PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Spoiler finale

Anche io l'ho trovato assurdo e out of character. Dopo che fai fuori centinaia di persone e arrivi fino lì cosa fai? Decidi di risparmiarla sulla base DEL NULLA. Ellie non sapeva niente di Abby, non sapeva niente del perché ha ucciso Joel, al contrario del giocatore. Ellie non poteva avere compassione a differenza nostra (anche se vedo che non è stato così per molti). Insomma, per me non ha avuto affatto senso e non è un caso che nel finale originale, con cui è stato pensato metà gioco, abby dovesse morire. Ma poi secondo me han voluto osare troppo, cercando di farci empatizzare con lei e cercando di renderla una figura iconica e possibile futura protagonista (cosa che mi mette i brividi).


Hai letto le recensioni? Anche io pensavo questo, ma la maggior parte è legata proprio alla storia e a quella scelta in particolare che avviene a metà gioco. Non giustifico il review bombing perché è assurdo dare zero ad un gioco del genere, ma ti assicuro che i motivi sono ben più profondi

Si, siamo d'accordo che non a tutti sarà piaciuta come scelta ma si tratta di una scelta narrativa da rispettare. Non è un qualcosa che obbiettivamente non regge, soprattutto se regia, scrittura e sceneggiatura continuano a fare un lavoro egregio. Più di qualcuno troverebbe quella parte quasi un'offesa al giocatore ma si tratta, a mio avviso, di essere infantili e pretendere che la storia e il gioco vadano in un certo verso piuttosto che quello autoriale.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque voglio reiterare l'avviso generale: anche se ne parlate genericamente, se continuate a farlo fuori spoiler e con impressioni varie non ci vuole un genio a capire che cosa succede nella seconda parte del gioco.

Ce la fate a mettere le vostre impressioni su parti avanzatissime di gioco sotto spoiler?

GRAZIE.

 
Cavolo a forza di cercare di risparmiare munizioni, sono arrivato al punto di avere il caricatore pieno e di non poter quindi più raccogliere ciò che trovo a terra. Scontri infiniti cercando di non sprecare pallottole buttati nel cesso :sadfrog:

Comunque trovo questa modalità sopravvissuto più facile di quella presente nel primo gioco. Qua ancora qualcosa in giro la trovi, nel primo nisba
Come risorse confermo anch'io che è più semplice, mi pare una via di mezzo tra difficile e Sopravvissuto del primo, ma poi c'è da considerare l'IA brutale e il minor numero di mattoni/bottiglie nelle ambientazioni che alzano la difficoltà, infatti lo sto trovando sicuramente più difficile del primo.

 
No guarda, il review bombing è iniziato la mattina in cui è uscito il gioco e tutte le migliaia di persone che si sono riversate a mettere 0 di certo non lo hanno fatto per quello, non avendo proprio il gioco per giudicare.
Il fatto che adesso molti battano su quel punto è semplicemente perché si tratta dell’unica cosa “”attaccabile”” di questo gioco e hanno iniziato ad accodarsi a quei pareri. I leaks usciti prima del D1 erano e restano decontestualizzati, oltre che (molti) palesemente falsi. Addirittura si erano inventati che Neil Druckmann avesse fatto mocap in una scena di sesso


Dai su, cerchiamo di non giustificare le bestie che hanno infestato l’user score di metacritic, perché sono proprio la feccia che attanaglia questa industria


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma non sto giustificando niente, anzi ho detto che non condivido il fatto di mettere zero ad un gioco del genere. Ho letto molte recensioni e ti assicuro che vertono tutte su quei punti che stanno emergendo anche qua da diversi utenti :asd:

Ero il primo, se ricordi, a condannare il review bombing convinto che fosse dovuto a motivi omo/transfobici e rosic generale, ma non è proprio così. 

 
Comunque voglio reiterare l'avviso generale: anche se ne parlate genericamente, se continuate a farlo fuori spoiler e con impressioni varie non ci vuole un genio a capire che cosa succede nella seconda parte del gioco.

Ce la fate a mettere le vostre impressioni su parti avanzatissime di gioco sotto spoiler?

GRAZIE.
Ho messo sotto spoiler, comunque non avevo detto assolutamente niente di trama e che non si fosse letto su alcune review sotto embargo  :asd:

 
Come risorse confermo anch'io che è più semplice, mi pare una via di mezzo tra difficile e Sopravvissuto del primo, ma poi c'è da considerare l'IA brutale e il minor numero di mattoni/bottiglie nelle ambientazioni che alzano la difficoltà, infatti lo sto trovando sicuramente più difficile del primo.
Idem, come risorse è più generoso, ma durante gli scontri ne consumo davvero davvero tante. Mi capita spesso di restare a secco se le cose vanno un po' in vacca :asd:

Poi però esplorando si recupera tutto "facilmente"

Curioso di vedere il bilanciamento di una eventuale modalità Realismo, se verrà aggiunta

 
Su sta famosa seconda parte ho avuto tempo di elaborare parecchie considerazioni e secondo me la situazione è in stallo spiego meglio in spoiler parlo dell'inizio 

Cioè abby ammazza joel(si può discutere sul come ma la cosa in sé ci sta)ma risparmia ellie e tommy

Ellie ammazza tutti gli amici di abby

Quindi chi è la più stronza delle due?

Io francamente abby non la odio...se joel ha fatto il cazzo e comodo suo per 20 anni ovvio prima o poi qualcuno che te la fa pagare lo trovi...

 
Ultima modifica da un moderatore:
C'è da dire che nel primo c'erano molti più nemici umani (a memoria), in alcune aree ne contavo sopra la quindicina e più altri che ne arrivavano in soccorso.

A livello di risorse qui se ne trovano di più, ma perchè c'è più esplorazione, basti vedere il contenuto di molte casseforti.

 
Si, siamo d'accordo che non a tutti sarà piaciuta come scelta ma si tratta di una scelta narrativa da rispettare. Non è un qualcosa che obbiettivamente non regge, soprattutto se regia, scrittura e sceneggiatura continuano a fare un lavoro egregio. Più di qualcuno troverebbe quella parte quasi un'offesa al giocatore ma si tratta, a mio avviso, di essere infantili e pretendere che la storia e il gioco vadano in un certo verso piuttosto che quello autoriale.
Il problema è che scrittura e sceneggiatura a mio avviso non fanno un lavoro egregio, anzi. Infantile comunque mi sembra un termine eccessivo, dai :asd:
Dalla serie: se non apprezzi tlou2 o sei omofobo/transfobico, razzista o infantile. Io credo ci siano motivi molto più profondi, tutto lì.

 
Ma non sto giustificando niente, anzi ho detto che non condivido il fatto di mettere zero ad un gioco del genere. Ho letto molte recensioni e ti assicuro che vertono tutte su quei punti che stanno emergendo anche qua da diversi utenti :asd:

Ero il primo, se ricordi, a condannare il review bombing convinto che fosse dovuto a motivi omo/transfobici e rosic generale, ma non è proprio così. 
Il grosso del review bombing è iniziato venerdì mattina alle 9, quando praticamente nessuno aveva ancora il gioco, figuriamoci se erano arrivati a metà gioco. 

Sì, il review bombing è dovuto semplicemente a motivi di hating generale

Poi che si possa essere genuinamente delusi per alcune scelte, non lo metto in dubbio. Gli stessi autori hanno sempre parlato di gioco divisivo, figuriamoci, ma questo nulla toglie all'attendibilità del review bombing di metacritic: ZERO, è immondizia totale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il grosso del review bombing è iniziato venerdì mattina alle 9, quando praticamente nessuno aveva ancora il gioco, figuriamoci se erano arrivati a metà gioco. 

Sì, il review bombing è dovuto semplicemente a motivi di hating generale
Non solo. Quando finisci il gioco vai a vedere e vedrai che le cose che vengono dette lì non sono molto diverse da quelle qua dentro. Con l'eccezione che il voto non è 0 ma 8/9 o anche di più (giustamente direi, visto che il gioco ha innumerevoli pregi oggettivi).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho messo sotto spoiler, comunque non avevo detto assolutamente niente di trama e che non si fosse letto su alcune review sotto embargo  :asd:
Non mi riferivo a te, ma a messaggi della scorsa pagina che ho editato manualmente.

Non solo. Quando finisci il gioco vai a vedere e vedrai che le cose che vengono dette lì non sono molto diverse da quelle qua dentro. Con l'eccezione che il voto non è 0 ma 8/9 o anche di più (giustamente direi, visto che il gioco ha innumerevoli pregi oggettivi).
Quella che dici è una cosa diversa dal review bombing avvenuto al D1, che ha compromesso inevitabilmente l'user score, visto che in 24 ore sono arrivati tipo diecimila 0 :asd:

Che adesso, dopo giorni, stiano spuntando anche critiche legittime non lo metto in dubbio, ma anche fossero migliaia, sono comunque una goccia rispetto ai restanti 40.000 voti da 0 a 3, totalmente in malafede. 

 
Idem, come risorse è più generoso, ma durante gli scontri ne consumo davvero davvero tante. Mi capita spesso di restare a secco se le cose vanno un po' in vacca :asd:

Poi però esplorando si recupera tutto "facilmente"

Curioso di vedere il bilanciamento di una eventuale modalità Realismo, se verrà aggiunta
Secondo me sarà tra Sopravvissuto e Realismo del primo come risorse, ma poi l'esplorazione è talmente appagante che sarebbe stato un errore ridurre ulteriormente le risorse.

Infatti quì a Sopravvissuto trovi il minimo di roba per punto da esplorare ma essendocene un sacco di più e di opzionali per forza di cose accumuli di più, il bello é anche che spesso devi anche meritartela la roba extra risolvendo enigmi ambientali o rischiando dove potresti non andare. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema è che scrittura e sceneggiatura a mio avviso non fanno un lavoro egregio, anzi. Infantile comunque mi sembra un termine eccessivo, dai :asd:
Dalla serie: se non apprezzi tlou2 o sei omofobo/transfobico, razzista o infantile. Io credo ci siano motivi molto più profondi, tutto lì.
Non capisco cosa c'entri la transfobia o l'omofobia che non ho mai citato :asd:   gli omofobi sono i tizi che senza averlo giocato e aver visto un paio di leak hanno dato del Social Justice Warrior a Druckmann e compagnia.

Io sto parlando di infantilismo in merito al non apprezzare la seconda metà di gioco. Lì si tratta di capire la linea di confine tra gusto personale e scelleratezza di scrittura e direzione...cosa che per il momento non ho riscontrato e sono il primo ad essere 
Spoiler post Giorno3

infastidito dal dover impersonare Abigail
 
Non mi riferivo a te, ma a messaggi della scorsa pagina che ho editato manualmente.

Quella che dici è una cosa diversa dal review bombing avvenuto al D1, che ha compromesso inevitabilmente l'user score, visto che in 24 ore sono arrivati tipo diecimila 0 :asd:

Che adesso, dopo giorni, stiano spuntando anche critiche legittime non lo metto in dubbio, ma anche fossero migliaia, sono comunque una goccia rispetto ai restanti 40.000 voti da 0 a 3, totalmente in malafede. 
Intendevo dire che dietro quella sfilza di 0 ci sono anche motivi più profondi, sensati e anche condivisibili (ma non nel voto, 0 è assurdo) del semplice rosic o intolleranza. Tutto lì.

Poi si il review bombing è un fenomeno deplorevole e l'attendibilità di metacritic è pari a zero e sono completamente d'accordo con te  :asd:

 
C'è da dire che nel primo c'erano molti più nemici umani (a memoria), in alcune aree ne contavo sopra la quindicina e più altri che ne arrivavano in soccorso.

A livello di risorse qui se ne trovano di più, ma perchè c'è più esplorazione, basti vedere il contenuto di molte casseforti.
Le casseforti in effetti sono esagerate, ma è anche vero che per alcune trovere il codice non è facilissimo.

Comunque io gioco molto stealth, se mi trovano sto due tre anche cinque minuti fermo in un punto a vedere dove sono gli avversari. E normalmente provo ad accopparne più di 2 con Molotov o esplosivi vari. Bello quando piazzo una mina nel percorso di due che parlano beatamente dei fatti loro e poi SPUSH budella ovunque :sard:

 
Niente, il personaggio di

Manny
non lo posso proprio vedere.

Quello che nel Prologo

ha sputato sul cadavere di Joel. Mi ha dato più fastidio quel gesto di insulto, che non Abby.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top