralmente i pensieri, gli stati d'animo e le motivazioni altrui senza essere necessariamente coinvolti emotivamente.
Ragazzi, difficile è come la difficoltà normale del primo capitolo: ci sono troppe risorse e i nemici dormono in piedi.
Stavo vedendo un mio amico in streaming che si faceva intere sezioni sgattaiolando alle spalle dei nemici, roba impensabile a sopravvissuto: provate e vedrete che spottano più velocemente e forse anche da più lontano, controllano a destra e sinistra e alle spalle facendo un giro completo a 360 camminando in linea retta. Poi non vorrei sbagliare, ma il comando per afferrarli non appare se non sono di spalle (a difficile appare anche frontalmente, come si vede in foto).
Appena ha alzato la difficoltà a sopravvissuto è morto due o tre volte nella stessa sezione, perché a difficile era abituato a farseli uno a uno alle spalle a occhi chiusi, mentre a sopravvissuto lo sgozzamento silenzioso di tutti i nemici va a puttane 9 volte su 10 e sei costretto ad improvvisare tattiche mordi e fuggi da guerrilla warfare col poco materiale a disposizione.
Il gioco fa compiere l'opposto perché la storia ruota intorno al dualismo delle protagoniste.
Ellie è mossa dall'ossessione autodistruttiva della vendetta; Abby - che la vendetta l'ha compiuta - sta cercando redenzione. È un viaggio parallelo di due persone interiormente distrutte.
Ma non esistono buoni e cattivi, è tutto un discorso di prospettiva: ognuno è un mostro agli occhi dell'altro. Vedi la sezione del cecchino, che agli occhi di Abby è l'assassino senza volto del suo amico, mentre agli occhi del cecchino, che è Tommy, siamo gli assassini di suo fratello. Anche la nostra prospettiva di giocatore viene ribaltata se nella foga del momento non intuiamo l'identità del cecchino (indizi sparsi nei flashback, nella conversazione radio dei WLF e nelle linee di dialogo della scena): crediamo sia solo un pezzo di merda che ci vuole morti come il cecchino dei sobborghi del primo capitolo.
Con lo stadio, il cane e gli amici di Abby, ma anche col conflitto tra i WLF e i Serafiti, il gioco cerca di veicolare lo stesso messaggio.
Si però meno try hard.Ce ne sarebbero molti altri di episodi da citare, ma questi bastano per far capire quanto la sceneggiatura e la scrittura di questa part 2 siano pessimi.Guarda, non per fare il capitan ovvio, ma me lo aspettavo quasi dall'inizio di quella sezione che il checchino fosse Tommy
Esatto, cerca di forzarti il messaggio che l'altra parte sia cattiva, ma lo fa soltanto dalla parte di Ellie, perché con lei non si ha mai possibilità di scelta di fare diversamente, per motivi di plot. Anche con la storia di Lev e Abbie il gioco prova a fare la stessa cosa che è stata fatta con Joel ed Ellie del primo capitolo, un altro parallelismo becero per farti provare empatia verso di loro, ma a mio modo di vedere è un tentativo misero.
Se l'obiettivo del gioco era farmi entrare in sintonia con lei o cercare una sorta di empatia be, non ce l'ha fatta.
Ma esulando un attimo dal discorso di Ellie e Abbie, quello che maggiormente non ho apprezzato di sto Tlou2 è che TUTTI i protagonisti del primo gioco qui sono diventati dei rinc*glioniti di prima categoria:
Joel che da una mano ad Abby (che li ha trovati COMPLETAMENTE a caso tra l'altro) mentre sta per essere morsa? Ok, ci sta che si sia umanizzato in questi 4 anni, ma è da ritardati totali spifferargli i loro nomi non una ma ben due volte, quando il Joel del primo capitolo sentiva puzza di ambush da un chilometro, è una sceneggiatura marcia unita ad una recitazione e una scrittura dei personaggi banale, potevano fare in mille modi migliori per farci provare il senso di odio necessario per farci iniziare la vera avventura.
La stessa Ellie che quando Joel gli rivela la verità lo manda a quel paese senza pietà? Ok anche qui ci sta la reazione, ma è la stessa Ellie che nel primo capitolo si era legata per prima a Joel, incaxxandosi quando voleva lasciarla a Tommy per continuare il viaggio verso le fireflies, cioè, va bene la reazione, d'altronde è stata 2 anni all'oscuro ma cristo, almeno un pó di compassione per quest'uomo che si è trovato in una morsa a dover decidere per te mentre tu eri SVENUTA, le fireflies invece non si facevano problemi ad asportargli il cervello anche da convalescente senza dirgli nulla, a me pare che il gioco punti quasi sempre a demonizzare la figura di Joel del primo capitolo per volerci far redimere negli ultimi 5 minuti di epilogo, ma sarò io che penso male.
Altro esempio di scrittura svogliata è il fatto che Abby riesce a trovare Ellie perché quest'ultima ha lasciato la cartina lì, e vabbe, come al solito tutto lasciato fare al caso, tanto l'intera part 2 sembra lasciata in mano alla casualità, come il fatto che Tommy abbia capito non si sa come che il gruppo di Abby proviene da Seattle giusto perchè ci ha visto la scritta Washington Liberation Front.... Ok.
Il gruppo di Abby che lascia andare Ellie e Tommy quando questa prima ha giurato di ucciderli tutti? Ah si vero, devono farci capire che loro sono meglio di Joel, vero che stupido, allora lasciamo andare una ragazzina che può spifferare tutto quello che è successo alla sua comunità con la possibilità che possano partire in massa per cercare vendetta, ciòe, io bohe non la lascia andare via una, ma ben due volte, sempre per lo stesso caxxo di motivo che vogliono farvi capire che anche lei è umana quando gli altri si son trovati spesso nella posizione di non poter "scegliere", è una cosa che fa schifo per quello che prova a comunicarti ma è anche un plothole grosso come una casa.
Potrei anche citare la stupidità del tipo che ha catturato Ellie che si lascia scappare lei e Dina ma non entro nel dettaglio, penso che le immagini parlino da sole di quanto quella scena sia forzata e banale.
Poi ripeto, ben per chi si è divertiti e a chi è piaciuto, ma personalmente faccio finta sia tutta una fanfiction.