PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Hai totalmente travisato il senso del mio post in ogni sua virgola :asd:

Innanzitutto non sto dicendo di andare avanti alla rambo, tendenzialmente quando me lo permetteva il gioco ho sempre dato spazio allo stealth ma certe aree sono state congegnate in modo da essere scoperti molto facilmente per poi costringere a muoversi verso un riparo o un nascondiglio. Inoltre non ho mai detto di usare solo ed esclusivamente la carabina, sto dicendo che una delle armi a cui si deve dare più importanza contro gli umani è la carabina (tra l'altro preferire certe armi verso una tipologia di nemici non vedo come possa svilire l'immersione. Anzi è proprio il contrario al massimo). Inoltre è capitato anche a me durante l'avventura di avere in un paio di scontri la carabina a secco ma nel resto proprio per niente perché ho imparato subito, ad inizio gioco, che le munizioni della carabina andavano tassativamente conservate contro umani...Se uno strumento esiste nel gioco ed è efficace contro quei nemici non vedo perché uno debba privarsene.

Poi se un'area la attraversi avendo solo fatto un paio di stealth kill buon per te, anche quella tattica va bene ma se succede che il nemico ti ingaggia quelle sono le regole chiave che seguo.
Ho approfittato del post per parlare dell'argomento visto che alcuni qui dentro dicono che a sopravvissuto è un giro al parco giochi,

ma evidentemente la frase "non palo di te, ma in generale" è un optional che si può anche non leggere XD  

 
cmq ho iniziato l seconda run per prendere i collezionabili. come al solito noto dettagli che prima avevo perso

ad esempio con

abby ho trovato una nota scritta da seth, il padrone del bar

 
potrebbe esserci l'antagonismo con

tommy...
Quello più probabile...anche se continuerebbe un po troppo sulla falsa riga di TLOU2...e direi che di faide e vendette ne abbiamo fatto indigestione in questo episodio :asd: .. pero non è da escludere...

 
La seconda run esclusivamente in inglese, voglio tastare il sapore della vera qualità :asd:

Anche perché non so voi, ma col doppiaggio ita io mi confondo continuamente con la voce di Ellie e di Dina (non capisco mai chi stia parlando, son costretto a fermarmi e guardare chi sta muovendo la bocca)

 
La seconda run esclusivamente in inglese, voglio tastare il sapore della vera qualità :asd:

Anche perché non so voi, ma col doppiaggio ita io mi confondo continuamente con la voce di Ellie e di Dina (non capisco mai chi stia parlando, son costretto a fermarmi e guardare chi sta muovendo la bocca)
Warning...commento sessista…  :asd:

 
a me la cosa che più mi ha impressionato è quando ho ammazzato un tizio. un'altro da lontano mi ha sparato ma ha beccato il cadavere di quello e gli ha staccato un braccio

 
Ho approfittato del post per parlare dell'argomento visto che alcuni qui dentro dicono che a sopravvissuto è un giro al parco giochi,

ma evidentemente la frase "non palo di te, ma in generale" è un optional che si può anche non leggere XD  
No vabbè è che poi ti sei concentrato su quello che ho detto e non aveva molto senso. No hard feelings. 

Comunque se vogliamo dirla tutta l'IA a Sopravvissuto ha sofferto un po' in alcune arene. Particolarmente in alcune stanzine e alcuni punti che erano gli unici collanti di due macroaree. Lì si vede che un certo tipo di level design l'IA non riesce a padroneggiare. In altre situazioni invece è eccellente (ad esempio l'area urbana ed erbosa di Seattle mostrata prima dell'uscita. Quello è uno dei punti in cui IA, gameplay e level design si fondono in maniera perfetta. Un esempio, invece, di pessimo comportamento l'ho trovato in

Spoiler GIORNO 3

nel molo che raggiungi per rubare la barca dove c'è una sorta di porta vicina alle scale mobili. Ecco semplicemente camperando lì mi sono arrivati tutti  davanti finendo malissimo. Comunque sia roba di poco conto, è normale che in alcune aree e a gioco inoltrato ci si possa prendere vantaggio



Se devo trovare un difetto grave, unico, per l'IA è che mi hanno lanciato davvero pochissimo oggetti. Non dico che debbano spammare granate e molotov ma qualche volta un nemico in più capace di lanciarti qualche bomba sarebbe stato ancora più impegnativo. Roba di poco conto comunque. Spero ancora in Realismo e saremo tutti super contenti :asd:

 
Rispetto tutti i gusti del mondo e delle opinioni personali.

Ma giochi come The Last Of Us: Part II VANNO GIOCATI in lingua originale ragazzi.

La seconda run non sarà mai come la prima, poi la cosa diventerà "per curiosità", e si perderà molto dell'atmosfera, quindi consiglio spassionato: giocatelo in inglese.

 
Tra le cose più impressionanti per me c'è il sangue, come si espande nell'ambiente e come scioglie la neve. Da pazzi :rickds:

 
Comunque in quanto a difficoltà difficile l'unica parte ostica che ho dovuto rifare 5/6 volte è stata spoiler giorno 1 parte 2

Quando sei con i 2 serafiti che ti aiutano a scappare

sei nella casa in attesa che ti liberino la porta  e ti arriva 

contro di tutto...

 
No vabbè è che poi ti sei concentrato su quello che ho detto e non aveva molto senso. No hard feelings. 

Comunque se vogliamo dirla tutta l'IA a Sopravvissuto ha sofferto un po' in alcune arene. Particolarmente in alcune stanzine e alcuni punti che erano gli unici collanti di due macroaree. Lì si vede che un certo tipo di level design l'IA non riesce a padroneggiare. In altre situazioni invece è eccellente (ad esempio l'area urbana ed erbosa di Seattle mostrata prima dell'uscita. Quello è uno dei punti in cui IA, gameplay e level design si fondono in maniera perfetta. Un esempio, invece, di pessimo comportamento l'ho trovato in

Spoiler GIORNO 3

nel molo che raggiungi per rubare la barca dove c'è una sorta di porta vicina alle scale mobili. Ecco semplicemente camperando lì mi sono arrivati tutti  davanti finendo malissimo. Comunque sia roba di poco conto, è normale che in alcune aree e a gioco inoltrato ci si possa prendere vantaggio




Se devo trovare un difetto grave, unico, per l'IA è che mi hanno lanciato davvero pochissimo oggetti. Non dico che debbano spammare granate e molotov ma qualche volta un nemico in più capace di lanciarti qualche bomba sarebbe stato ancora più impegnativo. Roba di poco conto comunque. Spero ancora in Realismo e saremo tutti super contenti :asd:
Sono sicuro dipenda moltissimo dalle situazioni/posizione/tuo comportamento con loro,

a me negli ultimi 2 o 3 scontri me ne tiravano a bizzeffe.

Comunque l'IA come tutto quello che c'è nel mondo non è perfetta, ma la rasenta tranquillamente, ed è molto soddisfacente e impegnativa, io sono contento cosi,

la modalità realismo semmai ci sarà, sarà per i masochisti, e poi li a lamentarsi "e ma non puoi muoverti che ti accoppano",

non ci va mai bene niente :asd:  , sto gioco come gameplay asfalta la maggiorparte delle produzioni, se non tutte, ergo lamentarsene non ha senso.

Poi ovvio che ci sono i momenti di "bug", qualcune cosa che deve calcolare milioni di variabili lo ha, mi capitava a me ad esempio che dovevo sparare ad un cane e Jesse si metteva davanti, cane che mi uccide,

o ancora l'animazione del cane si materializza mentre gli sto tirando la mazzata, o ancora un nemico che non mi vede mentre gli striscio di fianco, ma se ripeto la scena mi vede immediato.

Ragazzi è un videogioco, fatela voi la perfezione :asd:  , non potrà mai esistere una roba simile, nemmeno su ps7 (visto che ai tempi della ps3 dicevate "eh ma sicuro su ps4", e ora dite "e ma sicuro su ps5", eddai :asd:  ), quello che ha sto gioco è solo una lezione a tutto quello che esiste.

 
Capisco il tuo dolore.

Prima o poi ci libereremo da questa atroce ricerca compulsiva di inclusività multirazziale e lgbt, perché sta veramente fracassando i maroni in ogni maledetto Medium a cui ci approcciamo (videogiochi compresi, purtroppo). In una situazione normale, la scena della "baguette bigotta" sarebbe stata vista come un'infantile mancanza di rispetto verso una persona anziana che ha fatto ammenda del proprio errore e che teneramente cerca di chiedere scusa. Invece no, in questa epoca di matti viene vista come un esempio da seguire per chissà quale assurdo motivo :asd:  

Io tuttavia ci son rimasto malissimo e nonostante non abbia nulla in contrario ai diritti lgbt, sto dalla parte di Seth. :sisi:  

Se 'sti social justice warriors vogliono cambiare il mondo e renderlo un posto migliore, imparassero anche loro cos'è il rispetto, la compassione ed il perdono. 
 
Si assolutamente d'accordo

La scena in cui Seth chiede scusa e quella stronza di Ellie neanche lo ringrazia mi ha fatto rosicare. Ti ha anche regalato i panini, lesbica ingrata. Almeno non lo hanno tratteggiato come un personaggio negativo in modo assoluto, quello sarebbe stato veramente cringe.


Comunque al di là di questo scivolone, per quanto il gioco evidentemente supporti certi ideologie da SJW, fortunatamente non è stato invasivo in questo senso e anche la scena della (Spoiler sezione pre epilogo)

fattoria sono riuscito a trovarla tenera.

 
Stupenda e al cariopalma la sezione di gioco nel

palazzo con Abby insieme a Lev. Tra l'altro le risorse mi sembrano più scarse con Abby fino a questo punto, rispetto che con Ellie.



 
Qualcuno sa come si chiama 

L'ultima musica/canzone che suona Joel nel finale durante il flashback?

 
Io la seconda la faccio eng.
Sarei pure d'accordo ma il doppiaggio italiano é DIO, pure i nostri doppiatori si meritano tutta l'attenzione possibile quando il lavoro é eccelso

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
2 minuti fa, Vinsmoke Sanji ha scritto:

Stupenda e al cariopalma la sezione di gioco nel

palazzo con Abby insieme a Lev. Tra l'altro le risorse mi sembrano più scarse con Abby fino a questo punto, rispetto che con Ellie.

Ho pensato la medesima cosa in quella sezione...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top