Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
PS4/PS5The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€
potrebbero anche metterci nei panni di uno dei soldati o di uno delle luci per avere altri punti di vista del mondo di gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Beh, personaggi nuovi ci può stare, ma rivedere Hnery e Sam o Bill sotto la loro prospettiva aumenterebbe non poco la profondità del mondo di gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Secondo me TLOU è un capolavoro proprio perchè ogni personaggio ha un giusto spazio all'interno della storia, proporli di nuovo sarebbe una forzatura, hai fatto l'esempio di Henry e Sam però noi sappiamo già come và a finire la loro vicenda ed il motivo del loro viaggio e questo vale secondo me per tutti quelli visti nel gioco, ogniuno aveva una piccola storia da raccontare che però a mio avviso non necessita di essere riproposta o approfondita, ci deve bastare quello visto in TLOU, non abbiamo bisogno di maggiori speculazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
spazio di manovra per estendere l'universo di TLoU c'è sicuramente.
e, sebbene il finale di TLoU sia potenzialmente chiuso, è anche vero che
le Luci non sono state completamente annientate (quindi potrebbero tornare a cercare chi è il responsabile della carneficina del capitolo finale di TLoU), senza contare che sia Joel sia (soprattutto) Ellie sono ancora vivi
quindi potrebbero tranquillamente proseguire da qui con un TLoU2, probabilmente con un sostanzioso time skip.
Non si è concluso un cavolo visto che il mondo è ancora infetto, i due protagonisti sono vivi, la ragazzina è viva e può diventare adulta.
Conscluso bene si, ma narrativamente può dare ancora tanto. Anche perchè, proprio come in the walking dead, sappiamo poco degli avvenimenti del virus e della popolazione nel resto del mondo :kep88:
Secondo me TLOU è un capolavoro proprio perchè ogni personaggio ha un giusto spazio all'interno della storia, proporli di nuovo sarebbe una forzatura, hai fatto l'esempio di Henry e Sam però noi sappiamo già come và a finire la loro vicenda ed il motivo del loro viaggio e questo vale secondo me per tutti quelli visti nel gioco, ogniuno aveva una piccola storia da raccontare che però a mio avviso non necessita di essere riproposta o approfondita, ci deve bastare quello visto in TLOU, non abbiamo bisogno di maggiori speculazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Infatti ho detto che per me sarebbe inutile proporre un seguito, ma se dev'esser fatto preferisco personaggi già visti che nuovi, oppure membri delle Luci, nonostante sia vero che i personaggi abbiano uno scopo autoconclusivo e sono già perfettamente caratterizzati, scoprire il passato non sarebbe un male, ripeto che una storia parallela sarebbe l'idea migliore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non si è concluso un cavolo visto che il mondo è ancora infetto, i due protagonisti sono vivi, la ragazzina è viva e può diventare adulta.
Conscluso bene si, ma narrativamente può dare ancora tanto. Anche perchè, proprio come in the walking dead, sappiamo poco degli avvenimenti del virus e della popolazione nel resto del mondo :kep88:
spazio di manovra per estendere l'universo di TLoU c'è sicuramente.e, sebbene il finale di TLoU sia potenzialmente chiuso, è anche vero che
le Luci non sono state completamente annientate (quindi potrebbero tornare a cercare chi è il responsabile della carneficina del capitolo finale di TLoU), senza contare che sia Joel sia (soprattutto) Ellie sono ancora vivi
quindi potrebbero tranquillamente proseguire da qui con un TLoU2, probabilmente con un sostanzioso time skip.
Si ma ragazzi è ovvio che se andate sul piano letterale di cosa è stato narrato allora potete dire che non hanno concluso un cavolo. Ma il problema è che la non conclusione era l'essenza stessa del finale del primo. Il finale di TLoU non è aperto perché dovete pensare "che cazz succederà dopo", è aperto solo apparentemente, perché in realtà la bugia finale chiude l'intero percorso di dei due personaggi. Da questo punto di vista, sapere come continua la storia di Joel ed Ellie romperebbe solo l'illusione creata sapientemente da ND, forse la scelta migliore fatta nell'intero gioco dal punto di vista narrativo.
Io posso accettare un TLoU 2 solo se non continua la storia di Joel ed Ellie ed espandono il mondo di gioco (cosa ci fosse da espandere poi non lo so, considerando che era banalissimo e il focus del gioco era tutt'altro)
Si ma ragazzi è ovvio che se andate sul piano letterale di cosa è stato narrato allora potete dire che non hanno concluso un cavolo. Ma il problema è che la non conclusione era l'essenza stessa del finale del primo. Il finale di TLoU non è aperto perché dovete pensare "che cazz succederà dopo", è aperto solo apparentemente, perché in realtà la bugia finale chiude l'intero percorso di dei due personaggi. Da questo punto di vista, sapere come continua la storia di Joel ed Ellie romperebbe solo l'illusione creata sapientemente da ND, forse la scelta migliore fatta nell'intero gioco dal punto di vista narrativo.
Io posso accettare un TLoU 2 solo se non continua la storia di Joel ed Ellie ed espandono il mondo di gioco (cosa ci fosse da espandere poi non lo so, considerando che era banalissimo e il focus del gioco era tutt'altro)
Riguardo all'ampliamento del mondo di gioco non direi proprio che sia banalissimo, meglio è dire che la caratterizzazione dei personaggi lo rende profondo e realistico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si ma ragazzi è ovvio che se andate sul piano letterale di cosa è stato narrato allora potete dire che non hanno concluso un cavolo. Ma il problema è che la non conclusione era l'essenza stessa del finale del primo. Il finale di TLoU non è aperto perché dovete pensare "che cazz succederà dopo", è aperto solo apparentemente, perché in realtà la bugia finale chiude l'intero percorso di dei due personaggi. Da questo punto di vista, sapere come continua la storia di Joel ed Ellie romperebbe solo l'illusione creata sapientemente da ND, forse la scelta migliore fatta nell'intero gioco dal punto di vista narrativo.
Io posso accettare un TLoU 2 solo se non continua la storia di Joel ed Ellie ed espandono il mondo di gioco (cosa ci fosse da espandere poi non lo so, considerando che era banalissimo e il focus del gioco era tutt'altro)
Infatti il finale è l'unica cosa non blockbusterona clichè di tutto il gioco e un seguito non solo rischierebbe di rovinarlo, ma potrebbe avere una trama banale per tutta la durata della storia.Una parte di me non lo vuole perchè come storia rischia, un altra parte invece lo vuole perchè forse non fanno il survival all'acqua di rose e per una volta lo fanno serio senza modalità realistico DLC come contentino, ma considerando che si parla di ND preferirei sempre roba più mass oriented così possono dare il massimo senza limitarsi per paura di vendere meno.
Concordo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifRiguardo all'ampliamento del mondo di gioco non direi proprio che sia banalissimo, meglio è dire che la caratterizzazione dei personaggi lo rende profondo e realistico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il problema è che appunto queste sono le classiche storie che hanno il proprio perché nei personaggi, perché il mondo di gioco è qualcosa di così banale che appunto fa solo da sfondo alla storia, non ne è il centro. Ma a questo punto, a meno che non abbiano trovato qualche altro personaggio interessante da raccontare, che senso ha riprenderlo?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
- - - Aggiornato - - -
Infatti il finale è l'unica cosa non blockbusterona clichè di tutto il gioco e un seguito non solo rischierebbe di rovinarlo, ma potrebbe avere una trama banale per tutta la durata della storia.Una parte di me non lo vuole perchè come storia rischia, un altra parte invece lo vuole perchè forse non fanno il survival all'acqua di rose e per una volta lo fanno serio senza modalità realistico DLC come contentino, ma considerando che si parla di ND preferirei sempre roba più mass oriented così possono dare il massimo senza limitarsi per paura di vendere meno.
Concordo con la cosa della storia, riguardo al resto non so, nel senso che mi piacerebbe vederli a che fare con qualcosa di nuovo ma mi chiedo da cos'altro prenderanno spunto ora come ora, TLoU cavalcava chiaramente la moda zombie. Ora come minimo faranno il proprio gioco supereroistico
Sì, potrebbe trattarsi di un prequel tra le faccende dall'inizio dell'avventura fino all'incontro con Ellie, ma secondo me è poco probabile e preferirei vedere un seguito.
Sì ad altri personaggi (al massimo un cameo finale di Ellie adulta giusto per lacrimare un pò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
i motivi li hanno già detti alcuni di voi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
però prima, a parte Uncharted (che mi hyppa di più rispetto ad un eventuale TLOU2), vorrei una nuova IP senza alcun dubbio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Il primo l'ho giocato per la prima volta su PS4 un paio di mesi fa e mi è piaciuto abbastanza, un sequel non mi dispiacerebbe anche se rimane da vedere su cosa si appoggeranno per realizzarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif - - - Aggiornato - - -
il finale non li ha vincolati in nessun modo in pratica
- - - Aggiornato - - -
Secondo me TLOU è un capolavoro proprio perchè ogni personaggio ha un giusto spazio all'interno della storia, proporli di nuovo sarebbe una forzatura, hai fatto l'esempio di Henry e Sam però noi sappiamo già come và a finire la loro vicenda ed il motivo del loro viaggio e questo vale secondo me per tutti quelli visti nel gioco, ogniuno aveva una piccola storia da raccontare che però a mio avviso non necessita di essere riproposta o approfondita, ci deve bastare quello visto in TLOU, non abbiamo bisogno di maggiori speculazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Si ma ragazzi è ovvio che se andate sul piano letterale di cosa è stato narrato allora potete dire che non hanno concluso un cavolo. Ma il problema è che la non conclusione era l'essenza stessa del finale del primo. Il finale di TLoU non è aperto perché dovete pensare "che cazz succederà dopo", è aperto solo apparentemente, perché in realtà la bugia finale chiude l'intero percorso di dei due personaggi. Da questo punto di vista, sapere come continua la storia di Joel ed Ellie romperebbe solo l'illusione creata sapientemente da ND, forse la scelta migliore fatta nell'intero gioco dal punto di vista narrativo.
Io posso accettare un TLoU 2 solo se non continua la storia di Joel ed Ellie ed espandono il mondo di gioco (cosa ci fosse da espandere poi non lo so, considerando che era banalissimo e il focus del gioco era tutt'altro)
Ma anche a me non piace l'idea di un sequel, intendiamoci. Il finale mi è piaciuto tantissimo quindi sto bene così.
Si parlava per ipotesi. E' un plot che con qualche accorgimento si può allungare come ti pare. Kirkman con quel semplice canovaccio sta sfornando storie su storie e continua a mantenere alto l'interesse. Dipende da come se la giocano. Ma storie parallele oppure un salto temporale di qualche anno li fai senza problemi se sai scrivere bene.
Proprio in questi giorni mi sto rigiocando TLOU in versione remastered, è bello proprio come lo ricordavo, e non è solo la storia a renderlo tanto bello, come leggo spesso...il sequel di tlou verrà bene se prederanno solo qualche spunto dal primo, scrivendo una storia del tutto nuova, con qualche cameo o apparizione in lettere/poster di ricercati/storie su joel ed ellie, e per come hanno scritto quella del primo, non posso che avere hype a dismisura :tragic: