PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se le sezioni con gli infetti sono poco interessanti, un riempitivo e anche un fastidio, allora quelle con gli essere umani cosa sono? Ovviamente è una tua opinione e la rispettiamo, ma gran parte del climax e della tensione della serie deriva proprio dalla presenza degli infetti che aggiungono quel pizzico di horror che è perfettamente coerente con il contesto. Bene o male gli scontri con gli umani sono più semplici da gestire anche a livello psicologico, considerando anche che li affronti spesso all'aperto o in condizioni di luce favorevole.

Con clicker e compagnia bella le condizioni sono spesso avverse e infatti li combatti al buio, ti incutono timore solo a sentirli e basta una minima cavolata e sei spacciato. Cambia proprio lo stato d'animo e la tensione, almeno così è stato per me. Poi sono spesso e volentieri più tosti da buttar giù, inoltre ti spingono a cercare un approccio più furtivo o a evitarli del tutto. Io non amo i giochi con una forte componente horror e simili, però le sezioni più spaventose della serie sono quelle che paradossalmente ho apprezzato di più perché sono le più coinvolgenti.

PS: comunque, facendo le giuste proporzioni, la pandemia che stiamo ancora vivendo non ci ha assolutamente reso migliori (chi pensa il contrario deve farsi vedere da uno bravo :asd:) e la società attuale non è che sia tanto migliore di quella di The Last of Us o di altri giochi post-apocalittici, basta vedere il TG per vedere che anche senza infetti ci sono persone che si comportano come mostri, se non peggio :sisi:

PS2: ma lo stai giocando con le cuffie o senza? Perché senza si perde quel senso di terrore che percepisci quando un infetto si lamenta ma non riesci a vederlo
 
La storia di TLOU2 mi ha preso abbastanza e ci sono tanti momenti forti, ma per me la sezione più memorabile rimane

lo scontro con il Rat King

in modo nettissimo e senza manco pensarci due volte. Questo giusto per buttare la mia esperienza come esempio :asd:
 
Non sto dicendo che sono sezioni brutte tout court ma che all’interno dell’affresco generale mi risultano molto poco interessanti… un riempitivo se non proprio un fastidio.

Ma la stessa sensazione ce l’ho anche con i boss dei giochi From… quindi forse sono strano io ?

Comunque a parte gli scherzi penso di aver espresso abbastanza chiaramente il pensiero.

E gli scontri con gli umani no? xD Sono anche più monotoni, almeno con gli infetti ci sono più variabili e sorprese!
 
E gli scontri con gli umani no? xD Sono anche più monotoni, almeno con gli infetti ci sono più variabili e sorprese!
Oddio gli umani sono più impegnativi dei clicker eh, ti braccano, ti sparano, ti accerchiano... Soprattutto a difficoltà alte.
Quando ti individuano e iniziano a braccarti l'ia dà il meglio di sè, questo sia in last of us 1 e 2.
Ma i clicker comunque servono.
 
Oddio gli umani sono più impegnativi dei clicker eh, ti braccano, ti sparano, ti accerchiano... Soprattutto a difficoltà alte.
Quando ti individuano e iniziano a braccarti l'ia dà il meglio di sè, questo sia in last of us 1 e 2.
Ma i clicker comunque servono.

Non ho parlato di difficoltà! Personalmente ho gradito di più gli scontri con gli infetti che con gli umani. Tutto il pezzo dell'hotel dove devi scendere fino a culminare all'ospedale è pazzesco e li non ci sono umani.

Gli umani per carità fighi eh, ma dopo 40 ore è sempre la solita roba, gli scontri infetti li ho trovati leggermente più vari, anche grazie alle location più fighe con loro
 
Ci sono anche due o tre sezioni interessanti nemici umani e infetti
 
Non ho parlato di difficoltà! Personalmente ho gradito di più gli scontri con gli infetti che con gli umani. Tutto il pezzo dell'hotel dove devi scendere fino a culminare all'ospedale è pazzesco e li non ci sono umani.

Gli umani per carità fighi eh, ma dopo 40 ore è sempre la solita roba, gli scontri infetti li ho trovati leggermente più vari, anche grazie alle location più fighe con loro
Ma è bello proprio questo dualismo, io di solito temo più gli scontri con gli umani, gli infetti sono stupidi e prevedibili. Poi ovviamente il gioco ci mette del suo, alcune location claustrofobiche
(come la sezione nell'ospedale del 2, dove sembra quasi di gioare a dead space)
fanno salire a mille la tensione.
 
Comunque se io devo pensare a 3 momenti esaltanti della saga… i primi che mi vengono in mente, senza rifletterci troppo… sono:
  • cecchino in Parte 1
  • una scena in città tra palazzi ed erba alta con Ellie in Parte 2 contro mi pare dei militari
  • nel bosco di notte contro la setta in Parte 2
 
Io non riesco a fare una seconda run
emotivamente mi ha devastato,giuro

mai e nessun´altro gioco e´ riuscito a fare tanto.
 
Terminato. Finale abbastanza pesante, certo non mi ha disintegrato come il finale di soma, ma è un finale bello intenso
Allora, avessi avuto la scelta morale all'interno della scena finale, neanche io l'avrei uccisa abby. Sinceramente vederla ridotta così mi ha fatto una grande impressione, quindi la ritengo la conclusione giusta per me, anche se non nego che sarebbe stato naturalmente molto più di impatto la sua morte, in quel caso si che avrei avuto un bel trauma. Detto ciò, il tema della vendetta è rappresentato nel modo giusto a mio parere, ti oscura e ti fa perdere di vista quello che hai, e se vai fino in fondo non otterrai comunque quello che hai perso, ma sicuramente perderai quello che hai,e ad ellie è andata così.
Il gioco mi è piaciuto da matti, in ogni occasione in cui potevo giocare, ero con tlou avviato, segno che mi ha preso molto. L'unica pecca è la fase finale, a mio parere l'ho trovata un po' troppo tirata per le lunghe.
Penso mi farò una seconda run, o a intermedio+ o a difficile +, se sarà però la farò molto in là, voglio conservarmi quello che il gioco mi ha rappresentato durante la prima run se ne facessi un'altra mi risulterebbe in noia. Spero di vedere tlou 3 all'interno di questa gen, e nel caso, di rivedere anche
abby, so che probabilmente non succederà, la sua storia si conclude qui, però sarebbe strano cassare totalmente quella che è stata la co-protagonista
.
Ottimo gioco, che valuto con un 9/10.
 
Sto gioco è un susseguirsi di cose senza sosta
Fase avanzata
Proprio nel momento della resa dei conti al teatro, stavo a pensare " oh cazzocazzocazzocazzo" BAM, flashback e parte con abby. Ho capito cosa hanno intenzione di fare, non ci riusciranno, continuo a sperare che alla fine di tutto qualcuno le apra la testa come un'ostrica

Cit.:draper:
 
Non ho parlato di difficoltà! Personalmente ho gradito di più gli scontri con gli infetti che con gli umani. Tutto il pezzo dell'hotel dove devi scendere fino a culminare all'ospedale è pazzesco e li non ci sono umani.

Gli umani per carità fighi eh, ma dopo 40 ore è sempre la solita roba, gli scontri infetti li ho trovati leggermente più vari, anche grazie alle location più fighe con loro
Per nulla daccordo, l ia dei nemici umani e talmente evoluta che nn ho mai visto un gioco con cosi tanti approcci, reazioni ecc da parte dei nemici al punto che ogni quadro puoi affrontarlo con dinamiche diverse struttando proprio l ia nemica. Gli infetti invece differiscono negli aprocci e caratteristiche ma ovvkamente lato ia sono basic.
 
Mi ha fatto tenerezza vederla ridotta così. Come incontrare il tuo peggior nemico vecchio, con l'Alzheimer e in sedia a rotelle.
Scherzi a parte, li stavo volutamente esagerando, se il personaggio è scritto bene, se non è un personaggio anonimo, interpretandolo alla fine ti ci immedesimi
 
Spero di vedere tlou 3 all'interno di questa gen, e nel caso, di rivedere anche
abby, so che probabilmente non succederà, la sua storia si conclude qui, però sarebbe strano cassare totalmente quella che è stata la co-protagonista
.
Ottimo gioco, che valuto con un 9/10.
Sul finale:
se hai notato la schermata finale cambiata,tutto lascia pensare ad una parte3,oppure un dlc corposo,proprio su Abby e Lev,vista la barca ferma sulle spiagge di Catalina Island.Sicuramente alla ricerca delle Luci(si intravede una struttura all'orizzonte) e di cui una voce alla radio ne aveva parlato...Quindi su Abby(gran personaggio) non credo che la storia sia conclusa,anzi.
Ma un seguito puó riprendere da tanti spunti lasciati dal finale,anche su Ellie che rimane devastata dal percorso di vendetta fatto,e si lascia in quella maniera con Dina(e il bambino)...
 
Terminato. Finale abbastanza pesante, certo non mi ha disintegrato come il finale di soma, ma è un finale bello intenso
Allora, avessi avuto la scelta morale all'interno della scena finale, neanche io l'avrei uccisa abby. Sinceramente vederla ridotta così mi ha fatto una grande impressione, quindi la ritengo la conclusione giusta per me, anche se non nego che sarebbe stato naturalmente molto più di impatto la sua morte, in quel caso si che avrei avuto un bel trauma. Detto ciò, il tema della vendetta è rappresentato nel modo giusto a mio parere, ti oscura e ti fa perdere di vista quello che hai, e se vai fino in fondo non otterrai comunque quello che hai perso, ma sicuramente perderai quello che hai,e ad ellie è andata così.
Il gioco mi è piaciuto da matti, in ogni occasione in cui potevo giocare, ero con tlou avviato, segno che mi ha preso molto. L'unica pecca è la fase finale, a mio parere l'ho trovata un po' troppo tirata per le lunghe.
Penso mi farò una seconda run, o a intermedio+ o a difficile +, se sarà però la farò molto in là, voglio conservarmi quello che il gioco mi ha rappresentato durante la prima run se ne facessi un'altra mi risulterebbe in noia. Spero di vedere tlou 3 all'interno di questa gen, e nel caso, di rivedere anche
abby, so che probabilmente non succederà, la sua storia si conclude qui, però sarebbe strano cassare totalmente quella che è stata la co-protagonista
.
Ottimo gioco, che valuto con un 9/10.
Avessi avuto la scelta morale io
avrei massacrato Ellie altrochè...
:asd:
 
Ecco, avrei preferito un dlc corposo per Tlou2 che sto cazz di remake di un gioco giocato già in 2 versioni più e più volte
 
Per nulla daccordo, l ia dei nemici umani e talmente evoluta che nn ho mai visto un gioco con cosi tanti approcci, reazioni ecc da parte dei nemici al punto che ogni quadro puoi affrontarlo con dinamiche diverse struttando proprio l ia nemica. Gli infetti invece differiscono negli aprocci e caratteristiche ma ovvkamente lato ia sono basic.

Ripeto che non parlo di difficoltà, gli umani devi ragionare di più perché appunta hanno una IA più sviluppata ma come approccio e location io ho preferito di più gli infetti. Personalmente verso la fine all'enesimo scontro con gli umani mi è venuta noia, con gli infetti meno visto che c'era più spesso qualche sorpresa. Alla fine cmq sono robe soggettive, nel complesso sono fighi entrambi :asd:
Post automatically merged:

Ecco, avrei preferito un dlc corposo per Tlou2 che sto cazz di remake di un gioco giocato già in 2 versioni più e più volte

La versione PS5 del due arriverà al 99%, magari ci piazzano qualcosa in quell'occasione :asd:
 
Ultima modifica:
Ripeto che non parlo di difficoltà, gli umani devi ragionare di più perché appunta hanno una IA più sviluppata ma come approccio e location io ho preferito di più gli infetti. Personalmente verso la fine all'enesimo scontro con gli umani mi è venuta noia, con gli infetti meno visto che c'era più spesso qualche sorpresa. Alla fine cmq sono robe soggettive, nel complesso sono fighi entrambi :asd:
Post automatically merged:



La versione PS5 del due arriverà al 99%, magari ci piazzano qualcosa in quell'occasione :asd:
Una cosa alla GoT con upgrade e dlc sarebbe ben accetta
 
Sul finale:
se hai notato la schermata finale cambiata,tutto lascia pensare ad una parte3,oppure un dlc corposo,proprio su Abby e Lev,vista la barca ferma sulle spiagge di Catalina Island.Sicuramente alla ricerca delle Luci(si intravede una struttura all'orizzonte) e di cui una voce alla radio ne aveva parlato...Quindi su Abby(gran personaggio) non credo che la storia sia conclusa,anzi.
Ma un seguito puó riprendere da tanti spunti lasciati dal finale,anche su Ellie che rimane devastata dal percorso di vendetta fatto,e si lascia in quella maniera con Dina(e il bambino)...
Vero, vero. Speriamo. O forse no. Cioè i naughty dog sono dei cinici bastardi, e sinceramente
avrei potuto accettare vederle fare una finaccia per mano di ellie, ma non per mano di qualche altro stronzo.
Una cosa non mi è chiara sulla parte finale : quando arriviamo alla prigione e liberiamo i prigionieri, chiedendo di abby ci rispondono che è stata morsa, e io personalmente l'avevo intesa come morsa da un infetto. O era tipo un gergo relativo alle serpi, in cui morso (dalla serpe, appunto) significa l'essere appeso per un palo a morire di stenti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top