PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finito, 32 ore. Spoiler ma generico

La totale e fedele rappresentante di una razza umana alla totale deriva.

Le emozioni e le azioni positive alla fine soccombono sempre all'apatia e alla violenza, e in questo modo ogni persona ne esce sempre distrutta e mai felice.

La trama questo vuole dirci.

Forse non 10, ma 8.5/9 tutta la vita

 
Finito. 

Un crescendo totale, inizialmente ho avvertito un po' la mancanza della "sorpresa" ma giocando ho avvertito la voglia di perfezionare ciò che era già un prodotto incredibile. 

Il videogioco sta diventando sempre più cinema ed è evidente, ma questo secondo capitolo bilancia benissimo il gameplay e i video. 

Un delirio umano fino al midollo, dove l'infezione sembra quasi passare in secondo piano e il fuoco della vendetta brucia vite, rapporti e ponti. 

Forse sono solo io ma ho apprezzato da morire Abby, forse il miglior personaggio del gioco. 

La sua parte, sebbene sia abbastanza lunga, aiuta tantissimo a rendere tutti i personaggi una zona grigia, mai prevalentemente buoni o cattivi, solo umani. Al termine della seconda parte del gioco non ho sentito il bisogno di cercare vendetta, 

anzi ho sperato con tutto me stesso che si risolvesse nel migliore dei modi per entrambe. Ho tremato quando ho rischiato di uccidere Ellie con Abby al teatro, e viceversa nel finale. 

Un'esperienza che riempie il cuore e svuota lo stomaco. 

Applausi. 

 
comunque la ia per quanti errorini possa fare, ne ho trovati alcuni, è piu sull'ottimo che sul mediocre, mediamente si comporta molto bene e se giochi senza fare troppo critico ha dei gran bei comportamenti e i nemici hanno varie routine che li portano a comportamenti diversi in base alla situazione, mi è capitato anche di imbattermi tra due fuochi tra infetti e umani con questi che si sono scontrati tra di loro lasciandomi perdere piuttosto che darmi addosso ...ed è piuttosto figo

 
comunque la ia per quanti errorini possa fare, ne ho trovati alcuni, è piu sull'ottimo che sul mediocre, mediamente si comporta molto bene e se giochi senza fare troppo critico ha dei gran bei comportamenti e i nemici hanno varie routine che li portano a comportamenti diversi in base alla situazione, mi è capitato anche di imbattermi tra due fuochi tra infetti e umani con questi che si sono scontrati tra di loro lasciandomi perdere piuttosto che darmi addosso ...ed è piuttosto figo
Se hai un umano a farti da scudo, puoi letteralmente darlo "in pasto" agli infetti :asd:

L'ha fatto StealthGamerBR nel gameplay che ha pubblicato ieri, non pensavo si potesse 

 
L'IA è semplicemente incredibile, più aumenta la complessità, maggiormente essa può far emergere imperfezioni e qui sono veramente poche, al netto di una complessità veramente pazzesca 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lamentarsi dell'IA di questo TLOU2 è come lamentarsi di un rifrullo epico fatto da una professionista ma ve ne andate senza pagare perchè non vi ha infilato un dito voi sapete dove perchè vi piace la vigliacca.

 
Visto un po' di video, sembra fatto bene e la qualità c'è, però tutto il contorno che nella mente del genio visionario che si è occupato della storia dovrebbe portare empatia se non immedesimazione, a me invece lo tiene ben lontano. Mi sembra una scorciatoia per ottenere facili consensi in questo periodo di merda del politicamente corretto su tutto.

 
No, niente. Sono io che sono feticista di queste cose :asd:

Faccio un misto, la seconda run voglio andare più aggressivo :asd:

So che lui gioca a livello normale, non so se questo può comportare maggiori probabilità.
A me è capitato che l'ultimo implorasse tipo omg omg mentre stava morendo non che implorasse di essere risparmiato 

 
Noto che più c'è gente che lo finisce, più quel 10 all'unanimità pende verso il basso. Ho già capito che entro metà Luglio sarà un titolo da 7, at best :asd:

Che poi è la stessa fine che farà Ghost Of Tsushima...due settimane di hype, e poi quando la gente è sazia del titolo inizieranno a piovere 6.5 :sard:

 
Noto che più c'è gente che lo finisce, più quel 10 all'unanimità pende verso il basso. Ho già capito che entro metà Luglio sarà un titolo da 7, at best

 
Che poi è la stessa fine che farà Ghost Of Tsushima...due settimane di hype, e poi quando la gente è sazia del titolo inizieranno a piovere 6.5
Succede con tutti i giochi praticamente, è il solito ciclo che vedo in tutti i thread. Il bello dei forum alla fine
 
E niente, alla fine vuoi per voglia, vuoi per noia ho subito ricominciato con una seconda run, che sto riuscendo ad apprezzare, incredibilmente, molto più della prima 

Non ho più il pensiero di andare in giro a cercare robe, ho apportato qualche modifica tramite accessibilità guadagnando parecchio in QoL ( la raccolta automatica degli oggetti, le combo e le azioni con pressione ripetuta ora eseguibili tenendo premuto ) ed il gameplay scorre ancora più fluido 

Ah, nota " esterna ", il primo quarto di gioco me l'ero fatto con grafica non al top, per una serie di impostazioni console / TV non al top, inutile dire che ora, la grafica, la vedo per com'è realmente, ovvero semplicemente spaventosa :rickds:

Piccola puntualizzazione divertente SPOILER SU UNA STUPIDAGGINE RELATIVA AD UN PG NUOVO :rickds:  

mi chiedevo perchè Abby si sgranchisse la spalla di continuo, mi sono reso conto che si fa male proprio ad inizio gioco :asd: impressione mia? 

 
E niente, alla fine vuoi per voglia, vuoi per noia ho subito ricominciato con una seconda run, che sto riuscendo ad apprezzare, incredibilmente, molto più della prima 

Non ho più il pensiero di andare in giro a cercare robe, ho apportato qualche modifica tramite accessibilità guadagnando parecchio in QoL ( la raccolta automatica degli oggetti, le combo e le azioni con pressione ripetuta ora eseguibili tenendo premuto ) ed il gameplay scorre ancora più fluido 

Ah, nota " esterna ", il primo quarto di gioco me l'ero fatto con grafica non al top, per una serie di impostazioni console / TV non al top, inutile dire che ora, la grafica, la vedo per com'è realmente, ovvero semplicemente spaventosa :rickds:
anche io fatta una seconda run NG+ ma anche qui vado con calma, forse anche piu della prima. voglio godermi ogni aspetto del gioco e spero di riuscire a platinarlo

 
Noto che più c'è gente che lo finisce, più quel 10 all'unanimità pende verso il basso. Ho già capito che entro metà Luglio sarà un titolo da 7, at best :asd:

Che poi è la stessa fine che farà Ghost Of Tsushima...due settimane di hype, e poi quando la gente è sazia del titolo inizieranno a piovere 6.5 :sard:
Perchè 10, imho, è davvero troppo, curatissimo in tutto, vero, ma ben lontano dalla perfezione, dal senso di stupore, cura, maestosità del predecessore, una pietra miliare della storia dei vg 

 
Perchè 10, imho, è davvero troppo, curatissimo in tutto, vero, ma ben lontano dalla perfezione, dal senso di stupore, cura, maestosità del predecessore, una pietra miliare della storia dei vg 
Il 10 comunque non significa perfezione, anche perchè altrimenti non verrebbe mai utilizzato in una scala di valori. Tipicamente nell'industria dei videogiochi viene utilizzato per quei titoli che spostano l'asticella dell'industria intera in avanti, per particolari meriti e eccellenze generali (oltre chiaramente ad una qualità generale dell'opera elevatissima). Per dire, giochi come Zelda BOTW o Red Dead Redemption 2 (specialmente quest'ultimo) sono tutt'altro che giochi perfetti nel senso stretto del termine, anzi hanno anche difetti macroscopici (RDR2 addirittura è molto carente nella struttura puramente ludica), tuttavia sono tra i titoli con il meta più alto di sempre e generalmente considerati dei capolavori, perchè nel loro campo sono semplicemente il massimo raggiunto dall'industria.

Io devo ancora finire TLOU2 quindi penso sia prematuro fare discorsi di questo tipo o dare giudizi definitivi, ma per quanto giocato ora lo metto senza dubbio all'apice assoluto degli action ""cinematografici"", hanno alzato l'asticella ancora una volta e non c'è niente di simile sul mercato, il gameplay è semplicemente stratosferico, la qualità dell'azione a schermo, la dinamicità e fluidità degli scontri, i set pieces, la regia e il modo in cui la narrazione è integrata nel gameplay, la cura per i dettagli, sono qualcosa che rasenta la perfezione. 

Poi personalmente non ho mai considerato il primo capitolo un capolavoro, tutt'altro, per me è un ottimo gioco che tocca picchi di eccellenza soltanto nella narrazione, ma per il resto non mi ha mai colpito (specialmente nel gameplay), quindi capisco anche che le aspettative da cui sono partito io erano diverse rispetto a chi, come te, ha amato alla follia il primo e magari si aspettava qualcosa maggiormente in linea con quello, soprattutto a livello di trama e gestione narrativa. Ci sta come cosa, le scelte forti fatte in questo capitolo o il passaggio ad una struttura sandbox per la prima metà di avventura sono un netto stacco rispetto al primo, che si possono genuinamente preferire o meno, figuriamoci poi tutto il discorso sulla trama, che più divisiva di quella non c'è nulla :asd:

 
A cosa?

Ad un parere diverso del solito?

La maggior parte dei capolavori per me sono giochi da 8 pieno, questo probabilmente rientra tra quelli.

Ora sono al giorno 2, rimango con questa idea :ahsisi:
No no, intendevo alle risposte che ti sarebbero arrivate. Tipo il post subito dopo il mio ?

 
Il 10 comunque non significa perfezione, anche perchè altrimenti non verrebbe mai utilizzato in una scala di valori. Tipicamente nell'industria dei videogiochi viene utilizzato per quei titoli che spostano l'asticella dell'industria intera in avanti, per particolari meriti e eccellenze generali (oltre chiaramente ad una qualità generale dell'opera elevatissima). Per dire, giochi come Zelda BOTW o Red Dead Redemption 2 (specialmente quest'ultimo) sono tutt'altro che giochi perfetti nel senso stretto del termine, anzi hanno anche difetti macroscopici (RDR2 addirittura è molto carente nella struttura puramente ludica), tuttavia sono tra i titoli con il meta più alto di sempre e generalmente considerati dei capolavori, perchè nel loro campo sono semplicemente il massimo raggiunto dall'industria.

Io devo ancora finire TLOU2 quindi penso sia prematuro fare discorsi di questo tipo o dare giudizi definitivi, ma per quanto giocato ora lo metto senza dubbio all'apice assoluto degli action ""cinematografici"", hanno alzato l'asticella ancora una volta e non c'è niente di simile sul mercato, il gameplay è semplicemente stratosferico, la qualità dell'azione a schermo, la dinamicità e fluidità degli scontri, i set pieces, la regia e il modo in cui la narrazione è integrata nel gameplay, la cura per i dettagli, sono qualcosa che rasenta la perfezione. 

Poi personalmente non ho mai considerato il primo capitolo un capolavoro, tutt'altro, per me è un ottimo gioco che tocca picchi di eccellenza soltanto nella narrazione, ma per il resto non mi ha mai colpito (specialmente nel gameplay), quindi capisco anche che le aspettative da cui sono partito io erano diverse rispetto a chi, come te, ha amato alla follia il primo e magari si aspettava qualcosa maggiormente in linea con quello, soprattutto a livello di trama e gestione narrativa. Ci sta come cosa, le scelte forti fatte in questo capitolo o il passaggio ad una struttura sandbox per la prima metà di avventura sono un netto stacco rispetto al primo, che si possono genuinamente preferire o meno, figuriamoci poi tutto il discorso sulla trama, che più divisiva di quella non c'è nulla :asd:
Concordo assolutamente su tutto, ed è vero, ragionandoci, che il 10 venga utilizzato per titoli così pesanti, per l'industria, da cambiarla per sempre, mi viene in mente anche re4 che ha praticamente dato vita, da solo, ad un genere oggi tra i più diffusi

Per carità, questo secondo capitolo, come ripeto spesso in questi giorni, è un Signor gioco, da tutti i punti di vista ( meno, appunto, la trama, dato che qui tocchiamo aspetti prevalentemente soggettivi ), ma da tutti i lati risulta inattaccabile 

Gameplay, sonoro, grafica, feeling, atmosfera, tutto incredibile 

Di sicuro, i ND sono da lodare per il coraggio, hanno sfoderato un'opera che davvero non è da tutti , anche grazie, come giustamente hai ricordato, a scelte non proprio popolari, ma di sicuro molto, molto pesanti 

 
Ma come fate a non aver capito che l'IA cambia modo di approcciarvi in base alla fazione che state affrontando?

Comunque vi è possibile giocare a intermedio settando però la precisione dei nemici a sopravvissuto ad esempio, senza però modificare il numero di risorse disponibili.

Direi a mani basse miglior gioco della Gen, metto il mio parere con spoiler avendo finito il gioco.

La tristezza che mi fanno i bambini americani che fanno le shitstorm piangendo perché volevano 10 ore di Ellie e Joel che correvano felici nei campi di grano..

Questo gioco è un'opera d'arte, esprime appieno il dolore e la sofferenza del mondo di gioco, scrittura e regia (e fegato nello scrivere questa trama) a livelli mostruosi.

Ellie che è sempre più violenta e sempre meno umana, sempre più come le persone che odia, fino a raggiungere la pace a fine gioco, superando il dolore e perdonando il suo nemico.

Il personaggio di Abby è meraviglioso, probabilmente il migliore del gioco, una macchina da guerra guidata anche lei dall'ossessione dell'odio e dalla sete di vendetta, comprensibile al 100% nelle sue motivazioni, piano piano il gioco ti porta ad empatizzare tantissimo con lei, infatti fino alla fine ho sperato tantissimo che si salvasse.

Abby che nonostante si sia vista portare via due famiglie da Ellie e Joel, supera il suo odio per perdonare Ellie e lasciarla vivere nello scontro del teatro.

Ma ci sarebbero tante cose da dire, dalla scena della morte di Joel che mi ha fatto malissimo, violenza pura in un mondo che andando avanti sembra ormai sempre più irrecuperabile.

Apro una parentesi, leggo su yt i soliti bambini che dicono "Joel nel primo TLoU era restio a fidarsi, qua invece entra volentieri con degli sconosciuti", cioè questi erano inseguiti da 30 infetti e ovviamente la cosa logica era andare ad ammazzarsi piuttosto che rifugiarsi con una ragazza che hai appena salvato, vabbè dai.

Non esistono i buoni, tutte le fazioni sono cattive e chi non lo è, finisce per diventarlo.

Alla scena in cui inseguiamo a più non posso il cecchino per ucciderlo, specie dopo che ha ucciso l'amico di Abby e scopriamo all'ultimo che è Tommy, rendendoci conto che non siamo così diversi dalle persone che abbiamo odiato fin dall'inizio, ma avremmo ucciso senza pensarci quella persona, un colpo al cuore.

Per altro, giocando con le cuffie, i due Jump Scare quando i Serafiti ci colpiscono con la freccia e quando Ellie nel capanno con le pecore rivede Joel, soprattutto il secondo, clamoroso, ero convinto che ormai fossimo alla fine e che Ellie avesse già accettato Abby e superato la sua rabbia.

Il finale è bellissimo, quando scopriamo che Ellie ha in realtà perdonato Joel, nonostante avesse sperato di poter vivere in un mondo felice senza infetti (cosa che anche lei sa e capirà essere impossibile, il nemico principale del mondo nel gioco sono proprio le persone, non gli infetti), bellissimo quando Ellie ricordando l'affetto per Joel, perdona Abby e successivamente capisce quanto le sia costata la sua ossessione facendole perdere (momentaneamente forse) Dina.

Ci sarebbero troppe cose da dire, è un gioco pazzesco, sotto ogni punto di vista.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma come fate a non aver capito che l'IA cambia modo di approcciarvi in base alla fazione che state affrontando?

Comunque vi è possibile giocare a intermedio settando però la precisione dei nemici a sopravvissuto ad esempio, senza però modificare il numero di risorse disponibili.

Direi a mani basse miglior gioco della Gen, metto il mio parere con spoiler avendo finito il gioco.

La tristezza che mi fanno i bambini americani che fanno le shitstorm piangendo perché volevano 10 ore di Ellie e Joel che correvano felici nei campi di grano..

Questo gioco è un'opera d'arte, esprime appieno il dolore e la sofferenza del mondo di gioco, scrittura e regia (e fegato nello scrivere questa trama) a livelli mostruosi.

Ellie che è sempre più violenta e sempre meno umana, sempre più come le persone che odia, fino a raggiungere la pace a fine gioco, superando il dolore e perdonando il suo nemico.

Il personaggio di Abby è meraviglioso, probabilmente il migliore del gioco, una macchina da guerra guidata anche lei dall'ossessione dell'odio e dalla sete di vendetta, comprensibile al 100% nelle sue motivazioni, piano piano il gioco ti porta ad empatizzare tantissimo con lei, infatti fino alla fine ho sperato tantissimo che si salvasse.

Abby che nonostante si sia vista portare via due famiglie da Ellie e Joel, supera anche lei il suo odio per perdonare Ellie e lasciarla vivere nello scontro del teatro.

Ma ci sarebbero tante cose da dire, dalla scena della morte di Joel che mi ha fatto malissimo, violenza pura in un modo ormai sempre più irrecuperabile.

Apro una parentesi, leggo su yt i soliti bambini che dicono "Joel nel primo TLoU era restio a fidarsi, qua invece entra volentieri con degli sconosciuti", cioè questi erano inseguiti da 30 infetti e ovviamente la cosa logica era andare ad ammazzarsi piuttosto che rifugiarsi con una ragazza che hai appena salvato, vabbè dai.

Alla scena in cui inseguiamo a più non posso il cecchino per ucciderlo, specie dopo che ha ucciso l'amico di Abby e scopriamo all'ultimo che è Tommy, rendendoci conto che non siamo così diversi dalle persone che abbiamo odiato fin dall'inizio, ma avremmo ucciso senza pensarci quella persona, un colpo al cuore.

Per altro, giocando con le cuffie, i due Jump Scare quando i Serafiti ci colpiscono con la freccia e quando Ellie nel capanno con le pecore rivede Joel, soprattutto il secondo, clamoroso, ero convinto che ormai fossimo alla fine e che Ellie avesse già accettato Abby e superato la sua rabbia.

Il finale è bellissimo, quando scopriamo che Ellie ha in realtà perdonato Joel, nonostante avesse sperato di poter vivere in un mondo felice senza infetti (cosa che anche lei sa e capirà essere impossibile, il nemico principale del mondo nel gioco sono proprio le persone, non gli infetti), bellissimo quando Ellie ricordando l'affetto per Joel, perdona Abby e successivamente capisce quanto le sia costata la sua ossessione facendole perdere (momentaneamente forse) Dina.

Ci sarebbero troppe cose da dire, è un gioco pazzesco, sotto ogni punto di vista.
Non leggo lo spoiler perché non l'ho ancora finito, ma concordo appieno sul versante personalizzazione: puoi davvero modificare ogni singolo aspetto dell'esperienza.

E' stata pensata per le persone meno fortunate di noi, certo, ma credo proprio che qui un po' tutti ci siamo sbizzarriti a trovare la combinazione più affine ai nostri gusti videoludici :asd:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top