PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il trambusto generato dall'annuncio del remake del primo capitolo, mi ha ricordato che non avevo ancora giocato a questo, quindi l'ho recuperato. Volevo prenderlo al day one, il primo mi piacque molto, però uscendo insieme a got ho dato la priorità a tsushima. Detto ciò, lo sto giocando a modalità intermedio, so non essere una difficoltà particolarmente elevata, però mi sta bene così,magari in una seconda run potrei aumentare di uno step, non sono molto pratico di giochi di questo tipo. Purtroppo mi avevano spoilerato un evento importante che succede nel prologo, quindi quando accaduto era già mediante pronto, c'è di buono che non sapevo fosse nel prologo quando me l'hanno spoilerato, pensavo fosse ad un punto inoltrato della storia. Sono ancora seattle, dopo
essere scappato dalla scuola. Non ho buone sensazioni né per dina né per tommy, onestamente. Non le avevo neanche per il cavallo. Sul cavallo ci ho preso, vediamo sul resto
. Le animazioni facciali sono dettagliatissime, quando riesco giro la telecamera durante una uccisione furtiva per vedere l'espressione di ellie e sembra vera.

Meglio tardi che mai :asd: goditelo che è uno dei migliori giochi della gen. Per la difficoltà non starti troppo a farti delle pippe mentali. Ognuno lo deve giocare come preferisce senza fare l'hardcore gamer per forza. Da questo punto di vista comunque puoi personalizzarla anche a puntino (se vedi che trovi troppe risorse o che i nemici sono troppo scemi puoi agire su quei parametri singolarmente).
 
Ah e aggiungo che farle cantare take on me degli a-ha è vincere facilissimo con me
 
Il trambusto generato dall'annuncio del remake del primo capitolo, mi ha ricordato che non avevo ancora giocato a questo, quindi l'ho recuperato. Volevo prenderlo al day one, il primo mi piacque molto, però uscendo insieme a got ho dato la priorità a tsushima. Detto ciò, lo sto giocando a modalità intermedio, so non essere una difficoltà particolarmente elevata, però mi sta bene così,magari in una seconda run potrei aumentare di uno step, non sono molto pratico di giochi di questo tipo. Purtroppo mi avevano spoilerato un evento importante che succede nel prologo, quindi quando accaduto era già mediante pronto, c'è di buono che non sapevo fosse nel prologo quando me l'hanno spoilerato, pensavo fosse ad un punto inoltrato della storia. Sono ancora seattle, dopo
essere scappato dalla scuola. Non ho buone sensazioni né per dina né per tommy, onestamente. Non le avevo neanche per il cavallo. Sul cavallo ci ho preso, vediamo sul resto
. Le animazioni facciali sono dettagliatissime, quando riesco giro la telecamera durante una uccisione furtiva per vedere l'espressione di ellie e sembra vera.
Diciamo che la vera esperienza la vivi ai livelli di difficoltà più elevati (Sopravvissuto è brutale, rischi veramente di incartarti e perdere parecchio tempo in diversi punti, ma l'appagamento è qualcosa di indescrivibile). A Intermedio riesci a sperimentare maggiormente con gameplay e design dei livelli prendendoti qualche rischio in più (cosa che a Sopravvissuto non puoi permetterti di fare :asd:).
Detto questo, goditelo. E no, non sei pronto per quello che ti sta per arrivare in faccia :shrek:
 
Diciamo che la vera esperienza la vivi ai livelli di difficoltà più elevati (Sopravvissuto è brutale, rischi veramente di incartarti e perdere parecchio tempo in diversi punti, ma l'appagamento è qualcosa di indescrivibile). A Intermedio riesci a sperimentare maggiormente con gameplay e design dei livelli prendendoti qualche rischio in più (cosa che a Sopravvissuto non puoi permetterti di fare :asd:).
Detto questo, goditelo. E no, non sei pronto per quello che ti sta per arrivare in faccia :shrek:
A realismo invece rischi di distruggere il pad :sard:
 
Realismo è uguale a Sopravvissuto ma senza HUD a livello danni subiti e resistenza dei nemici. O sbaglio? :hmm:
Realismo ti toglie anche tante risorse in giro per la mappa, devi stare molto attento a sparare perché poi rimani fregato :sisi:
Per dirti, io l'ultima parte del gioco l'ho passata dopo circa 3 ore di tentativi perché non avevo più proiettili :rickds:

Per quanto riguarda danni e resistenza credo sia praticamente uguale a sopravvissuto, si :sisi:
 
Si scatena l'enpa se dico che ai cani del gioco ficcherei la testa dentro un secchio pieno d'acqua?
 


:draper:
 
Puoi sempre decidere di lasciare stare quei simpatici cuccioloni e proseguire :yeahmini:
Hai anche ragione, è che di solito cerco di ripulire la zona per cercare con calma eventuali collezionabili
Il modo migliore é lasciargli una bella mina mentre seguono il tuo odore :sisi: poco stealth ma massima soddisfazione
Che bijoux di idea
 
Il free update per ps5 sarebbe una patch che lo migliora per ps5?

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
 
Diciamo che la vera esperienza la vivi ai livelli di difficoltà più elevati (Sopravvissuto è brutale, rischi veramente di incartarti e perdere parecchio tempo in diversi punti, ma l'appagamento è qualcosa di indescrivibile). A Intermedio riesci a sperimentare maggiormente con gameplay e design dei livelli prendendoti qualche rischio in più (cosa che a Sopravvissuto non puoi permetterti di fare :asd:).
Detto questo, goditelo. E no, non sei pronto per quello che ti sta per arrivare in faccia :shrek:

L'esperienza resta sempre la stessa perché il gioco alla base è quello, semmai cambia il senso di immersività, ma parlare di "vera esperienza" è fuorviante, altrimenti il gioco sarebbe stato concepito dagli sviluppatori con un solo grado di difficoltà e senza la possibilità di modificare i vari parametri. Stare bloccati tre ore su una sezione perché ostica al massimo non ha nulla a che vedere con la "vera esperienza", e sono abbastanza convinto che in Naughty Dog siano del mio stesso parere. Ovviamente non è per fare polemica, però credo che anche un giocatore non troppo bravo che gioca i due capitoli al livello di difficoltà più basso sia in grado di goderselo proprio come chi fa l'esatto opposto, perché ribadisco che il gameplay resta quello, la trama pure e semmai cambia l'approccio (che è personale) ma l'esperienza generale in sé è "vera" a prescindere dalla difficoltà o dagli aiuti attivati.

Se ricordo bene giocai il primo a difficoltà normale e il 2 a livello Difficile, eppure penso di essermeli goduti alla stessa maniera di tanti altri.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top