Joel non rivela nulla, è Tommy che spara ad Abby informazioni a raffica come un idiota mentre le salvano il culo e seguirla al suo rifugio è una scelta obbligata.
Joel a quel punto non può far altro che subirne le conseguenze, sempre mantenendo un atteggiamento guardingo.
Penso sia anche questo che spinge Tommy a partire da solo, il senso di colpa.
Abby ha la sua vendetta, ma è solo la parte culminante di un percorso distruttivo che la porta ad isolarsi e a perdere tutto e tutti, o quasi.
niente più WLF, niente amici (morti per mano di Ellie e Tommy) a parte Lev e solo un barlume di speranza di trovare le luci.
un personaggio che, dopo il prologo, si riscopre una persona migliore di quella che è stata negli ultimi anni e affronta il suo percorso di redenzione (che poi è il nostro giocato), con tanto di tortura e pestaggio finale.
con Ellie invece viviamo lo stesso baratro che ha condotto Abby al prologo, un vendetta cieca che la porta a torturare e uccidere chiunque sia d'intralcio sul suo cammino.
nell'impeto della sua furia nemmeno si accorge di aver ucciso una ragazza incinta.
risparmiare Abby non ha senso, dite? per la salute mentale di Ellie (al collasso) e per il compimento del suo percorso, io penso di si.
ucciderla non le ridarà Joel (l'ultimo flashback è straziante, sapere che gli è stato strappato proprio mentre provavano a risanare il loro rapporto) e ricordiamoci che Ellie e Dina sono ancora lì perchè nel momento decisivo Abby ha fermato la mano, altrimenti sarebbe già tutto finito.
l'avesse uccisa ci saremmo ritrovati una Parte III con Lev in cerca di vendetta..?
Non credo che Ellie abbia perso tutto, Joel è andato e nella scena finale dopo l'ultimo tributo con la chitarra lei decide di lasciarselo alle spalle e andare avanti, ma le restano Tommy, Dina e Jackson (se deciderà di tornarci).
So che TLOU è essenzialmente la storia di Ellie e senza di lei, giocabile almeno in parte, non ha molto senso un nuovo capitolo ma allo stesso tempo credo che il suo percorso sia ormai finito (a meno che non si inventino qualche altro evento per rimescolare le carte).
Mi piacerebbe però vedere, in una eventuale Parte III, che si è sistemata e ha trovato un po' di serenità perchè la merita.
come personaggi mi dispiace per Jessie, papà del bambino che non conoscerà, ucciso a sangue freddo per essere stato fedele ai suoi amici.
mi dispiace anche che non abbiano approfondito il personaggio di Isaac, ma considerando che il WLF dovrebbe ancora esistere (a differenza dei Serafiti) e che forse rivedremo le Luci e i tizi della California (non ricordo il nome) se non sono morti tutti durante l'evasione dei prigionieri, direi che una base di partenza per un nuovo capitolo ce l'hanno.
Vedremo
