PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che oscenità l'autosave, mi ha appena costretto a chiudere l'applicazione  :dsax: .

Per il resto mi sta piacendo parecchio nel complesso, sono a quasi 15h di gioco 

Finalmente ho raggiunto l'ingresso dell'ospedale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh, Ellie brutta non è, riguardo alla taglia del seno non credo ci sia un legame col timbro do voce..
Si, intendevo che quella italiana è una voce molto piu adulta di quello che poi il personaggio è...una 19enne.

Sull'eng, i sottotitoli e la comprensione...si può guardare tutto, scene, comprensione del parlato  e sottotitoli (all'occorrenza) senza perdere nulla. 

Sta cosa che perdi l'immagine o I dettagli  a schermo per leggere due cazzate è allucinante, la sento da anni  :asd:






 
Non c'entra nulla lo sminuire le analisi e i confronti, io non ho detto che  "chi critica è un cojone", dico solo che le critiche vanno fatte con criterio.

Se si vuole criticare il ritmo di gioco o le differenze di gameplay della seconda parte allora non dico nulla, ma se le lamentele vengono fatte per il motivo che ho scritto sotto spoiler nel messaggio precedente allora in quel caso non hanno senso proprio, perchè significa essere prevenuti e non saper cogliere per nulla il senso di ciò che il gioco vuole realmente trasmettere. :ahsisi:

Ora comunque che sono al giorno 1 "bis" il quadro inizia ad essere chiaro ed è tutto proprio come avevo intuito prima ancora di vedere la scena "rivelatrice"....avrei scommesso fin da subito che

il padre di Abby altri non era che proprio il medico ucciso da Joel che doveva operare Ellie


e ci avrei azzeccato in pieno.

E' una scelta di trama che per me non fa una piega. E' semplice ma è perfetta per ciò che sono i temi che si vogliono trattare in questo titolo. C'è poco e nulla da dire in questo senso.  :bruniii:

Bisogna solo vedere come il tutto verrà trattato a livello narrativo per arrivare nel modo giusto al climax finale.
Plot twist stile MGS V

 
Ellie nella fase finale sembra la copia di LaraCroft (esteticamente)

Comunque sia, finito ieri sera

Avevo già scritto le mie impressioni fino alla scena nella fattoria. Continuo con le 2-3 orette che vengono dopo, infatti l'ho finito in 28 ore e mezza credo. Ribadisco che a intermedio è troppo semplice, e a difficile in alcuni tratti ti ritrovi senza materiali e munizioni. Ci voleva una via di mezzo.

Riguardo il finale, mi aspettavo chissà che, ma è abbastanza "ok", come ripete anche Ellie ancora una volta alla fine.  Non mi ha lasciato trasportare emotivamente il gioco, mi è sembrato abbastanza scontato come tematiche. La trama si, è ben riuscita con tutti i suoi intrecci, ma la storia resta banale.

Hanno azzeccato l'antagonista, ovvero la figlia del medico, penso che non potevano creare di meglio da quel punto di vista. Come ho scritto nell'altro messaggio, dopo una "campagna" a giocare Abby, il desiderio di vendicare Joel, che già era fievole, svanisce del tutto. Muore troppo velocemente e non gli viene dato spessore. Poco importa rivederlo nei flashback se nella timeline principale è morto. Abby è sicuramente il personaggio su cui mi son ricreduto quasi instantaneamente appena presa al comando. E' un po' meh il motivo per cui va avanti (ovvero non ce ne uno) e si ritrova a combattere la sua stessa fazione, perchè ha voglia di redimersi da non si sa cosa. Il bambino e la sorella, per quanto ben caratterizzati son un po' fini a se stessi. E se con Ellie e Dina si cerca di sensibilizzare l agente su certe tematiche, con queste altre 2, tentano di far passare un messaggio anti xenofobo, specialmente nella fase finale del villaggio.

Sul combattimento finale, è finito come speravo, ovvero che entrambe sopravvivono. Su questo il gioco, almeno per quanto mi riguarda è riuscito. Bene o male riesce a farti immedesimare con entrambi i personaggi, e ti pone dietro delle scelte non facili da fare.

Problema è che il finale tu giocatore lo vivi sapendo entrambe le prospettive, Ellie o Abby sanno solo che si son massacrati a vicenda persone care. Non ho capito dove vuol andare a parare il gioco, ma se vuol far contento me, il finale va bene. Dal punto di vista dei personaggi stessi no.

Poi vabbè, finisce con svariate domande e possibili sbocchi. Abby e (lev?) che inseguono le Luci, Dina che ha lasciato la fattoria ed Ellie che ha un futuro ignoto dinanzi a lei.

Concludo con il dire che l'unica persona che mi è dispiaciuta ammazzare è la tizia che giocava con la ps vita.

 
Preso! :)  Special edition da Unieuro online. Qualcuno ha feed a riguardo?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finale a mente non fredda, ghiacciata:

Io vado proprio contro corrente ma avrei voluto seriamente la vendetta nei confronti di Abby, avrei preferito vederla affogare che avere la vendetta "buonista e pensante" di Ellie. Cazzo mi fai un testa tanta dall'inizio e poi non mi vai a concludere, capisco potesse essere telefonata come cosa ma fanculo, e capisco anche che Ellie portasse comunque ancora rancore a Joel nel profondo però... 
Sono pronto per il linciaggio  :sard:  
La penso esattamente come te e aggiungo che...

SPOILER FINALE

Io l'avrei ammazzata solo per avermi staccato due dita.

 
Finito il giorno 1 dopo 11 h  :billyready:

La sequenza che inizia dalla stazione tv e finisce al cinema tanta robba, con un ovvia menzione d'onore al pezzo "finale di 28 giorni dopo" e agli attacchi degli shamblers nel tratto sotterraneo.

Molto emozionante e ben raccontato l'epilogo del giorno 1 con la gita fuoriporta

 
Trovata la 

Balestra con Abby.

Ero già preoccupato di non poter stare senza Arco.

 
Guarda io penso che la sportellata di denti ce l'hai sempre quando un personaggio cambia voce, ci è successo con Homer e Goku e ci succederà sempre, è semplice abitudine. Io adesso non so il tuo livello di inglese ma io se avessi le capacità linguistiche per godermelo in inglese probabilmente sceglierei quest'ultima, ma siccome non mi sento in grado di capire tutto o anche saper giudicare un doppiaggio di di merda da uno di qualità, vado sull'italiano che è la mia lingua madre e credo di poter giudicare più che bene, in italiano il gioco è eccellente, doppiaggio mai banale e fuori tono, come del resto anche il primo capitolo, quindi se la sportellata sui denti è intesa per qualità mi sa che c'è da rivisitare i tuoi standard di qualità, se invece parli di semplice "abitudine" come ti dicevo può capitare per qualunque cosa (ripeto come esempio Homer e Goku)

Le righe sopra sono per chi l'inglese lo comprende benissimo o per chi gioca con Audio Eng e Sub Eng che reputo ancora accettabile, però adesso vorrei commentare chi invece fa il figo giocando il gioco con sottotitoli italiano senza capire una mazza o solo parte dell'audio inglese:
Una persona che gioca in inglese leggendo i sottotitoli si perde metà delle scene, non mi venite a dire che siete veloci, perché potete essere i più veloci del mondo ma per leggere. le lettere le dovete guardare e nel momento che le guardi togli l'occhio dalla scena, la cosa più banale che puoi perderti sono le micro-espressioni di questi fantastici personaggi e il continuo andare giù e su con gli occhi e di per sé una distrazione dalla scena e da quello che il gioco vuole comunicarti con un semplice sguardo. Se prendete come esempio altri medium, ci sono serie TV che sono inguardabili in questo modo, basta avere dialoghi veloci che si passa tutto il tempo a guardare il lato inferiore dello schermo. Ma poi soprattutto giocare con audio Eng e sub Ita non accresce minimamente il livello di inglese :ahsisi:
Questo mito l'ho sfatato più volte ma la gente non ascolta :asd:  

La storia del "se giocate con audio eng e sub ita vi perdete le espressioni" non regge più,

hai idea di quanto tempo ci voglia per leggere una frase in italiano? soprattutto se poi capisci un minimo di inglese e di conseguenza molte volte non c'è neanche bisogno che leggi.

Leggerla ti porta via un micro secondo di tempo, gli unici momenti in cui devi leggere per più tempo sono quando danno le spiegazioni e in quel caso sono loro fermi che parlano, leggi la frase e li guardi, fine,

quando invece il momento è più drammatico, la maggiorparte delle volte ci sono molti silenzi, e li ti gusti l' espressione, come quando 

 
 







 



 








Spoiler
Ellie torna con Jesse e Dina non le dice niente, ed Ellie alla fine se ne va con un espressione di delusione/tristezza, li dice qualcosa? no quindi te la gusti tutta la scena



e cosi per molte altre, non ti perdi assolutamente nulla,

se poi sei come me che molte volte manco legge le frasi capendo in inglese (ma l'ho fatto solo per questioni di comodità di quando ci sono le persone lontane e non voglio perdermi i dettagli, senò ne faccio tranquillamente a meno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
a mente fredda il finale l'ho un po rivalutato, ma se devo essere sincero troppe cose non mi sono piaciute e non mi hanno convinto nella storia. detto ciò, il gioco rimane un capolavoro e per me la prima parte è semplicemente incredibile (diciamo le prime 15 ore, l'esatta metà che ci ho messo a finirlo)

Per me questi fanno direttamente un sequel...sto leggendo di vendite spaziali, secondo me sono gia a lavoro sulla terza parte.

 
Parte 2 (metto sotto spoiler la parte in specifico prima di partire con le considerazioni)

Sono arrivato ad inizio giorno 3


Spoiler
Sarò sincero, le ultime 5 ore sono state bellissime, altro che calo, ore buttate o chissà altro. La scalata dell'edificio usando il "ponte" delle Scars, la caduta  e poi la discesa lungo il grattacielo strapieno di infetti di ogni tipo, con pochissima luce e scarsità di munizioni è stata una sezione meravigliosa. Per non parlare della sezione in ospedale. Ok, è lineare, e allora? Sono state 2 ore di una grande intensità, una strizza assurda. Poi la boss fight mi ha messo addosso un'ansia...ti segue ovunque, distrugge i muri, non sei mai al sicuro. Non puoi fare altro che sparare per poi muoverti di corsa, cercare altre munizioni e trovare un passaggio per aggirare l'infetto. Bello davvero.

Capitolo Lev: io lo so che molte critiche mosse a questo gioco in quelle fogne che chiamano forum, popolati da americani con la bandiera confederata in camera, dipendono anche da questo. Dopo una relazione gay e una donna che "sembra un uomo" ci metti anche una ragazzina che si sente maschio? Che schifo, propaganda, gioco politico ecc. Ma giocate a Fortnite.



 
Ultima modifica da un moderatore:
Parte 2 (metto sotto spoiler la parte in specifico prima di partire con le considerazioni)

Sono arrivato ad inizio giorno 3


  Contenuti nascosti
Sarò sincero, le ultime 5 ore sono state bellissime, altro che calo, ore buttate o chissà altro. La scalata dell'edificio usando il "ponte" delle Scars, la caduta  e poi la discesa lungo il grattacielo strapieno di infetti di ogni tipo, con pochissima luce e scarsità di munizioni è stata una sezione meravigliosa. Per non parlare della sezione in ospedale. Ok, è lineare, e allora? Sono state 2 ore di una grande intensità, una strizza assurda. Poi la boss fight mi ha messo addosso un'ansia...ti segue ovunque, distrugge i muri, non sei mai al sicuro. Non puoi fare altro che sparare per poi muoverti di corsa, cercare altre munizioni e trovare un passaggio per aggirare l'infetto. Bello davvero.

Capitolo Lev: io lo so che molte critiche mosse a questo gioco in quelle fogne che chiamano forum, popolati da americani con la bandiera confederata in camera, dipendono anche da questo. Dopo una relazione gay e una donna che "sembra un uomo" ci metti anche una ragazzina che si sente maschio? Che schifo, propaganda, gioco politico ecc. Ma giocate a Fortnite.
eh si caro mio, non se ne sentiva proprio il bisogno di metterci pure un transessuale. ce ne stanno di tutti i colori dai, hanno oltrepassato un po il limite e le critiche sono sacrosante.

 
La narrazione della seconda metà la sto trovando persino migliore della prima metà  

 


Occhio agli spoiler e godetevi questo video

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Questo mito l'ho sfatato più volte ma la gente non ascolta :asd:  

La storia del "se giocate con audio eng e sub ita vi perdete le espressioni" non regge più,

hai idea di quanto tempo ci voglia per leggere una frase in italiano? soprattutto se poi capisci un minimo di inglese e di conseguenza molte volte non c'è neanche bisogno che leggi.

Leggerla ti porta via un micro secondo di tempo, gli unici momenti in cui devi leggere per più tempo sono quando danno le spiegazioni e in quel caso sono loro fermi che parlano, leggi la frase e li guardi, fine,

quando invece il momento è più drammatico, la maggiorparte delle volte ci sono molti silenzi, e li ti gusti l' espressione, come quando 

 
 







 



 








Spoiler
Ellie torna con Jesse e Dina non le dice niente, ed Ellie alla fine se ne va con un espressione di delusione/tristezza, li dice qualcosa? no quindi te la gusti tutta la scena



e cosi per molte altre, non ti perdi assolutamente nulla,

se poi sei come me che molte volte manco legge le frasi capendo in inglese (ma l'ho fatto solo per questioni di comodità di quando ci sono le persone lontane e non voglio perdermi i dettagli, senò ne faccio tranquillamente a meno.
Ma sfatare in che modo? Io penso che si possa dire lo stesso per chi dice "siete lenti a leggere" che onestamente manco regge. Leggo da quando ne ho memoria e mi nutro di anime jap sub ita da decenni, quindi credo di aver avuto abbastanza esperienza per ammettere che anche gli anime in ita rendono di più se li guardi e non ti metti a leggere.

Io oltre a The Last of Us penso di essere stato abbastanza chiaro che generalizzavo su più prodotti e soprattutto dove le battute sono veloci, ancora peggio se invece parlano durante un'azione, ci puoi mettere anche un microsecondo ma le immagini scorrono in quel momento, non si fermano per mostrarti ogni frame.
Io personalmente la prima run la faccio sempre in italiano (ove possibile) e magari la seconda in lingua originale sub ita per il gusto di sentire il doppiaggio, non metto in dubbio che ti gusti l'espressione quando stanno in silenzio, ma mentre leggi ti stai già perdendo il movimento delle labbra, che magari può essere accompagnata da una particolare espressione con occhi e sopracciglia ma se continui a guardare in basso e quella scena dura mezzo secondo (per esempio classico cambio di inquadratura) allora l'hai persa e vai avanti consapevole di ciò che leggi e hai vissuto ma anche che oggettivamente manco la stavi guardando. 

Quindi mi chiedo, io ho giocato in ita e e in sub ita agli stessi giochi, mentre tu hai giocato in ita (senza sottotitoli) ? e puoi dirmi che hai vissuto la stessa esperienza?
Tenendo conto che non conosco il tuo livello di inglese, anche io capisco qualche frase ma non posso dire che mi sento così sicuro da non guardare i sottotitoli, però ti vorrei girare la domanda anche per le persone che invece mettono eng sub ita pur non sapendolo comprendere e giudicare. 

Nota: giudicare nel senso di saper capire se un doppiaggio in inglese è buono o fa cacare, se la tonalità è giusta, se non sembrano artefatti ecc.

 
eh si caro mio, non se ne sentiva proprio il bisogno di metterci pure un transessuale. ce ne stanno di tutti i colori dai, hanno oltrepassato un po il limite e le critiche sono sacrosante.
Più che altro il personaggio di Lev pare sia stato proprio fatto apposta. La sua caratteristica è essere transessuale ed è in virtù di questo che il personaggio viene sviluppato, giusto per trattare anche questa tematica. Il problema è che lo fa male e rovescia completamente i ruoli, sfociando in un politically correct che di correct ha ben poco (basta vedere il ruolo ricoperto da ciascun personaggio maschile).

La penso esattamente come te e aggiungo che...

SPOILER FINALE

Io l'avrei ammazzata solo per avermi staccato due dita.
Eh ma è proprio grazie a quello che ha "l'epifania", rivede Joel e dopo averla seguita per mesi e mesi per la California e aver ucciso centinaia di persone innocenti  proprio mentre la sta per uccidere si lascia tutto andare :sard:

 
Ma sfatare in che modo? Io penso che si possa dire lo stesso per chi dice "siete lenti a leggere" che onestamente manco regge. Leggo da quando ne ho memoria e mi nutro di anime jap sub ita da decenni, quindi credo di aver avuto abbastanza esperienza per ammettere che anche gli anime in ita rendono di più se li guardi e non ti metti a leggere.

Io oltre a The Last of Us penso di essere stato abbastanza chiaro che generalizzavo su più prodotti e soprattutto dove le battute sono veloci, ancora peggio se invece parlano durante un'azione, ci puoi mettere anche un microsecondo ma le immagini scorrono in quel momento, non si fermano per mostrarti ogni frame.
Io personalmente la prima run la faccio sempre in italiano (ove possibile) e magari la seconda in lingua originale sub ita per il gusto di sentire il doppiaggio, non metto in dubbio che ti gusti l'espressione quando stanno in silenzio, ma mentre leggi ti stai già perdendo il movimento delle labbra, che magari può essere accompagnata da una particolare espressione con occhi e sopracciglia ma se continui a guardare in basso e quella scena dura mezzo secondo (per esempio classico cambio di inquadratura) allora l'hai persa e vai avanti consapevole di ciò che leggi e hai vissuto ma anche che oggettivamente manco la stavi guardando. 

Quindi mi chiedo, io ho giocato in ita e e in sub ita agli stessi giochi, mentre tu hai giocato in ita (senza sottotitoli) ? e puoi dirmi che hai vissuto la stessa esperienza?
Tenendo conto che non conosco il tuo livello di inglese, anche io capisco qualche frase ma non posso dire che mi sento così sicuro da non guardare i sottotitoli, però ti vorrei girare la domanda anche per le persone che invece mettono eng sub ita pur non sapendolo comprendere e giudicare. 

Nota: giudicare nel senso di saper capire se un doppiaggio in inglese è buono o fa cacare, se la tonalità è giusta, se non sembrano artefatti ecc.
A parte che nel 90% dei casi a prescindere il doppiaggio originale è sempre il migliore, ma questo è un altro discorso,

poi nelle fasi di azioni cosa vuoi leggere? xxxtardo!! ti ammazzo! di qua! di qua! aaahh!! e robe cosi, perchè nelle fasi peggiori di azione questo succede,

io gioco in eng sub ita, e quei micro dettagli non me li sono persi per niente, se vuoi te li elenco anche uno ad uno.

Con il doppiaggio eng non ho vissuto la stessa esperienza che con quello ita, a parere mio personale, ho vissuto/sto vivendo un esperienza MIGLIORE,

che poi la PRIMA run è TUTTO in questo tipo di giochi, farlo una seconda per sentire il doppiaggio originale, a mio parere, hai già perso tutta la verve perchè sai già tutto.

Sono un purtista al 100% quando posso, e in questo caso posso, me ne frego dei sottotitoli se devo, capisco e se devo leggere leggo, mi gusto tutto, ogni secondo lo stesso, soprattutto the last of us part II poi, che ha una regia fatta apposta per lunghe sequenza fisse e si prende tutta la calma nelle scene, altro che cambi improvvisi di inquadratura dove perdi il dettaglio.

Che poi non capisco tutto il discorso dopo che l'hai aperto con una frase che contraddice un po tutto, tu stesso che sono decenni che leggi i sub dovresti essere più abituato di molti altri e leggere non dovrebbe toccarti un minimo nel gustarti comunque le scene.

Ma sono pareri miei ovviamente :sisi:  

45 minuti fa, AT-33 ha scritto:




Devono fare almeno 3 o 4 parti da 20 minuti per sto gioco :asd:  , ci sono schifosamente troppi micro dettagli di una figata assurda.

ho terrore a guardarlo visto che sono ancora al Day 2 (con 23:30 ore di gioco :D  ), vado ancora avanti e caso mai lo guardo un po.

Che dite spoilera anche la fine o si può guardare un po?

 
A parte che nel 90% dei casi a prescindere il doppiaggio originale è sempre il migliore, ma questo è un altro discorso,

poi nelle fasi di azioni cosa vuoi leggere? xxxtardo!! ti ammazzo! di qua! di qua! aaahh!! e robe cosi, perchè nelle fasi peggiori di azione questo succede,

io gioco in eng sub ita, e quei micro dettagli non me li sono persi per niente, se vuoi te li elenco anche uno ad uno.

Con il doppiaggio eng non ho vissuto la stessa esperienza che con quello ita, a parere mio personale, ho vissuto/sto vivendo un esperienza MIGLIORE,

che poi la PRIMA run è TUTTO in questo tipo di giochi, farlo una seconda per sentire il doppiaggio originale, a mio parere, hai già perso tutta la verve perchè sai già tutto.

Sono un purtista al 100% quando posso, e in questo caso posso, me ne frego dei sottotitoli se devo, capisco e se devo leggere leggo, mi gusto tutto, ogni secondo lo stesso, soprattutto the last of us part II poi, che ha una regia fatta apposta per lunghe sequenza fisse e si prende tutta la calma nelle scene, altro che cambi improvvisi di inquadratura dove perdi il dettaglio.

Che poi non capisco tutto il discorso dopo che l'hai aperto con una frase che contraddice un po tutto, tu stesso che sono decenni che leggi i sub dovresti essere più abituato di molti altri e leggere non dovrebbe toccarti un minimo nel gustarti comunque le scene.

Ma sono pareri miei ovviamente :sisi:  

Devono fare almeno 3 o 4 parti da 20 minuti per sto gioco :asd:  , ci sono schifosamente troppi micro dettagli di una figata assurda.

ho terrore a guardarlo visto che sono ancora al Day 2 (con 23:30 ore di gioco :D  ), vado ancora avanti e caso mai lo guardo un po.

Che dite spoilera anche la fine o si può guardare un po?
Proprio perché sono decenni che leggo i sub, mi rendo conto che c'è differenza nell'esperienza ma non ho mai detto che non è godibile.
Vorrei chiudere il discorso proprio perché mi sembra anche OT, io capisco il tuo punto di vista ma se migliore significa "leggere" allora non sono d'accordo e continui a non rispondere alle mie domande riguardo al fruibilità della lingua originale a seconda del livello di inglese. 

Riguardo al video che hai quotato, molto bello! E se hai superato la metà del gioco puoi guardarlo tutto. (lo capisci se hai superato la metà te lo scrivo in spoiler)
Spoiler alla fine del Day 3

Perché prendi il controllo di Abby

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top