PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Con il ben diddio a schermo che gira su una console vecchia 7 anni dei video downgrade mi ci sciacquo gli amenicoli, con tutto il rispetto. Ma avete visto il modo in cui scorre il sangue sulle superfici? Dai di cosa stiamo parlando :asd:

 
Potranno negare all'infinito, ma praticamente ogni titolo tecnicamente massiccio verrà downgradato, inutile pure dubitarne :asd:  ovvio che poi ci siano modi e modi di downgradare, alcuni casi sono evidenti, altri meno

Tlou 2 comunque è ottimo, tecnicamente, un gran bel vedere, sebbene non sia il titolo che graficamente mi ha impressionato di più, Spider man, rdr2 e Death Stranding li metto sopra

 
Ecco precisamente dove dice Yusuke

  Contenuti nascosti
Non so voi, ma io appena ho potuto prendere il controllo di Abby ho posato il Joypad perché non ne volevo proprio sapere di andare avanti, e sia chiaro che giustifico ampiamente le azioni del loro gruppo nei confronti di Joel, ma è la prima volta da quando videogioco che mi sono rifiutato categoricamente di andare avanti (almeno per qualche ora, poi sono andato avanti (non vi dico di quanto perché non ho idea di dove siate arrivati di preciso). 

E tuttora sto giocando controvoglia, è una sensazione stranissima che non ho mai provato finora, magari è voluta eh, non ho idea di come si svilupperà questa parte di storia, ma comincio ad avere idee non propriamente positive sul finale. 

Tutti pensieri detti di pancia perché la cosa è relativamente fresca, quindi posso cambiare idea 100 volte, e magari i cagnacci vogliono proprio spingerti a questo, ma ripeto, è tutto "strano"


Non apra assolutamente chi non abbia finito il giorno 3.
E' la stessa identica sensazione, che ho provato io (ed altri) :sisi:

Per questo... chiedevo delle risposte, nella pagina precedente.

Ma inizio a pensare che sia tutto voluto...

PS: Avete provato a rivedere le scene iniziali del gioco, proprio l'inizio????

(Primo incontro tra Joel e ELlie?)

Che effetto vi fa ora? Io ho i brividi in quella scena.. dove Joel canta e suona la musica ad Ellie... volete vedere che ND hanno calcolato tutto?

E che alla fine... sia un caso di "emozioni a ritroso??"

Cioè la trama...

Se hanno fatto sto giochetto, sono dei fottuti geni al pari di Kojima.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque gli scontri sono veramente assurdi, cioè prima stavo cercando di fare una sezione stealth ma vengo scoperto, ammazzo qualcuno al volo ma ormai ero quasi circondato, quindi parte la solita fuga rocambolesca in cerca di un nascondiglio, mi butto nel primo edificio che vedo e... è pieno di infetti


Fuggo di nuovo fuori e gli infetti che mi correvano dietro cominciano ad attaccare pure i nemici, creandomi un insperato diversivo per fuggire di nuovo e curarmi un attimo. Poi si sono ammazzati per la maggior parte tra loro e ho dovuto solo finire i sopravvissuti


Tutto con una naturalezza e dinamicità incredibile, è troppo bello per essere vero sto gioco. Mi diverto da matti ad improvvisare ad ogni scontro, poi vabbe’ sto sempre a corto di munizioni porca *****


 
Non sono sicuro, ma ho l'impressione che pure Uncharted 4 risultasse più o a vedersi, ma qui in effetti è passato davvero troppo tempo, dovrei rispolverare la memoria :asd:

Btw sono credo agli sgoccioli del giorno 2, ovvero poco prima di raggiungere

l'acquario
Come speravo ha ingranato, TANTISSIMA roba, e fantastici i

Serafiti
Goduria da affrontare, così come il corpo a corpo è meraviglioso, quasi mi metto a rischio, spesso, preferendo mazzulare i nemici all'arma bianca per godere delle animazioni :rickds:

non  ho ancora avuto il coraggio di uccidere cani, ma i soldati nemici li sto sterminando

Plauso immenso per

i " nuovi" bloater, ora più aggressivi ed incazzati abbestia, per gli stalker riesumati che regalano sorprese al cardiopalma - leggasi, infarti :asd:  e per gli shamblers, il verso è da infarto 
Prevedo una impennata tramistica tra pochissimo 

 
Onestamente trovo imbarazzante per non dire ridicolo ed infantile il rant per LA scelta narrativa che han fatto, perchè parliamoci chiaro tutto ruota intorno a quella e nient'altro di reale a cui appigliarsi per frignare contro questo gioco, il resto sono tutte briciole conseguenti..

SPOILER PROLOGO

Il fatto è che non ci si arriva proprio a comprendere una scelta del genere, perchè nel proprio giochino l'eroe è invincibile e inattaccabile e deve vivere per almeno otto sequels tutti uguali, e poco importa se il suo lo aveva già dato. Precisamente Joel ridotto ad un Crash Bandicoot.

Non ci si arriva proprio a comprendere che è contestualizzato, che è narrativamente credibile e che in un mondo come quello di the last of us è una cosa che può succedere, che si può morire atrocemente come nei modi più banali, che le tue azioni passate possono avere delle conseguenze.

Non capisco proprio come non ci si arrivi, è un incipit assurdo e coraggioso per dare inizio alla storia, inoltre ho trovato la scena registicamente impeccabile ed è stato un pugno allo stomaco come raramente se ne ricevono in un videogioco narrativo.

E non vedo quale fosse il miglior Leitmotiv per raccontare questa storia, per avere una PART II di The Last of US. 
E' proprio quello il problema: NON è credibile, considerando  che si sta trattando di un personaggio abituato a vivere in un contesto di pura sopravvivenza e che di conseguenza non si fiderebbe mai a rivelare la propria identità a perfetti sconosciuti, oltretutto armati fino ai denti. 

Tutto lì, per me e sottolineo per me -i lamentosi a prescindere non fanno testo- non ho alcun problema verso la scelta di far schiattare questo o l'altro personaggio, ne faccio proprio una questione di credibilità. Per definirla una scena registicamente impeccabile ci vuole molto coraggio,  :asd:  concordo comunque sul non voler esagerare puntando su vari "eroi" per decenni. 

Stendiamo comunque un velo pietoso sul solito clichè per cui Tommy convince Ellie a non partire salvo poi farlo da solo, come se non sapesse perfettamente quali sarebbero state le conseguenze. Mah. 

 
Per il punto 3, accade prima o dopo il
secondo flashback?
Purtroppo c’era una zona che non penso di aver perlustrato a dovere, sono entrato in una fessura e bam, crolla tutto dietro
Dopo. È la sezione immediatamente successiva, quella di notte.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

 
Cmq ci sono cose messe nel gioco che non sono velatamente dette e o capisci o non capisci, per me molti non stanno capendo :asd:  Spoiler fine giorno 2 (per sicurezza, è un po' prima ma aprite solo se avete finito il giorno 2)

Dopo che nell'ospedale uccide la tizia lo fa a sangue freddo, una persona indifesa che sarebbe comunque morta a breve per le spore, manco si fa dire nulla e come la uccide? Come ha fatto Abby con Joel, sta diventando come quella che vuole uccidere e lo capisce quando sta con Dina a teatro subito dopo.
Sono cose FONDAMENTALI che vanno capite.
I ND sperano che tutti abbiano la consapevolezza di quel che guardano ma ahimè di gente che non è pronta a certe cose ce n'è. Ed il "bello" è che qualche altro gioco certe cose le ha pure fatte ma son passate in sordina.

La questione prologo è una scelta fatta per raccontare certi temi, semplicemente non c'era un modo migliore di farlo se non partire a quel modo. Va accettato. Non è sbagliato o giusto, è così e basta :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
La mina te la sei fumata :asd:  era nel giorno 1. Precisamente dal

Motel, quando sposti il bidone per scavalcare la grata puoi metterlo davanti un balcone con la finestra aperta. Era li dentro.
Ho solo quella stordente. Spero di ribeccare quella a terra più avanti, se non danno la possibilità di provare tutte le meccaniche sarebbe un peccato.

 
E' la stessa identica sensazione, che ho provato io (ed altri) :sisi:

Per questo... chiedevo delle risposte, nella pagina precedente.

Ma inizio a pensare che sia tutto voluto...

PS: Avete provato a rivedere le scene iniziali del gioco, proprio l'inizio????

(Primo incontro tra Joel e ELlie?)

Che effetto vi fa ora? Io ho i brividi in quella scena.. dove Joel canta e suona la musica ad Ellie... volete vedere che ND hanno calcolato tutto?

E che alla fine... sia un caso di "emozioni a ritroso??"

Cioè la trama...

Se hanno fatto sto giochetto, sono dei fottuti geni al pari di Kojima.
Io volevo rivedere una cutscene specifica perché cercavo un dettaglio che mi era sfuggito ma non c'è la modalità teatro (youtube non lo apro perché come digito tlou2 mi verrà spoilerato il mondo) .  :disperazione:

Li ho avuto i brividi fin da subito comunque, non nego che ho avuto gli occhi lucidi, alta scuola proprio. 

 
Piccola critica che mi sento di muovere, basata prettamente su gusti personali e già citata in precedenza : il gioco risulta veramente troppo diluito, e questo a mio parere inficia sulle emozioni che regala, ci sono davvero troppi, troppi, troppi, ma troppi momenti a mio parere morti 

 
E' proprio quello il problema: NON è credibile, considerando  che si sta trattando di un personaggio abituato a vivere in un contesto di pura sopravvivenza e che di conseguenza non si fiderebbe mai a rivelare la propria identità a perfetti sconosciuti, oltretutto armati fino ai denti. 

Tutto lì, per me e sottolineo per me -i lamentosi a prescindere non fanno testo- non ho alcun problema verso la scelta di far schiattare questo o l'altro personaggio, ne faccio proprio una questione di credibilità. Per definirla una scena registicamente impeccabile ci vuole molto coraggio,  :asd:  concordo comunque sul non voler esagerare puntando su vari "eroi" per decenni. 

Stendiamo comunque un velo pietoso sul solito clichè per cui Tommy convince Ellie a non partire salvo poi farlo da solo, come se non sapesse perfettamente quali sarebbero state le conseguenze. Mah. 
Che ERA abituato a vivere così, forse ad inizio avventura in The last of Us. Parecchi anni prima. Forse il personaggio è cambiato dopo tanti anni a Jackson.. Ma poi è proprio tirarla per i capelli per non dire altro sta storia del "rincoglionimento" di Joel, come a voler omettere volontariamente il susseguirsi dell'azione ed il come e perchè sono arrivati allo chalet come triste tentativo di decontestualizzare la vicenda.. di coraggio ne ho a pacchio, sono totalmente convinto di quello che penso di quello che ho visto e di quello che ho provato giocandoci, per dirti anche solo il montaggio audio che è stato fatto dal momento che si interviene come Ellie è un dettaglio di altissimo livello.

Concordo sui clichè, è pur sempre una roba partorita da americani, ma mi riservo di finirlo prima per vederne i risvolti di qualcosa che potrebbe essere banale solo all'apparenza. Comunque si può essere in disaccordo per l'esecuzione, ci mancherebbe, trovo solo banale ridurre la discussione al "hanno ucciso Joel, gne gne gne" perchè è quello il livello su internet  :asd:   anzi ancora peggio, "hanno ucciso Joel, per farmi giocare con due lesbiche"  


SPOILER PROLOGO

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cmq ci sono cose messe nel gioco che non sono velatamente dette e o capisci o non capisci, per me molti non stanno capendo :asd:  Spoiler fine giorno 2 (per sicurezza, è un po' prima ma aprite solo se avete finito il giorno 2)

Dopo che nell'ospedale uccide la tizia lo fa a sangue freddo, una persona indifesa che sarebbe comunque morta a breve per le spore, manco si fa dire nulla e come la uccide? Come ha fatto Abby con Joel, sta diventando come quella che vuole uccidere e lo capisce quando sta con Dina a teatro subito dopo.
Sono cose FONDAMENTALI che vanno capite.
I ND sperano che tutti abbiano la consapevolezza di quel che guardano ma ahimè di gente che non è pronta a certe cose ce n'è. Ed il "bello" è che qualche altro gioco certe cose le ha pure fatte ma son passate in sordina.

La questione prologo è una scelta fatta per raccontare certi temi, semplicemente non c'era un modo migliore di farlo se non partire a quel modo. Va accettato. Non è sbagliato o giusto, è così e basta :asd:  
Ma quello era chiarissimo imho, la scena stessa lascia poco spazio a dubbi, vedi il

tremore dopo 

Ha paura di ciò in cui si sta trasformando 

 
Piccola critica che mi sento di muovere, basata prettamente su gusti personali e già citata in precedenza : il gioco risulta veramente troppo diluito, e questo a mio parere inficia sulle emozioni che regala, ci sono davvero troppi, troppi, troppi, ma troppi momenti a mio parere morti 
io sono a 26 ore di gioco, e la trama non l'ho trovata diluita.

E' un gioco diverso dal primo titolo, si prende tempo per spiegare certe cose, ma diluito e tempi morti onestamente non ne ho trovati.

Per adesso per me è assai tirato il gioco.

 
È facile missare stanze, edifici e segreti, perlustrate bene 

In generale, come consiglio, se vedete un fosso vuol dire che non potrete tornare indietro, quindi valutate prima

 
l'arco si prende però è la sua storia che potete saltare, esplorate sempre bene per trovare ogni tipo di foglio o oggetto..alcuni raccontano delle vere e proprie storie  :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top