Offline
Ohhhhh! Ci son voluti mille post da venditore di aria fritta ma finalmente hai tirato fuori i giochiè una domanda che ritengo manchi completamente il punto del discorso, come si dovesse compilare una sterile classifica di punteggi o fosse una sterile gara di voti, laddove il mio commento iniziale verteva (o tentava di farlo) su quella che credo sia una mistificazione dell'importanza (in ambito di "veicolo narrativo") avuta da quest'opera nel media.
Ho postato il punto esatto in cui espongo quello che penso delle criticità di TLoU2, se è quello che vuoi sapere, puoi andare a leggerle.
Per il resto la tua curiosità non porterebbe comunque a nulla. Posso tranquillamente dirti che un MGS3 fonde due linguaggi, cinematografico e videoludico, in modo incredibile (e tutt'ora avanguardista). Che Silent Hill 2 poneva con violenza grafica e simbolica argomenti di una pesantezza estrema, senza mezzo freno espressivo e con una costruzione di immagini e significati mozzafiato e tutt'ora quasi ineguagliati. Che un Disco Elysium ha una scrittura cinica, provocatoria e così dannatamente sul pezzo nell'inquadrare la società contemporanea che al confronto TLoU2 mi sembra la sceneggiatura di un liceale alle prime armi. Che Yoko Taro non si è neanche posto il dubbio se inserire un pedofilo autolesionista che si strugge per la sue tendenze sessuali potesse essere un problema nel media. Che il recentissimo GoW si impone uno schema registico fantastico che dona a tutta l'opera un ritmo galvanizzante e assente da qualsivoglia pesantezza, difficilmente comparabile con recenti opere.
Opinioni.
Ma di base non me ne frega nulla di metterli nella gabbietta di scale e foraggiare un discorso che rischia di essere puerile.
Il mio fine era atto a sottolineare lo sbigottimento nel leggere determinate opinioni spacciate per oggettività, dove si da indirettamente una visione del media che ritengo sia quanto più distante possibile da quello che ha saputo dimostrare fino ad oggi.
Poi oh, TLoU2 ha per molti aspetti una production value della Madonna. Tanta roba, quella. Se è quello che volevate sentirvi dire, eccovi accontentati.
