PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il gioco l'ho finito giovedi scorso, con 28 ore.

In attesa di "schiarirmi ancora di più le idee" posso dire senz'altro (senza mettermi a parlare dell'aspetto tecnico/grafico/ludico/espressioni facciali/musiche ecc che sono a dei livelli eccelsi.)

Che questo TLOU2, non è per gli amanti di Ellie & Joel del 1, in quanto vengono "umiliati" in questo TLO2 (senza fare spoiler e senza nemmeno parlare del messaggio che vogliono dare i ND.)

Un fan di Ellie & Joel, non potrà mai accettare, "certe scelte".
È la cosa più errata che si possa pensare (lo dico senza voler far polemica, davvero) a prescindere che poi possa piacere o non piacere (cosa che rispetto al 100%, è un'opinione personale w)quella e va benissimo, non deve piacere per forza tutto a tutti).

Non viene umiliato nessuno, vengono mostrsti gli effetti di un mondo alla deriva in cui non si fanno sconti a nessuno e non esistono solo bene e mape ma mille sfumature in mezzo.

E soprattutto è un gioco che vuole avere tematiche ben diverse da quelle del primo Tlou che, tutto sommato, andava molto più sul sicuro essendo di fatto solamente una storia 'romantica' che si focalizzava sul rapporto fra Joel e Ellie (e lo abbiamo amato tutti per questo, assolutamente).

 
Ultima modifica da un moderatore:
È la cosa più errata che si possa pensare, a prescindere che poi possa piacere o non piacere (cosa che rispetto, è un'opinione personale wuella e va benissimo, non deve piacere per forza tutto a tutti).

Non viene umiliato nessuno, vengono mostrsti gli effetti di un mondo alla deriva in cui non si fanno sconti a nessuno e non esistono solo bene e mape ma mille sfumature in mezzo.

E soprattutto è un gioco che vuole avere tematiche ben diverse da quelle del primo Tlou che, tutto sommato, andava molto più sul sicuro essendo di fatto solamente una storia 'romantica' che si focalizzava sul rapporto fra Joel e Ellie (e lo abbiamo amato tutti per questo, assolutamente).
Ellie e Joel Vengono umiliati.

SPOILER SUL FINALE ED ALTRO.

Chi non ha terminato il gioco, non legga lo spoiler.

Joel viene fatto passare come uno "sprovveduto" (abbiamo visto com'era di carattere Joel nel 1) Ed uno con quel tipo di carattere, non PUO', non può farsi fregare in quel modo da degli sconosciuti, rivelando il suo nome a degli sconosciuti. Lo hanno fatto passare come uno sprovveduto.  (pretesto per "narrare" le vicende di tlou2).

Ellie.

C'è una scena nel primo, dove dice al ragazzino (non ricordo il nome) che la sua più grande paura è quella di restare da sola.

Ellie inizia il "viaggio della vendetta" in TLOU2 per uccidere Abby (colei che ha massacrato la faccia di joel, uccidendolo davanti ai suoi occhi). per poi ritrovarsi alla fine del suo viaggio DA SOLA, senza nulla, niente di niente.

Lei quando scopre che Joel le ha mentito poi passa quegli anni, vivendo il tutto con un "distacco da joel" il loro rapporto "si spezza in qualche modo".

Le loro conversazioni (che vediamo nei flashback) compaiono tutte "tristi" con un "amaro dietro" che lascia trasporre una malinconia, unita ad una rabbia (quella che ellie prova nei confronti di joel, per averle appunto mentito).

Ma allo stesso tempo (come si vede dall'ultima scena, nel finale) ELLIE quella sera, dice a Joel che l'avrebbe dovuta lasciare morire (cosi la sua vita, avrebbe avuto un senso).

Quella sera Ellie dice a Joel "ci vediamo in giro".

Entrambi, hanno gli occhi lucidi ed il magone in gola. (lo si vede chiaramente).

Ellie nel flashback (che scopre, o meglio, dove Joel conferma la verità su di lei) ELLIE parla in modo "violento" a Joel dicendogli che "non ci rivedremo mai più" con gli occhi e con il cuore spezzato, in cui suo non voleva affatto, tener fede a quelle parole.

Il giorno dopo dell'ultimo flashback finale, sappiamo tutti come vanno le cose.

Ellie rivede Joel (per l'ultima volta) senza poter fare nulla, senza potergli parlare per "scusarsi a PAROLE" del suo comportamento nei suoi confronti.

Il finale è qualcosa di quanto più TRISTE e STRUGGENTE possa capitare ad una persona, una ragazza che aveva paura di restare da sola.

E' un finale "perfetto oggettivamente" ma per CHI ha amato ELlie & Joel, è un finale da BAD ENDING, il finale più brutto e triste che Ellie avesse mai potuto avere.

Resta da sola, senza Dina, senza Jesse, Senza JOEL, senza poter suonare la SUA chitarra, l'unico "simbolo/oggetto" che la legava ancora a Joel.

Ragazzi sto tlou2 non è un tlou per i fanboy, non è un tlou per i fan di Ellie & Joel.

E tutto passa in "secondo piano" dietro alla morale che vogliono far apparire I ND e Neil Drackman "nessuno è buono, nessuno è cattivo, dipende solo dai punti di vista".

Quando poi ALLA FINE dei fatti (basta vedere il modo, in cui vanno gli eventi) ABBY ha più "culo" di Ellie in TUTTO.

Lei (a differenza di ELLIE), raggiunge il suo scopo, raggiunge la vendetta, uccidendo l'assassino di suo padre.

Alla fine resta in vitam "come ellie" ma appunto, si allontana avendo un/una compagna dalla sua "LAV".

Ellie alla fine, rimane del tutto SOLA.

Ci sarebbero tante altre cose da dire, ma per ora mi fermo qui.

I protagonisti di TLOU vengono umiliati.

 
In  attesa che mi arrivi, ho riiniziato il primo nella versione remastered dopo averlo finito per ps3 ben 5 anni fa, quante emozioni riesce a trasmettere questo gioco? Non immagino quando inizieró questo capitolo..

 
Ellie e Joel Vengono umiliati.

SPOILER SUL FINALE ED ALTRO.

Chi non ha terminato il gioco, non legga lo spoiler.

Joel viene fatto passare come uno "sprovveduto" (abbiamo visto com'era di carattere Joel nel 1) Ed uno con quel tipo di carattere, non PUO', non può farsi fregare in quel modo da degli sconosciuti, rivelando il suo nome a degli sconosciuti. Lo hanno fatto passare come uno sprovveduto.  (pretesto per "narrare" le vicende di tlou2).

Ellie.

C'è una scena nel primo, dove dice al ragazzino (non ricordo il nome) che la sua più grande paura è quella di restare da sola.

Ellie inizia il "viaggio della vendetta" in TLOU2 per uccidere Abby (colei che ha massacrato la faccia di joel, uccidendolo davanti ai suoi occhi). per poi ritrovarsi alla fine del suo viaggio DA SOLA, senza nulla, niente di niente.

Lei quando scopre che Joel le ha mentito poi passa quegli anni, vivendo il tutto con un "distacco da joel" il loro rapporto "si spezza in qualche modo".

Le loro conversazioni (che vediamo nei flashback) compaiono tutte "tristi" con un "amaro dietro" che lascia trasporre una malinconia, unita ad una rabbia (quella che ellie prova nei confronti di joel, per averle appunto mentito).

Ma allo stesso tempo (come si vede dall'ultima scena, nel finale) ELLIE quella sera, dice a Joel che l'avrebbe dovuta lasciare morire (cosi la sua vita, avrebbe avuto un senso).

Quella sera Ellie dice a Joel "ci vediamo in giro".

Entrambi, hanno gli occhi lucidi ed il magone in gola. (lo si vede chiaramente).

Ellie nel flashback (che scopre, o meglio, dove Joel conferma la verità su di lei) ELLIE parla in modo "violento" a Joel dicendogli che "non ci rivedremo mai più" con gli occhi e con il cuore spezzato, in cui suo non voleva affatto, tener fede a quelle parole.

Il giorno dopo dell'ultimo flashback finale, sappiamo tutti come vanno le cose.

Ellie rivede Joel (per l'ultima volta) senza poter fare nulla, senza potergli parlare per "scusarsi a PAROLE" del suo comportamento nei suoi confronti.

Il finale è qualcosa di quanto più TRISTE e STRUGGENTE possa capitare ad una persona, una ragazza che aveva paura di restare da sola.

E' un finale "perfetto oggettivamente" ma per CHI ha amato ELlie & Joel, è un finale da BAD ENDING, il finale più brutto e triste che Ellie avesse mai potuto avere.

Resta da sola, senza Dina, senza Jesse, Senza JOEL, senza poter suonare la SUA chitarra, l'unico "simbolo/oggetto" che la legava ancora a Joel.

Ragazzi sto tlou2 non è un tlou per i fanboy, non è un tlou per i fan di Ellie & Joel.

E tutto passa in "secondo piano" dietro alla morale che vogliono far apparire I ND e Neil Drackman "nessuno è buono, nessuno è cattivo, dipende solo dai punti di vista".

Quando poi ALLA FINE dei fatti (basta vedere il modo, in cui vanno gli eventi) ABBY ha più "culo" di Ellie in TUTTO.

Lei (a differenza di ELLIE), raggiunge il suo scopo, raggiunge la vendetta, uccidendo l'assassino di suo padre.

Alla fine resta in vitam "come ellie" ma appunto, si allontana avendo un/una compagna dalla sua "LAV".

Ellie alla fine, rimane del tutto SOLA.

Ci sarebbero tante altre cose da dire, ma per ora mi fermo qui.

I protagonisti di TLOU vengono umiliati.
Spoiler gioco e finale

Si ma Joel oltre ad aver avuto un cambiamento dal primo gioco (lo stesso progressivo allontanarsi di Ellie da lui lo aveva turbato, oltretutto era diventato un pò meno diffidente, oltre al fatto che quella gente la aveva appena salvata e qui di si sentiva relativamente al sicuro), rivedendo bene la scena, appena si accorge che c'è qualcosa che non và in quella stanza alza subito la guardia ancor prima di Tommy, intuisce subito che si stà mettendo male e proprio in quel momento che succede? Viene gambizzato brutalmente da una fucilata a bruciapelo ed essendo un contesto realistico dopo una roba del genere non poteva fare molto per reagire, è plausibile ciò che è successo

I personaggi secondo me non vengono uniliati ma viene semplicemente mostrato il loro percorso e le conseguenze delle loro azioni in un mondo spietato in cui gli umani sono anche peggiori degli infetti.

Posso sicuramente concordare sul fatto che Joel viene un pò bastonato da tutti (compresa Ellie che lo perdona prima della sua uccisione anche se stava facendo dei passi in avanti) ma Joel al tempo stesso non è un santo, nel primo gioco ha anche ucciso diversi innocenti tra cui il padre di Abby, era perfettamente pogico che qualcuno potesse avercela con lui, la dura realtà da accettare è che non è un eroe, è una persona eccezionale e tutti gli vogliamo bene ma non è un eroe, ha fatto le sue scelte e ne ha subito le conseguenze

 
Ellie e Joel Vengono umiliati.

SPOILER SUL FINALE ED ALTRO.

Chi non ha terminato il gioco, non legga lo spoiler.

Joel viene fatto passare come uno "sprovveduto" (abbiamo visto com'era di carattere Joel nel 1) Ed uno con quel tipo di carattere, non PUO', non può farsi fregare in quel modo da degli sconosciuti, rivelando il suo nome a degli sconosciuti. Lo hanno fatto passare come uno sprovveduto.  (pretesto per "narrare" le vicende di tlou2).

Ellie.

C'è una scena nel primo, dove dice al ragazzino (non ricordo il nome) che la sua più grande paura è quella di restare da sola.

Ellie inizia il "viaggio della vendetta" in TLOU2 per uccidere Abby (colei che ha massacrato la faccia di joel, uccidendolo davanti ai suoi occhi). per poi ritrovarsi alla fine del suo viaggio DA SOLA, senza nulla, niente di niente.

Lei quando scopre che Joel le ha mentito poi passa quegli anni, vivendo il tutto con un "distacco da joel" il loro rapporto "si spezza in qualche modo".

Le loro conversazioni (che vediamo nei flashback) compaiono tutte "tristi" con un "amaro dietro" che lascia trasporre una malinconia, unita ad una rabbia (quella che ellie prova nei confronti di joel, per averle appunto mentito).

Ma allo stesso tempo (come si vede dall'ultima scena, nel finale) ELLIE quella sera, dice a Joel che l'avrebbe dovuta lasciare morire (cosi la sua vita, avrebbe avuto un senso).

Quella sera Ellie dice a Joel "ci vediamo in giro".

Entrambi, hanno gli occhi lucidi ed il magone in gola. (lo si vede chiaramente).

Ellie nel flashback (che scopre, o meglio, dove Joel conferma la verità su di lei) ELLIE parla in modo "violento" a Joel dicendogli che "non ci rivedremo mai più" con gli occhi e con il cuore spezzato, in cui suo non voleva affatto, tener fede a quelle parole.

Il giorno dopo dell'ultimo flashback finale, sappiamo tutti come vanno le cose.

Ellie rivede Joel (per l'ultima volta) senza poter fare nulla, senza potergli parlare per "scusarsi a PAROLE" del suo comportamento nei suoi confronti.

Il finale è qualcosa di quanto più TRISTE e STRUGGENTE possa capitare ad una persona, una ragazza che aveva paura di restare da sola.

E' un finale "perfetto oggettivamente" ma per CHI ha amato ELlie & Joel, è un finale da BAD ENDING, il finale più brutto e triste che Ellie avesse mai potuto avere.

Resta da sola, senza Dina, senza Jesse, Senza JOEL, senza poter suonare la SUA chitarra, l'unico "simbolo/oggetto" che la legava ancora a Joel.

Ragazzi sto tlou2 non è un tlou per i fanboy, non è un tlou per i fan di Ellie & Joel.

E tutto passa in "secondo piano" dietro alla morale che vogliono far apparire I ND e Neil Drackman "nessuno è buono, nessuno è cattivo, dipende solo dai punti di vista".

Quando poi ALLA FINE dei fatti (basta vedere il modo, in cui vanno gli eventi) ABBY ha più "culo" di Ellie in TUTTO.

Lei (a differenza di ELLIE), raggiunge il suo scopo, raggiunge la vendetta, uccidendo l'assassino di suo padre.

Alla fine resta in vitam "come ellie" ma appunto, si allontana avendo un/una compagna dalla sua "LAV".

Ellie alla fine, rimane del tutto SOLA.

Ci sarebbero tante altre cose da dire, ma per ora mi fermo qui.

I protagonisti di TLOU vengono umiliati.
Joel non rivela nulla, è Tommy che spara ad Abby informazioni a raffica come un idiota mentre le salvano il culo e seguirla al suo rifugio è una scelta obbligata.

Joel a quel punto non può far altro che subirne le conseguenze, sempre mantenendo un atteggiamento guardingo.

Penso sia anche questo che spinge Tommy a partire da solo, il senso di colpa.

Abby ha la sua vendetta, ma è solo la parte culminante di un percorso distruttivo che la porta ad isolarsi e a perdere tutto e tutti, o quasi.

niente più WLF, niente amici (morti per mano di Ellie e Tommy) a parte Lev e solo un barlume di speranza di trovare le luci.

un personaggio che, dopo il prologo, si riscopre una persona migliore di quella che è stata negli ultimi anni e affronta il suo percorso di redenzione (che poi è il nostro giocato), con tanto di tortura e pestaggio finale.

con Ellie invece viviamo lo stesso baratro che ha condotto Abby al prologo, un vendetta cieca che la porta a torturare e uccidere chiunque sia d'intralcio sul suo cammino.

nell'impeto della sua furia nemmeno si accorge di aver ucciso una ragazza incinta.

risparmiare Abby non ha senso, dite? per la salute mentale di Ellie (al collasso) e per il compimento del suo percorso, io penso di si.

ucciderla non le ridarà Joel (l'ultimo flashback è straziante, sapere che gli è stato strappato proprio mentre provavano a risanare il loro rapporto) e ricordiamoci che Ellie e Dina sono ancora lì perchè nel momento decisivo Abby ha fermato la mano, altrimenti sarebbe già tutto finito.

l'avesse uccisa ci saremmo ritrovati una Parte III con Lev in cerca di vendetta..? :asd:

Non credo che Ellie abbia perso tutto, Joel è andato e nella scena finale dopo l'ultimo tributo con la chitarra lei decide di lasciarselo alle spalle e andare avanti, ma le restano Tommy, Dina e Jackson (se deciderà di tornarci).

So che TLOU è essenzialmente la storia di Ellie e senza di lei, giocabile almeno in parte, non ha molto senso un nuovo capitolo ma allo stesso tempo credo che il suo percorso sia ormai finito (a meno che non si inventino qualche altro evento per rimescolare le carte).

Mi piacerebbe però vedere, in una eventuale Parte III, che si è sistemata e ha trovato un po' di serenità perchè la merita.

come personaggi mi dispiace per Jessie, papà del bambino che non conoscerà, ucciso a sangue freddo per essere stato fedele ai suoi amici.

mi dispiace anche che non abbiano approfondito il personaggio di Isaac, ma considerando che il WLF dovrebbe ancora esistere (a differenza dei Serafiti) e che forse rivedremo le Luci e i tizi della California (non ricordo il nome) se non sono morti tutti durante l'evasione dei prigionieri, direi che una base di partenza per un nuovo capitolo ce l'hanno.

Vedremo :sisi:
 
SPOILER sul finale considerazioni/opinioni.

Per me, un finale geniale sarebbe stato quello di lasciar scegliere al giocatore, chi uccidere e chi tenere in vita.

Sarebbe stato un finale geniale.

Mentre sto finale (anche se oggettivamente è ritenuto come un finale perfetto)

Alla fine, Ellie è quella che ha avuto il "bad ending"

Mentre Abby un finale piuttosto "grigio".

 
Ellie e Joel Vengono umiliati.

SPOILER SUL FINALE ED ALTRO.

Chi non ha terminato il gioco, non legga lo spoiler.

Joel viene fatto passare come uno "sprovveduto" (abbiamo visto com'era di carattere Joel nel 1) Ed uno con quel tipo di carattere, non PUO', non può farsi fregare in quel modo da degli sconosciuti, rivelando il suo nome a degli sconosciuti. Lo hanno fatto passare come uno sprovveduto.  (pretesto per "narrare" le vicende di tlou2).

Ellie.

C'è una scena nel primo, dove dice al ragazzino (non ricordo il nome) che la sua più grande paura è quella di restare da sola.

Ellie inizia il "viaggio della vendetta" in TLOU2 per uccidere Abby (colei che ha massacrato la faccia di joel, uccidendolo davanti ai suoi occhi). per poi ritrovarsi alla fine del suo viaggio DA SOLA, senza nulla, niente di niente.

Lei quando scopre che Joel le ha mentito poi passa quegli anni, vivendo il tutto con un "distacco da joel" il loro rapporto "si spezza in qualche modo".

Le loro conversazioni (che vediamo nei flashback) compaiono tutte "tristi" con un "amaro dietro" che lascia trasporre una malinconia, unita ad una rabbia (quella che ellie prova nei confronti di joel, per averle appunto mentito).

Ma allo stesso tempo (come si vede dall'ultima scena, nel finale) ELLIE quella sera, dice a Joel che l'avrebbe dovuta lasciare morire (cosi la sua vita, avrebbe avuto un senso).

Quella sera Ellie dice a Joel "ci vediamo in giro".

Entrambi, hanno gli occhi lucidi ed il magone in gola. (lo si vede chiaramente).

Ellie nel flashback (che scopre, o meglio, dove Joel conferma la verità su di lei) ELLIE parla in modo "violento" a Joel dicendogli che "non ci rivedremo mai più" con gli occhi e con il cuore spezzato, in cui suo non voleva affatto, tener fede a quelle parole.

Il giorno dopo dell'ultimo flashback finale, sappiamo tutti come vanno le cose.

Ellie rivede Joel (per l'ultima volta) senza poter fare nulla, senza potergli parlare per "scusarsi a PAROLE" del suo comportamento nei suoi confronti.

Il finale è qualcosa di quanto più TRISTE e STRUGGENTE possa capitare ad una persona, una ragazza che aveva paura di restare da sola.

E' un finale "perfetto oggettivamente" ma per CHI ha amato ELlie & Joel, è un finale da BAD ENDING, il finale più brutto e triste che Ellie avesse mai potuto avere.

Resta da sola, senza Dina, senza Jesse, Senza JOEL, senza poter suonare la SUA chitarra, l'unico "simbolo/oggetto" che la legava ancora a Joel.

Ragazzi sto tlou2 non è un tlou per i fanboy, non è un tlou per i fan di Ellie & Joel.

E tutto passa in "secondo piano" dietro alla morale che vogliono far apparire I ND e Neil Drackman "nessuno è buono, nessuno è cattivo, dipende solo dai punti di vista".

Quando poi ALLA FINE dei fatti (basta vedere il modo, in cui vanno gli eventi) ABBY ha più "culo" di Ellie in TUTTO.

Lei (a differenza di ELLIE), raggiunge il suo scopo, raggiunge la vendetta, uccidendo l'assassino di suo padre.

Alla fine resta in vitam "come ellie" ma appunto, si allontana avendo un/una compagna dalla sua "LAV".

Ellie alla fine, rimane del tutto SOLA.

Ci sarebbero tante altre cose da dire, ma per ora mi fermo qui.

I protagonisti di TLOU vengono umiliati.


Spoiler gioco e finale

Si ma Joel oltre ad aver avuto un cambiamento dal primo gioco (lo stesso progressivo allontanarsi di Ellie da lui lo aveva turbato, oltretutto era diventato un pò meno diffidente, oltre al fatto che quella gente la aveva appena salvata e qui di si sentiva relativamente al sicuro), rivedendo bene la scena, appena si accorge che c'è qualcosa che non và in quella stanza alza subito la guardia ancor prima di Tommy, intuisce subito che si stà mettendo male e proprio in quel momento che succede? Viene gambizzato brutalmente da una fucilata a bruciapelo ed essendo un contesto realistico dopo una roba del genere non poteva fare molto per reagire, è plausibile ciò che è successo

I personaggi secondo me non vengono uniliati ma viene semplicemente mostrato il loro percorso e le conseguenze delle loro azioni in un mondo spietato in cui gli umani sono anche peggiori degli infetti.

Posso sicuramente concordare sul fatto che Joel viene un pò bastonato da tutti (compresa Ellie che lo perdona prima della sua uccisione anche se stava facendo dei passi in avanti) ma Joel al tempo stesso non è un santo, nel primo gioco ha anche ucciso diversi innocenti tra cui il padre di Abby, era perfettamente pogico che qualcuno potesse avercela con lui, la dura realtà da accettare è che non è un eroe, è una persona eccezionale e tutti gli vogliamo bene ma non è un eroe, ha fatto le sue scelte e ne ha subito le conseguenze


Joel non rivela nulla, è Tommy che spara ad Abby informazioni a raffica come un idiota mentre le salvano il culo e seguirla al suo rifugio è una scelta obbligata.

Joel a quel punto non può far altro che subirne le conseguenze, sempre mantenendo un atteggiamento guardingo.

Penso sia anche questo che spinge Tommy a partire da solo, il senso di colpa.

Abby ha la sua vendetta, ma è solo la parte culminante di un percorso distruttivo che la porta ad isolarsi e a perdere tutto e tutti, o quasi.

niente più WLF, niente amici (morti per mano di Ellie e Tommy) a parte Lev e solo un barlume di speranza di trovare le luci.

un personaggio che, dopo il prologo, si riscopre una persona migliore di quella che è stata negli ultimi anni e affronta il suo percorso di redenzione (che poi è il nostro giocato), con tanto di tortura e pestaggio finale.

con Ellie invece viviamo lo stesso baratro che ha condotto Abby al prologo, un vendetta cieca che la porta a torturare e uccidere chiunque sia d'intralcio sul suo cammino.

nell'impeto della sua furia nemmeno si accorge di aver ucciso una ragazza incinta.

risparmiare Abby non ha senso, dite? per la salute mentale di Ellie (al collasso) e per il compimento del suo percorso, io penso di si.

ucciderla non le ridarà Joel (l'ultimo flashback è straziante, sapere che gli è stato strappato proprio mentre provavano a risanare il loro rapporto) e ricordiamoci che Ellie e Dina sono ancora lì perchè nel momento decisivo Abby ha fermato la mano, altrimenti sarebbe già tutto finito.

l'avesse uccisa ci saremmo ritrovati una Parte III con Lev in cerca di vendetta..? :asd:

Non credo che Ellie abbia perso tutto, Joel è andato e nella scena finale dopo l'ultimo tributo con la chitarra lei decide di lasciarselo alle spalle e andare avanti, ma le restano Tommy, Dina e Jackson (se deciderà di tornarci).

So che TLOU è essenzialmente la storia di Ellie e senza di lei, giocabile almeno in parte, non ha molto senso un nuovo capitolo ma allo stesso tempo credo che il suo percorso sia ormai finito (a meno che non si inventino qualche altro evento per rimescolare le carte).

Mi piacerebbe però vedere, in una eventuale Parte III, che si è sistemata e ha trovato un po' di serenità perchè la merita.

come personaggi mi dispiace per Jessie, papà del bambino che non conoscerà, ucciso a sangue freddo per essere stato fedele ai suoi amici.

mi dispiace anche che non abbiano approfondito il personaggio di Isaac, ma considerando che il WLF dovrebbe ancora esistere (a differenza dei Serafiti) e che forse rivedremo le Luci e i tizi della California (non ricordo il nome) se non sono morti tutti durante l'evasione dei prigionieri, direi che una base di partenza per un nuovo capitolo ce l'hanno.

Vedremo :sisi:
Beh io in realtà non ci vedo questa umiliazione..
 

Joel non è la prima volta che si fida di uno sconosciuto, in questo caso si tratta di una persona che hanno salvato e su cui pensa quindi di essere in credito.. e questa cosa del nome che dice l'ho sentito dire spesso, anche lì non deve tenere segreto il suo nome, certo si fida meno di Tommy, che è stato colui che ha informato Abby del suo nome, ma non è mica uno sprovveduto.. 

Certo avrebbe potuto dire ad Abby che non era Joel Miller, ma che il suo cognome era diverso, e magari sarebbe stato lasciato.. il fatto è che Abby aveva saputo che si trovava in una cittadina lì in zona, quindi forse non sarebbe cambiato nulla..

Riguardo ad Ellie è vero che dice a Sam che la sua più grade paura è restar sola, motivo per cui si lega ancor più a Joel, ma allo stesso tempo qui è avvenuto qualcosa di forte e traumatico che la spinge ad affrontare anche le sue paure, anche quella di restar sola..

Anche perchè, perdendo Joel, come dice la canzone ricorrente, ha perso anche se stessa.. la persona più importante per lei è stata fatta a pezzi davanti a lei, questo mi sembra sufficiente a scatenare un cambiamento in lei..

 
Ho iniziato la ricerca dei collezionabili prima del NG+. 

Ottimo che: 

  • il save è immediato, non dobbiamo raggiungere il checkpoint
  • ogni capitolo è suddiviso in sotto-capitoli delle varie sezioni, con tanto di indicazioni sui presi/missati
Pessimo che:

  • bisogna sempre ricaricare il save di fine gioco per avere l'accesso a tutti i capitoli
  • il conteggio sul save dei collezionabili, che sottrae e toglie ad ogni save, seppure il gioco li conti comunque
Va beh, una sciocchezza, alla fine mi ci vorrà molto poco visto che 207 li avevo presi, me ne mancano """"79"""".

 
Beh io in realtà non ci vedo questa umiliazione..
 

Joel non è la prima volta che si fida di uno sconosciuto, in questo caso si tratta di una persona che hanno salvato e su cui pensa quindi di essere in credito.. e questa cosa del nome che dice l'ho sentito dire spesso, anche lì non deve tenere segreto il suo nome, certo si fida meno di Tommy, che è stato colui che ha informato Abby del suo nome, ma non è mica uno sprovveduto.. 

Certo avrebbe potuto dire ad Abby che non era Joel Miller, ma che il suo cognome era diverso, e magari sarebbe stato lasciato.. il fatto è che Abby aveva saputo che si trovava in una cittadina lì in zona, quindi forse non sarebbe cambiato nulla..

Riguardo ad Ellie è vero che dice a Sam che la sua più grade paura è restar sola, motivo per cui si lega ancor più a Joel, ma allo stesso tempo qui è avvenuto qualcosa di forte e traumatico che la spinge ad affrontare anche le sue paure, anche quella di restar sola..

Anche perchè, perdendo Joel, come dice la canzone ricorrente, ha perso anche se stessa.. la persona più importante per lei è stata fatta a pezzi davanti a lei, questo mi sembra sufficiente a scatenare un cambiamento in lei..
Si Ma Abby ed i suoi, conoscevano solo il nome, non avevano una sua foto

 
Ho iniziato la ricerca dei collezionabili prima del NG+. 

Ottimo che: 

  • il save è immediato, non dobbiamo raggiungere il checkpoint
  • ogni capitolo è suddiviso in sotto-capitoli delle varie sezioni, con tanto di indicazioni sui presi/missati
Pessimo che:

  • bisogna sempre ricaricare il save di fine gioco per avere l'accesso a tutti i capitoli
  • il conteggio sul save dei collezionabili, che sottrae e toglie ad ogni save, seppure il gioco li conti comunque
Va beh, una sciocchezza, alla fine mi ci vorrà molto poco visto che 207 li avevo presi, me ne mancano """"79"""".
Ma non ti converrebbe cercarli direttamente in NG+?

 
Joel non rivela nulla, è Tommy che spara ad Abby informazioni a raffica come un idiota mentre le salvano il culo e seguirla al suo rifugio è una scelta obbligata.

Joel a quel punto non può far altro che subirne le conseguenze, sempre mantenendo un atteggiamento guardingo.

Penso sia anche questo che spinge Tommy a partire da solo, il senso di colpa.

Abby ha la sua vendetta, ma è solo la parte culminante di un percorso distruttivo che la porta ad isolarsi e a perdere tutto e tutti, o quasi.

niente più WLF, niente amici (morti per mano di Ellie e Tommy) a parte Lev e solo un barlume di speranza di trovare le luci.

un personaggio che, dopo il prologo, si riscopre una persona migliore di quella che è stata negli ultimi anni e affronta il suo percorso di redenzione (che poi è il nostro giocato), con tanto di tortura e pestaggio finale.

con Ellie invece viviamo lo stesso baratro che ha condotto Abby al prologo, un vendetta cieca che la porta a torturare e uccidere chiunque sia d'intralcio sul suo cammino.

nell'impeto della sua furia nemmeno si accorge di aver ucciso una ragazza incinta.

risparmiare Abby non ha senso, dite? per la salute mentale di Ellie (al collasso) e per il compimento del suo percorso, io penso di si.

ucciderla non le ridarà Joel (l'ultimo flashback è straziante, sapere che gli è stato strappato proprio mentre provavano a risanare il loro rapporto) e ricordiamoci che Ellie e Dina sono ancora lì perchè nel momento decisivo Abby ha fermato la mano, altrimenti sarebbe già tutto finito.

l'avesse uccisa ci saremmo ritrovati una Parte III con Lev in cerca di vendetta..? :asd:

Non credo che Ellie abbia perso tutto, Joel è andato e nella scena finale dopo l'ultimo tributo con la chitarra lei decide di lasciarselo alle spalle e andare avanti, ma le restano Tommy, Dina e Jackson (se deciderà di tornarci).

So che TLOU è essenzialmente la storia di Ellie e senza di lei, giocabile almeno in parte, non ha molto senso un nuovo capitolo ma allo stesso tempo credo che il suo percorso sia ormai finito (a meno che non si inventino qualche altro evento per rimescolare le carte).

Mi piacerebbe però vedere, in una eventuale Parte III, che si è sistemata e ha trovato un po' di serenità perchè la merita.

come personaggi mi dispiace per Jessie, papà del bambino che non conoscerà, ucciso a sangue freddo per essere stato fedele ai suoi amici.

mi dispiace anche che non abbiano approfondito il personaggio di Isaac, ma considerando che il WLF dovrebbe ancora esistere (a differenza dei Serafiti) e che forse rivedremo le Luci e i tizi della California (non ricordo il nome) se non sono morti tutti durante l'evasione dei prigionieri, direi che una base di partenza per un nuovo capitolo ce l'hanno.

Vedremo :sisi:
Fantasticando (in modo super sintetico) su quello che eventualmente potrebbe essere il terzo e anche conclusivo capitolo di TLOU...

Nel menu di fine gioco (dopo i crediti) si vede chiaramente l'isola di Santa Catalina con la barca spiaggiata di Abby e Lev che con molta probabilità hanno raggiunto la base delle Luci (costruzione che si vede sullo sfondo)…

Ellie ricomincia un nuovo percorso personale (non credo tornerà a Jackson)...dove durante il suo cammino tornerà a farsi vivo quello che per lei era il suo vero scopo/ragione della sua esistenza...sacrificarsi per permettere all'umanità di uscire finalmente da quell'incubo apocalittico...

 
SPOILER sul finale considerazioni/opinioni.

Per me, un finale geniale sarebbe stato quello di lasciar scegliere al giocatore, chi uccidere e chi tenere in vita.

Sarebbe stato un finale geniale.

Mentre sto finale (anche se oggettivamente è ritenuto come un finale perfetto)

Alla fine, Ellie è quella che ha avuto il "bad ending"

Mentre Abby un finale piuttosto "grigio".
no dai non puoi

far finire tutto lasciando la scelta a giocatore


è giusto che la storia vada avanti come chi l'ha scritta ha deciso. poi può piacere o meno ma è giusto così

cmq rimango convinto che the last of us non sia finito qui

 
Ma non ti converrebbe cercarli direttamente in NG+?
No perché il NG+ me lo volevo fare più stealth possibile. Dato che alla prima run volevo esplorarmi tranquillo tutte le zone, non ho lasciato praticamente nessuno vivo, ora voglio farmi l'esperienza più realistica possibile, senza ascolto e cercando di evitare tutto l'evitabile in termini di contrattempi e inciampi, insomma più ''''realistico'''' possibile. A volte la prima run è anche un girare a vuoto per vedere tutto quello che c'è da vedere, ma così si perde qualcosa nell'immersione, la seconda run me la voglio fare come 'un film', senza pensieri ai collezionabili, etc.

 
Fantasticando (in modo super sintetico) su quello che eventualmente potrebbe essere il terzo e anche conclusivo capitolo di TLOU...

Nel menu di fine gioco (dopo i crediti) si vede chiaramente l'isola di Santa Catalina con la barca spiaggiata di Abby e Lev che con molta probabilità hanno raggiunto la base delle Luci (costruzione che si vede sullo sfondo)…

Ellie ricomincia un nuovo percorso personale (non credo tornerà a Jackson)...dove durante il suo cammino tornerà a farsi vivo quello che per lei era il suo vero scopo/ragione della sua esistenza...sacrificarsi per permettere all'umanità di uscire finalmente da quell'incubo apocalittico...
E chi lo fa 

Il vaccino? Solo quel dottore poteva.

 
Si Ma Abby ed i suoi, conoscevano solo il nome, non avevano una sua foto
è vero, ma conosceva però il nome di Tommy, quando si è ritrovata Tommy e Joel credo abbia fatto 1 + 1 all'istante.
Dico che sa il nome di Tommy perché in un flashback dove avvisa Owen dice che ha saputo dove si trova il fratello di Joel, quindi per forza deve sapere il nome, glielo avranno detto,

 
E chi lo fa 

Il vaccino? Solo quel dottore poteva.
Alla fine di Parte II hanno fatto capire proprio che non sappiamo ancora un cazz di quello che succede negli States e nel mondo... ci sono ancora Luci, ci sono le Serpi, ed è solo un pezzo di California, pensiamo ad altre zone, pensiamo all'Europa, insomma, qualche escamotage si potrebbe trovare, risultando comunque plausibile. Il problema non è manco il Cordyceps ormai, ma l'umanità che è talmente divisa che ci vorrebbe una bomba atomica per sistemare la situazione :rickds:  

 
E chi lo fa 

Il vaccino? Solo quel dottore poteva.
Con la rinascita delle Luci e una lunga serie di eventi finalmente riescono a trovare un medico/scienziato in grado di sintetizzare il vaccino...

E chiaro che sto fantasticando...

 
Ultima modifica da un moderatore:
no dai non puoi

far finire tutto lasciando la scelta a giocatore


è giusto che la storia vada avanti come chi l'ha scritta ha deciso. poi può piacere o meno ma è giusto così

cmq rimango convinto che the last of us non sia finito qui
Avrebbe avuto più senso.




è vero, ma conosceva però il nome di Tommy, quando si è ritrovata Tommy e Joel credo abbia fatto 1 + 1 all'istante.
Dico che sa il nome di Tommy perché in un flashback dove avvisa Owen dice che ha saputo dove si trova il fratello di Joel, quindi per forza deve sapere il nome, glielo avranno detto,
Si ma chi dice che è lui i ltommy?

Non poteva esserne sicura, e poi anche se ne fosse stata sicura, che lo diceva che la persona che accompagnava tommy, era il fratello joel?

State giustificando tutto....

 
Avrebbe avuto più senso.




Si ma chi dice che è lui i ltommy?

Non poteva esserne sicura, e poi anche se ne fosse stata sicura, che lo diceva che la persona che accompagnava tommy, era il fratello joel?

State giustificando tutto....
ma secondo me proprio non avrebbe senso

a parte il lato narrativo,

una storia così importante la fai finire come ? che a me è morta abby e a te ellie? dai


e poi mettiti nei panni della ND. nel caso volessero continuare con la storia non potrebbero farlo perchè

a quel punto non puoi continuare le vicende ne di ellie ne volendo di abby

 
ma secondo me proprio non avrebbe senso

a parte il lato narrativo,

una storia così importante la fai finire come ? che a me è morta abby e a te ellie? dai


e poi mettiti nei panni della ND. nel caso volessero continuare con la storia non potrebbero farlo perchè

a quel punto non puoi continuare le vicende ne di ellie ne volendo di abby
Perchè il finale di ora?

Basi una trama sulla vendetta e poi quando arrivi alla fine, non concludi nulla?

Che senso ha sta trama?

E' come se Frodo arivasse in cima al monte fato ed all'improvviso cambiasse idea, si volta e dice "massi, che me frega, non lo getto più l'anello".

Cioè ti fai tutto un viaggio per uccidere una prsona e poi... abbandoni la donna che ami per uccidere una persona e poi?

Arrivi alla fine, la liberi, ci ripensi (la stai per affogare) e ci ripensi nuovamente.

E' una trama riuscita?

Ha un senso?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top