PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma quanto sono astardi i cani? Al primo incontro ho provato a fare quel pezzo in stealth ma devo dire che è un macello. Se prendi il padrone del cane alle spalle ovviamente il mastino ti sente  :asd: . Se uccidi prima il cane il padrone ti sgama. e quindi che cavolo faccio?  :disperazione:  

Voi come vi comportate?   Ho provato anche a lanciare bottiglie/mattoni ma i simpaticoni dei ND a sto giro ne anno messi davvero pochi da raccogliere  :nigri:

 
Ma quanto sono astardi i cani? Al primo incontro ho provato a fare quel pezzo in stealth ma devo dire che è un macello. Se prendi il padrone del cane alle spalle ovviamente il mastino ti sente  :asd: . Se uccidi prima il cane il padrone ti sgama. e quindi che cavolo faccio?  
Io vivo di trappole mina per le fight contro gruppi numerosi, le reputo fondamentali. Come ha già detto qualcuno, è proprio guerriglia il gameplay  :asd:

Tu dovunque le piazzi prima o poi le pestano, specialmente se li indirizzi con un rumore

 
Ma quanto sono astardi i cani? Al primo incontro ho provato a fare quel pezzo in stealth ma devo dire che è un macello. Se prendi il padrone del cane alle spalle ovviamente il mastino ti sente  :asd: . Se uccidi prima il cane il padrone ti sgama. e quindi che cavolo faccio?  :disperazione:  

Voi come vi comportate?   Ho provato anche a lanciare bottiglie/mattoni ma i simpaticoni dei ND a sto giro ne anno messi davvero pochi da raccogliere  :nigri:
improvvisazione... cerco di eliminarne quanti più possibili in stealth, quando poi mi sgamano (e a volte spero succeda :rickds:  ) inizio a ragionare in ottica sopravvivenza e viene fuori il meglio del gameplay :rickds:  

 
Io vivo di trappole mina per le fight contro gruppi numerosi, le reputo fondamentali. Come ha già detto qualcuno, è proprio guerriglia il gameplay  :asd:

Tu dovunque le piazzi prima o poi le pestano, specialmente se li indirizzi con un rumore
Ci ho provato una volta ma la vittima è stato solo il cane  :facepalm: . Comunque proverò. E' che vorrei farle in stealth queste sezioni ma è quasi impossibile con i cani che ti seguono 

 
Comunque vedo che si parla di storia, di trama, storytelling e si fa un'enorme confusione. Sì parla e a volte sfuggono i concetti base. Storia e trama sono due cose diverse innanzitutto. La storia è la sequenza di eventi, sono quelli, oggettivi, non esiste una storia bella o una storia brutta di per sé quindi. È il cosa.

La trama è la forma che si dà alla storia, agli eventi. Detto in maniera riduttiva, è il come. Mi fa ridere leggere che The Last of Us è carente a livello di trama visto che a livello di intreccio è il videogioco più complesso a cui abbia mai giocato. Ha un sistema e una struttura che fa ampio uso dell'analessi e lo fa in maniera tecnicamente eccelsa, rivelando dettagli al momento giusto che ti fanno rivalutare tutto quello che i personaggi hanno compiuto fino a quel momento. Uno in particolare ti fa riflettere sulle azioni di Ellie in maniera incredibile, ancora più che di altri personaggi secondo me.

Un'altra cosa. Chi cerca la sorpresa francamente ha capito poco di quello che vuole comunicare The Last of Us. Forse, fatica anche ad afferrare il concetto che chi ha scritto il videogioco non è stupido. Se l'autore vi dà delle informazioni tramite le quali indovinate quello che sta per accadere, forse, e dico forse, il punto non è indovinare o prevedere, ma attendere in maniera angosciante l'inevitabile. Sapendo che arriverà, e poi riflettere sul perché sia arrivato. Il colpo di scena è la sorpresa che spesso muore dopo il primo playthrough, e personalmente preferisco qualcosa che riesca a sopravvivere alla "prima volta". 

Giocate tutto The Last of Us e poi fatevi un'idea. Riflettete. Ne vale la pena...
Quindi...

Dopo aver finito il gioco, rivaluterò certe scelte?

 
Ma quanto sono astardi i cani? Al primo incontro ho provato a fare quel pezzo in stealth ma devo dire che è un macello. Se prendi il padrone del cane alle spalle ovviamente il mastino ti sente  :asd: . Se uccidi prima il cane il padrone ti sgama. e quindi che cavolo faccio?  :disperazione:  

Voi come vi comportate?   Ho provato anche a lanciare bottiglie/mattoni ma i simpaticoni dei ND a sto giro ne anno messi davvero pochi da raccogliere  :nigri:
Io ho lanciato un mattone al centro della stanza per far perdere le tracce. Sono andati a controllare in due nemici e il cane. Molotov. Gli altri si sono allertati ma sono rimasto nascosto e dopo una ventina di secondi hanno iniziato nuovamente il giro di controllo. Ho fatto fuori due con il silenziatore. Quelli più distanti con il fucile (rifacendomi scoprire). I cani restanti mi sono venuti addosso ma via di schivata e corpo a corpo

Quindi...

Dopo aver finito il gioco, rivaluterò certe scelte?
Forse si, forse no. Se certe scelte durante il gioco vengono giustificate o spiegate magari le rivaluti. Mi sembra ragionevole come discorso

Esempio SPOILER GIORNO 1 e PROLOGO

c'è chi può ha storto il naso per il fatto che Ellie venga lasciata in vita mentre Joel viene massacrato. Durante il giorno 1 Dina e Ellie si interrogano sul perchè l'abbiano lasciata in vita. hanno dubbi. E magari andando avanti con il gioco viene spiegata ancora di più la cosa.
Quindi si...avere la visione completa di una cosa prima di esprimere un giudizio aiuta.

Faccio un esempio preso da una saga: Harry Potter

Nel libro SPOILER 6-7 libro 

Piton uccide Silente...
Scelta ovviamente che può essere non apprezzata. e nel 7 si scopre 

che Piton è sempre stato buono, puro...
Avere la visione completa dell'opera fa rivalutare le scelte...soprattutto se la storia è ben narrata.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho lanciato un mattone al centro della stanza per far perdere le tracce. Sono andati a controllare in due nemici e il cane. Molotov. Gli altri si sono allertati ma sono rimasto nascosto e dopo una ventina di secondi hanno iniziato nuovamente il giro di controllo. Ho fatto fuori due con il silenziatore. Quelli più distanti con il fucile (rifacendomi scoprire). I cani restanti mi sono venuti addosso ma via di schivata e corpo a corpo

Forse si, forse no. Se certe scelte durante il gioco vengono giustificate o spiegate magari le rivaluti. Mi sembra ragionevole come discorso

Esempio SPOILER GIORNO 1 e PROLOGO

c'è chi può ha storto il naso per il fatto che Ellie venga lasciata in vita mentre Joel viene massacrato. Durante il giorno 1 Dina e Ellie si interrogano sul perchè l'abbiano lasciata in vita. hanno dubbi. E magari andando avanti con il gioco viene spiegata ancora di più la cosa.
Quindi si...avere la visione completa di una cosa prima di esprimere un giudizio aiuta.
Come dici tu è giusto, ma vorrei sentire la risposta da Memester, che mi sembra di aver capito che ha finito il gioco.

 
Inziato sabato ragazzi anche io . Ho giocato 4 ore, in questo marasma di commenti avete detto praticamente tutto. Da parte mia, lo trovo eccezionale ,capolavorico come trama e come gameplay tutto quello che avrei voluto ci fosse nel primo e lo avevo immaginato. Tanta eplorazione in piu' e tante cose da scoprire. Vado avanti ma gia' sto segnato. Poche volte in una gen. mi capita di dover lasciare il pad per distaccarmi un po' dagli eventi a schermo. Si non eravamo pronti!! (altro che Death Stranding che dicevano che non eravamo pronti) qui lo sento realmente.  :unsisi:

 
Valutazioni? Meglio del primo oppure alla pari o peggiore?

 
Appena il mio amico lo finisce me lo presta.  

 
Ma quanto sono astardi i cani? Al primo incontro ho provato a fare quel pezzo in stealth ma devo dire che è un macello. Se prendi il padrone del cane alle spalle ovviamente il mastino ti sente  :asd: . Se uccidi prima il cane il padrone ti sgama. e quindi che cavolo faccio?  :disperazione:  

Voi come vi comportate?   Ho provato anche a lanciare bottiglie/mattoni ma i simpaticoni dei ND a sto giro ne anno messi davvero pochi da raccogliere  :nigri:
Io mi faccio fiutare e piazzo le bombe esplosive. Quanta soddisfazione che da farli saltare in aria :sard:

 
chi non riesce ad accettare le scelte dei creatori e critica tutto il gioco senza nemmeno arrivare al finale è meglio se cambia hobby, non so darevi al ciclismo o alla corsa, tanto da quando è finito il lockdown si sono tutti riscoperti ciclisti e maratoneti :asd:
Ma in realtà questo consiglio è più rigirabile a chi osserva con superficialità, non vedendo dietro a certe scelte forti una precisa scelta commerciale

per vendere più copie sull'onda dell'odio.


E poi sinceramente

ciò che distingueva il primo (che già di per sè era ben poco originale) dai vari walking dead era questo rapporto molto intimo tra i due protagonisti. Se ora il tema è, come detto da molti recensori, "l'essere umano che è più crudele e cattivo dei mostri" allora la copia del noto fumetto americano è ancora più marcata.


Comunque considerando il clima tossico da fanboy levo le tende fino a che non ho completato il gioco, tanto ho capito che anche con molti utenti storici non si può intavolare nulla di più di "è un capolavoro, dategli il nobel1!1!"; un atteggiamento infantile che sinceramente dopo 14 anni in questo Forum non tollero più.

Buon proseguimento di gioco

 
Valutazioni? Meglio del primo oppure alla pari o peggiore?
Per la trama ovvio che non parlo, devo prima vedere tutto (a quanto pare sono io lo strano), come messa in scena, regia, immedesimazione però già siamo meglio. E ti dico di più, ludicamente penso che sia il punto più alto toccato dal genere. IA strepitosa, Level design di ogni area allo stato dell'arte, da quelle in cui si esplora a quelle, soprattutto, in cui si combatte, con mappe giganti, zone sopraelevate e sottolivelli, dinamicità unica, gunplay viscerale, corpo a corpo sublime (sembrano tutti script, invece è tutto in game), cura dei dettagli MANIACALE, animazioni PERFETTE (tranne il salto, l'unica vera pecca, minuscola, in tanta maestosità). Pad alla mano è pure goduria, la storia per me può anche andare a capocchia ormai, LUDICAMENTE è una goduria unica e tanto mi basta per ora, GIOCARCI è una delle esperienzi più appaganti della gen. 

 
Comunque vedo che si parla di storia, di trama, storytelling e si fa un'enorme confusione. Sì parla e a volte sfuggono i concetti base. Storia e trama sono due cose diverse innanzitutto. La storia è la sequenza di eventi, sono quelli, oggettivi, non esiste una storia bella o una storia brutta di per sé quindi. È il cosa.

La trama è la forma che si dà alla storia, agli eventi. Detto in maniera riduttiva, è il come. Mi fa ridere leggere che The Last of Us è carente a livello di trama visto che a livello di intreccio è il videogioco più complesso a cui abbia mai giocato. Ha un sistema e una struttura che fa ampio uso dell'analessi e lo fa in maniera tecnicamente eccelsa, rivelando dettagli al momento giusto che ti fanno rivalutare tutto quello che i personaggi hanno compiuto fino a quel momento. Uno in particolare ti fa riflettere sulle azioni di Ellie in maniera incredibile, ancora più che di altri personaggi secondo me.

Un'altra cosa. Chi cerca la sorpresa francamente ha capito poco di quello che vuole comunicare The Last of Us. Forse, fatica anche ad afferrare il concetto che chi ha scritto il videogioco non è stupido. Se l'autore vi dà delle informazioni tramite le quali indovinate quello che sta per accadere, forse, e dico forse, il punto non è indovinare o prevedere, ma attendere in maniera angosciante l'inevitabile. Sapendo che arriverà, e poi riflettere sul perché sia arrivato. Il colpo di scena è la sorpresa che spesso muore dopo il primo playthrough, e personalmente preferisco qualcosa che riesca a sopravvivere alla "prima volta". 

Giocate tutto The Last of Us e poi fatevi un'idea. Riflettete. Ne vale la pena...
Concordo assolutamente, specialmente per la parte in grassetto. :sisi:

 
Ma in realtà questo consiglio è più rigirabile a chi osserva con superficialità, non vedendo dietro a certe scelte forti una precisa scelta commerciale

per vendere più copie sull'onda dell'odio.
Vate,  ci spieghi come il prologo, che  conoscevano solo i geni che si sono letti i leak, sia riuscito a far vendere più copie

C'è una summa di inteligenzia in questa affermazione che fa paura.

Praticamente i furbi che si sono letti i leak, sono rimasti schifati ed hanno comprato il gioco lo stesso per vedere quanto potesse fare ancora più schifo.

Wow

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vorrei solo fare un applauso ai designers delle arene concatenate che ci sono nel giorno due del gioco, saranno almeno 3-4 ore di scontri epici. Non solo grazie all'ottimo level design che lo permette, ma anche per come è tutto ritmato e inserito nella storia, con delle ambientazioni diversissime ma contestualizzate nel percorso e dei nemici credibili che rendono viva l'esperienza. 

E la parte che mi piace di più è quando c'è il momento di respiro dopo tutto ciò, è dove riesci ad immedesimarti ancora di più nell'avventura.
Level design e world building sono semplicemente al top assoluto, anche nel modo in cui hanno legato il tutto in maniera da avere un pacing narrativo E di gameplay praticamente perfetto. Solo applausi per ND, si vede che hanno imparato dagli errori di Uncharted 4, ma qui non solo li hanno corretti, ma hanno direttamente alzato l'asticella per l'industria intera

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top