PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma quanto è lungo?

Quasi finale non aprite

Sono in california. Dura ancora molto? No spoiler

Considerazioni fino alla California.

Hanno perso l'occasione di fare un gioco separsto da the Last of us.

Il personaggio Abby funziona, ma io purtroppo non me la riesco a far piacere.

Se fosse stato un altro gioco forse lo avrei adorato.

La parte del villaggio in fiamme è stata molto scenografica. Da applausi a scena aperta.

Ho odiato dover impersonificare ancora Abby purr nello scontro li potevano darci il controllo di Ellie.

Comunque per il momento un ottimo gioco peccato per la seconda parte.

 
Trenta ore su gioco, finito il primo terzo della seconda parte (certo che è difficile esprimersi così :asd: ). È vero, le prime fasi sono lente e spezzano tantissimo il ritmo preso sul finale della prima ma anche qui da un certo momento in poi si ingrana. Meravigliosa 

la sequenza nel bosco con gli stalker e soprattutto il momento in cui si rimane rinchiusi da soli in due metri quadrati con infetti che non finiscono più di arrivare e pure due shambler come se non bastasse. Per fortuna avevo appena costruito due proiettili incendiari per la doppietta che mi hanno salvato le chiappe contro i due bestioni :asd:  momenti da cardiopalma comunque. Abby inizia a piacermi come personaggio nonostante la (penso normale per tutti) diffidenza iniziale. Bello anche questo addentrarsi nella cultura serafita tramite le note e i commenti di Yara e Lev. Curiosissimo di saperne di più su quegli squilibrati. Ah volevamo la scena di sesso omo, abbiamo avuto quella etero :asd:
Per ora mi ritengo soddisfatto della seconda parte, ma il ritmo non può e non deve calare di nuovo :ahsisi:

 
Ma alcuni infetti possono vedere la luce della torcia? 

 
dovrei aver finito il prologo... almeno, ho spento subito dopo...

quella scena mi ha un po lasciato l'amaro in bocca

non tanto per la realizzazione tecnica, una scena di una violenza veramente impattante, sto gioco ha una qualità nella realizzazione dei personaggi paurosa...

ma lei si perde e trova casualmente proprio joel.... e diciamo ok, ma joel si fa fregare così? dopo tutto quello che ha passato, dopo che nel primo non si fidava nemmeno di se stesso, vede una persona sconosciuto, con una giacca di un'organizzazione che ancora non ho capito se legata alle luci ma cmq, armata e cmq visibilmente esperta nel combattimento, e si fa portare nella sua "base" senza fare e farsi nessuna domanda... si presenta come joel (subito ho pensato che almeno si dava un finto nome, almeno) e subito dopo dice ci son cascato di nuovo cit.

bho, un comportamento non tanto da joel, o no?...
non mi sono spoilerato niente del gioco, vediamo come prosegue.

 
La modalità foto è pazzesca, qualche scatto rubato durante l'avventura:

ovviamente non aprire se non hai finito il gioco 


 
Che passo in avanti enorme che è stato fatto a livello di puzzle e enigmi ambientali, non ci credo che questi sono gli stessi che nel primo mi hanno propinato quelle orrende sezioni con scale e piattaforme da spostare in acqua :rickds:

Oggi per fare il giro e raggiungere una maledetta porta ci ho messo 10 minuti per capire come fare, poi quando ho avuto l'illuminazione ero così:  :wow:

Mi piace tantissimo anche la gestione delle casseforti, il fatto che spesso per le combinazioni si debba non solo leggere i documenti, ma anche seguire poi indizi ambientali (es. combinazione scritta su un muro, cercare un dato su calendario, ecc...) mi ricorda tantissimo quanto fatto da Arkhane in Prey. Fantastico, almeno si fa usare al giocatore un minimo di cervello.
Concordo, basti pensare a quanto una corda lanciata nel modo giusto possa servire come appiglio per raggiungere determinati luoghi (altrimenti inaccessibili perchè chiusi).

 
Mah, da quel poco che ho capito, molti lamentano un finale schifoso, poi dovrò vedere da me perchè sto 10 è scalfito da due ore di epilogo, o quante sono. Se non esplode prima la console, devo mettere in conto tutto.

Mi pare difficile dimenticare il fatto che sto a 21 ore di gioco al GIORNO 1 POST GIORNO 3, e da 10/9.5 mi diventa da 8/7 come se nulla fosse.

Nel frattempo, IL MAESTRO si prepara a una review di fuoco. C'è da ammettere che spendere 70 euro per poi.....è veramente ammirevole. 

Com'era quella cosa? Ah si....non potete smerdare un titolo che non avete giocato. Beh, vi ha preso in parola  :asd:


Spoiler




 
Continuo a non capire le lamentele sulla seconda parte, quanto cazz è ciccione sto gioco :asd:  

 
Continuo a non capire le lamentele sulla seconda parte, quanto cazz è ciccione sto gioco :asd:  
In questi giorni in cui sono approdato nella famosa seconda parte ci sto giocando molto poco causa lavoro, quindi non riesco a dare ancora un giudizio congruo.

Questa sera ho proseguito nella seconda parte e la sto trovando interessante e ben inserita nella trama, importante sia dal punto di vista narrativo, sia del gameplay.

Dico del gameplay perchè giocare

nei panni di Abby
ti cambia un po' anche l'approccio al gioco.

Oltretutto ho notato che l'esplorazione non manca mai, come nella prima parte, dunque questa eccessiva linearità tanto lamentata per me non sussiste. Non l'avverti nemmeno più.

 
Continuo a non capire le lamentele sulla seconda parte, quanto cazz è ciccione sto gioco :asd:  


Concordo. L'unico "problema" di questa parte è che non è dotata di una macroarea come quella di Seattle centro, che per quanto mi riguarda rimane la parte più bella da esplorare di tutto il gioco. Per il resto ha lo stesso gameplay solidissimo della prima parte, con armi diverse e addirittura abilità nuove, che permettono ad Abby di essere molto più offensiva ed efficace anche nel corpo a corpo. Narrativamente rimane gradevolissimo e grazie ai flashback il gioco sta riuscendo nell'impresa di farti comprendere il personaggio di Abby, i suoi problemi. Ci sono anche un paio di sezioni davvero memorabili, che metto personalmente tra i punti più alti del gioco, per lo meno per coinvolgimento e "ansia": la fase di fuga dall'accampamento delle iene con tanto di combattimento corpo a corpo contro gli infetti e lo scontro sempre con gli effetti in una stanzetta con i nemici che arrivano ovunque mentre aspetti che arrivino le due iene per aprire un passaggio (qui sono rimasto senza niente, ho terminato letteralmente tutto).

Sinceramente non ho di che lamentarmi particolarmente. Forse è un po' troppo longevo, questo lo concedo, ma non è un problema talmente grave da affossare il tutto. Sono comunque a 20 ore post giorno 1 e non mi sono affatto stufato.


Ah, e comunque 

https://www.spaziogames.it/the-last-of-us-part-2-petizione-remake-trama/

:sard:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Concordo. L'unico "problema" di questa parte è che non è dotata di una macroarea come quella di Seattle centro, che per quanto mi riguarda rimane la parte più bella da esplorare di tutto il gioco. Per il resto ha lo stesso gameplay solidissimo della prima parte, con armi diverse e addirittura abilità nuove, che permettono ad Abby di essere molto più offensiva ed efficace anche nel corpo a corpo. Narrativamente rimane gradevolissimo e grazie ai flashback il gioco sta riuscendo nell'impresa di farti comprendere il personaggio di Abby, i suoi problemi. Ci sono anche un paio di sezioni davvero memorabili, che metto personalmente tra i punti più alti del gioco, per lo meno per coinvolgimento e "ansia": la fase di fuga dall'accampamento delle iene con tanto di combattimento corpo a corpo contro gli infetti e lo scontro sempre con gli effetti in una stanzetta con i nemici che arrivano ovunque mentre aspetti che arrivino le due iene per aprire un passaggio (qui sono rimasto senza niente, ho terminato letteralmente tutto).

Sinceramente non ho di che lamentarmi particolarmente. Forse è un po' troppo longevo, questo lo concedo, ma non è un problema talmente grave da affossare il tutto. Sono comunque a 20 ore post giorno 1 e non mi sono affatto stufato.


Ah, e comunque 

https://www.spaziogames.it/the-last-of-us-part-2-petizione-remake-trama/

:sard:  
Le petizioni sono famose per la loro impraticabilità, oltre che ridicoli gli piace pure perdere tempo :asd:

 
Concordo. L'unico "problema" di questa parte è che non è dotata di una macroarea come quella di Seattle centro, che per quanto mi riguarda rimane la parte più bella da esplorare di tutto il gioco. Per il resto ha lo stesso gameplay solidissimo della prima parte, con armi diverse e addirittura abilità nuove, che permettono ad Abby di essere molto più offensiva ed efficace anche nel corpo a corpo. Narrativamente rimane gradevolissimo e grazie ai flashback il gioco sta riuscendo nell'impresa di farti comprendere il personaggio di Abby, i suoi problemi. Ci sono anche un paio di sezioni davvero memorabili, che metto personalmente tra i punti più alti del gioco, per lo meno per coinvolgimento e "ansia": la fase di fuga dall'accampamento delle iene con tanto di combattimento corpo a corpo contro gli infetti e lo scontro sempre con gli effetti in una stanzetta con i nemici che arrivano ovunque mentre aspetti che arrivino le due iene per aprire un passaggio (qui sono rimasto senza niente, ho terminato letteralmente tutto).

Sinceramente non ho di che lamentarmi particolarmente. Forse è un po' troppo longevo, questo lo concedo, ma non è un problema talmente grave da affossare il tutto. Sono comunque a 20 ore post giorno 1 e non mi sono affatto stufato.


Ah, e comunque 

https://www.spaziogames.it/the-last-of-us-part-2-petizione-remake-trama/

:sard:  
Oddio questa mi mancava...una petizione per rifare il titolo...buahahaha...ma rinchiudessero sta gente in un centro di recupero mentale (se mai ci fosse una possibilità effettiva di recupero)...

 
Finito, 33 ore circa di gioco.

E' ASSURDO come questo gioco sia pieno. Quando pensi di essere alla fine non sei manco a metà, quando poi pensi ancora di essere alla fine, non è ancora la fine.

Visto la costante qualità su cui si mantiene sempre il titolo, pur con soggettivi alti e bassi, non capisco come una critica possa essere che sia troppo longevo. Per una volta dove tutto è approfondito, niente roba tagliata anzi c'è roba anche dove non ti aspetti e/o dove avrebbero tranquillamente potuto fare a meno di inserire.

Per quanto riguarda trama e scelte, io l'ho trovato grandioso. Proprio come il primo, non è scontato. Forse è questo che ad alcuni non è andato giù. Qui c'è introspezione, fa riflettere sulle azioni, PASSATE e PRESENTI, non è una semplice storia di vendetta fine a se stessa col cattivone di turno e con l'ending visto e rivisto.

Probabilmente troppo da riflettere per alcuni cervelli che capiscono solo il bianco o il nero (se poi sta gente manco si degna di GIOCARE il gioco prima, perchè va giocato per assimilarne tutte le sensazioni, chi afferma il contrario o si fa un'idea del tutto guardando solo i filmati, davvero non ha capito una sega di TLOU)

Per me è l'unica spiegazione, perchè avere da ridire su questo titolo per quanto riguarda la narrativa (che attenzione non è la complessità della trama, ma come questa viene raccontata. Proprio come nel primo tralaltro) vuol dire imho essere molto limitati nella propria capacità di analizzare. Al netto del fatto che ci possano essere scelte o parti che non sono piaciute / piaciono meno, quello è sacrosanto. Ma non vedo come l'insieme generale di queste 30 e passa ore di esperienza intensa possano in qualche modo lasciare insoddisfatti, trovo quasi sia stupido parlarne prendendolo in considerazione.

Adesso esattamente come 7 anni fa la notte in cui fini' il  primo, farò fatica a prendere sonno ripensando a tutto :weird:

Passerò le prossime ore cosi:



 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito, 33 ore circa di gioco.

E' ASSURDO come questo gioco sia pieno. Quando pensi di essere alla fine non sei manco a metà, quando poi pensi ancora di essere alla fine, non è ancora la fine.

Visto la costante qualità su cui si mantiene sempre il titolo, pur con soggettivi alti e bassi, non capisco come una critica possa essere che sia troppo longevo. Per una volta dove tutto è approfondito, niente roba tagliata anzi c'è roba anche dove non ti aspetti e/o dove avrebbero tranquillamente potuto fare a meno di inserire.

Per quanto riguarda trama e scelte, io l'ho trovato grandioso. Proprio come il primo, non è scontato. Forse è questo che ad alcuni non è andato giù. Qui c'è introspezione, fa riflettere sulle azioni, PASSATE e PRESENTI, non è una semplice storia di vendetta fine a se stessa col cattivone di turno e con l'ending visto e rivisto.

Probabilmente troppo da riflettere per alcuni cervelli che capiscono solo il bianco o il nero (se poi sta gente manco si degna di GIOCARE il gioco prima, perchè va giocato per assimilarne tutte le sensazioni, chi afferma il contrario o si fa un'idea del tutto guardando solo i filmati, davvero non ha capito una sega di TLOU)

Per me è l'unica spiegazione, perchè avere da ridire su questo titolo per quanto riguarda la narrativa (che attenzione non è la complessità della trama, ma come questa viene raccontata. Proprio come nel primo tralaltro) vuol dire imho essere molto limitati nella propria capacità di analizzare. Al netto del fatto che ci possano essere scelte o parti che non sono piaciute / piaciono meno, quello è sacrosanto. Ma non vedo come l'insieme generale di queste 30 e passa ore di esperienza intensa possano in qualche modo lasciare insoddisfatti, trovo quasi sia stupido parlarne prendendolo in considerazione.

Adesso esattamente come 7 anni fa la notte in cui fini' il  primo, farò fatica a prendere sonno ripensando a tutto :weird:

Passerò le prossime ore cosi:



Questo post mi ha un pò rasserenato, grazie :asd:

Io nel frattempo ho di poco superato le 19 ore ed è appena iniziato il Giorno 3.

Alla fine di Giorno 2 ho visto la scena che per 7 anni ho immaginato, nella mia mente, di vedere tante e tante volte. I BRIVIDI. :tomnoo:

Fino ad ora non riuscirei a trovare un difetto neppure con tutta la buona volontà e/o malafede del mondo. :sisi:

 
Ho iniziato la seconda run...certo che quando ti ritrovi a dover affrontare la prima parte dove... (solo per chi è arrivato in fase avanzata della seconda parte)

vai ad uccidere i membri del WLF presenti in quella casa nel prologo fa un certo effetto dal momento che conosci i loro profili e hai visto le cose dalla loro prospettiva...nella prima run avevo un forte desiderio di fargliela pagare...ora è tutto molto diverso...gli unici ai quali sono indifferente sono Jordan e Manny...


Comunque (solo per chi ha terminato il gioco) 

Tommy è un coglione...

 
Ultima modifica da un moderatore:
C'è qualche opzione per PS4 pro?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top