PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
boh è tutto un: vendico lui che hai ucciso per vendicare quell'altro che è stato ucciso per vendicare quell'altro ancora.
Affrontando e riassumendo in questo modo qualsiasi tipologia di forma di intrattenimento e di opera perde di interesse e significato,è come se si riducesse un max payne a "tizio che spara mentre si butta per terra" o un god of war a "signore pelato che urla mentre picchia tutti" 😆
 
Affrontando e riassumendo in questo modo qualsiasi tipologia di forma di intrattenimento e di opera perde di interesse e significato,è come se si riducesse un max payne a "tizio che spara mentre si butta per terra" o un god of war a "signore pelato che urla mentre picchia tutti" 😆
sarà, ma io non ho percepito altro se non qualcosina nella storia di Abby
 
Oggettivamente questo gioco a livello di tematiche e emozioni,é qualcosa di clamoroso.Non scherziamo.Posso capire un genere che non puó piacere,ma qui siamo difronte ad un lavoro che sta sopra a tutti...
Altri titoli vengono ricordati(forse) per una o due scene,in questo sequel ne potrei elencare una decina facilmente.
C'é un coinvolgimento contrastante,che non ha eguali,fino alla fine.
:bruniii: :ooo:
 
Oggettivamente questo gioco a livello di tematiche e emozioni,é qualcosa di clamoroso.Non scherziamo.Posso capire un genere che non puó piacere,ma qui siamo difronte ad un lavoro che sta sopra a tutti...
Altri titoli vengono ricordati(forse) per una o due scene,in questo sequel ne potrei elencare una decina facilmente.
nien
:bruniii: :ooo:
non mi ha coinvolto dall'inizio fino alla fine purtroppo. posso capire il gameplay che non ha rivali ma pecca in altre cose. a me le aree che mi sono veramente veramente piaciute sono state la parte iniziale dell'avventura con Ellie e la parte del grattacielo + ospedale di Abby. ah e poi guardacaso
quella con Joel
. nient'altro mi ha coinvolto in modo clamoroso
 
Oggettivamente questo gioco a livello di tematiche e emozioni,é qualcosa di clamoroso.Non scherziamo.Posso capire un genere che non puó piacere,ma qui siamo difronte ad un lavoro che sta sopra a tutti...
Altri titoli vengono ricordati(forse) per una o due scene,in questo sequel ne potrei elencare una decina facilmente.
C'é un coinvolgimento contrastante,che non ha eguali,fino alla fine.
:bruniii: :ooo:
Certi utenti si meritano di giocare ai titoli Ubisoft :hmm:
 
non mi ha coinvolto dall'inizio fino alla fine purtroppo. posso capire il gameplay che non ha rivali ma pecca in altre cose. a me le aree che mi sono veramente veramente piaciute sono state la parte iniziale dell'avventura con Ellie e la parte del grattacielo + ospedale di Abby. ah e poi guardacaso
quella con Joel
. nient'altro mi ha coinvolto in modo clamoroso
Le pecche ci sono. I punti di valore a quanto pare non ti sono bastati. Su questo, c'è una variazione inevitabile. Ognuno ha la propria sensibilità. Il gioco racconta qualcosa di comunque scomodo, poi può piacere o no come lo fa. Delle tirate le fa perché, nonostante voglia fare la parte del credibile, comunque mira a una spettacolaritá che rende esagerati molti momenti, ed in più i personaggi sono scritti in un modo che é molto personale se suscitano qualcosa oppure no, e, purtroppo, questo é proprio il tipo di racconto che si basa sul coinvolgento che ha verso di loro, perché la storia , come nel primo gioco, é il pretesto per fare interagire tutte queste personalitá tra loro, e su questo elemento si ragiona sopra, non sulla vicenda che é quella che vediamo accadsre in modo cbiaro e c'é poco da discutere.
 
Le pecche ci sono. I punti di valore a quanto pare non ti sono bastati. Su questo, c'è una variazione inevitabile. Ognuno ha la propria sensibilità. Il gioco racconta qualcosa di comunque scomodo, poi può piacere o no come lo fa. Delle tirate le fa perché, nonostante voglia fare la parte del credibile, comunque mira a una spettacolaritá che rende esagerati molti momenti, ed in più i personaggi sono scritti in un modo che é molto personale se suscitano qualcosa oppure no, e, purtroppo, questo é proprio il tipo di racconto che si basa sul coinvolgento che ha verso di loro, perché la storia , come nel primo gioco, é il pretesto per fare interagire tutte queste personalitá tra loro, e su questo elemento si ragiona sopra, non sulla vicenda che é quella che vediamo accadsre in modo cbiaro e c'é poco da discutere.
ma per carità come gameplay è un giocone. senno neanche lo finivo. e poi tlou1 mi era piaciuto moltissimo. comunque non voglio convincere nessuno del mio parere :asd: senno sto qui a dire le stesse cose all'infinito.
Post automatically merged:

detto questo aspetto con trepidazione il prossimo gioco per ps5 dei naughty :asd:
 
Oggettivamente questo gioco a livello di tematiche e emozioni,é qualcosa di clamoroso.Non scherziamo.Posso capire un genere che non puó piacere,ma qui siamo difronte ad un lavoro che sta sopra a tutti...
Altri titoli vengono ricordati(forse) per una o due scene,in questo sequel ne potrei elencare una decina facilmente.
C'é un coinvolgimento contrastante,che non ha eguali,fino alla fine.
:bruniii: :ooo:
A me ha coinvolto molto di più il primo se parliamo a livello di storia e narrazione. Il 2 mi ha rapito completamente nella parte di
Abbie,
perchè a quel punto volevo vedere dove sarebbero andati a parare, e come avrebbero risolto
lo scontro fra le due.
La prima parte con Ellie invece è decisamente prevedibile nelle intenzioni.
Ellie l'ho tanto amata nel primo, ma nel due mi è risultata troppo ottusa.
 
A me ha coinvolto molto di più il primo se parliamo a livello di storia e narrazione. Il 2 mi ha rapito completamente nella parte di
Abbie,
perchè a quel punto volevo vedere dove sarebbero andati a parare, e come avrebbero risolto
lo scontro fra le due.
La prima parte con Ellie invece è decisamente prevedibile nelle intenzioni.
Ellie l'ho tanto amata nel primo, ma nel due mi è risultata troppo ottusa.
Più che ottusa è accecata dalla vendetta quindi non vede altre vie, chiunque avrebbe agito così. Il suo comportamento è coerente con quanto accaduto.
 
Più che ottusa è accecata dalla vendetta quindi non vede altre vie, chiunque avrebbe agito così. Il suo comportamento è coerente con quanto accaduto.
approvo
lei ha dimostrato lungo tutta l'avventura quanto ponesse questa vendetta davanti a tutto anche quando razionalmente aveva conquistato la "libertà",quello che ha vissuto l'ha segnata in modo permanente facendola diventare uno dei tanti ingranaggi della società che si è creata,in cui i buoni propositi vengono sommersi da sentimenti più primitivi fatti di violenza e interessi egoistici nascosti sotto lo scopo di sopravvivenza,mostrano come anche in un mondo distopico e apocalitico alla fine le persone si differenziano una dall'altra,chi riesce ad avere e conquistare nuovi scopi ponendo alle spalle le sofferenze e i brutti avvenimenti,e chi invece li usa per alimentare la sua voglia di vendicarsi andando prima o poi verso un punto di non ritorno
 
Ultima modifica:
Più che ottusa è accecata dalla vendetta quindi non vede altre vie, chiunque avrebbe agito così. Il suo comportamento è coerente con quanto accaduto.
Coerente ma anche abbastanza idiota, soprattutto quando
uccide gente per sbaglio.
Non è proprio il massimo dell'intelligenza, nel primo avevo amato tanto Joel quanto Ellie, nel secondo invece mi è rimasta parecchio sulle scatole.
 
boh è tutto un: vendico lui che hai ucciso per vendicare quell'altro che è stato ucciso per vendicare quell'altro ancora.
Così è una chiave di lettura troppo facile.

Devi analizzare tutto l'aspetto drammatico dell'opera. Prima di un survival, è anche un dramma infatti. Vedi l'enfasi posta sul rapporto e carattere tra i personaggi.
 
approvo,lei ha dimostrato lungo tutta l'avventura quanto ponesse questa vendetta davanti a tutto anche quando razionalmente aveva conquistato la "libertà",quello che ha vissuto l'ha segnata in modo permanente facendola diventare uno dei tanti ingranaggi della società che si è creata,in cui i buoni propositi vengono sommersi da sentimenti più primitivi fatti di violenza e interessi egoistici nascosti sotto lo scopo di sopravvivenza,mostrano come
anche in un mondo distopico e apocalitico alla fine le persone si differenziano una dall'altra,chi riesce ad avere e conquistare nuovi scopi ponendo alle spalle le sofferenze e i brutti avvenimenti,e chi invece li usa per alimentare la sua voglia di vendicarsi andando prima o poi verso un punto di non ritorno
É meglio se spoileri tutto il post.
Comunque boh la tua spiegazione non fa una piega ma il modo in cui viene raccontato é prevedibile e lineare.
 
Coerente ma anche abbastanza idiota, soprattutto quando
uccide gente per sbaglio.
Non è proprio il massimo dell'intelligenza, nel primo avevo amato tanto Joel quanto Ellie, nel secondo invece mi è rimasta parecchio sulle scatole.
Io l'ho odiata nel primo e odiata nel secondo. Ho amato invece Joel alla follia :asd:
 
Il fatto che il gioco vi porti a non condividere le azioni di Ellie e a capire Abby...Il rapporto con Joel,i rimpianti,la vendetta,l'ossessione,gli errori,le rinunce,la violenza anche gratuita,ecc...,nulla é lasciato al caso.Le tematiche trattate sono veramente,ma veramente importanti e bisogna saperle coglierle(in tutti i personaggi) anche nei particolari e ci vuole anche una certa empatia a riguardo.
Dico solo che in molti non hanno fatto caso e neppure dato peso al momento della storia del cane,che invece a me mi ha colpito non poco.
Ci sarebbero tremila cose da dire e andare a analizzare,roba da psicologo!
Tlou2 secondo me,ha raggiunto sotto l'aspetto delle tematiche e della caratterizzazione dei personaggi,vette ad oggi ineguagliabili.
 
Il fatto che il gioco vi porti a non condividere le azioni di Ellie e a capire Abby...Il rapporto con Joel,i rimpianti,la vendetta,l'ossessione,gli errori,le rinunce,la violenza anche gratuita,ecc...,nulla é lasciato al caso.Le tematiche trattate sono veramente,ma veramente importanti e bisogna saperle coglierle(in tutti i personaggi) anche nei particolari e ci vuole anche una certa empatia a riguardo.
Dico solo che in molti non hanno fatto caso e neppure dato peso al momento della storia del cane,che invece a me mi ha colpito non poco.
Ci sarebbero tremila cose da dire e andare a analizzare,roba da psicologo!
Tlou2 secondo me,ha raggiunto sotto l'aspetto delle tematiche e della caratterizzazione dei personaggi,vette ad oggi ineguagliabili.
allora, sono d'accordo che a livello di caratterizzazione dei personaggi, a livello di "come" viene raccontata la storia, è paragonabile a un film. il problema è che a me non è piaciuta la trama :asd:
comunque ho appena iniziato shadow of the tomb raider e i combattimenti sono impietosi in confronto a tlou2 :asd: so che non è il genere di gioco da prendere in considerazione ma...mamma mia.
 
allora, sono d'accordo che a livello di caratterizzazione dei personaggi, a livello di "come" viene raccontata la storia, è paragonabile a un film. il problema è che a me non è piaciuta la trama :asd:
comunque ho appena iniziato shadow of the tomb raider e i combattimenti sono impietosi in confronto a tlou2 :asd: so che non è il genere di gioco da prendere in considerazione ma...mamma mia.
Vabbè i tomb Raider in generale manco si avvicinano di striscio ad un Uncharted a caso come gameplay, figurati tlou :asd:
 
Scusate ma oggi, avevo giocato tranquillamente settimana scorsa, mi dice che per giocare devo inserire il disco. La cosa bella è che la versione normale del gioco parte, la remastered no ma ho il salvataggio nella seconda. Qualcuno sa come risolvere?
 
Scusate ma oggi, avevo giocato tranquillamente settimana scorsa, mi dice che per giocare devo inserire il disco. La cosa bella è che la versione normale del gioco parte, la remastered no ma ho il salvataggio nella seconda. Qualcuno sa come risolvere?
Credo che il disco sia obbligatorio se hai il Retail o se fai l'upgrade, mi pare ovvio, altrimenti tutti lo fanno e vendono il disco.
 
Stanno scorrendo i titoli di coda davanti a me in questo momento. Premetto che sto provando un sacco di sensazioni diverse. Siamo davanti a livello produttivo ad un’opera eguagliata solo da RDR2. Il gameplay, le ambientazioni, i micro dettagli, il livello tecnico le tantissime scene potenti. Tutto questo mi farebbe dare 10 (come fu per il primo che considero una perla)
Purtroppo a differenza del primo, secondo me ci troviamo ad una scrittura che risulta debolissima con plot hole e momenti plot armor che non vengono minimamente spiegati.
Provo a mettere giù due righe riguardo a quello che penso riguardo alla trama e al suo svolgimento.
In primis il motivo per cui parte tutto credo sia definibile come “non sappiamo come mandare avanti TLOUP2” quindi facciamo che la figlia del medico che uccidiamo nel primo viene a fare fuori Joel. È proprio stupido. A questo punto potevano prendere la figlia/o di un NPC random che uccidiamo nel primo (cosa che praticamente è il medico a cui spariamo).
Ma a parte questo tutta la prima parte con Ellie mi ha fatto venire quasi il nervoso.
In primis la morte di Joel: come ho già detto in altre occasioni trattare così male il tuo personaggio migliore che ha avuto un’evoluzione magistrale nel primo capitolo Ha fatto la scelta migliore salvando Ellie (che sarebbe stata maciullata probabilmente per nulla visto che a quanto pare non si sapeva nemmeno se si potesse creare una cura…figuriamoci poi produrla su larga scala senza infrastrutture). Preso a mazzate da una perfetta sconosciuta (che poi conosciamo nella seconda parte). Lo schifo proprio.
Inoltre non capisco come uno come Joel possa fidarsi così di perfetti sconosciuti (inoltre nel gioco viene costantemente trattato a pesci in faccia da Ellie che NON capisce che LE HA SALVATO LA VITA risparmiandole una morte inutile)
Ci sono momenti Plot armor come il salvataggio di Ellie da parte di Dina dove sarebbero dovute morire entrambe per mano di Jordan (che invece di sparare a entrambe prende la pistola la guarda e poi va a cercare di soffocare Dina lasciando ad Ellie il tempo di liberarsi condannandosi).
Il momento più PLOT ARMOR di tutti è proprio quando viene ucciso Joel (altro motivo per cui quella scena fa schifo): Abby e company che lasciano Tommy e Ellie vivi. Sono stato metà gioco ad aspettare un’enorme giustificazione per cui non li hanno subito uccisi.
Quando finalmente credevo mi dessero una risposta semplicemente non arriva. Non mi basta che mi dici “non siamo qui per loro”(non credo di essermi perso qualcosa). Hanno scritto sulle giacche grosso così WLF, era ovvio che poi li avrebbero seguiti per cercare vendetta (e sono stati fortunati che sono andati solo in 4 e non mezza Jackson…senza contare che non hanno nemmeno pensato che la WLF è già impegnata contro i Serafiti non era il massimo aprire un nuovo fronte).
È un buco troppo grosso per essere ignorato.
Ellie poi l’ho odiata dall’inizio alla fine con decisioni non-sense continue (perché ripartire a cercare Abby una seconda volta per poi LASCIARLA viva…perché lev e lei ti ricordavano te e Joel?)
E in generale tutta la trama di base è la stessa di una stagione di Mare Fuori: lui ha ucciso mio padre, quindi mi vendico, poi si vendica lei, poi mi vendico io ma poi decido di non vendicarmi perché la vendetta porta ad altra vendetta(?)
Contro OGNI aspettativa ho apprezzato tanto la parte di Abby (che non è una banale storia di vendetta)scritta meglio rispetto alla prima parte. Inoltre anche Abby come personaggio mi è piaciuto molto. Secondo me avrebbero dovuto fare un gioco interamente su di lei (con premesse diverse). Ho un’unica critica per lei: il character design. Hanno preso praticamente il corpo di un uomo e le hanno messo la faccia dell’attrice:asd: (ricordo che quando ci furono i leak la gente pensava fosse un trans ad uccidere Joel e ora capisco perché :asd )

Per il resto il gioco mi è piaciuto moltissimo. La mia personale opinione è che l’abbandono di Straley a livello narrativo abbia fatto tanti danni (The Last of Us 1 era perfetto da questo punto di vista)

PS sono da telefono, correggerò eventuali errori dopo :asd:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top