PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per l'ultima parte dello spoiler

No non potevano farlo perchè alla fine del primo

Il dottore è l'unico che uccidi "per forza" gli altri due assistenti sono facoltativi. Puoi ucciderli o lasciarli in vita.
Vero, mi ero dimenticato di questo piccolo particolare.

E allora 

damn, forse dovevano pensarla un minimo meglio. O mettere un personaggio vicino a quello creato nel primo, per lo meno. 
Capisco che naturalmente non pensavano già ad un seguito e quello fu un personaggio "buttato lì", ok, ma dal momento in cui nel sequel diventa un personaggio cardine, imho si poteva cercare una soluzione più consona. 
Peccato comunque che non ci sia una qualche risposta da parte loro, ma amen così. :tè:

Vabbè raga, su Nora avete fatto un pippone incredibile. Avevo detto semplicemente

 che non basta una crisi di mutismo e un mezzo pianto una notte e dopo te ne dimentichi. WOHOOO che character design profondo.




Comunque come ho detto di problemi ne ho tanti con la scrittura. Ma tanto si riconferma il fatto che come appena uno critica qualcosa risulta essere un superficiale. 
Ma come pippone? Ti ha messo esattamente quello che a te non andava a genio nella scrittura :tristenev:
Il fatto che 

resti comunque shockata per aver torturato una persona in quel modo per ricevere informazioni... beh, che si voleva di più? Che andasse avanti ancora per molto? (in un videogioco poi? E quanto sarebbe durato? :rickds: )
Che poi, se non è importante nel fulcro della storia (e non lo è), anche in una sceneggiatura di un film non ti metterebbero un brodo assurdo su questa faccenda.
Ad esempio è stata perfetta anche la reazione dopo la morte di Mel, per quanto mi riguarda.

 
Comunque riflettevo sul finale e alla fine abbiamo

Un finale positivo per Abby che ha compiuto la sua vendetta e un finale negativo per Ellie che non l'ha compiuta


Quindi alla fine

La vendetta è cosa buona e giusta per gli ND :sard:

 
Comunque riflettevo sul finale e alla fine abbiamo

Un finale positivo per Abby che ha compiuto la sua vendetta e un finale negativo per Ellie che non l'ha compiuta


Quindi alla fine

La vendetta è cosa buona e giusta per gli ND :sard:
Beh oddio, positivo 

per Abby parliamone. Per aver fatto quello che ha fatto ha praticamente fatto morire non so quante persone a lei vicine, ergo... :rickds:

Vendetta sì, ma a che prezzo.

Per Ellie non parlerei nemmeno di negatività nel vero senso del termine, per quanto mi riguarda. È riuscita in qualche modo a capire che, anche se l'avesse uccisa in 2000 salse diverse, non sarebbe riuscita a riavere Joel o a perdonare se stessa per come si erano lasciati precedentemente. 
Il suo finale mi sembra un passo avanti rispetto a prima, quel cercare di andare avanti cercando di superare il dolore e aver capito che quella vendetta non porta effettivamente a nulla.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh oddio, positivo 

per Abby parliamone. Per aver fatto quello che ha fatto ha praticamente fatto morire non so quante persone a lei vicine, ergo... :rickds:

Vendetta sì, ma a che prezzo.

Per Ellie non parlerei nemmeno di negatività nel vero senso del termine, per quanto mi riguarda. È riuscita in qualche modo a capire che, anche se l'avesse uccisa in 2000 salse diverse, non sarebbe riuscita a riavere Joel o a perdonare se stessa per come si erano lasciati precedentemente. 
Il suo finale mi sembra un passo avanti rispetto a prima, quel cercare di andare avanti cercando di superare il dolore e aver capito che quella vendetta non porta effettivamente a nulla.
Non la vedo proprio così

Abby ha perso il suo amore e i suoi amici molto prima della vendetta. La loro morte la cambia poco. Ma alla fine ha comunque Lev, una persona per cui prova tantissimo affetto e riesce ad andarsene viva con lui.

Ellie non solo non riottiene Joel, ha perso il bambino, Dina, Tommy e tutta Jackson, in più 3 dita con cui non riuscirà mai più a suonare bene la chitarra.

Direi che la differenza è netta :asd:

 
Vabbè raga, su Nora avete fatto un pippone incredibile. Avevo detto semplicemente

 che non basta una crisi di mutismo e un mezzo pianto una notte e dopo te ne dimentichi. WOHOOO che character design profondo.




Comunque come ho detto di problemi ne ho tanti con la scrittura. Ma tanto si riconferma il fatto che come appena uno critica qualcosa risulta essere un superficiale. 


Il modo come è girata quella scena  (musica, luce, effetti sonori) la rendono pesante e tutt'altro che compiacente e compiaciuta rispetto alla violenza che trasmette.

Anche perchè non è casuale che sia il giocatore a dover dare l'input ad ogni mazzata, in modo da "tirarlo dentro" ancora di più in quello che sta succedendo (a differenza delle azioni più violente e discutibili compiute da joel nel primo, in cui il giocatore è quasi sempre solo spettatore).

La  reazione di ellie quando torna al teatro  fa vedere (e questa è la parola chiave) che è in evidente stato di shock dopo quello che ha fatto.

serenamente, io non credo che se ci fossero state pagine nel diario di ellie, dialoghi  o flashback in cui ripensava a quello che aveva fatto a 

nora
la scrittura del pg sarebbe uscita nettamente migliorata.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non la vedo proprio così

Abby ha perso il suo amore e i suoi amici molto prima della vendetta. La loro morte la cambia poco. Ma alla fine ha comunque Lev, una persona per cui prova tantissimo affetto e riesce ad andarsene viva con lui.

Ellie non solo non riottiene Joel, ha perso il bambino, Dina, Tommy e tutta Jackson, in più 3 dita con cui non riuscirà mai più a suonare bene la chitarra.

Direi che la differenza è netta :asd:
Per niente d'accordo.

Abby non ha perso proprio nessuno prima, o almeno non così tanto da "non avere più rapporti". L'unico "impedimento" di andare tutti a Santa Barbara, è Mel. Per il resto Owen e tutti quanti erano ben felici di andare via tutti assieme. Poi dire che la loro morte cambia poco, diavolo, è andata dritta come un mulo a uccidere i responsabili :rickds:  La lettere lasciata per Owen e che troviamo con Ellie? Mel, per quanto fosse un impedimento tra i due, era incinta, non gli è andata TOTALMENTE giù questa cosa. Arriva in teatro con rabbia e disperazione, altro che non ha toccato niente :asd:

Ellie, da quel che possiamo vedere, potrebbe tornare a Jackson e ritrovare tutti quanti. Ben felici di rivederla, altroché. Il fatto che non abbia ritrovato Dina e il bimbo nella casa, non significa proprio aver perso tutto quanto. (ah, ha perso 2 dita, non 3)

Hanno perso entrambi tantissimo, chi prima e chi dopo, ma qui di vincitori non ce ne sono. E nemmeno di finali peggiori/migliori.


Per quanto mi riguarda :sisi:

Il modo come è girata quella scena  (musica, luce, effetti sonori) la rendono pesante e tutt'altro che compiacente e compiaciuta rispetto alla violenza che trasmette.

Anche perchè non è casuale che sia il giocatore a dover dare l'input ad ogni mazzata, in modo da "tirarlo dentro" ancora di più in quello che sta succedendo (a differenza delle azioni più violente e discutibili compiute da joel nel primo, in cui il giocatore è quasi sempre solo spettatore).

La  reazione di ellie quando torna al teatro  fa vedere (e questa è la parola chiave) che è in evidente stato di shock dopo quello che ha fatto.

serenamente, io non credo che se ci fossero state pagine nel diario di ellie, dialoghi con Dina/jesse/chiunque o flashback in cui ripensava a quello che aveva fatto a 

nora
la scrittura del pg sarebbe uscita nettamente migliorata.
Occhio agli spoiler.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh oddio, positivo 

per Abby parliamone. Per aver fatto quello che ha fatto ha praticamente fatto morire non so quante persone a lei vicine, ergo... :rickds:

Vendetta sì, ma a che prezzo.

Per Ellie non parlerei nemmeno di negatività, per quanto mi riguarda. È riuscita in qualche modo a capire che, anche uccidendola in 2000 salse diverse, non sarebbe riuscita a riavere Joel o a perdonare se stessa per come si erano lasciati. 
Il suo finale mi sembra un passo avanti rispetto a prima, quel cercare di andare avanti cercando di superare il dolore e aver capito che quella vendetta non porta effettivamente a nulla.
io mi sto accorgendo che l'ultimo flashback di ellie l'ho percepito diversamente da molti.

per me  

risparmia abby proprio perchè le ritorna in mente il ricordo "bello" di joel sotto il portico, quando di fatto l'aveva perdonato.

Sì, lo so che lei dice "proverò a farlo" ma tutto il resto della scena  a me dice che dentro di sè l'aveva già perdonato, ma non voleva ammetterlo a joel, che cmq capisce e risponde "I'd take that" con i gli occhi lucidi per la gioia.

quindi ellie fa pace con il passato, si libera dall'ossessione di vendetta e dal senso di colpa per non averlo salvato, e "lascia andare" joel, come diventa evidente quando lascia la  chitarra.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Platinato settimane fa, per quanto sia tecnicamente devastante e curatissimo lato narrativo continuo a dire a livello generale che bloodborne e god of war sono giochi superiori anche se di generi diversi.

Forse il tps mi ha stancato e lo trovo troppo ripetitivo ormai, anche se the last of us 2 è di altissimo livello, forse il migliore del genere.

 
io mi sto accorgendo che l'ultimo flashback di ellie l'ho percepito diversamente da molti.

per me risparmia  abby proprio perchè le ritorna in mente il ricordo "bello" di joel sotto il portico, quando di fatto l'aveva perdonato.

Sì, lo so che lei dice "proverò a farlo" ma tutto il resto della scena  a me dice che dentro di sè l'aveva già perdonato, ma non voleva ammetterlo a joel, che cmq capisce e risponde "I'd take that" con i gli occhi lucidi per la gioia.

quindi ellie fa pace con il passato, si libera dall'ossessione di vendetta e dal senso di colpa per non averlo salvato, e "lascia andare" joel, come diventa evidente quando lascia la  chitarra.
Forse è meglio che copri anche il resto negli spoiler :sisi:

Comunque sì 

anche secondo me ci sta questa visione. Anche il fatto che prova a suonare la chitarra e NON riesce a farlo. Si rende conto palesemente che, più continua a distruggersi con questo fatto, più le porterà via qualcosa. E forse... è meglio cercare di lasciare andare tutto quanto, anche perché probabilmente lui non avrebbe voluto tutto questo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Forse è meglio che copri anche il resto negli spoiler :sisi:

Comunque sì 

anche secondo me ci sta questa visione. Anche il fatto che prova a suonare la chitarra e NON riesce a farlo. Si rende conto palesemente che, più continua a distruggersi con questo fatto, più le porterà via qualcosa. E forse... è meglio cercare di lasciare andare tutto quanto, anche perché probabilmente lui non avrebbe voluto tutto questo.
ecco, io la lettura che do al finale è che nel momento in cui 

ellie decide di risparmiare abby, è quando finalmente perdona se stessa.

perdona se stessa per aver essere stata involontariamente la causa della morte di joel, di averlo trattato male la sera prima che morisse e per non essere riuscita a salvarlo.

e perdonandosi, si ritrova  perchè 

If I ever were to lose you, I'd surely lose myself



 
Ultima modifica da un moderatore:
Per niente d'accordo.

Abby non ha perso proprio nessuno prima, o almeno non così tanto da "non avere più rapporti". L'unico "impedimento" di andare tutti a Santa Barbara, è Mel. Per il resto Owen e tutti quanti erano ben felici di andare via tutti assieme. Poi dire che la loro morte cambia poco, diavolo, è andata dritta come un mulo a uccidere i responsabili :rickds:  La lettere lasciata per Owen e che troviamo con Ellie? Mel, per quanto fosse un impedimento tra i due, era incinta, non gli è andata TOTALMENTE giù questa cosa. Arriva in teatro con rabbia e disperazione, altro che non ha toccato niente :asd:

Ellie, da quel che possiamo vedere, potrebbe tornare a Jackson e ritrovare tutti quanti. Ben felici di rivederla, altroché. Il fatto che non abbia ritrovato Dina e il bimbo nella casa, non significa proprio aver perso tutto quanto. (ah, ha perso 2 dita, non 3)

Hanno perso entrambi tantissimo, chi prima e chi dopo, ma qui di vincitori non ce ne sono. E nemmeno di finali peggiori/migliori.


Per quanto mi riguarda :sisi:

Occhio agli spoiler.
quello che fa scattare

Abby è la morte di Owen, di Manny e gli altri stronzi fregava poco e niente :asd:  infatti ci mette un nanosecondo a tradire i WLF per Lev. Li uccide pure senza nessun rimorso pur di salvare lui. Dico che li aveva persi prima perchè lei si era fissata con la vendetta e il diventare più forte per uccidere Joel. Lei in realtà probabilmente amava ancora Owen ma la sua ossessione per la vendetta li aveva fatti separare. 

Per Elli invece non sono per niente convinto che ritorni a Jackson dove si probabilmente la accoglierebbero nuovamente ma secondo me lei non si sentirebbe più a casa. E Dina le ha fatto intendere chiaramente di non volerla più aspettare avendo lasciato tutta la sua roba (quadri, chitarra ecc.) dove erano.

 
Vero, mi ero dimenticato di questo piccolo particolare.

E allora 

damn, forse dovevano pensarla un minimo meglio. O mettere un personaggio vicino a quello creato nel primo, per lo meno. 
Capisco che naturalmente non pensavano già ad un seguito e quello fu un personaggio "buttato lì", ok, ma dal momento in cui nel sequel diventa un personaggio cardine, imho si poteva cercare una soluzione più consona. 
Peccato comunque che non ci sia una qualche risposta da parte loro, ma amen così. :tè:
Avevo fatto anche io la stessa osservazione un paio di pagine fa e qualcuno (non ricordo chi) ha postato una dichiarazione di Druckmann in cui spiegava che 

considerato il momento particolare, se avessero fatto uccidere Joel in quel modo a una persona di colore le accuse di razzismo e blablabla li avrebbero travolti, da qui il cambio del personaggio :ahsisi:


Mi correggo: non era una dichiarazione di Druckmann ma una deduzione di un utente che tra l’altro condivido




 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque, tornando alle cose serie ( :rickds: ), adesso che ho finito il gioco finalmente posso riavvicinarmi al tubo e rivedere alcune parti del primo.
Ok, la mia curiosità era tanta e volevo sicuramente rifarmi una run, ma...

Veramente sono cascati sono una roba così banale? Non so, non hanno spiegato il motivo di questo - se proprio vogliamo chiamarlo così - "retcon"?



Fregancazzo ovviamente della gente che urla al whitewhasing o menate simili, tanto quelli aspettavano solamente qualcosa per poterlo affossare. (anche perché criticare a LORO una cosa del genere, ce ne vuole di coraggio :ahsisi: )

Più che altro non capisco come non... boh, non abbiano pensato meglio al far quadrare tutto in un certo modo.
Era una delle cose che, mentre la stavo piano piano scoprendo in TLoU2, volevo andarmi a riguardare con curiosità finito il gioco. E cavolo, pensare che l'hanno "buttata" così, quasi a casaccio, mi da fastidio più per loro :asd:
Quasi tipo "Peccato, bastava veramente poco". Potevano anche far sì che fosse quello che si allontanava con le spalle al muro, invece che quello che prende il bisturi e incomincia a parlare a Joel, per dirne una.
Non so se poi i cagnacci hanno risposto o comunque fatto sapere qualcosa su sto fatto.  :hmm:
Magari rilasciano una patch per il primo che lo sbanca.  :asd:

Comunque in effetti fa strano più per la cura maniacale dei dettagli tipica dei ND che per lo sbiancamento in sé, abbastanza ricorrente in molte opere. 

 
16 ore fa, Cloud-Loku ha scritto:

Nel frattempo Dina

spoiler

Si prepara in caso rincontri nuovamente Abby







 
Io penso farò una seconda run più in là nel tempo. Ora do priorità a tutti quei titoli che avevo messo da parte (tipo da mesi)

 


Poveri hater 



 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top