PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io la seconda la faccio eng.
Sarei pure d'accordo ma il doppiaggio italiano é DIO, pure i nostri doppiatori si meritano tutta l'attenzione possibile quando il lavoro é eccelso

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Vero. Scattorin e Riva sono dei mostri, tra i migliori secondo me. E se nell'1 il timbro di Scattorin poteva sembrare poco profondo, in questo ha fatto un lavoro perfetto. Peccato per Dina che ha la voce di Tess (stupenda eh) e per la voce di Maria, gli unici due difetti 

Comunque ho riguardato il trailer mostrato nel 2017 alla paris games week


Spoiler



Notate differenze? :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
2 minuti fa, Sekiro ha scritto:
Vero. Scattorin e Riva sono dei mostri, tra i migliori secondo me. E se nell'1 il timbro di Scattorin poteva sembrare poco profondo, in questo ha fatto un lavoro perfetto. Peccato per Dina che ha la voce di Tess (stupenda eh) e per la voce di Maria, gli unici due difetti secondo me.

Comunque ho riguardato il trailer mostrato nel 2017 alla paris games week



  Contenuti nascosti


Si non capisco perchè non hanno preso un'altra doppiatrice, non ha senso. Per quanto brava mi sembrava troppo di sentire Tess.

Comunque no, non noto differenze  :hmm:

 





 
Btw ci tenevo a fare un mini riflessioni sulle tematiche del gioco visti alcuni post che ho notato nelle pagine precedenti.

Spesso nei videogiochi sulle tematiche da ""politicamente corretto"" soprattutto in questo periodo capita spesso di cadere in esaltazioni ridicole che spesso producono soltanto l'effetto opposto sperato.

Però questo secondo me non è il caso di TLOUII, raramente ho visto tematiche del genere trattate in un modo cosí genuino e di qualitá.

Quindi cerchiamo di non cadere da un estremo all'altro perchè su internet l'ossessione del ""politicamente corretto"" sta sia in chi lo difende che in chi ne va contro. Promuovere messaggi di inclusivitá e fratellanza non è MAI un male. E TLOU questa cosa la fa dannatamemte bene.

E se per alcuni questa cosa è un difetto, suggerirei di rivedere un po' le vostre prioritá.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
E se per alcuni questa cosa è un difetto, suggerirei di rivedere un po' le vostre prioritá.
Guarda, non fosse per sto rigo evitavo di commentare, perchè comunque accetto un punto di vista diverso, ma se finisci in quel modo è come dire "siete voi quelli sbagliati" o cose di questo tipo :asd:  
Io sono fra quelli che dicono che hanno esagerato. Lo fanno bene eh, ma di fatto è una storia in più dopo decine e decine e decine col "minestrone" di "politicamente corretto". E' un dato di fatto. Che lo faccia bene non lo fa pesare, infatti ho detto più volte che per me è troppo quello che hanno fatto, senza giudicarlo più di tanto, ma è innegabile a mio avviso che sia fatto apposta. Però non per questo dobbiamo parlare di rivedere priorità o quant'altro :sisi:  

E specifico: dire certe cose non è MAI un male come dici, mi trovi d'accordo, ma si è arrivati FORSE al punto che se non le dici ti prendono per uno che va contro certe cose, altrimenti perchè se ne parla sempre? Ecco, il dubbio viene che ormai lo si fa "per sicurezza", ecco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda, non fosse per sto rigo evitavo di commentare, perchè comunque accetto un punto di vista diverso, ma se finisci in quel modo è come dire "siete voi quelli sbagliati" o cose di questo tipo
 Io sono fra quelli che dicono che hanno esagerato. Lo fanno bene eh, ma di fatto è una storia in più dopo decine e decine e decine col "minestrone" di "politicamente corretto". E' un dato di fatto. Che lo faccia bene non lo fa pesare, infatti ho detto più volte che per me è troppo quello che hanno fatto, senza giudicarlo più di tanto, ma è innegabile a mio avviso che sia fatto apposta. Però non per questo dobbiamo parlare di rivedere priorità o quant'altro
 

E specifico: dire certe cose non è MAI un male come dici, mi trovi d'accordo, ma si è arrivati FORSE al punto che se non le dici ti prendono per uno che va contro certe cose, altrimenti perchè se ne parla sempre? Ecco, il dubbio viene che ormai lo si fa "per sicurezza", ecco.
Per me è un punto di vista super sbagliato, sennò non avrei scritto sto post. Poi la gente può pensare quello che vuole per caritá, non a caso ho dato un "suggerimento".


Per il resto non capisco in cosa hanno esagerato, il gioco rimane sempre sui suoi binari senza deragliare a caso.

La seconda parte del post è una tua visione delle cose non supportata da fatti su come i ND hanno pensato questa parte 2.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
Per me è un punto di vista super sbagliato, sennò non avrei scritto sto post. Poi la gente può pensare quello che vuole per caritá, non a caso ho dato un "suggerimento".


Per il resto non capisco in cosa hanno esagerato, il gioco rimane sempre sui suoi binari senza deragliare a caso.

La seconda parte del post è una tua visione delle cose non supportata da fatti su come i ND hanno pensato questa parte 2.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Il problema è che questo modo di fare politically correct ha ben poco di correct, ma finisce per trasformarsi in "razzismo" (tra virgolette, non fraintendermi) al contrario. Un politically correct sano e genuino avrebbe distribuito equamente il peso e l'importanza dei personaggi, invece è stato fatto l'esatto opposto col solo fine di controbilanciare differenze nel mondo reale. La cosa sta davvero degenerando, specialmente in America e ND, come tanti altri, ne è stata assorbita. Poi neanche per me è un difetto, ma sulla lunga rischia di diventarlo. Nessuno dice che non se ne deve parlare, anzi, ma di farlo bene e con cognizione di causa, cosa che non mi sembra sia stata fatta.

Un esempio palese è il trattamento riservato ai personaggi maschili, ridotte a macchiette, di cui si era anche discusso qualche pagina fa. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Solo a me Abby ricorda Sarah Connor? :sard:
Un po più in massa rispetto a Sarah...ma come tipo si ricorda anche a me la Connor...di viso (anche se è molto più giovane rispetto a Sarah) preferisco Abby...

 
18 ore e mezza, seconda parte

Seattle giorno 1 bis inoltrato 
Le mie impressioni finora? Buone ma

Sembra di vivere un altro gioco, non è un male eh ma mi manca da morire Ellie. Questa cosa conferma ciò che ho sempre pensato che the last of us sono Ellie e Joel. Punto. Mi fa piacere comunque che in anni come questi una parte con solo abby giocabile non sia stata messa in dlc. Però mi manca Ellie :asd:  domani si continua. Ho finalmente visto la famosa scena che ci ha presentato per la prima volta la nostra Hammer Girl

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si non capisco perchè non hanno preso un'altra doppiatrice, non ha senso. Per quanto brava mi sembrava troppo di sentire Tess.

Comunque no, non noto differenze  :hmm:
Un certo personaggio è stato ingrossato più del doppio :asd:
E' una curiosità, nessuna critica. Solo che non era stato previsto fosse così enorme, non subito almeno :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque, per chi ha finito il gioco: avete preferito l'ambientazione della Parte I o della Parte II?

Io sinceramente Parte I tutta la vita. Nonostante alcuni picchi altissimi della parte II, come ad esempio

L'isola dei Serafiti in fiamme oppure gli scontri ad alta quota tra i palazzi
devo dire che nella Parte I la maggiore varietà di paesaggi (data dal viaggio in America) ma sopratutto di stagioni mi ha dato decisamente di più.

 
Mamma mia la parte

nell'Ospedale. Da paura.

Contro il nuovo tipo di infetto, ma non viene detto come si chiama. Anche l'altro infetto che si stacca dal suo corpo e ci attacca separatamente sembrava un mix tra Clicker e Stalker.
Una roba mega-galattica.

 
Mamma mia la parte

nell'Ospedale. Da paura.

Contro il nuovo tipo di infetto, ma non viene detto come si chiama. Anche l'altro infetto che si stacca dal suo corpo e ci attacca separatamente sembrava un mix tra Clicker e Stalker.
Una roba mega-galattica.
Roba spessa quella sezione...

da quando si entra nel reparto con i cordiali saluti di Nora (come dire tanti auguri sorella)...e letteralmente una discesa agli inferi...

 
Un certo personaggio è stato ingrossato più del doppio :asd:
E' una curiosità, nessuna critica. Solo che non era stato previsto fosse così enorme, non subito almeno :asd:
Ah si è vero :asd:  questa cosa era già uscita con uno degli ultimi trailer. 

Io per quanto sia convinto della bontà divina della trama e della scrittura, compresi finale e sviluppo della storia, ci sono alcune cose su cui mi sento ancora di riflettere. 

La questione di lev per esempio non posso non vederla come una forzatura, per quanto ben gestita. E per quanto abbia amato Abby, per quanto la sua struttura fisica sia sensata mente giustificata, vedere un personaggio femminile con quel fisico fa una strana impressione. 

 
Ultima modifica da un moderatore:


 
Rispetto tutti i gusti del mondo e delle opinioni personali.

Ma giochi come The Last Of Us: Part II VANNO GIOCATI in lingua originale ragazzi.

La seconda run non sarà mai come la prima, poi la cosa diventerà "per curiosità", e si perderà molto dell'atmosfera, quindi consiglio spassionato: giocatelo in inglese.
Opinabile. Io l'inglese lo capisco e lo parlo pure molto bene, ma non è la mia lingua madre, quindi senza sottotitoli non riuscirei a capire tutto. Ma se c'è una cosa che mi infastidisce nei titoli cinematografici è vedere il sottotitolo a schermo. Preferisco giocarlo in italiano senza i sottotitoli a schermo, che personalmente mi rompono l'atmosfera. Il problema è che molto spesso gli audio italiani sono mixati a cazzò, quindi a volte non si può rinunciare ai sottotitoli. Fortunatamente in TLoU2 il mixaggio è più che buono e sono riuscito a giocarmelo senza subs e sentire tutto. Insomma come vedi, ognuno ha le sue esigenze.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito.

Ellie, proprio come il primo non mi va giù

Ma Abby, probabilmente è uno dei miglior personaggi mai creati dal mondo videoludico. 

Spoiler finale

L'unica cosa buona che ha fatto Ellie è stata quella di risparmiare Abby, che potrebbe benissimo mandare avanti il tutto meglio di lei.

La storia conclusiva con Joel ci sta, ma l'hanno tirata fin troppo per le lunghe, e dopo aver giocato con Abby, si odia ancora di più il personaggio di Ellie.


Ci sono stati troppi alti e bassi, ma ha un gameplay solidissimo, ed un impatto tecnico notevole , considerando poi l'HW PS4, hanno fatto un miracolo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top