PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Beh se vuoi cercare tutti i collezzionabili devi per forza stare lì a girovagare
Ma se come dici ti scoccia puoi tranquillamente andare dal punto a al punto b tanto il gioco ti dà il necessario per finirlo


Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

Sono passati anni, la comunità è diventata una città e come si vede benissimo si sono civilizzati. Cioè hanno il bar

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Che anche li mi chiedo... Perchè solo loro si son civilizzati? :asd: e gli altri continuano a scannarsi come maiali 

 
Onestamente trovo imbarazzante per non dire ridicolo ed infantile il rant per LA scelta narrativa che han fatto, perchè parliamoci chiaro tutto ruota intorno a quella e nient'altro di reale a cui appigliarsi per frignare contro questo gioco, il resto sono tutte briciole conseguenti..

SPOILER PROLOGO

Il fatto è che non ci si arriva proprio a comprendere una scelta del genere, perchè nel proprio giochino l'eroe è invincibile e inattaccabile e deve vivere per almeno otto sequels tutti uguali, e poco importa se il suo lo aveva già dato. Precisamente Joel ridotto ad un Crash Bandicoot.

Non ci si arriva proprio a comprendere che è contestualizzato, che è narrativamente credibile e che in un mondo come quello di the last of us è una cosa che può succedere, che si può morire atrocemente come nei modi più banali, che le tue azioni passate possono avere delle conseguenze.

Non capisco proprio come non ci si arrivi, è un incipit assurdo e coraggioso per dare inizio alla storia, inoltre ho trovato la scena registicamente impeccabile ed è stato un pugno allo stomaco come raramente se ne ricevono in un videogioco narrativo.

E non vedo quale fosse il miglior Leitmotiv per raccontare questa storia, per avere una PART II di The Last of US. 
La cosa che più mi dispiace è che TLOUP2 può essere assolutamente slegato da TLOU1.

Puoi praticamente eliminare TLOU1 e funziona comunque. Perché TLOUP2 ti offre tutto il necessario per comprendere tutto.

Io a sto punto avrei puntato su una nuova IP, se volevano trattare questo tema. Ma non decido io. Il gioco è comunque grandioso, lo sto adorando.

Per quanto riguarda lo spoiler

Allora perché Ellie è ancora viva? In un mondo del genere lei sarebbe già morta. Non esageriamo. Guarda mi sarebbe anche andata bene la morte di Joel, ma almeno avrei voluto che lo script della sceneggiatura fosse inattaccabile e che desse valore al personaggio ed alla sua dipartita. E invece Joel muore come uno STUPIDO TTOALE. Il Joel che noi abbiamo imparato a conoscere NON SI SAREBBE MAI comportato così. Va bene se vuoi seguire la tua idea ND e Druckmann, ma senza distruggere i personaggi che hai creati.

 
E' pur sempre un videogioco, magari fossero persone vere :asd:

Ma in generale non ho mai visto un'IA così
Io per dire ho scoperto che c'è un modo per fregarli tanto da farli sembrare tonti pure a Sopravvissuto, praticamente (metto sotto spoiler ma è una strategia generica):

Se trovi un punto dove sei riparato da 3 lati (magari stando accucciato o sdraiato ancor meglio) e non hanno nessun angolo di tiro libero tranne quello proprio davanti a te cominceranno tutti a caricare come tori o con il melee o mettendosi davanti a te completamente scoperti (se non hanno una copertura disponibile) e lì giù uno dopo l'altro cadono come mosche.
Ma appunto non esiste ancora l'IA perfetta, impeccabile e non credo esisterà mai (non che sia un problema, ragionevolmente parlando).

L'importante è che le mappe siano ben pensate per valorizzare le possibilità nemiche e che i loro limiti siano meno evidenti possibile nella mappa stessa e così è, oltre al fatto che l'IA è pazzesca di suo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Direi che in questa generazione due giochi mi hanno soddisfatto a livello di IA. Questo qui e Alien:Isolation...infatti era dal 2014 che non giocavo qualcosa di così fresco. L'alieno di Isolation ancora adesso caga in testa a tutti per scaltrezza e interazione con l'ambiente. Direi che lo metto sicuramente al secondo posto per IA più goduriosa mai affrontata anche se penso che con una modalità Realismo si prenderà il trono


Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

 
Direi che in questa generazione due giochi mi hanno soddisfatto a livello di IA. Questo qui e Alien:Isolation...infatti era dal 2014 che non giocavo qualcosa di così fresco. L'alieno di Isolation ancora adesso caga in testa a tutti per scaltrezza e interazione con l'ambiente. Direi che lo metto sicuramente al secondo posto per IA più goduriosa mai affrontata anche se penso che con una modalità Realismo si prenderà il trono


Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
 
Quindi lo stai giocando con IA difficile e non sopravvissuto? Allora ti perdi non poco secondo me. Io ho notato delle differenze non indifferenti.

 
Ma rispetto a giochi che sono noti per avere IA particolarmente fatte bene e che sono citate quando si parla dell'argomento spesso e volentieri, come pensate che si presenti TLOU2 rispetto ad esse?

Chessò, tipo FEAR1, o il primo Half-Life, o comunque i titoli che vengono citati spesso quando si parla di intelligenza artificiale all'infuori di questa sezione.
I livelli di FEAR1 sono ampiamenti superati da TLOU2, lì ricordo che la cosa maggiormente sorprendente era l'aggro dei nemici e la capacità di flankarti con tattiche estremamente credibili ed efficienti. Queste cose sono state replicate anche in TLOU2, ma con l'aggiunta di tutto un contorno che per forza di cose non c'era nel primo FEAR: diversificazione dei pattern a seconda della fazione, meccaniche che consentono interazioni tra le intelligenze artificiali di varie tipologie di nemici tra loro (esempio: attirare infetti vs umani), l'introduzione di companion animali che operano in simbiosi con gli alleati umani, IA dedicata alle reazioni emotive dei nemici a determinati trigger (compagno che non parla più, cane/padrone morto, amicizia, ecc...), addirittura la presenza di sistemi di comunicazione tra nemici, con cui si avvertono a vicenda per attaccarti/cercarti (i Serafiti sono al top da questo punto di vista, anche perchè la cosa acquista un rilievo ludico non indifferente, visto che il giocatore deve imparare cosa significhino i vari fischi e segnali, per poi regolarsi di conseguenza)

 
Fermi tutti? Da quando è tornata  :phraengo: ?!?!

Ne ho sentito la mancanza in tutti questi anni :bruniii:

 
Io per dire ho scoperto che c'è un modo per fregarli tanto da farli sembrare tonti pure a Sopravvissuto, praticamente (metto sotto spoiler ma è una strategia generica):

Se trovi un punto dove sei riparato da 3 lati (magari stando accucciato o sdraiato ancor meglio) e non hanno nessun angolo di tiro libero tranne quello proprio davanti a te cominceranno tutti a caricare come tori o con il melee o mettendosi davanti a te completamente scoperti (se non hanno una copertura disponibile) e lì giù uno dopo l'altro cadono come mosche.
Ma appunto non esiste ancora l'IA perfetta, impeccabile e non credo esisterà mai (non che sia un problema, ragionevolmente parlando).

L'importante è che le mappe siano ben pensate per valorizzare le possibilità nemiche e che i loro limiti siano meno evidenti possibile nella mappa stessa e così è, oltre al fatto che l'IA è pazzesca di suo.
In giochi di questo tipo l'IA perfetta non esisterà mai, semplicemente perchè le varianti che possono capitare (specialmente con arene grosse e aperte come queste) sono virtualmente infinite e programmarle tutte è praticamente impossibile per qualsiasi team :asd:

Qualcuno sopra faceva l'esempio di Alien: ecco, in quel caso già è diverso, perchè devi programmare l'IA di UN solo nemico e in un contesto chiuso, occupandoti "solo" di specifici loop da ripetere poi a seconda della situazione. Ecco, già per titoli di quel tipo in futuro si potrà fare, forse, un salto in avanti ulteriore, altrimenti dubito che per molto tempo vedremo qualcosa di migliore di quanto stiamo vedendo ora con TLOU2

 
Quindi lo stai giocando con IA difficile e non sopravvissuto? Allora ti perdi non poco secondo me. Io ho notato delle differenze non indifferenti.
No, lo sto giocando con IA e Stealth a Sopravvissuto e tutto il resto a difficile. L'IA è spettacolare eh, siamo davvero a livelli giganteschi ed ha molteplici sistemi ben più complessi di Isolation. È solo che ho amato la sfida di seminare l'alieno più e più volte durante Isolation e le sue varie sfaccettature. Il fatto che il gioco gli facesse imparare un minimo di tattiche contro le tue trappole preferite e le chicche tipo il far finta di non averti visto per poi venirti da dietro a velocità folle. Tutto un altro tipo di IA non paragonabile comunque, quando uscirà Realismo sarò lì ad applaudire allo schermo (ma non so se a questo punto uscirà visto che significherebbe inventarsi altre cose che possono fare i nemici)

 

 
Ultima modifica da un moderatore:
l'unica delusione è che manca l'accordo B7 che è necessario per suonare through the valley, la canzone del primissimo trailer. Canzone per altro facilissima da imparare dal vero, e rende abbestia
però c'è Bm, quindi ellie può rendere il contesto ancora più deprimente suonando le canzoni di battisti :sard:

 
Più che altro se ricordo l'IA nemica di Death Stranding e i discorsi che facevamo, qui pare di giocare quattro generazioni avanti :rickds:

 
Ma poi questa è stata la generazione degli OW e si sono visti certi obbrobri in fatto di IA. 

Sta roba è fuori dal comune già adesso. :asd:  

 
Più che altro se ricordo l'IA nemica di Death Stranding e i discorsi che facevamo, qui pare di giocare quattro generazioni avanti
Quel gioco per me vale 7 soltanto per quell'aspetto lì...l'IA di Death Stranding mi ha fatto scendere le palle per terra.
Non mi piace per niente la piega che ha preso Kojima negli ultimi anni ma questa è una discussione per altri topic...


 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì DS ha un'IA assolutamente mediocre.

(c'è pure da dire che IA belle negli OW sono mediamente poche, lo stesso TW3 [mio gioco della gen] ha degli scorci di rara bruttezza lato IA)

Però nel complesso è un gioco molto migliore di TLOU.

 
Ultima modifica da un moderatore:
però c'è Bm, quindi ellie può rendere il contesto ancora più deprimente suonando le canzoni di battisti :sard:
Ora mi immaginerò uno sgozzamento di Ellie con i giardini di marzo in sottofondo

 
Sì DS ha un'IA assolutamente mediocre.

(c'è pure da dire che IA belle negli OW sono mediamente poche, lo stesso TW3 ha degli scorci di rara bruttezza lato IA)

Però nel complesso è un gioco molto migliore di TLOU.
Assolutamente, io infatti ho sempre ""giustificato"" l'IA pessima negli open world per questo motivo, perchè a conti fatti è davvero difficile programmarla in un contesto così aperto e ad una certa bisogna essere realisti e non pretendere dagli sviluppatori di fare qualcosa di impossibile. Certo poi Death Stranding, ma anche l'ia umana di Horizon per dire o un qualsiasi titolo Ubisoft, raggiungono certi picchi di bruttezza imperdonabili.

La cosa che sorprende di TLOU2 è che molti encounter avvengono in aree sandbox estremamente ampie e stratificate, quindi il fatto che siano riusciti a programmare un'IA così impressionante, adattandola ad una serie sconfinata di possibili situazioni, è davvero impressionante. A maggior ragione se si pensa alla diversificazione assurda che si ha anche a seconda della tipologia di nemico o fazione di appartenenza, deve essere stato un lavoro davvero mastodontico

Ora mi immaginerò uno sgozzamento di Ellie con i giardini di marzo in sottofondo
Girano voci di un SummerStorm bloccato da giorni a suonare la chitarra, senza muoversi di un millimetro. Confermi o smentisci?  :ghigno:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top