PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sto gioco è un susseguirsi di cose senza sosta
Fase avanzata
Proprio nel momento della resa dei conti al teatro, stavo a pensare " oh cazzocazzocazzocazzo" BAM, flashback e parte con abby. Ho capito cosa hanno intenzione di fare, non ci riusciranno, continuo a sperare che alla fine di tutto qualcuno le apra la testa come un'ostrica
Vedremo alla fine :draper:
 
Ho capito cosa hanno intenzione di fare, non ci riusciranno
Insomma.gif
 
Sto gioco è un susseguirsi di cose senza sosta
Fase avanzata
Proprio nel momento della resa dei conti al teatro, stavo a pensare " oh cazzocazzocazzocazzo" BAM, flashback e parte con abby. Ho capito cosa hanno intenzione di fare, non ci riusciranno, continuo a sperare che alla fine di tutto qualcuno le apra la testa come un'ostrica
Ho pensato la stessa cosa pure io, arrivato a quel punto. Poi…chissà.
 
Fase avanzata
Con quel cecchino di merda avevo imbracciato il lanciafiamme per incenerirlo,non tanto per aver aperto l’occhio della mente a manny,quanto per essere stato un vero dito nel culo…tommy…
 
Roller coaster di emozioni continue
Fase avanzatissima
L’arrivo all’acquario con abby,e tutta la parte del teatro una ansia pazzesca. Ora sono alla parte con abby del timeskip .Ansia.
Devo dire che il gioco è lunghissimo,e non è per niente un male. Penso di essere alla battute finale,ho contemporaneamente l’ansia per quello che succederà e il dispiacere per il fatto che stia finendo
 
Comunque ho sempre pensato che questa saga non aveva (avrebbe) bisogno di nessun mostro. Per come è scritta e anche per come è sviluppata la narrativa, le parti con pseudo zombie e altre mostruosità varie sono le sezioni meno riuscite della saga. Se ne poteva fare tranquillamente a meno, insomma, senza intaccare alcunché … anzi
 
Roller coaster di emozioni continue
Fase avanzatissima
L’arrivo all’acquario con abby,e tutta la parte del teatro una ansia pazzesca. Ora sono alla parte con abby del timeskip .Ansia.
Devo dire che il gioco è lunghissimo,e non è per niente un male. Penso di essere alla battute finale,ho contemporaneamente l’ansia per quello che succederà e il dispiacere per il fatto che stia finendo

Facci sapere! :iwanzw:
 
Comunque ho sempre pensato che questa saga non aveva (avrebbe) bisogno di nessun mostro. Per come è scritta e anche per come è sviluppata la narrativa, le parti con pseudo zombie e altre mostruosità varie sono le sezioni meno riuscite della saga. Se ne poteva fare tranquillamente a meno, insomma, senza intaccare alcunché … anzi
Non sono minimamente d’accordo, tra le parti migliori e più memorabili del gioco ricordo proprio alcune sezioni con gli infetti.

Ospedale e primo incontro con gli stalker
sono sezioni memorabili, la prima specialmente è già iconica per la serie.

Ma in generale già solo togliendo i clicker e la meccanica del rumore dal gioco andresti ad eliminare una buona parte dell’anima di TLOU
 
Comunque ho sempre pensato che questa saga non aveva (avrebbe) bisogno di nessun mostro. Per come è scritta e anche per come è sviluppata la narrativa, le parti con pseudo zombie e altre mostruosità varie sono le sezioni meno riuscite della saga. Se ne poteva fare tranquillamente a meno, insomma, senza intaccare alcunché … anzi
Scusa secondo te con un virus tipo il covid si scannavano in quella maniera? :hmm: i personaggi sono così proprio per i mostri
 
Scusa secondo te con un virus tipo il covid si scannavano in quella maniera? :hmm: i personaggi sono così proprio per i mostri
Secondo me con un virus altamente mortale (molto più del covid per intenderci - tipo il film Contagion) i comportamenti sarebbero stati esattamente identici. Il messaggio narrativo sarebbe stato anche molto più forte.
 
Secondo me con un virus altamente mortale (molto più del covid per intenderci - tipo il film Contagion) i comportamenti sarebbero stati esattamente identici. Il messaggio narrativo sarebbe stato anche molto più forte.
si sono sostanzialmente d'accordo con te...alla fine avrebbe ripreso le situazioni di film come The road.
ciò che veramente colpisce in TLOU è il rapporto e lo sviluppo dei personaggi.

bisogna però anche ricordare che è comunque un gioco e l'elemento "mostruoso" ti permette di inserire una variabile utile nelle situazioni che vengono a crearsi (un personaggio può morire improvvisamente causa attacco di un infetto mentre se lo facessi uccidere da un altro personaggio dovresti giustificarlo a livello di trama e quindi l'intreccio cambia)
 
Secondo me con un virus altamente mortale (molto più del covid per intenderci - tipo il film Contagion) i comportamenti sarebbero stati esattamente identici. Il messaggio narrativo sarebbe stato anche molto più forte.
In parte condivido, ne avrebbe guadagnato tantissimo la parte narrativa ma, a mio parere, gli infetti sono integrati così bene nel gioco che li ritengo imprescindibili.

Potrebbe sfruttare la cosa nella serie, dando focus centrale sugli esseri umani e lasciando gli infetti in secondo piano, con qualche apparizione sporadica
 
Secondo me con un virus altamente mortale (molto più del covid per intenderci - tipo il film Contagion) i comportamenti sarebbero stati esattamente identici. Il messaggio narrativo sarebbe stato anche molto più forte.
Capisco cosa vuoi dire ma a me piace l'idea che danno (che lo faceva anche un pò TWD) che le persone sono peggio dei mostri perchè più imprevedibili :sisi:
 
Gli infetti sono ovviamente un sottotesto ma ci stanno dai. Un pò per il gameplay(una normale malattia sarebbe stata una minaccia molto più "invisibile") e un pò per ribadire che la vera minaccia alla fine sono comunque gli esseri umani.
 
Il riferimento a THE ROAD, sia romanzo che film, è il più giusto (mi dispiace non averci pensato prima).
Io sono convinto che Neil Druckman sia giunto, nel corso di questi 10 anni, ad una conclusione simile alla mia... nel senso che forse, da un certo punto di vista, con PART 2 abbia cercato di spostare ancora di più e più profondamente l'approccio narrativo e di gameplay nella direzione "+ PERSONAGGI - MOSTRI" o meglio "I veri mostri siamo noi esseri umani". Che è un po' anche la direzione che aveva preso The Walking Dead.

Zombie e mostruosità varie mi sembrano ormai un pegno da pagare per intercettare anche il pubblico meno sensibile a certe dinamiche narrative.
 
Il riferimento a THE ROAD, sia romanzo che film, è il più giusto (mi dispiace non averci pensato prima).
Io sono convinto che Neil Druckman sia giunto, nel corso di questi 10 anni, ad una conclusione simile alla mia... nel senso che forse, da un certo punto di vista, con PART 2 abbia cercato di spostare ancora di più e più profondamente l'approccio narrativo e di gameplay nella direzione "+ PERSONAGGI - MOSTRI" o meglio "I veri mostri siamo noi esseri umani". Che è un po' anche la direzione che aveva preso The Walking Dead.

Zombie e mostruosità varie mi sembrano ormai un pegno da pagare per intercettare anche il pubblico meno sensibile a certe dinamiche narrative.

Ma questo ok, ma da qui a dire che " le parti con pseudo zombie e altre mostruosità varie sono le sezioni meno riuscite della saga" ce ne passa xD
 
Ma questo ok, ma da qui a dire che " le parti con pseudo zombie e altre mostruosità varie sono le sezioni meno riuscite della saga" ce ne passa xD
Per me lo sono. Non ricordo una singola sezione con mostri che mi abbia trasmesso qualcosa che non fosse il fastidio di doverla superare…
 
Per me lo sono. Non ricordo una singola sezione con mostri che mi abbia trasmesso qualcosa che non fosse il fastidio di doverla superare…

Ma scusa tutta la parte nella metropolitana con Dina, l'ospedale e tutto il pezzo prima verticale giù dall'hotel/grattacielo o anche solo il pezzettino nella sala giochi nel fiume ahah
Di scene e momenti fighi ce ne sono un sacco dai
 
Ma scusa tutta la parte nella metropolitana con Dina, l'ospedale e tutto il pezzo prima verticale giù dall'hotel/grattacielo o anche solo il pezzettino nella sala giochi nel fiume ahah
Di scene e momenti fighi ce ne sono un sacco dai
Non sto dicendo che sono sezioni brutte tout court ma che all’interno dell’affresco generale mi risultano molto poco interessanti… un riempitivo se non proprio un fastidio.

Ma la stessa sensazione ce l’ho anche con i boss dei giochi From… quindi forse sono strano io ?

Comunque a parte gli scherzi penso di aver espresso abbastanza chiaramente il pensiero.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top