PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il dare una spiegazione stupida lo rende un plot hole. La spiegazione deve essere plausibile. Non vogliamo renderlo un plot hole? Ok, narrativamente è scelta del cavolo ma poco cambia al fatto che è scritto con i piedi in quei punti
No, è solo una spiegazione (per te) stupida. Non è un plot hole.
Appunto scelta del cavolo o come ti pare, che probabilmente cambia poco.
 
Come può essere la scelta di un NPC random meno stupida della vendetta della figlia del medico ? A me pare più stupida.

Per il resto ovviamente opinabile, perché in realtà ci sta del tutto la cosa. Poteva continuare in altri modi, ma come filo conduttore ci sta. Poi è a u gusti.

Ha fatto la scelta migliore anche qui opinabile, perché il finale del gioco è proprio il trionfo del grigio, in cui non c'è giusto ne sbagliato, ma a seconda di come lo si vede. Perché francamente, l'aver salvato Ellie è puro egoismo, non ha fatto la scelta migliore, se nel gioco era tra salvare lei e tutto il mondo. Trionfo del puro grigio, con una nota di nero.
E lui ha fatto doppiamente una scelta egoista, non solo condannando il mondo ma scegliendo al posto di Ellie togliendogli una sua scelta, e togliendoli la possibilità di avere uno scopo nella vita.

Anyway, tutta la parte delle vendetta
Il mondo era già condannato almeno da quello che ci fanno vedere.
 
No, è solo una spiegazione (per te) stupida. Non è un plot hole.
Appunto scelta del cavolo o come ti pare, che probabilmente cambia poco.
Cambia tutto il proseguimento della trama che sarebbe dovuta finire lì:asd:
Se questo momento non è scritto male siamo messi bene :asd:
 
Mi spiace ma non sono per niente d’accordo :asd:
Si vede che sei egoista come Joel, e quindi condividi la sua la sua visione, che ci sta, perché tutti siamo affezionati a Ellie, ma cosi dicendo, che la scelta di Joel è giusta, stai ammazzando anche il finale del primo, che non è bianco e nero, ma del tutto grigio, e infatti quel finale dipende da come lo si guarda.

Un po' è come dici tu, dall'altra rimane che Ellie aveva fatto una scelta, e Joel non aveva nessun diritto a togliergliela, se poi in quella scelta ha condannato il mondo. E' una scelta del tutto umana, ma di un egoismo puro. Forse anche per questo ancora più umana, ma non del tutto giusto e non leggibile in una sola maniera.
 
Dis Gonna Be Good Jason Momoa GIF
 
Il mondo era già condannato almeno da quello che ci fanno vedere.
Tutto il gioco è basato sul fatto che col sacrificio di Ellie potevano salvarlo, o almeno da li ricostruire grazie al vaccino man mano, cosa che non hanno potuto fare. Immagina che cazz potevano fare con un vaccino se senza hanno costruito Jackson.

Se parti da questi presupposti mi ammazzi davvero narrativamente il primo, dicendomi che è anche scritto peggio del due, cosa che non credo assolutamente, perché di fatto ammazza certi punti narrativi su cui si basa il primo. In pratica tutto l'impianto dall'inizio al finale.
 
Si vede che sei egoista come Joel, e quindi condividi la sua la sua visione, che ci sta, perché tutti siamo affezionati a Ellie, ma cosi dicendo, che la scelta di Joel è giusta, stai ammazzando anche il finale del primo, che non è bianco e nero, ma del tutto grigio, e infatti quel finale dipende da come lo si guarda.

Un po' è come dici tu, dall'altra rimane che Ellie aveva fatto una scelta, e Joel non aveva nessun diritto a togliergliela, se poi in quella scelta ha condannato il mondo. E' una scelta del tutto umana, ma di un egoismo puro. Forse anche per questo ancora più umana, ma non del tutto giusto e non leggibile in una sola maniera.
Sono egoista ok :rickds:
Ellie non ha fatto nessuna scelta, l’hanno addormentata e basta :asd:
La scelta l’ha fatta postuma (altrimenti non avrebbe chiesto a Joel in macchina cosa fosse successo e nessuno le ha detto che sarebbe morta)
 
Le ha regalato una vita a Jackson (prima di tutto il caos), lei non era stata nemmeno informata che l’avrebbero operata l’hanno semplicemente addormentata e basta. Poi con il senno di poi avrebbe scelto morte (come no) per una cosa che sarebbe inutile. Joel purtroppo è stato trattato a pesci in faccia
Post automatically merged:


Quello che ho descritto sono momenti che avrebbero dovuto mettere fine alla trama totalmente :asd:
Da retta a Lev perché le ha anche salvato la vita…e poi si sono uniti, li si che ci sta
Post automatically merged:


Il dare una spiegazione stupida lo rende un plot hole. La spiegazione deve essere plausibile. Non vogliamo renderlo un plot hole? Ok, narrativamente è scelta del cavolo ma poco cambia al fatto che è scritto con i piedi in quei punti
Ma infatti ci può stare, per me infatti la dinamica è uguale al resto che contesti.
Per dire, tu contesti che Ellie e Tommy sono
sopravvissuti ma li devi fare un passo indietro, il WLF era un organizzazione che viveva per i fatti suoi, Abby é andata lì per vendicarsi di Joel e fine, la sua missione era quella (ok poco saggio non fare fuori gli altri ma non era un mercenario, semplicemente una ragazza in cerca di vendetta per la morte del padre). Anche qui, piuttosto troverei più credibile la questione tempo, che Ellie ha trovato in 3 giorni Abby e ha fatto fuori mezzo WLF ma li scendi a patti con il tipo di racconto che hanno voluto mettere in piedi. Ma pure la stessa morte di Joel, dispiace avvenga cosi e all’inizio ma per me questo è anche sinonimo di libertà creativa, poter decidere che ogni personaggio può morire quando vuole l’autore e nei modi più disparati possibili, nessuno in quel mondo é esente dal morire, nemmeno il protagonista
. Poi vabbè sono d’accordo che Druckman é uno che farebbe na strage in ogni videogioco e che avrebbe bisogno di uno a dirgli “meno Druckmann, meno”certe volte ma su altro sa il fatto suo.
 
Tutto il gioco è basato sul fatto che col sacrificio di Ellie potevano salvarlo, o almeno da li ricostruire grazie al vaccino man mano, cosa che non hanno potuto fare. Immagina che cazz potevano fare con un vaccino se senza hanno costruito Jackson.

Se parti da questi presupposti mi ammazzi davvero narrativamente il primo, dicendomi che è anche scritto peggio del due, cosa che non credo assolutamente, perché di fatto ammazza certi punti narrativi su cui si basa il primo. In pratica tutto l'impianto dall'inizio al finale.
Non ammazzo niente
la storia del primo usa il presupposto dell’ immunità di Ellie per far partire il viaggio di Joel e di Ellie stessa e costruire il loro rapporto. Ed è una storia ben più bella e scritta di quella del 2.
 
Sono egoista ok :rickds:
Ellie non ha fatto nessuna scelta, l’hanno addormentata e basta :asd:
La scelta l’ha fatta postuma (altrimenti non avrebbe chiesto a Joel in macchina cosa fosse successo e nessuno le ha detto che sarebbe morta)
Non gliel'hanno detto, ma fin dall'inizio è chiaro, nel caso, sarebbe pronta a sacrificarsi, è anche se postuma, la sua scelta sarebbe stata quella.
Eh si, stai mettendo sullo stesso piano la vita del mondo di quella di una ragazzina, anche fosse tua figlia. Questo è egoismo, o almeno lo si può vedere cosi, che ripeto, è parte del finale.
Poi credo sia una scelta nonostante tutto umana quella che ha fatto Joel, perché noi tutti saremmo nella stessa difficoltà a scegliere tra un nostro familiare, che sia nostro figlio o la madre, ma comunque di per se egoista.

Ripeto, la bellezza del finale del primo sta anche in quello. Se giustifichi Joel, senza comunque vederci altro, mi ammazzi il finale. Scelta anche codarda, visto che alla fine non ha le palle neanche di dirlo a Ellie, quindi facendolo ulteriormente solo per se stesso per non farsi odiare da Ellie.

Però rimane una scelta nonostante tutto perfettamente comprensibile.

Non ammazzo niente
la storia del primo usa il presupposto dell’ immunità di Ellie per far partire il viaggio di Joel e di Ellie stessa e costruire il loro rapporto. Ed è una storia ben più bella e scritta di quella del 2.
Non sto mettendo in dubbio questo, ma anche se pretesto per iniziare è comunque parte integrante della trama e suo finale, che è fondamentale nell'opera è una delle parti migliori, che è anzi il culmine di tutto il viaggio e rapporto che si è creato con Ellie, che porta Joel a fare quello che ha fatto, confluendo nel finale.
Per me cosi facendo si mina tutta questa struttura narrativa.
 
Imho ci sarà da ridere quando uscire la season 2 del live action, lì per me scoppierà una guerra civile. :tunak: :sard:
 
Ragazzi mollo perché non ce la faccio a rispondere a tutti (tanto siamo 10 contro 1). Tanto i miei pensieri li ho già ripetuti 3 volte, se volete accoglierli bene se no amen:asd:
Il gioco mi è piaciuto veramente tanto tranne quello che ho già espresso su una scrittura scadente in più punti :sisi:
Buona continuazione
 
Tutta la seconda parte del gioco ha come obiettivo di farti empatizzare con Abby, oltre a Joel non possono farle ammazzare anche gente che non c’entra nulla con la sua vendetta. Tra l’altro già così ci ho messo un po’ a entrare in sintonia. Poi che Ellie sia presente e assista a tutto è importante ai fini della storia.

Quello di ammazzare anche gli altri è poi un discorso che a un certo punto salta fuori nel gruppo, e tra parentesi è anche uno dei motivi per cui m’è scappato un sorriso quando a Manny esplode la faccia. :ayaya:
Poi non so, ma mi sembra plausibile che non pensino a un’eventuale vendetta. Fanno parte di un gruppo armato e numeroso.
E il fatto che per tutti quegli anni Ellie tratti male Joel è vero, ed è anche per quello che lei perde un po’ la ragione e da lì in poi non vede altro che la sua vendetta. Abby gliel’ha portato via proprio nel momento in cui aveva finalmente deciso di provare a perdonarlo, alimentando i suoi sensi di colpa.
 
Ragazzi mollo perché non ce la faccio a rispondere a tutti (tanto siamo 10 contro 1). Tanto i miei pensieri li ho già ripetuti 3 volte, se volete accoglierli bene se no amen:asd:
Il gioco mi è piaciuto veramente tanto tranne quello che ho già espresso su una scrittura scadente in più punti :sisi:
Buona continuazione
Guardati il suo gameplay:



Vedrai che poi rivaluterai last of us 2. :trollface:
 
Ragazzi mollo perché non ce la faccio a rispondere a tutti (tanto siamo 10 contro 1). Tanto i miei pensieri li ho già ripetuti 3 volte, se volete accoglierli bene se no amen:asd:
Il gioco mi è piaciuto veramente tanto tranne quello che ho già espresso su una scrittura scadente in più punti :sisi:
Buona continuazione
Non ti preoccupare, quando lo finii al tempo dissi che amai il gameplay, ma mi fece alquanto schifo la trama. Sto ancora bevendo le lacrime di chi mi insultò.
 
Ragazzi mollo perché non ce la faccio a rispondere a tutti (tanto siamo 10 contro 1). Tanto i miei pensieri li ho già ripetuti 3 volte, se volete accoglierli bene se no amen:asd:
Il gioco mi è piaciuto veramente tanto tranne quello che ho già espresso su una scrittura scadente in più punti :sisi:
Buona continuazione
io ti appoggio :) però ogni volta è una discussione infinita :asd:
 
Che poi “la scelta di Ellie”. Ellie la sua scelta l’aveva già fatta ancora prima dell’inizio di Parte 1, si capisce dalla prima inquadratura sul personaggio quale sia la sua “scelta”. La “scelta” di Ellie è che non ha scelta.
 
Stanno scorrendo i titoli di coda davanti a me in questo momento. Premetto che sto provando un sacco di sensazioni diverse. Siamo davanti a livello produttivo ad un’opera eguagliata solo da RDR2. Il gameplay, le ambientazioni, i micro dettagli, il livello tecnico le tantissime scene potenti. Tutto questo mi farebbe dare 10 (come fu per il primo che considero una perla)
Purtroppo a differenza del primo, secondo me ci troviamo ad una scrittura che risulta debolissima con plot hole e momenti plot armor che non vengono minimamente spiegati.
Provo a mettere giù due righe riguardo a quello che penso riguardo alla trama e al suo svolgimento.
In primis il motivo per cui parte tutto credo sia definibile come “non sappiamo come mandare avanti TLOUP2” quindi facciamo che la figlia del medico che uccidiamo nel primo viene a fare fuori Joel. È proprio stupido. A questo punto potevano prendere la figlia/o di un NPC random che uccidiamo nel primo (cosa che praticamente è il medico a cui spariamo).
Ma a parte questo tutta la prima parte con Ellie mi ha fatto venire quasi il nervoso.
In primis la morte di Joel: come ho già detto in altre occasioni trattare così male il tuo personaggio migliore che ha avuto un’evoluzione magistrale nel primo capitolo Ha fatto la scelta migliore salvando Ellie (che sarebbe stata maciullata probabilmente per nulla visto che a quanto pare non si sapeva nemmeno se si potesse creare una cura…figuriamoci poi produrla su larga scala senza infrastrutture). Preso a mazzate da una perfetta sconosciuta (che poi conosciamo nella seconda parte). Lo schifo proprio.
Inoltre non capisco come uno come Joel possa fidarsi così di perfetti sconosciuti (inoltre nel gioco viene costantemente trattato a pesci in faccia da Ellie che NON capisce che LE HA SALVATO LA VITA risparmiandole una morte inutile)
Ci sono momenti Plot armor come il salvataggio di Ellie da parte di Dina dove sarebbero dovute morire entrambe per mano di Jordan (che invece di sparare a entrambe prende la pistola la guarda e poi va a cercare di soffocare Dina lasciando ad Ellie il tempo di liberarsi condannandosi).
Il momento più PLOT ARMOR di tutti è proprio quando viene ucciso Joel (altro motivo per cui quella scena fa schifo): Abby e company che lasciano Tommy e Ellie vivi. Sono stato metà gioco ad aspettare un’enorme giustificazione per cui non li hanno subito uccisi.
Quando finalmente credevo mi dessero una risposta semplicemente non arriva. Non mi basta che mi dici “non siamo qui per loro”(non credo di essermi perso qualcosa). Hanno scritto sulle giacche grosso così WLF, era ovvio che poi li avrebbero seguiti per cercare vendetta (e sono stati fortunati che sono andati solo in 4 e non mezza Jackson…senza contare che non hanno nemmeno pensato che la WLF è già impegnata contro i Serafiti non era il massimo aprire un nuovo fronte).
È un buco troppo grosso per essere ignorato.
Ellie poi l’ho odiata dall’inizio alla fine con decisioni non-sense continue (perché ripartire a cercare Abby una seconda volta per poi LASCIARLA viva…perché lev e lei ti ricordavano te e Joel?)
E in generale tutta la trama di base è la stessa di una stagione di Mare Fuori: lui ha ucciso mio padre, quindi mi vendico, poi si vendica lei, poi mi vendico io ma poi decido di non vendicarmi perché la vendetta porta ad altra vendetta(?)
Contro OGNI aspettativa ho apprezzato tanto la parte di Abby (che non è una banale storia di vendetta)scritta meglio rispetto alla prima parte. Inoltre anche Abby come personaggio mi è piaciuto molto. Secondo me avrebbero dovuto fare un gioco interamente su di lei (con premesse diverse). Ho un’unica critica per lei: il character design. Hanno preso praticamente il corpo di un uomo e le hanno messo la faccia dell’attrice:asd: (ricordo che quando ci furono i leak la gente pensava fosse un trans ad uccidere Joel e ora capisco perché :asd )

Per il resto il gioco mi è piaciuto moltissimo. La mia personale opinione è che l’abbandono di Straley a livello narrativo abbia fatto tanti danni (The Last of Us 1 era perfetto da questo punto di vista)

PS sono da telefono, correggerò eventuali errori dopo :asd:
Però andrebbero capiti i giochi prima di parlare di oggettivi buchi di trama e scelte senza senso, soprattutto se si parla di passaggi fondamentali.

Non si può venire a scrivere una roba del genere " inoltre nel gioco viene costantemente trattato a pesci in faccia da Ellie che NON capisce che LE HA SALVATO LA VITA risparmiandole una morte inutile" significa non aver minimamente capito il passaggio principale di tlou parte 1 e parte 2 ed è abbastanza grave se poi si pretende di parlare di difetti narrativi oggettivi.
Ellie parla chiaramente di come ci stia male per tutte le morti avvenute a causa della sua immunità e di come il tutto può esser giustificato ed aver senso solo se lei può esser la salvezza al virus. Joel gli toglie questa possibilità mica roba da poco, non può diventare " Joel gli salva la vita da una morte inutile ( inutile perchè? :asd:) e sta ingrata scassacazzi lo tratta pure male" eh no dai :asd:
 
Però andrebbero capiti i giochi prima di parlare di oggettivi buchi di trama e scelte senza senso, soprattutto se si parla di passaggi fondamentali.

Non si può venire a scrivere una roba del genere " inoltre nel gioco viene costantemente trattato a pesci in faccia da Ellie che NON capisce che LE HA SALVATO LA VITA risparmiandole una morte inutile" significa non aver minimamente capito il passaggio principale di tlou parte 1 e parte 2 ed è abbastanza grave se poi si pretende di parlare di difetti narrativi oggettivi.
Ellie parla chiaramente di come ci stia male per tutte le morti avvenute a causa della sua immunità e di come il tutto può esser giustificato ed aver senso solo se lei può esser la salvezza al virus. Joel gli toglie questa possibilità mica roba da poco, non può diventare " Joel gli salva la vita da una morte inutile ( inutile perchè? :asd:) e sta ingrata scassacazzi lo tratta pure male" eh no dai :asd:
Si ma quello di cui parli non sono “buchi di trama” ma roba che a me non è piaciuta per nulla. Non c’è da capire nulla. Io avrei fatto esattamente come ha fatto Joel vedendo il mondo in rovina
in cui una cura sarebbe stata totalmente inutile, sia per mancanza di mezzi che per la pazzia delle varie sette in cui era diviso. Ha dato una seconda possibilità ad Ellie. E come Joel l’avrei fatto e rifatto altre 100 volte
La scrittura scandente è negli altri punti dove davvero è nonsense e lo ho elencati
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top