PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
io sono a 26 ore di gioco, e la trama non l'ho trovata diluita.

E' un gioco diverso dal primo titolo, si prende tempo per spiegare certe cose, ma diluito e tempi morti onestamente non ne ho trovati.

Per adesso per me è assai tirato il gioco.
Sarà che sono abituato ai ritmi del primo e me lo aspettavo più concitato, devo ancora farci il callo

In quello si cambiava praticamente zona ogni cinque minuti, ed ogni cinque minuti accadeva qualcosa, qui invece il contrario 

Però ripeto, solo una sensazione personale 

 
Che ERA abituato a vivere così, forse ad inizio avventura in The last of Us. Parecchi anni prima. Forse il personaggio è cambiato.. Ma poi è proprio tirarla per i capelli per non dire altro sta storia del "rincoglionimento" di Joel, come a voler omettere volontariamente il susseguirsi dell'azione ed il come e perchè sono arrivati allo chalet come triste tentativo di decontestualizzare la vicenda.. di coraggio ne ho a pacchio, sono totalmente convinto di quello che penso di quello che ho visto e di quello che ho provato giocandoci, anche solo il montaggio audio che è stato fatto dal momento che si interviene come Ellie è un dettaglio di altissimo livello
E' fin troppo chiaro che qui o si dice Gioco del millennio! oppure non si può esprimere alcun parere  :asd:   Scrivo quanto segue e poi vi lascio tutti tranquilli, fortunatamente ho anche altro di cui occuparmi 

Triste tentativo di decontestualizzare la vicenda (cit.) Scusami (oppure no, sinceramente non mi interessa) ma essere trattato come un poppante da persone che neppure conosco non è qualcosa che rientra nei miei hobbies.

Mi limito a sottolineare nuovamente l'ovvio, che evidentemente è tale solo per me: non dico che non avrebbero dovuto evitare di salvare Abby, dato che nessuno lì ha poteri di veggenza, semplicemente in un mondo di pura violenza E con tutte le cose fatte da Joel nel corso degli anni, non ha alcun senso presentarsi come stessero conoscendo nuovi amici al parco. Tutto qui. Obiettare questo fatto significa essere in malafede.

Certo che il personaggio è cambiato e fin lì siamo d'accordo ma il buon senso dovrebbe sempre far parte di un individuo, figuriamoci in contesti del genere.

 
A quanto pare tutti gli oggetti possono essere trovati in più luoghi, comprese le fondine (e di questo ne sono sicuro) e i manuali.
Non mi farei troppi problemi.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

 
ho provato il giorno 1  a normale e  sopravvisuto, c'è un bel salto qualitativo nella difficoltà, non cambia solo il numero di risorse ma i nemici sono aggressivi a palla, sono giunto alla conclusione che me lo giocherò a sopravvisuto tutto perchè per quanto duro mi pare una sfida degna di nota, specie se non sai come giocare

non nego che sotto 

al tribunale, quando vai  a recuperare la benzina, ho fatto abbastanza fatica, non sono abituato molto alle schivate e è stata dura, mi spostavo alla destra per tenermi il clicker a distanza ma in un modo o nell'altro me lo trovavo sempre alle spalle , è stato abbastanza figo usare lo scenario per trarre vantaggio nello scontro, correre in circolo, saltare le auto e prendere unoa uno i vari runner, che sembra facile dirla così ma non lo è stato affatto.

poi azz anche nella fuga con dina è stata abbastanza tosta, la ia è grezza ma ci vedano come falchi, mi shottavano alla testa anche da 10 metri :asd:  

 
E' proprio quello il problema: NON è credibile, considerando  che si sta trattando di un personaggio abituato a vivere in un contesto di pura sopravvivenza e che di conseguenza non si fiderebbe mai a rivelare la propria identità a perfetti sconosciuti, oltretutto armati fino ai denti. 

Tutto lì, per me e sottolineo per me -i lamentosi a prescindere non fanno testo- non ho alcun problema verso la scelta di far schiattare questo o l'altro personaggio, ne faccio proprio una questione di credibilità. Per definirla una scena registicamente impeccabile ci vuole molto coraggio,  :asd:  concordo comunque sul non voler esagerare puntando su vari "eroi" per decenni. 

Stendiamo comunque un velo pietoso sul solito clichè per cui Tommy convince Ellie a non partire salvo poi farlo da solo, come se non sapesse perfettamente quali sarebbero state le conseguenze. Mah. 
Relativamente alla prima cosa, secondo me è credibile in quel contesto,e in quella situazione.

La situazione era precipitata.Stavano fuggendo , aiutano una ragazza e lei capisce subito che sono quelli che cercano, e mi pare sia Tommy a dirle i suoi nomi mentre stanno fuggendo, infatti lei appena sente i nomi fa una sguardo assurdo nella cutscene.

A quel punto, quando arrivano nella baita, che lui dica o non dica il suo nome , poco importa, ormai è spacciato.

Tommy è sempre stato il fratello pauroso, non con il carattere di Joel,e forse anche quello che si fida di più del prossimo.

Dopo aver parlato con Ellie, alla quale intima di non partire, lui va da solo...ma potrebbe essere tutta una phantomima e un escamotage per proteggere Ellie, dato che la sua vita vale ancora qualcosa.

Quindi secondo me è assolutamente credibile.

Ne abbiamo viste di ben peggiori nei film.

Sarà che sono abituato ai ritmi del primo e me lo aspettavo più concitato, devo ancora farci il callo

In quello si cambiava praticamente zona ogni cinque minuti, ed ogni cinque minuti accadeva qualcosa, qui invece il contrario 

Però ripeto, solo una sensazione personale 
Questo è ambientato tutto nella stessa città, ma le location sono tante e diversificate, non ho mai sentito la sensazione di brodo allungato. Io mi immedesimo in quel contesto ed è molto credibile.

l'arco si prende però è la sua storia che potete saltare, esplorate sempre bene per trovare ogni tipo di foglio o oggetto..alcuni raccontano delle vere e proprie storie  :sisi:
La storia dell'arco è così bella che...

speravo quasi di trovarlo ancora vivo quel personaggio e che magari ci accompagnasse per un pò nella storia........

 
E' fin troppo chiaro che qui o si dice Gioco del millennio! oppure non si può esprimere alcun parere 
  Scrivo quanto segue e poi vi lascio tutti tranquilli, fortunatamente ho anche altro di cui occuparmi 
 
Spoiler
Triste tentativo di decontestualizzare la vicenda (cit.) Scusami (oppure no, sinceramente non mi interessa) ma essere trattato come un poppante da persone che neppure conosco non è qualcosa che rientra nei miei hobbies.
Mi limito a sottolineare nuovamente l'ovvio, che evidentemente è tale solo per me: non dico che non avrebbero dovuto evitare di salvare Abby, dato che nessuno lì ha poteri di veggenza, semplicemente in un mondo di pura violenza E con tutte le cose fatte da Joel nel corso degli anni, non ha alcun senso presentarsi come stessero conoscendo nuovi amici al parco. Tutto qui. Obiettare questo fatto significa essere in malafede.
Certo che il personaggio è cambiato e fin lì siamo d'accordo ma il buon senso dovrebbe sempre far parte di un individuo, figuriamoci in contesti del genere.
Se fosse successo durante il primo tlou potrei anche darti ragione ma in questo prologo ha senso ciò che è successo. Nel primo joel era una persona che viveva di espedienti per sopravvivere come ha ammesso lui stesso, per forza di cose era cauto in tutto ciò che faceva. In questo prologo ci ritroviamo un joel che vive in maniera pacifica da diversi anni, si è dato alla musica, alla scultura e la sua routine quotidiana non è più contrabbandare armi, torturare e uccidere gente, nascondersi etc ma perlustrare e aiutare la comunità. Nella più banale delle leggerezze ha dato per scontato ciò che non avrebbe mai dovuto fare, ovvero fidarsi del prossimo in un mondo come quello di tlou. Probabilmente in tlou 1 avrebbe puntato una pistola addosso ad Abby nel momento stesso in cui la incontrava, invece ora l’ha aiutata a fuggire e salvarsi. Può non piacere come scelta ma non mi pare buttata lì a caso come la si vuol far passare
[\spoiler]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
E' fin troppo chiaro che qui o si dice Gioco del millennio! oppure non si può esprimere alcun parere  :asd:   Scrivo quanto segue e poi vi lascio tutti tranquilli, fortunatamente ho anche altro di cui occuparmi 

Triste tentativo di decontestualizzare la vicenda (cit.) Scusami (oppure no, sinceramente non mi interessa) ma essere trattato come un poppante da persone che neppure conosco non è qualcosa che rientra nei miei hobbies.

Mi limito a sottolineare nuovamente l'ovvio, che evidentemente è tale solo per me: non dico che non avrebbero dovuto evitare di salvare Abby, dato che nessuno lì ha poteri di veggenza, semplicemente in un mondo di pura violenza E con tutte le cose fatte da Joel nel corso degli anni, non ha alcun senso presentarsi come stessero conoscendo nuovi amici al parco. Tutto qui. Obiettare questo fatto significa essere in malafede.

Certo che il personaggio è cambiato e fin lì siamo d'accordo ma il buon senso dovrebbe sempre far parte di un individuo, figuriamoci in contesti del genere.
Ho editato il messaggio aggiungendo un paio di considerazioni mentre rispondevi qui. Vedi il problema è che sui forum la si prende sul personale quando non si dovrebbe, per inciso mi stavo riallacciando al mio primo messaggio, se ti sei sentito preso per poppante mi dispiace non so cosa dirti, anche perchè fai lo stesso categorizzandomi tra gli hype boys   :asd:    Ma comunque ora capisco che se avessero dato dei nomi fittizi e di copertura allora il problema sarebbe risolto. Io obietto che in quella situazione poteva andare tranquillamente così, potevano sentirsi a loro agio dopo essere sfuggiti ad un orda. Non è stato il nome a farlo morire, Abby lo aveva riconosciuto fin da subito quando la salva.

Come ho detto sopra, sull'esecuzione possiamo essere in disaccordo, ma almeno convieni che non dovrebbe essere un problema che pregiudica un gioco intero, parlando di trama , decidere di far schiattare un personaggio. 

 
Se fosse successo durante il primo tlou potrei anche darti ragione ma in questo prologo ha senso ciò che è successo. Nel primo joel era una persona che viveva di espedienti per sopravvivere come ha ammesso lui stesso, per forza di cose era cauto in tutto ciò che faceva. In questo prologo ci ritroviamo un joel che vive in maniera pacifica da diversi anni, si è dato alla musica, alla scultura e la sua routine quotidiana non è più contrabbandare armi, torturare e uccidere gente, nascondersi etc ma perlustrare e aiutare la comunità. Nella più banale delle leggerezze ha dato per scontato ciò che non avrebbe mai dovuto fare, ovvero fidarsi del prossimo in un mondo come quello di tlou. Probabilmente in tlou 1 avrebbe puntato una pistola addosso ad Abby nel momento stesso in cui la incontrava, invece ora l’ha aiutata a fuggire e salvarsi. Può non piacere come scelta ma non mi pare buttata lì a caso come la si vuol far passare
[\spoiler]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
anche perchè si legge nei registri delle perlustrazioni

che capitava di incontrare piccoli gruppi di persone allo sbando e veniva loro offerto aiuto.
atteggiamento coerente quindi con la politica di quella comunità

 
Io volevo rivedere una cutscene specifica perché cercavo un dettaglio che mi era sfuggito ma non c'è la modalità teatro (youtube non lo apro perché come digito tlou2 mi verrà spoilerato il mondo) .  :disperazione:

Li ho avuto i brividi fin da subito comunque, non nego che ho avuto gli occhi lucidi, alta scuola proprio. 
Il senso di malessere, di rifiuto... ed invece che farci dire "povera abby, non vogliamo più ucciderla" continuamo invece a volerla uccidere.. nonostante il suo passato triste.

Secondo me, inizio a pensare che sia TUTTO voluto.

Se è davvero cosi.. i ND sono dei fottuti geni.


Riguardati la parte iniziale del gioco, appena puoi e dimmi quali sono le tue sensazioni.

Dopo che abbiamo visto il prologo.. di Joel.

 
Ma quello era chiarissimo imho, la scena stessa lascia poco spazio a dubbi, vedi il

tremore dopo 

Ha paura di ciò in cui si sta trasformando 
Tra l'altro si vede che il gioco utilizza colori molto scuri, più dalle tonalità Dark, tipo il nero e il rosso per queste scene violente, come in MGS V TPP. Segnalando sempre di più la regressione di Ellie nella sua vendetta.

Riguardo al Prologo

sono solo curioso di capire cosa ha combinato Joel per fare stizzire così Abby. Alla fine ci sarà una motivazione dietro che potrebbe cambiare le carte in tavola.

 
5 minuti fa, Kyra Keyser ha scritto:

Ma non scherziamo :asd:


californication l'ho provata a fare anche io ma l'arpeggio è impossibile da farlo bene, dovevano casomai assegnare quadrato, X, trinagolo, cerchio, R1 e R2 per ogni corda e il touchscreen per la plettrata su e giù

in compenso con un pò di pratica si può suonare wonderwall e don't look back in anger :ahsisi:

peccato non ci siano gli accordi maggiori e minori settimi altrimenti si sarebbe andati di funk :predicatore:   

 
californication l'ho provata a fare anche io ma l'arpeggio è impossibile da farlo bene, dovevano casomai assegnare quadrato, X, trinagolo, cerchio, R1 e R2 per ogni corda e il touchscreen per la plettrata su e giù

in compenso con un pò di pratica si può suonare wonderwall e don't look back in anger :ahsisi:

peccato non ci siano gli accordi maggiori e minori settimi altrimenti si sarebbe andati di funk :predicatore:   
È un gioco a parte sta cosa. Secondo me usciranno belle cose nei giorni a seguire....di fenomeni ce ne sono parecchi, in rete :asd:

 
Tra l'altro si vede che il gioco utilizza colori molto scuri, più dalle tonalità Dark, tipo il nero e il rosso per queste scene violente, come in MGS V TPP. Segnalando sempre di più la regressione di Ellie nella sua vendetta.

Riguardo al Prologo

sono solo curioso di capire cosa ha combinato Joel per fare stizzire così Abby. Alla fine ci sarà una motivazione dietro che potrebbe cambiare le carte in tavola.
Di una cosa inizio ad essere sicuro

Joel sarà rivelato come il villain vero della storia 

Stanno piazzando troppi indizi su come i wlf non siano affatto i cattivi qui, puntano a farci pensare bene prima di ucciderli, e non mi stupirei se pure la stessa ellie passasse dalla parte del torto, così come abbie dalla ragione 

 
californication l'ho provata a fare anche io ma l'arpeggio è impossibile da farlo bene, dovevano casomai assegnare quadrato, X, trinagolo, cerchio, R1 e R2 per ogni corda e il touchscreen per la plettrata su e giù

in compenso con un pò di pratica si può suonare wonderwall e don't look back in anger :ahsisi:

peccato non ci siano gli accordi maggiori e minori settimi altrimenti si sarebbe andati di funk :predicatore:   
l'unica delusione è che manca l'accordo B7 che è necessario per suonare through the valley, la canzone del primissimo trailer. Canzone per altro facilissima da imparare dal vero, e rende abbestia

 
Piccola critica che mi sento di muovere, basata prettamente su gusti personali e già citata in precedenza : il gioco risulta veramente troppo diluito, e questo a mio parere inficia sulle emozioni che regala, ci sono davvero troppi, troppi, troppi, ma troppi momenti a mio parere morti 
Trovo che sia l'esatto contrario: il pacing del gioco, dal punto di vista del gameplay, è semplicemente perfetto, con una continua alternanza tra momenti esplorativi e scontri (sempre al cardiopalma). Il primo era una mazzata sulle palle per larghi tratti, con quegli orribili intermezzi in cui si doveva solo camminare e guardare, spostare scale e travi, ecc...

Il passo in avanti a livello di pacing e qualità ludica è nettissimo

 
Di una cosa inizio ad essere sicuro

Joel sarà rivelato come il villain vero della storia 

Stanno piazzando troppi indizi su come i wlf non siano affatto i cattivi qui, puntano a farci pensare bene prima di ucciderli, e non mi stupirei se pure la stessa ellie passasse dalla parte del torto, così come abbie dalla ragione 
Si anche secondo me e il gioco inizia a lanciare troppi indizi 

Per esempio ad un certo punto Ellie menziona un fumetto di Savage Starlight, con una storia simile alla vendetta, in cui quello ucciso alla fine se lo meritava. Insomma qualcosa di simile.

Per questo per quanto riguarda Abby non bisogna saltare subito a conclusioni.

Infatti a me il prologo mi ha lasciato un grosso magone, per la rapidità per come avviene, poi però sono subito entrato nell'ottica del capire cosa possa aver fatto Joel di sbagliato nel suo triste passato.

 
Chi ha messo tra i difetti "mancanza di un attacco in salto" probabilmente era sotto effetto di acidi. A meno che nell'ultima parte di gioco diventi Uncharted direi che è totalmente inutile ed una critica ridicola al gioco :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top