PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma voi non ha dato fastidio dover

impersonare Abby, dopo quello che ha fatto a Joel (grazie a come il tutto è stato resto registicamente)?

Sono all'inizio della sua parte, spero di essere a più di metà giocoi
È una reazione normale,anche a me all’inizio ha stranito.
Andando avanti cambierai idea,o forse no,dipende dal tuo punto di vista
 
Ma voi non ha dato fastidio dover

impersonare Abby, dopo quello che ha fatto a Joel (grazie a come il tutto è stato resto registicamente)?

Sono all'inizio della sua parte, spero di essere a più di metà giocoi
Penso sia fortemente voluto.
Se la tua reazione è stata quella vuol dire che son riusciti nel loro intento.
Ora con questa parte inizia una nuova prospettiva.
 
Si immaginavo fosse voluto, spero riservi qualche sorpresa.

Fino ad ora la scena memorabile rimane una
ovvero quella con Joel all'inizio, poi tante discrete scene ma non c'è stato nient'altro che mi abbia veramente colpito fino ad ora.
Confido in qualche colpo di scena da qui in avanti
 
Ma voi non ha dato fastidio dover

impersonare Abby, dopo quello che ha fatto a Joel (grazie a come il tutto è stato resto registicamente)?

Sono all'inizio della sua parte, spero di essere a più di metà giocoi
È strano, ma voluto, poi capirai il perché, il problema diciamo così del gioco non è quello ?
 
Ma l’upgrade per Ps5 include anche supporto a dual sense e feedback aptico?
Non c'è nessun upgrade PS5 fin'ora (né uscito, né programmato/annunciato). L'unica cosa che cambia tra giocarlo su PS4 Pro e PS5 è il fatto che su PS5 c'è lo sblocco del frame rate e si gioca a 60 fps (oltre ad altri miglioramenti intrinseci della boost della retro su PS5) :ahsisi:

Non c'è insomma una versione nativa PS5 con supporto completo alle feature del Dualsense, diciamo.
 
Ma l’upgrade per Ps5 include anche supporto a dual sense e feedback aptico?
a meno che non ti riferisci al rumor su una possibile director's Cut (che secondo me si farà) su PS5, in quel caso non è stato ancora annunciato nulla di ufficiale.. spero la rilascino presto però, magari in bundle con il Multy o con il Remake del primo capitolo.
 
Lo sto rigiocando per la run a realismo dopo quasi 2 anni dal D1.
Incredibile come graficamente appoggi ancora le palle in testa a praticamente tutta la roba uscita in questi 2 anni :asd:
 
Ultima modifica:
Lo sto rigiocando per la run a realismo dopo quasi 2 anni dal D1.
Incredibile come graficamente appoggi ancora le palle a testa a praticamente tutta la roba uscita in questi 2 anni :asd:
Io aspetto l'LG C2+PS5 per tornarci a realismo, penso che il distacco visivo dalla vecchia run sarà notevole anche considerando che l'ho giocato su PS4 non Pro, non vedo l'ora :iwanzw:
 
TLOU2 è un vero miracolo tecnico e IMHO dà il meglio nei momenti più atmosferici

Ellie e Dina che fuggono nei tunnel della metropolitana, il primo incontro con i serafiti, Yara e Lev che salvano Abby, il finale... Tutti momenti in cui grande tecnica e direzione artistica danno il meglio riflettendo l'atmosfera malsana e violenta che si respira durante il gioco
 
Il trambusto generato dall'annuncio del remake del primo capitolo, mi ha ricordato che non avevo ancora giocato a questo, quindi l'ho recuperato. Volevo prenderlo al day one, il primo mi piacque molto, però uscendo insieme a got ho dato la priorità a tsushima. Detto ciò, lo sto giocando a modalità intermedio, so non essere una difficoltà particolarmente elevata, però mi sta bene così,magari in una seconda run potrei aumentare di uno step, non sono molto pratico di giochi di questo tipo. Purtroppo mi avevano spoilerato un evento importante che succede nel prologo, quindi quando accaduto era già mediante pronto, c'è di buono che non sapevo fosse nel prologo quando me l'hanno spoilerato, pensavo fosse ad un punto inoltrato della storia. Sono ancora seattle, dopo
essere scappato dalla scuola. Non ho buone sensazioni né per dina né per tommy, onestamente. Non le avevo neanche per il cavallo. Sul cavallo ci ho preso, vediamo sul resto
. Le animazioni facciali sono dettagliatissime, quando riesco giro la telecamera durante una uccisione furtiva per vedere l'espressione di ellie e sembra vera.
 
Il trambusto generato dall'annuncio del remake del primo capitolo, mi ha ricordato che non avevo ancora giocato a questo, quindi l'ho recuperato. Volevo prenderlo al day one, il primo mi piacque molto, però uscendo insieme a got ho dato la priorità a tsushima. Detto ciò, lo sto giocando a modalità intermedio, so non essere una difficoltà particolarmente elevata, però mi sta bene così,magari in una seconda run potrei aumentare di uno step, non sono molto pratico di giochi di questo tipo. Purtroppo mi avevano spoilerato un evento importante che succede nel prologo, quindi quando accaduto era già mediante pronto, c'è di buono che non sapevo fosse nel prologo quando me l'hanno spoilerato, pensavo fosse ad un punto inoltrato della storia. Sono ancora seattle, dopo
essere scappato dalla scuola. Non ho buone sensazioni né per dina né per tommy, onestamente. Non le avevo neanche per il cavallo. Sul cavallo ci ho preso, vediamo sul resto
. Le animazioni facciali sono dettagliatissime, quando riesco giro la telecamera durante una uccisione furtiva per vedere l'espressione di ellie e sembra vera.
Per me é un gioco fuori parametro,per tecnica, resa visiva e contenuti...mai vista una cosa simile.E videogioco dai tempi delle caverne...
Bisogna far caso ai mille dettagli che spesso possono scappare,una cura maniacale.
A trovare il pelo,forse si prolunga eccessivamente l'avventura,ma quando la qualitá é di questa portata,va bene lo stesso.
Goditelo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top