PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stanno scorrendo i titoli di coda davanti a me in questo momento. Premetto che sto provando un sacco di sensazioni diverse. Siamo davanti a livello produttivo ad un’opera eguagliata solo da RDR2. Il gameplay, le ambientazioni, i micro dettagli, il livello tecnico le tantissime scene potenti. Tutto questo mi farebbe dare 10 (come fu per il primo che considero una perla)
Purtroppo a differenza del primo, secondo me ci troviamo ad una scrittura che risulta debolissima con plot hole e momenti plot armor che non vengono minimamente spiegati.
Provo a mettere giù due righe riguardo a quello che penso riguardo alla trama e al suo svolgimento.
In primis il motivo per cui parte tutto credo sia definibile come “non sappiamo come mandare avanti TLOUP2” quindi facciamo che la figlia del medico che uccidiamo nel primo viene a fare fuori Joel. È proprio stupido. A questo punto potevano prendere la figlia/o di un NPC random che uccidiamo nel primo (cosa che praticamente è il medico a cui spariamo).
Ma a parte questo tutta la prima parte con Ellie mi ha fatto venire quasi il nervoso.
In primis la morte di Joel: come ho già detto in altre occasioni trattare così male il tuo personaggio migliore che ha avuto un’evoluzione magistrale nel primo capitolo Ha fatto la scelta migliore salvando Ellie (che sarebbe stata maciullata probabilmente per nulla visto che a quanto pare non si sapeva nemmeno se si potesse creare una cura…figuriamoci poi produrla su larga scala senza infrastrutture). Preso a mazzate da una perfetta sconosciuta (che poi conosciamo nella seconda parte). Lo schifo proprio.
Inoltre non capisco come uno come Joel possa fidarsi così di perfetti sconosciuti (inoltre nel gioco viene costantemente trattato a pesci in faccia da Ellie che NON capisce che LE HA SALVATO LA VITA risparmiandole una morte inutile)
Ci sono momenti Plot armor come il salvataggio di Ellie da parte di Dina dove sarebbero dovute morire entrambe per mano di Jordan (che invece di sparare a entrambe prende la pistola la guarda e poi va a cercare di soffocare Dina lasciando ad Ellie il tempo di liberarsi condannandosi).
Il momento più PLOT ARMOR di tutti è proprio quando viene ucciso Joel (altro motivo per cui quella scena fa schifo): Abby e company che lasciano Tommy e Ellie vivi. Sono stato metà gioco ad aspettare un’enorme giustificazione per cui non li hanno subito uccisi.
Quando finalmente credevo mi dessero una risposta semplicemente non arriva. Non mi basta che mi dici “non siamo qui per loro”(non credo di essermi perso qualcosa). Hanno scritto sulle giacche grosso così WLF, era ovvio che poi li avrebbero seguiti per cercare vendetta (e sono stati fortunati che sono andati solo in 4 e non mezza Jackson…senza contare che non hanno nemmeno pensato che la WLF è già impegnata contro i Serafiti non era il massimo aprire un nuovo fronte).
È un buco troppo grosso per essere ignorato.
Ellie poi l’ho odiata dall’inizio alla fine con decisioni non-sense continue (perché ripartire a cercare Abby una seconda volta per poi LASCIARLA viva…perché lev e lei ti ricordavano te e Joel?)
E in generale tutta la trama di base è la stessa di una stagione di Mare Fuori: lui ha ucciso mio padre, quindi mi vendico, poi si vendica lei, poi mi vendico io ma poi decido di non vendicarmi perché la vendetta porta ad altra vendetta(?)
Contro OGNI aspettativa ho apprezzato tanto la parte di Abby (che non è una banale storia di vendetta)scritta meglio rispetto alla prima parte. Inoltre anche Abby come personaggio mi è piaciuto molto. Secondo me avrebbero dovuto fare un gioco interamente su di lei (con premesse diverse). Ho un’unica critica per lei: il character design. Hanno preso praticamente il corpo di un uomo e le hanno messo la faccia dell’attrice:asd: (ricordo che quando ci furono i leak la gente pensava fosse un trans ad uccidere Joel e ora capisco perché :asd )

Per il resto il gioco mi è piaciuto moltissimo. La mia personale opinione è che l’abbandono di Straley a livello narrativo abbia fatto tanti danni (The Last of Us 1 era perfetto da questo punto di vista)

PS sono da telefono, correggerò eventuali errori dopo :asd:
Ho amato rdr 2 ma come gameplay è una chiavica :asd: questo tlou 2 è lo stato dell'arte dei tps/stealth.
 
Stanno scorrendo i titoli di coda davanti a me in questo momento. Premetto che sto provando un sacco di sensazioni diverse. Siamo davanti a livello produttivo ad un’opera eguagliata solo da RDR2. Il gameplay, le ambientazioni, i micro dettagli, il livello tecnico le tantissime scene potenti. Tutto questo mi farebbe dare 10 (come fu per il primo che considero una perla)
Purtroppo a differenza del primo, secondo me ci troviamo ad una scrittura che risulta debolissima con plot hole e momenti plot armor che non vengono minimamente spiegati.
Provo a mettere giù due righe riguardo a quello che penso riguardo alla trama e al suo svolgimento.
In primis il motivo per cui parte tutto credo sia definibile come “non sappiamo come mandare avanti TLOUP2” quindi facciamo che la figlia del medico che uccidiamo nel primo viene a fare fuori Joel. È proprio stupido. A questo punto potevano prendere la figlia/o di un NPC random che uccidiamo nel primo (cosa che praticamente è il medico a cui spariamo).
Ma a parte questo tutta la prima parte con Ellie mi ha fatto venire quasi il nervoso.
In primis la morte di Joel: come ho già detto in altre occasioni trattare così male il tuo personaggio migliore che ha avuto un’evoluzione magistrale nel primo capitolo Ha fatto la scelta migliore salvando Ellie (che sarebbe stata maciullata probabilmente per nulla visto che a quanto pare non si sapeva nemmeno se si potesse creare una cura…figuriamoci poi produrla su larga scala senza infrastrutture). Preso a mazzate da una perfetta sconosciuta (che poi conosciamo nella seconda parte). Lo schifo proprio.
Inoltre non capisco come uno come Joel possa fidarsi così di perfetti sconosciuti (inoltre nel gioco viene costantemente trattato a pesci in faccia da Ellie che NON capisce che LE HA SALVATO LA VITA risparmiandole una morte inutile)
Ci sono momenti Plot armor come il salvataggio di Ellie da parte di Dina dove sarebbero dovute morire entrambe per mano di Jordan (che invece di sparare a entrambe prende la pistola la guarda e poi va a cercare di soffocare Dina lasciando ad Ellie il tempo di liberarsi condannandosi).
Il momento più PLOT ARMOR di tutti è proprio quando viene ucciso Joel (altro motivo per cui quella scena fa schifo): Abby e company che lasciano Tommy e Ellie vivi. Sono stato metà gioco ad aspettare un’enorme giustificazione per cui non li hanno subito uccisi.
Quando finalmente credevo mi dessero una risposta semplicemente non arriva. Non mi basta che mi dici “non siamo qui per loro”(non credo di essermi perso qualcosa). Hanno scritto sulle giacche grosso così WLF, era ovvio che poi li avrebbero seguiti per cercare vendetta (e sono stati fortunati che sono andati solo in 4 e non mezza Jackson…senza contare che non hanno nemmeno pensato che la WLF è già impegnata contro i Serafiti non era il massimo aprire un nuovo fronte).
È un buco troppo grosso per essere ignorato.
Ellie poi l’ho odiata dall’inizio alla fine con decisioni non-sense continue (perché ripartire a cercare Abby una seconda volta per poi LASCIARLA viva…perché lev e lei ti ricordavano te e Joel?)
E in generale tutta la trama di base è la stessa di una stagione di Mare Fuori: lui ha ucciso mio padre, quindi mi vendico, poi si vendica lei, poi mi vendico io ma poi decido di non vendicarmi perché la vendetta porta ad altra vendetta(?)
Contro OGNI aspettativa ho apprezzato tanto la parte di Abby (che non è una banale storia di vendetta)scritta meglio rispetto alla prima parte. Inoltre anche Abby come personaggio mi è piaciuto molto. Secondo me avrebbero dovuto fare un gioco interamente su di lei (con premesse diverse). Ho un’unica critica per lei: il character design. Hanno preso praticamente il corpo di un uomo e le hanno messo la faccia dell’attrice:asd: (ricordo che quando ci furono i leak la gente pensava fosse un trans ad uccidere Joel e ora capisco perché :asd )

Per il resto il gioco mi è piaciuto moltissimo. La mia personale opinione è che l’abbandono di Straley a livello narrativo abbia fatto tanti danni (The Last of Us 1 era perfetto da questo punto di vista)

PS sono da telefono, correggerò eventuali errori dopo :asd:
Non rispondo alle critiche, sia perché l’ho giocato nel 2020 e la mia memoria è quella che è, sia perché ognuno giudica una storia secondo i propri gusti, ma… davvero fai le pulci alla trama di TLoU 2 avendo come avatar Alan Wake 2?? :rickds:
 
Non rispondo alle critiche, sia perché l’ho giocato nel 2020 e la mia memoria è quella che è, sia perché ognuno giudica una storia secondo i propri gusti, ma… davvero fai le pulci alla trama di TLoU 2 avendo come avatar Alan Wake 2?? :rickds:
Magari TLOU2 avesse una trama ed una narrativa che possano anche solo minimamente pensare di avvicinarsi a quelle di Alan Wake 2 :asd:
 
Non rispondo alle critiche, sia perché l’ho giocato nel 2020 e la mia memoria è quella che è, sia perché ognuno giudica una storia secondo i propri gusti, ma… davvero fai le pulci alla trama di TLoU 2 avendo come avatar Alan Wake 2?? :rickds:
Ehm si? Non mi sembrano pulci ma dei Plot Hole/armor grossi come case:sisi: (e sono abbastanza oggettivi mi sembra)
Per il resto il gioco mi è piaciuto veramente tanto (qualcosa che si vedrà solo da Rockstar e FORSE ancora da naughty dog…sempre che Sony gli dia il budget) ma la parte narrativa ha più di un problema
Alan Wake 2 è tutt’altra opera con tutt’altro tipo di narrazione non riesco nemmeno a paragonarli
 
Ehm si? Non mi sembrano pulci ma dei Plot Hole/armor grossi come case:sisi: (e sono abbastanza oggettivi mi sembra)

Beh, insomma xD a memoria non ricordo grosse critiche sugli aspetti che hai citato. Soprattutto l'espediente che hanno usato per collegarsi al primo gioco, che per me è perfetto ahah

In generale, la narrativa è stata elogiata praticamente da tutta la critica di settore o quasi, al netto di pareri soggettivi qua e là degli utenti che, per carità, non può piacere a tutti xD
 
La narrativa è ottima sia su parte 2 che su Alan Wake 2 ora state boni :sisi:
 
Beh, insomma xD a memoria non ricordo grosse critiche sugli aspetti che hai citato. Soprattutto l'espediente che hanno usato per collegarsi al primo gioco, che per me è perfetto ahah

In generale, la narrativa è stata elogiata praticamente da tutta la critica di settore o quasi, al netto di pareri soggettivi qua e là degli utenti che, per carità, non può piacere a tutti xD
Quello che citi non è un plot hole ma semplicemente un espediente narrativo che si funziona ma che davvero sembra essere stato messo perché non avevano idea di come continuare part 1. Potevano anche inventarsi altro
I buchi di trama e plot armor (che diciamo che si equivalgono) mi sembrano abbastanza oggettivi. Poi ci si può chiudere un’occhio (anche più di un occhio direi…anche due perché sono grossi come case) ma ci sono e mi hanno un po’ ammazzato la prima parte. Poi beh ho odiato Ellie e come è stato trattato Joel, proprio a pizze in faccia per 3/4 di gioco
 
Non rispondo alle critiche, sia perché l’ho giocato nel 2020 e la mia memoria è quella che è, sia perché ognuno giudica una storia secondo i propri gusti, ma… davvero fai le pulci alla trama di TLoU 2 avendo come avatar Alan Wake 2?? :rickds:
Candidatelo come post per il Shame of the year. :sisi:
 
Quello che citi non è un plot hole ma semplicemente un espediente narrativo che si funziona ma che davvero sembra essere stato messo perché non avevano idea di come continuare part 1. Potevano anche inventarsi altro
Più che per continuare il filone nell'universo di TLOU, quell'espediente è stato usato per giustificare in dettaglio la revenge story :sisi:
 
Quello che citi non è un plot hole ma semplicemente un espediente narrativo che si funziona ma che davvero sembra essere stato messo perché non avevano idea di come continuare part 1. Potevano anche inventarsi altro

La genialata è esettamente questa: far sembrare 1 e 2 due prodotti pensati insieme quando non è cosi ahah Si collegano davvero molto bene imho

Poi di "plot hole oggettivi grossi come una casa" non li ho visti sinceramente. Non ti sono piaciute delle fasi di sceneggiatura ma non li definirei plot hole
 
La genialata è esettamente questa: far sembrare 1 e 2 due prodotti pensati insieme quando non è cosi ahah Si collegano davvero molto bene imho

Poi di "plot hole oggettivi grossi come una casa" non li ho visti sinceramente. Non ti sono piaciute delle fasi di sceneggiatura ma non li definirei plot hole
Quelli sono plot hole grosso come case:
non ci sono motivi validi per cui non avrebbero trucidare Ellie e Tommy subito (“non siamo qui per loro” non è una giustificazione valida se poi le conseguenze è che mezza Jackson va a cercarli). Anche il salvataggio di Ellie da parte di Dina sembra scritto veramente da dilettanti allo sbaraglio.
Per quanto riguarda la motivazione che fa partire tutto
optare per il medico è ancora più stupido secondo me perché nel primo non era nemmeno la stessa persona. Nel primo il medico era di colore (cosa corretta con part 1) qui è completamente un’altra persona.
A me non sembra sia stata una scelta ponderatissima ma tant’è
 
I plot hole non sono questi. I plot hole sono appunto cose non spiegate, punti vuoti di trama da riempire. Che non sono neanche errori o contraddizioni, ma che possono diventarlo. A volte sono a che involontari.

La cosa
del non aver ucciso Ellie non è plot hole, perché c'è la spiegazione, ma al più può essere una motivazione debole.
 
I plot hole non sono questi. I plot hole sono appunto cose non spiegate, punti vuoti di trama da riempire. Che non sono neanche errori o contraddizioni, ma che possono diventarlo.

La cosa
del non aver ucciso Ellie non è plot hole, perché c'è la spiegazione, ma al più può essere una motivazione debole.

Esattamente
 
Stanno scorrendo i titoli di coda davanti a me in questo momento. Premetto che sto provando un sacco di sensazioni diverse. Siamo davanti a livello produttivo ad un’opera eguagliata solo da RDR2. Il gameplay, le ambientazioni, i micro dettagli, il livello tecnico le tantissime scene potenti. Tutto questo mi farebbe dare 10 (come fu per il primo che considero una perla)
Purtroppo a differenza del primo, secondo me ci troviamo ad una scrittura che risulta debolissima con plot hole e momenti plot armor che non vengono minimamente spiegati.
Provo a mettere giù due righe riguardo a quello che penso riguardo alla trama e al suo svolgimento.
In primis il motivo per cui parte tutto credo sia definibile come “non sappiamo come mandare avanti TLOUP2” quindi facciamo che la figlia del medico che uccidiamo nel primo viene a fare fuori Joel. È proprio stupido. A questo punto potevano prendere la figlia/o di un NPC random che uccidiamo nel primo (cosa che praticamente è il medico a cui spariamo).
Ma a parte questo tutta la prima parte con Ellie mi ha fatto venire quasi il nervoso.
In primis la morte di Joel: come ho già detto in altre occasioni trattare così male il tuo personaggio migliore che ha avuto un’evoluzione magistrale nel primo capitolo Ha fatto la scelta migliore salvando Ellie (che sarebbe stata maciullata probabilmente per nulla visto che a quanto pare non si sapeva nemmeno se si potesse creare una cura…figuriamoci poi produrla su larga scala senza infrastrutture). Preso a mazzate da una perfetta sconosciuta (che poi conosciamo nella seconda parte). Lo schifo proprio.
Inoltre non capisco come uno come Joel possa fidarsi così di perfetti sconosciuti (inoltre nel gioco viene costantemente trattato a pesci in faccia da Ellie che NON capisce che LE HA SALVATO LA VITA risparmiandole una morte inutile)
Ci sono momenti Plot armor come il salvataggio di Ellie da parte di Dina dove sarebbero dovute morire entrambe per mano di Jordan (che invece di sparare a entrambe prende la pistola la guarda e poi va a cercare di soffocare Dina lasciando ad Ellie il tempo di liberarsi condannandosi).
Il momento più PLOT ARMOR di tutti è proprio quando viene ucciso Joel (altro motivo per cui quella scena fa schifo): Abby e company che lasciano Tommy e Ellie vivi. Sono stato metà gioco ad aspettare un’enorme giustificazione per cui non li hanno subito uccisi.
Quando finalmente credevo mi dessero una risposta semplicemente non arriva. Non mi basta che mi dici “non siamo qui per loro”(non credo di essermi perso qualcosa). Hanno scritto sulle giacche grosso così WLF, era ovvio che poi li avrebbero seguiti per cercare vendetta (e sono stati fortunati che sono andati solo in 4 e non mezza Jackson…senza contare che non hanno nemmeno pensato che la WLF è già impegnata contro i Serafiti non era il massimo aprire un nuovo fronte).
È un buco troppo grosso per essere ignorato.
Ellie poi l’ho odiata dall’inizio alla fine con decisioni non-sense continue (perché ripartire a cercare Abby una seconda volta per poi LASCIARLA viva…perché lev e lei ti ricordavano te e Joel?)
E in generale tutta la trama di base è la stessa di una stagione di Mare Fuori: lui ha ucciso mio padre, quindi mi vendico, poi si vendica lei, poi mi vendico io ma poi decido di non vendicarmi perché la vendetta porta ad altra vendetta(?)
Contro OGNI aspettativa ho apprezzato tanto la parte di Abby (che non è una banale storia di vendetta)scritta meglio rispetto alla prima parte. Inoltre anche Abby come personaggio mi è piaciuto molto. Secondo me avrebbero dovuto fare un gioco interamente su di lei (con premesse diverse). Ho un’unica critica per lei: il character design. Hanno preso praticamente il corpo di un uomo e le hanno messo la faccia dell’attrice:asd: (ricordo che quando ci furono i leak la gente pensava fosse un trans ad uccidere Joel e ora capisco perché :asd )

Per il resto il gioco mi è piaciuto moltissimo. La mia personale opinione è che l’abbandono di Straley a livello narrativo abbia fatto tanti danni (The Last of Us 1 era perfetto da questo punto di vista)

PS sono da telefono, correggerò eventuali errori dopo :asd:
Molte delle cose che hai scritto mi sembrano più delle cose che semplicemente non ti sono piaciute, piuttosto che plot hole/plot armor. Sono d’accordo che parte 1 funzionava molto meglio come racconto essendo più semplice, qui hanno voluto mettere più intrecci e qualcosina risulta magari forzata ma nell’ insieme funzionano. Per farti un esempio banale di quelli che contesti, pure la parte di Abby che ti è piaciuta mi sembra di capire… se vogliamo avrebbe delle criticità condivisibili pure quella, pensa banalmente ad Abby
che decide di dar retta a Lev in uno specifico punto, un personaggio che comunque conosceva da pochi giorni, se vogliamo pure quella può risultare una forzatura ma in quel contesto di emozioni è tutto, ci sta.
 
Ma forse perché

Ha scelto al posto suo, ingannandola per giunta? :asd:
Le ha regalato una vita a Jackson (prima di tutto il caos), lei non era stata nemmeno informata che l’avrebbero operata l’hanno semplicemente addormentata e basta. Poi con il senno di poi avrebbe scelto morte (come no) per una cosa che sarebbe inutile. Joel purtroppo è stato trattato a pesci in faccia
Post automatically merged:

Molte delle cose che hai scritto mi sembrano più delle cose che semplicemente non ti sono piaciute, piuttosto che plot hole/plot armor. Sono d’accordo che parte 1 funzionava molto meglio come racconto essendo più semplice, qui hanno voluto mettere più intrecci e qualcosina risulta magari forzata ma nell’ insieme funzionano. Per farti un esempio banale di quelli che contesti, pure la parte di Abby che ti è piaciuta mi sembra di capire… se vogliamo avrebbe delle criticità condivisibili pure quella, pensa banalmente ad Abby
che decide di dar retta a Lev in uno specifico punto, un personaggio che comunque conosceva da pochi giorni, se vogliamo pure quella può risultare una forzatura ma in quel contesto di emozioni è tutto, ci sta.
Quello che ho descritto sono momenti che avrebbero dovuto mettere fine alla trama totalmente :asd:
Da retta a Lev perché le ha anche salvato la vita…e poi si sono uniti, li si che ci sta
Post automatically merged:

I plot hole non sono questi. I plot hole sono appunto cose non spiegate, punti vuoti di trama da riempire. Che non sono neanche errori o contraddizioni, ma che possono diventarlo. A volte sono a che involontari.

La cosa
del non aver ucciso Ellie non è plot hole, perché c'è la spiegazione, ma al più può essere una motivazione debole.
Il dare una spiegazione stupida lo rende un plot hole. La spiegazione deve essere plausibile. Non vogliamo renderlo un plot hole? Ok, narrativamente è scelta del cavolo ma poco cambia al fatto che è scritto con i piedi in quei punti
 
Le ha regalato una vita a Jackson (prima di tutto il caos), lei non era stata nemmeno informata che l’avrebbero operata l’hanno semplicemente addormentata e basta. Poi con il senno di poi avrebbe scelto morte (come no) per una cosa che sarebbe inutile. Joel purtroppo è stato trattato a pesci in faccia

Mettiti nei panni di una persona che avrebbe avuto il potere FORSE di fare la differenza, ma un altro ha scelto al posto tuo, uccidendo a sangue freddo dottori e medici e ti ha mentito per anni e anni per puro egoismo umano. Non giustifico o demonizzo perché il bello del finale di TLOU1 è l'ambiguità della scelta di Joel (che sarebbe stato inutile a prescindere boh non so da dove l'hai capito) e come ci si posiziona in merito ma credo almeno che nell'impatto di scoperta della verità penso che chiunque si sarebbe inalberato, perché Joel le ha negato la possibilità di scelta e di sapere la verità.

Senza contare che verso la fine del gioco si scopre che c'è stata una sorta di riappacificamento.
 
Stanno scorrendo i titoli di coda davanti a me in questo momento. Premetto che sto provando un sacco di sensazioni diverse. Siamo davanti a livello produttivo ad un’opera eguagliata solo da RDR2. Il gameplay, le ambientazioni, i micro dettagli, il livello tecnico le tantissime scene potenti. Tutto questo mi farebbe dare 10 (come fu per il primo che considero una perla)
Purtroppo a differenza del primo, secondo me ci troviamo ad una scrittura che risulta debolissima con plot hole e momenti plot armor che non vengono minimamente spiegati.
Provo a mettere giù due righe riguardo a quello che penso riguardo alla trama e al suo svolgimento.
In primis il motivo per cui parte tutto credo sia definibile come “non sappiamo come mandare avanti TLOUP2” quindi facciamo che la figlia del medico che uccidiamo nel primo viene a fare fuori Joel. È proprio stupido. A questo punto potevano prendere la figlia/o di un NPC random che uccidiamo nel primo (cosa che praticamente è il medico a cui spariamo).
Ma a parte questo tutta la prima parte con Ellie mi ha fatto venire quasi il nervoso.
In primis la morte di Joel: come ho già detto in altre occasioni trattare così male il tuo personaggio migliore che ha avuto un’evoluzione magistrale nel primo capitolo Ha fatto la scelta migliore salvando Ellie (che sarebbe stata maciullata probabilmente per nulla visto che a quanto pare non si sapeva nemmeno se si potesse creare una cura…figuriamoci poi produrla su larga scala senza infrastrutture). Preso a mazzate da una perfetta sconosciuta (che poi conosciamo nella seconda parte). Lo schifo proprio.
Inoltre non capisco come uno come Joel possa fidarsi così di perfetti sconosciuti (inoltre nel gioco viene costantemente trattato a pesci in faccia da Ellie che NON capisce che LE HA SALVATO LA VITA risparmiandole una morte inutile)
Ci sono momenti Plot armor come il salvataggio di Ellie da parte di Dina dove sarebbero dovute morire entrambe per mano di Jordan (che invece di sparare a entrambe prende la pistola la guarda e poi va a cercare di soffocare Dina lasciando ad Ellie il tempo di liberarsi condannandosi).
Il momento più PLOT ARMOR di tutti è proprio quando viene ucciso Joel (altro motivo per cui quella scena fa schifo): Abby e company che lasciano Tommy e Ellie vivi. Sono stato metà gioco ad aspettare un’enorme giustificazione per cui non li hanno subito uccisi.
Quando finalmente credevo mi dessero una risposta semplicemente non arriva. Non mi basta che mi dici “non siamo qui per loro”(non credo di essermi perso qualcosa). Hanno scritto sulle giacche grosso così WLF, era ovvio che poi li avrebbero seguiti per cercare vendetta (e sono stati fortunati che sono andati solo in 4 e non mezza Jackson…senza contare che non hanno nemmeno pensato che la WLF è già impegnata contro i Serafiti non era il massimo aprire un nuovo fronte).
È un buco troppo grosso per essere ignorato.
Ellie poi l’ho odiata dall’inizio alla fine con decisioni non-sense continue (perché ripartire a cercare Abby una seconda volta per poi LASCIARLA viva…perché lev e lei ti ricordavano te e Joel?)
E in generale tutta la trama di base è la stessa di una stagione di Mare Fuori: lui ha ucciso mio padre, quindi mi vendico, poi si vendica lei, poi mi vendico io ma poi decido di non vendicarmi perché la vendetta porta ad altra vendetta(?)
Contro OGNI aspettativa ho apprezzato tanto la parte di Abby (che non è una banale storia di vendetta)scritta meglio rispetto alla prima parte. Inoltre anche Abby come personaggio mi è piaciuto molto. Secondo me avrebbero dovuto fare un gioco interamente su di lei (con premesse diverse). Ho un’unica critica per lei: il character design. Hanno preso praticamente il corpo di un uomo e le hanno messo la faccia dell’attrice:asd: (ricordo che quando ci furono i leak la gente pensava fosse un trans ad uccidere Joel e ora capisco perché :asd )

Per il resto il gioco mi è piaciuto moltissimo. La mia personale opinione è che l’abbandono di Straley a livello narrativo abbia fatto tanti danni (The Last of Us 1 era perfetto da questo punto di vista)

PS sono da telefono, correggerò eventuali errori dopo :asd:
Come può essere la scelta di un NPC random meno stupida della vendetta della figlia del medico ? A me pare più stupida.

Per il resto ovviamente opinabile, perché in realtà ci sta del tutto la cosa. Poteva continuare in altri modi, ma come filo conduttore ci sta. Poi è a u gusti.

Ha fatto la scelta migliore anche qui opinabile, perché il finale del gioco è proprio il trionfo del grigio, in cui non c'è giusto ne sbagliato, ma a seconda di come lo si vede. Perché francamente, l'aver salvato Ellie è puro egoismo, non ha fatto la scelta migliore, se nel gioco era tra salvare lei e tutto il mondo. Trionfo del puro grigio, con una nota di nero.
E lui ha fatto doppiamente una scelta egoista, non solo condannando il mondo ma scegliendo al posto di Ellie togliendogli una sua scelta, e togliendoli la possibilità di avere uno scopo nella vita.

Anyway, tutta la parte delle vendetta
 
Mettiti nei panni di una persona che avrebbe avuto il potere FORSE di fare la differenza, ma un altro ha scelto al posto tuo, uccidendo a sangue freddo dottori e medici e ti ha mentito per anni e anni per puro egoismo umano. Non giustifico o demonizzo perché il bello del finale di TLOU1 è l'ambiguità della scelta di Joel e come ci si posiziona in merito ma credo almeno che nell'impatto di scoperta della verità penso che chiunque si sarebbe inalberato, perché Joel le ha negato la possibilità di scelta e di sapere la verità.

Senza contare che verso la fine del gioco si scopre che c'è stata una sorta di riappacificamento.
Mi spiace ma non sono per niente d’accordo :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top