Finito qualche giorno fa con un po' di fatica, nel senso che la parte finale a mio avviso cala troppo di ritmo e balbetta un po' nel raccontare l'epilogo di una storia che nel complesso è abbastanza plausibile e scritta con criterio. Chi all'epoca gli ha dato il perfect score l'ha fatto per paraculaggine, un po' come fecero con RDR2, perché qualche difetto c'è eccome e proprio nelle ultime ore di gioco si avverte un po' di stanchezza. Resta a mio avviso il miglior gioco di ND sotto tanti punti di vista, dal gameplay al comparto tecnico, anche se l'IA non l'ho trovata così rivoluzionaria (l'ho giocato a Difficile, può aver influito?) per quanto migliore di tanti altri AAA. Il personaggio di Abby non è scialbo come dice qualcuno, piuttosto va letto tra le righe perché ha una personalità meno estroversa rispetto a Ellie che di suo fa sfigurare tutti gli altri per quanto è ottimamente caratterizzato, dunque certe emozioni le esterna più a fatica a differenza di Ellie che presenta più sfumature caratteriali. Avrei voluto approfondire meglio il personaggio di Dina, questo sì, mentre Joel resta una garanzia anche quando non è il protagonista principale.
Probabilmente per essere apprezzato al meglio TLOU 2 va giocato al livello Realismo o uno/due step sotto come difficoltà, anche se in certi frangenti alcuni scontri sono parecchio ostici e se non si ha una buona esperienza con gli stealth/action si può fare un po' di fatica.