PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vero, vero. Speriamo. O forse no. Cioè i naughty dog sono dei cinici bastardi, e sinceramente
avrei potuto accettare vederle fare una finaccia per mano di ellie, ma non per mano di qualche altro stronzo.
Una cosa non mi è chiara sulla parte finale : quando arriviamo alla prigione e liberiamo i prigionieri, chiedendo di abby ci rispondono che è stata morsa, e io personalmente l'avevo intesa come morsa da un infetto. O era tipo un gergo relativo alle serpi, in cui morso (dalla serpe, appunto) significa l'essere appeso per un palo a morire di stenti
Sulla cosa non chiara:
Anche io in un primo momento ho pensato come te,ma in realtá in quel momento c'é stato un problema con l'accavallarsi del doppiaggio.Quando viene detto "É stata morsa" il tipo si riferiva a Ellie...ma siccome si stava chiedendo di Abby,si é creato il famoso dubbio che hanno avuto tutti.Almeno cosí ricordo di aver letto in giro,per togliermi anche io il pensiero,ed effettivamente ha senso.
ps: Comunque ha me ha colpito anche un'altra scena(tra le tante):
L'uccisione del cane Alice...azzo ti ci fa pure affezionare e giocarci,e poi con il cambio personaggio...che bastardata...
 
Ultima modifica:
L'uccisione del cane Alice...azzo ti ci fa pure affezionare e giocarci,e poi con il cambio personaggio...che bastardata...

mj-laughing.gif00ayf.gif
 
Vero, vero. Speriamo. O forse no. Cioè i naughty dog sono dei cinici bastardi, e sinceramente
avrei potuto accettare vederle fare una finaccia per mano di ellie, ma non per mano di qualche altro stronzo.
Una cosa non mi è chiara sulla parte finale : quando arriviamo alla prigione e liberiamo i prigionieri, chiedendo di abby ci rispondono che è stata morsa, e io personalmente l'avevo intesa come morsa da un infetto. O era tipo un gergo relativo alle serpi, in cui morso (dalla serpe, appunto) significa l'essere appeso per un palo a morire di stenti
Si riferivano ad Ellie :sisi:
 
Sto metabolizzando adesso il finale, dopo qualche ora. Quello che rimane è un incredibile senso di malinconia.
Malinconia per una ellie che ormia ha perso tutto, ha perso l'amata, ha perso il figlioccio, ha perso la figura paterna con la quale non ha mai realmente potuto ricucire, e ha perso anche l'unica cosa che gli restava, a parte i ricordi, di joel, cioè la capacità di suonare la chitarra. Sono convinto che joel sia morto avendo la consapevolezza che ellie gli volesse lo stesso bene, ma ellie ne è consapevole? O vivrà col fardello che joel sia morto pensando che lei lo odiasse?
Però se c'è una cosa che mi rimane impressa del finale, è abby. La abby quando la tiriamo giù dal palo, una abby ormai privata di tutto quello che, immagino, rendesse abby.. Abby. La sua treccia, e la sua forza. L'unica cosa che le rimane, e che ci ricorda di avere davanti la abby che conosciamo, è l'affetto per lev, affetto che l'avrebbe portata a morire (e per il quale sarebbe morta), come un animale ferito che raccoglie le ultime forze per difendere il proprio cucciolo
Insomma, tante cose che frullano per la testa, e se lo fanno è perché chi me le ha raccontate queste cose è stato particolarmente bravo. Bravi naughty dog, mi avete fatto pensare
 
Sto metabolizzando adesso il finale, dopo qualche ora. Quello che rimane è un incredibile senso di malinconia.
Malinconia per una ellie che ormia ha perso tutto, ha perso l'amata, ha perso il figlioccio, ha perso la figura paterna con la quale non ha mai realmente potuto ricucire, e ha perso anche l'unica cosa che gli restava, a parte i ricordi, di joel, cioè la capacità di suonare la chitarra. Sono convinto che joel sia morto avendo la consapevolezza che ellie gli volesse lo stesso bene, ma ellie ne è consapevole? O vivrà col fardello che joel sia morto pensando che lei lo odiasse?
Però se c'è una cosa che mi rimane impressa del finale, è abby. La abby quando la tiriamo giù dal palo, una abby ormai privata di tutto quello che, immagino, rendesse abby.. Abby. La sua treccia, e la sua forza. L'unica cosa che le rimane, e che ci ricorda di avere davanti la abby che conosciamo, è l'affetto per lev, affetto che l'avrebbe portata a morire (e per il quale sarebbe morta), come un animale ferito che raccoglie le ultime forze per difendere il proprio cucciolo
Insomma, tante cose che frullano per la testa, e se lo fanno è perché chi me le ha raccontate queste cose è stato particolarmente bravo. Bravi naughty dog, mi avete fatto pensare
Abby ed Ellie non sono poì cosi diverse e credo sia questo uno dei significati della trama
 
Sto metabolizzando adesso il finale, dopo qualche ora. Quello che rimane è un incredibile senso di malinconia.
Malinconia per una ellie che ormia ha perso tutto, ha perso l'amata, ha perso il figlioccio, ha perso la figura paterna con la quale non ha mai realmente potuto ricucire, e ha perso anche l'unica cosa che gli restava, a parte i ricordi, di joel, cioè la capacità di suonare la chitarra. Sono convinto che joel sia morto avendo la consapevolezza che ellie gli volesse lo stesso bene, ma ellie ne è consapevole? O vivrà col fardello che joel sia morto pensando che lei lo odiasse?
Però se c'è una cosa che mi rimane impressa del finale, è abby. La abby quando la tiriamo giù dal palo, una abby ormai privata di tutto quello che, immagino, rendesse abby.. Abby. La sua treccia, e la sua forza. L'unica cosa che le rimane, e che ci ricorda di avere davanti la abby che conosciamo, è l'affetto per lev, affetto che l'avrebbe portata a morire (e per il quale sarebbe morta), come un animale ferito che raccoglie le ultime forze per difendere il proprio cucciolo
Insomma, tante cose che frullano per la testa, e se lo fanno è perché chi me le ha raccontate queste cose è stato particolarmente bravo. Bravi naughty dog, mi avete fatto pensare
I Cagnacci si sono superati.E pensare che in molti non volevano questo sequel,dando per scontato che il primo capitolo fosse insuperabile.
Invece...
Oltre ad una narrativa coinvolgente,c'é una caratterizzazione allucinante,e non mi dilungo sul lato tecnico...veramente maniacale.
Altri titoli tripla A,hanno un momento epico,anche due...ma in Tlou2 non si finisce di contarli!
Secondo me,faccio anche fatica a pensare che come gioco venga superato,almeno per ancora qualche anno.Forse solo Naughty Dog sará capace di migliorarsi,forse.
 
Lo presi al d1 e, so che potrà sembrarvi stupido ma, appena arrivato alla parte in cui
si gioca con Abby, provai fastidio e lo droppai con la promessa di riprenderlo più avanti.
Ieri l'ho finito e mi ha lasciato dentro un enorme vuoto.Vedere
Ellie decidere di rinunciare alla sua sete di vendetta per poi perdere tutto ciò che aveva di importante è stato terribile.Molto triste anche il fatto che, a causa delle dita perse, non riuscirà più a suonare e, lasciando la chitarra nella stanza della sua vecchia casa, ho avuto l'impressione che volesse definitivamente dire addio a Joel per provare a ricominciare una nuova vita.
Erano anni che un videogame non mi coinvolgeva cosi tanto e posso dire, con assoluta certezza, che TLOU2 è al primo posto della classifica dei miei preferiti della scorsa gen.Che capolavoro, ragazzi...

P.S.
Ma che lavorone ha fatto Gea Riva?Nulla togliere agli altri doppiatori, ma lei è stata davvero una spanna sopra tutti, imho. :fiore:
 
Finalmente ho trovato il tempo per giocarlo. Ho fatto 8 ore in 2 giorni visto che sono in ferie. Tutto sommato mi sta piacendo, anche se non sono un grande fan del primo. Li trovo dei giochi poco rigiocabili. Il grande problema sono le fasi platform (fortunatamente non troppe come in Uncherted) e i puzzle. I giochini ”vai a prendere la benzina”, “mettila nella tanica”, “sposta il cavo dell’elettricità” proprio non mi piacciono e rendono il gioco poco rigiocabile, perché spezzano il ritmo. Anche l’esplorazione più libera in città non mi ha convinto, seppure per chi apprezza tanto questo tipo d’ambientazione capisco che possa starci.

Per quanto riguarda le fasi stealth e di combattimento, mi sto divertendo abbastanza, anche se spesso lo trovo un po’ macchinoso per colpa della telecamera e dei movimenti di Ellie non troppo reattivi. Non è nemmeno così semplice come gameplay, però essendo anche un po’ confusionario (a volte i nemici ti beccano in maniere assurde), non mi viene tanta voglia di rigiocarlo provando vari approcci.

Al livello di trama invece mi sta intrigando parecchio, anche se gira un po’ tutto sulla storia del finale di TLOU PART 1. Vedremo come proseguirà. Non mi piace molto il fatto di mettere tanti flashback ”2 anni prima”, “3 anni prima”, poi di nuovo “2 anni prima”. Pur avendolo giocato praticamente di seguito mi sto confondendo un po’ sull’ordine di alcuni eventi.
 
Sto continuando a giocarlo. Mi sto divertendo un po' di più nelle sezioni di gameplay dove bisogna affrontare i nemici. Il mio approccio però non cambia: stealth e si cerca di andare avanti lasciando quante più persone in vita (già sono rimasti in pochi dopo la pandemia, non ha senso ucciderne altri :nev:). Se mi scoprono tento comunque la fuga, perché mi sembra il giusto approccio da seguire in modo che sembri un'avventura unica o se preferite un film. Rifare la sezione una volta beccati per farla bene stona tanto in un videogioco del genere, secondo me. Con Abby invece sono più aggressivo e tiro fuori il fucile più spesso. Ma comunque, viste le scarse munizioni, preferisco giocarmela in stealth aggirando tutti e scappando. Lo rigiocherei anche volentieri, ma ci sono troppe sezioni noiose che si apprezzano la prima volta solamente se ci sono dei dialoghi interessanti in mezzo o per apprezzare l'ambientazione. Altrimenti spezzano terribilmente il ritmo e fanno perdere tanto di rigiocabilità.

L'altro problema è il continuo saltare avanti e indietro con il tempo tra i vari capitoli, che vanno poi a sovrapporsi nella seconda parte del gioco. Anche avendolo giocato per 15 ore in una settimana e pur non essendoci una trama molto complessa, sto confondendo un po' i tempi e quanto è successo. Andrebbe giocato per 20 ore di seguito. Forse potevano fare un po' meglio da questo punto di vista, ma sono curioso di vedere come gestiranno il finale, visto che so che è stato soggetto a parecchie critiche.

Un po' mi dispiace di non aver aspettato Parte I per farmeli entrambi di seguito, perché sicuramente mi sto perdendo qualche riferimento del primo avendolo giocato nel 2013.
 
op
 
Raga mi ricordo che nella selezione dei capitoli c'era un qualche problema del tipo che poi non ti salvava più i progressi dei successivi e dovevi continuare dal capitolo selezionato fino alla fine del gioco. Era solo se salvavi? Com'è che funzionava?
 
Raga mi ricordo che nella selezione dei capitoli c'era un qualche problema del tipo che poi non ti salvava più i progressi dei successivi e dovevi continuare dal capitolo selezionato fino alla fine del gioco. Era solo se salvavi? Com'è che funzionava?

Intendi per i collezionabili? Ora vado a memoria, ma in teoria il gioco crea un nuovo file ogni volta che tu scegli di partire da un capitolo già completato, e su questo nuovo file non si possono scegliere capitoli successivi rispetto a quello che hai scelto tu, a meno che tu non vada avanti a giocare, ovviamente.
Ma in ogni caso non è un problema, i collezionabili te li salva comunque. L'unica cosa che conta, per poter sempre avere tutti i capitoli a disposizione, è che tu abbia almeno un file col gioco completo.
Magari aspetta qualche altro parere ma ne sono abbastanza sicura. :)
 
Intendi per i collezionabili? Ora vado a memoria, ma in teoria il gioco crea un nuovo file ogni volta che tu scegli di partire da un capitolo già completato, e su questo nuovo file non si possono scegliere capitoli successivi rispetto a quello che hai scelto tu, a meno che tu non vada avanti a giocare, ovviamente.
Ma in ogni caso non è un problema, i collezionabili te li salva comunque. L'unica cosa che conta, per poter sempre avere tutti i capitoli a disposizione, è che tu abbia almeno un file col gioco completo.
Magari aspetta qualche altro parere ma ne sono abbastanza sicura. :)
Si hanno fatto sta cosa "fastidiosa" che se carichi capitolo e poi vuoi andare in un altro punto del gioco per trofei/collezionabili devi ricaricare prima il file gioco completo e poi d amo scegliere eun altro capitolo. Onestamente per questo motivo odio la gestione statistiche degli ultimi giochi naughty dog perché se crea un miscuglio disomogeneo.
 
Dite che per inizio anno da lanciare con la serie tv fanno uscire sta cazz di director’s cut per Ps5? Uograde a 10 euro e si vola
 
Si hanno fatto sta cosa "fastidiosa" che se carichi capitolo e poi vuoi andare in un altro punto del gioco per trofei/collezionabili devi ricaricare prima il file gioco completo e poi d amo scegliere eun altro capitolo. Onestamente per questo motivo odio la gestione statistiche degli ultimi giochi naughty dog perché se crea un miscuglio disomogeneo.
Sì, in effetti capisco che possa dare fastidio. A me in realtà cambia poco perché ho quasi sempre ricominciato il gioco dall’inizio e tutti i collezionabili li ho presi così. Al massimo ogni tanto creavo un altro file per imparare a superare meglio alcune parti, ma l’unico salvataggio che non ho mai cancellato mi pare sia il new game+ che ho finito quando ho preso l’aggiornamento con le nuove difficoltà. :)
 
Dite che per inizio anno da lanciare con la serie tv fanno uscire sta cazz di director’s cut per Ps5? Uograde a 10 euro e si vola
E il motivo quale sarebbe? Ha già l upgrade ps5 come per il primo God of war, va già a 60 frame e i caricamenti sono più veloci quindi quale sarebbe il motivo per la director's cut? Già con uncharted se non erano per i 60 FPS era na rapina la remastered ps5
 
E il motivo quale sarebbe? Ha già l upgrade ps5 come per il primo God of war, va già a 60 frame e i caricamenti sono più veloci quindi quale sarebbe il motivo per la director's cut? Già con uncharted se non erano per i 60 FPS era na rapina la remastered ps5
Caricamenti non semplicemente più veloci ma istantanei, modalità che includono i 4K nativi e i 120 fps come opzioni, implementazione nativa del Dualsense.
Tranquillo che di motivazioni per fare altre rapine ne trovano tranquillamente :asd:
 
Ma sicuramente in attesa del prossimo capitolo online, faranno un upgrade per far girare il 2 nativamente su PS5. Io comunque per 10 euro lo farei al volo l'upgrade perché vorrei rigiocarlo :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top