PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Raga mi potreste spiegare sotto Spoiler il perche` delle review negative? Ho cercato di evitare tutto in questi giorni.

 
Raga mi potreste spiegare sotto Spoiler il perche` delle review negative? Ho cercato di evitare tutto in questi giorni.
A memoria, credo siano perché Abby non viene uccisa e perché Joel muore nelle prime ore.

 
Causa lavoro sono ancora al giorno 3 (15h circa). Nonostante ce la metta tutta a setacciare qualunque angolo dello scenario, mi son comunque lasciato indietro parecchi collezionabili  :sadfrog:

A proposito di un'eventuale seconda run, che voi sappiate ci sarà l'opzione NG+ o devo potenziare Ellie da capo? 

 
io consiglio di guardare questo video di MoviePlayer "The Last of Us 2 - Analisi e spiegazione del finale tra sofferenza e perdono"

Credo che possa spiegare al meglio il tutto, sicuramente meglio di come io possa fare  :)
A parte che non mi sembra di aver offeso nessuno, ma leggere:

"Ha ucciso tutti ma non lei e non vendichiamo Joel, brava ND, così si che si scrive un gioco."

è veramente assurdo, vuol dire non aver capito il gioco, lo ribadisco.
comunque, provo a rispondere ad alcune cose che hai riportato, spiegando perché per me è coerente quello che vediamo, ma il video spiega tutto molto meglio secondo me:

Ellie uccide tutti quelli in mezzo (che poi potremmo anche evitarli spesso senza ucciderli, ma ok) per autodifesa o perché la attaccano, non per il piacere di farlo.

Pian piano che affronta il WLF perde sempre più umanità, torturando Nora, uccidendo Owen e Mel che erano comunque disarmati e perde il controllo uccidendoli senza pensarci.

Il motivo per cui libera Abby è la disperazione, sente di doverla uccidere lei, come quando dice "Abby se ti hanno ucciso gli infetti..", proprio per farci capire che Ellie è ossessionata dal doverla uccidere, la odia perché non ha potuto riconciliarsi al 100% con Joel, quindi odia sè stessa.

Nel finale ripensando a lui (all'ultimo Joel, la versione buona e felice di lui, non l'assassino sopravvissuto che conosciamo nel primo TLOU) capisce che ucciderla non la porterà a nulla, ma solo a perdere definitivamente sè stessa, che solo perdonandola potrà andare avanti chiudendo il ciclo di odio e morte che si è generato.

Poi possiamo anche notare la similitudine tra Abby con Lev e Joel con Ellie, questo è un gioco che ti spiega l'importanza del perdono e il dolore nell'accettarlo. 


Non mi riferivo a te su quello (pensavo si capisse avendolo messo prima del quote). 
Comunque guardo il video e poi rispondo, sono aperto a tutto :asd:

 
Causa lavoro sono ancora al giorno 3 (15h circa). Nonostante ce la metta tutta a setacciare qualunque angolo dello scenario, mi son comunque lasciato indietro parecchi collezionabili  :sadfrog:

A proposito di un'eventuale seconda run, che voi sappiate ci sarà l'opzione NG+ o devo potenziare Ellie da capo? 
C'è, riparti con quello che avevi

 
Lamentarsi dell'IA di questo TLOU2 è come lamentarsi di un rifrullo epico fatto da una professionista ma ve ne andate senza pagare perchè non vi ha infilato un dito voi sapete dove perchè vi piace la vigliacca.
TI AMO

 
Raga mi potreste spiegare sotto Spoiler il perche` delle review negative? Ho cercato di evitare tutto in questi giorni.
Se ti riferisci al review bombing i motivi sono legati alla vicinanza ai temi lgbtq+, (spoiler finale)

alla morte di Joel e al fatto che si controlla Abby, non uccidendola
Però ci sono altri che hanno attaccato il gioco per i motivi già discussi nelle pagine precedenti e ormai sono i soliti :asd:  

0 è un voto ridicolo, ma posso capire la rabbia e la frustrazione di alcune scelte

 
ieri sera  all'interno 

dell'ospedale 
a proposito di IA, i wlf mi hanno sgamato, e pensate un po, mi hanno accerchiato in due e uno davanti a me a controllare , puntandomi l'arma che io non mi spostassi. 

Questa IA è clamorosa

 
Causa lavoro sono ancora al giorno 3 (15h circa). Nonostante ce la metta tutta a setacciare qualunque angolo dello scenario, mi son comunque lasciato indietro parecchi collezionabili  :sadfrog:

A proposito di un'eventuale seconda run, che voi sappiate ci sarà l'opzione NG+ o devo potenziare Ellie da capo? 
Ci sta

 
Io piú vado avanti piú non capisco le critiche alla seconda parte.

Secondo me è tutto maledettamente perfetto e coerente con quello che vuole raccontare TLOUII.

Ma boh vediamo andando piú avanti.

EDIT: E soprattutto mi è inspiegabile la gente che dice che bisogna accorciarla o addirittura eliminarla. Cioè senza sta parte avremo un gioco tremendamente monco. Boh ripeto che non l'ho ancora finito quindi vediamo.


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
gente che ha detto " sicuramente senza questa parte sarebbe molto più bello"

 
comunque, provo a rispondere ad alcune cose che hai riportato, spiegando perché per me è coerente quello che vediamo, ma il video spiega tutto molto meglio secondo me:

Ellie uccide tutti quelli in mezzo (che poi potremmo anche evitarli spesso senza ucciderli, ma ok) per autodifesa o perché la attaccano, non per il piacere di farlo.

Pian piano che affronta il WLF perde sempre più umanità, torturando Nora, uccidendo Owen e Mel che erano comunque disarmati e perde il controllo uccidendoli senza pensarci.

Il motivo per cui libera Abby è la disperazione, sente di doverla uccidere lei, come quando dice "Abby se ti hanno ucciso gli infetti..", proprio per farci capire che Ellie è ossessionata dal doverla uccidere, la odia perché non ha potuto riconciliarsi al 100% con Joel, quindi odia sè stessa.

Nel finale ripensando a lui (all'ultimo Joel, la versione buona e felice di lui, non l'assassino sopravvissuto che conosciamo nel primo TLOU) capisce che ucciderla non la porterà a nulla, ma solo a perdere definitivamente sè stessa, che solo perdonandola potrà andare avanti chiudendo il ciclo di odio e morte che si è generato.

Poi possiamo anche notare la similitudine tra Abby con Lev e Joel con Ellie, questo è un gioco che ti spiega l'importanza del perdono e il dolore nell'accettarlo. 
Ma il problema non è il messaggio che il gioco vuole far passare, alla fine perfettamente condivisibile, ma come ci si è arrivati. Non vuol dire niente che Ellie abbia ucciso per autodifesa, si è trovata a massacrare persone che non avevano niente a che fare con l'omicidio di Joel e come dimostrato dal finale, lei sentiva del rimorso nel perseguire la vendetta visto che ha risparmiato Abby, quindi non ha senso che non sia uscito fuori molto prima questo suo sentimento (specialmente perché sono passati anni (!!) tra il suo primo combattimento con Abby e il secondo, ha avuto tutto il tempo per pensarci e la sua conclusione è stata che volesse ancora ucciderla). Il flashback di Joel, lei che se ne rende conto all'ultimo, sono tutti plot device per avere un finale ad effetto di quel tipo. L'unica conclusione logica per il personaggio sarebbe stata lei che uccide Abby imo, messaggi filosofici a parte.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In tutto cio` voglio che Naughty dog ci faccia:

Un gioco di Boxe :D

 
Comunque, detto con pace e amore, alcune affermazioni rivolte a chi critica o non ha apprezzato il gioco sono decisamente fuori luogo e poco rispettose, manco si stesse parlando di vostra madre. 

Non è così. Ti spiego il mio punto di vista e quello di tanti altri (spoiler finale)

Il problema è che Naughty Dog ha fatto PER ME un errore gravissimo, confondendo il piano del giocatore con quello di Ellie. Ellie non ha alcun motivo per fare cosa ha fatto. Il giocatore invece sì. Ricordiamo che Ellie alla fine non sa nulla di Abby, non sapendo neanche il vero motivo dell'uccisione di Joel. Per cui ho trovato assolutamente poco credibile e forzato che, dopo che abbandoni tutto e perdi tutto, dopo che hai ucciso centinaia, se non migliaia, di persone, arrivi alla fine e la lasci andare. Pure salvandola magari, visto che se Ellie avesse tardato anche di qualche ora Abby sarebbe morta malissimo (plot convenience parte 100). 
Non è un caso che per oltre il 50% dello sviluppo del gioco il vero finale sia stato un altro e si vede. Quindi la critica non è che volevamo la morte di Abby, ma il fatto che non sia coerente col narrato di Ellie. Tutto qui.
Smettiamola di banalizzare le critiche altrui e dire che non hanno capito niente, non è molto costruttivo secondo me.
Non sono d'accordo. 
Ogni scelta di ogni personaggio di the last of us, vista superficialmente, sembra insensata e senza reale motivo.

La forza della scrittura sta nel rendere quasi tangibile al giocatore le emozioni più viscerali e irrazionali dei protagonisti.

Così come sono riusciti a rendere legittima la scelta brutale di Joel alla fine del primo, in questo riescono ad estenuarti con l'ossessione di ellie e la sua rabbia distruttrice, che arrivato alla fine non puoi non chiederti come non si sia stancata di tutto. Proprio quando credi che stia per sfociare nel baratro definitivo, lasciando una vita felice solamente per consumare un desiderio che ormai è come un cancro, coerentemente con se stessa, decide di non toccare quel fondo e di lasciar perdere tutto.

La sapienza dei Naughty Dog è stato proprio questa, quella di rendere la rabbia di Ellie anche la rabbia del giocatore, ma questo solo fino a un certo punto della storia. Conosciuta la realtà a 360 gradi, attraverso il personaggio di Abby, è come se ci volessero privilegiare di uno sguardo dall'alto. Siamo in contatto con la rabbia di Ellie e la capiamo, ma a differenza di prima non la giustifichiamo più. Inoltre la situazione degenera in modo così surreale (ma frutto di una caratterizzazione sopraffina) che non possiamo non desiderare che anche lei se ne renda conto. Alla fine lo fa, preservando quel briciolo di umanità che le è rimasto, anche se al prezzo più alto che potesse pagare: la solitudine in primis, ma io credo anche quell'unica cosa che le era rimasta di Joel, ovvero il poter suonare la chitarra.

E quest'ultima cosa in particolare, mi ha ucciso.

 
Ho concluso questo secondo capitolo...

Posso dire che sono d'accordo a metà con quello che dice un po' la gente.

 
"Mettiamo per un attimo da parte gli amici di Abby, Ellie ha ucciso per non essere uccisa (infetti, Iene, Lupi etc.), o per salvare qualcuno da un imminente pericolo (uccide Jason per salvare Dina), inoltre bisogna specificare che il gioco ti permette di scegliere quando si tratta di nemici non inerenti alla trama principale, infatti sei tu a decidere se usare la violenza o mimetizzarti con l’ambiente e usare diversivi per evitarla (infatti nessuno vi vieta di mettere modalità molto facile, correre nelle varie situazioni di gioco schivando proiettili e frecce). Perciò queste morti non possono in alcun modo incidere sull’umanità di Ellie. Tuttavia Ellie dopo la morte di Joel, incomincerà a perdere sè stessa : 1) Dina rivela di essere incinta. Ellie prova dei forti sentimenti per lei, quando viene a sapere del bambino, realizzerà che non potrà esserci un futuro con lei per via di Jesse e la scena quando lui ritrova Dina e lei decide di voltarsi e allontanarsi parla da sola. 2) La morte di Nora. Lei infatti muore disarmata e in maniera brutale per mano di Ellie, proprio come è successo tra Abby e Joel. Questo gesto la segnerà profondamente, come testimonia la scena della sua mano che trema. 3) Ellie uccide Owen e Mel per legittima difesa, infatti la sua prima intenzione non era ucciderli ma ottenere informazioni sulla posizione di Abby. Però dopo aver capito che Mel era incinta, subisce un duro colpo (il secondo). Arrivati a questo punto della storia (Seattle giorno 3), il sentimento di vendetta di Ellie non è più lo stesso di prima, questi due grandi scossoni hanno inciso sulla sua umanità ed è per questo motivo che inizia ad essere insicura tant’è che Jesse le chiede poi se si sentisse bene. Non è più la Ellie di prima, colei che in passato fece la promessa a Tommy e scelse di intraprendere la via della vendetta, sente che in questo percorso sta perdendo sé stessa. Per questo motivo cercherà di condurre una vita tranquilla con Dina, sperando che il tempo rimargini le ferite. Però come scrive nel diario, l'alba non arriva, i giorni passano e il cappio che porta al collo si restringe, soffocandola. Ellie non è convinta della sua partenza, ma non riesce a dormire.. sente che non è la cosa giusta da fare ma crede di non aver scelta, per questo motivo quando raggiungerà Abby sulla spiaggia non sarà per sete di vendetta ma pura disperazione (togliersi il cappio dal collo)... ed è proprio ciò che ci viene mostrato nella scena finale quando Ellie è sul punto di finire Abby, sul suo volto si vede chiaramente disperazione non rabbia, sente il peso del momento e quel gesto l'avrebbe divorata dal dolore, finendo per non trovare la pace ma la fine. Ma proprio quando tutto sembra perduto è Joel a salvarla, in quel fatidico momento nella sua mente riesumerà il frammento di un ricordo che lei ha avuto con lui la sera prima di morire (questo è il ricordo più "felice" che lei ha avuto con lui negli ultimi 2 anni, ed è molto importante in quanto quella sera Ellie disse a Joel che avrebbe cercato di perdonarlo). Joel da lei ha sempre voluto questo, il perdono non la vendetta, ed è per questo motivo che Ellie molla la presa. Non è Abby ad averlo allontanato da lei, ma è stata lei ad andarsene da lui. Il primo capitolo si può definire un apparente lieto fine, in quanto Joel crea indirettamente con il suo gesto un destino avverso che segnerà la vita di tante persone, tra cui Abby, Ellie e le migliaia di vite che non otterranno un vaccino. Joel non ha commesso quel gesto per egoismo ma per umanità, come testimonia l’ultima scena, se il Signore gli avesse permesso di riconsiderare la sua scelta, lo avrebbe rifatto… quindi non si pente di ciò che ha fatto, riesce ad aver pace in questo… ma il suo dolore è aver perso Ellie per questo. Per questo motivo, nel finale, Ellie prende la chitarra, che rappresenta il legame che lei ha con Joel e che l’ha sempre accompagnata durante il viaggio (suonarla è un modo per tenersi in contatto con lui). Dopo aver ricordato il loro ultimo momento insieme (dove appunto avrebbe cercato di perdonarlo), riflette un attimo e poi posa la chitarra e decide di andarsene. E' un gesto simbolico che rappresenta la fine di questa storia ed è arrivato il momento per lei di lasciarlo andare. Ellie perdona Joel trovando finalmente la pace e in un certo senso anche Joel grazie a lei l’avrà. Questo per quanto triste possa essere, è a tutti gli effetti un lieto fine. Non ci sono assassini in questa storia ma solo persone che meritano una possibilità per poter guarire."
Cito il commento di un utente su youtube sotto il video di cui parlavo, secondo me perfetto per spiegare il tutto.

Non ho le capacità per esprimerlo meglio di come ha fatto lui/lei

 
Ma non mi sembra un modo subdolo tutto ciò, ND ti sta solo mostrando il vero volto dei personaggi

Per mostrarti come ognuno abbia le proprie ragioni, e che non esistono personaggi totalmente buoni o cattivi.. ti fa letteralmente mettere nei panni della controparte, è una grandissima idea e molto coraggiosa..

Entrambe le protagoniste sono nel profondo buone, sono le situazioni che le rendono assassine..

Nel caso di Ellie parte avvantaggiata perchè la conosciamo e perchè abby ha ucciso uno dei personaggi che più abbiamo amato, e che continua a farsi amare in questo sequel.
Eh non la penso come te, che devo fare :asd: nel mondo videoludico ho visto vie migliori di questo per farti calare nei panni altrui e vedere cose da un altro punto di vista. 

Oh sia chiaro, non voglio assolutamente creare polemiche per qualcosa che a te piace, anzi son veramente contento e vi invidio, dico sul serio :asd:

Ma per quanto mi riguarda sto tlou2 ha demonizzato e distrutto gran parte del lavoro che il primo aveva fatto per quanto concerne lo sviluppo e la storia di queste persone.





 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top