PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io sto tentando di scrivere qualcosa, ma non so come iniziare.

Il gioco mi è piaciuto a metà, ma ugualmente, dovrò meditare prima di scrivere.

Perchè penso che nei prox giorni, mi farò bannare da tutti i social e dall'internet in generale :asd:
Sei libero di dire ciò che vuoi.  :cheansia:

 
Io non lo definirei more of the same visto che non solo prende tutte le meccaniche del primo e le espande per bene, ma ne introduce una serie di nuove veramente azzeccate, evolvendo e migliorando nettamente il gameplay, perfetto secondo me. Il giorno 1 per me è stato il top generazionale.

 
Mah... basta mettersi d'accordo su cosa è lecito aspettarsi di veder cambiato/aggiunto in un sequel per non bollarlo con un more of the same.
 
Perché, almeno rispetto a quello che ho visto fino al giorno 1, ND qualcosa l'ha cambiato/aggiunto rispetto al primo.
Ma infatti non è un more of the same, neanche lontanamente. L’evoluzione nel gameplay e nella struttura di gioco è netta e le scelte coraggiose di certo non mancano (anzi).

Poi se la gente da The Last of Us 2 si aspettava che divenisse un GDR o un racing per non chiamarlo “more of the same” allora è un altro conto
 
More the same, di altri giochi eh.

Non del primo, che per l'appunto sarebbe anche normale.

Attualmente di trama e un ehm ok.

Gameplay, buono.

Per me il capolavoro deve stupirmi, la grafica senza interazione ambientale è un gran fallo nel  :billyready:

Devo dire che control su questo mi ha stupito MOLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLTO di più, anzi ad ora lo preferisco anche a questo the last of us  :phraengo:  (giocato su 2080ti, no la versione pezzot)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma più che altro è la tarantella di ogni gioco "di alto livello" (critico e di pubblico), che viene definito (più o meno) da una maggioranza Capolavoro. Tale definizione creerà sempre dibattito.

Non ho mai visto un gioco che mettesse d'accordo tutti sulla sua natura di Capolavoro, mai. Né in sta gen, né nelle precedenti :asd:  Spesso si concorda sulle qualità di un titolo (e sui suoi difetti), ma sul termine Capolavoro, non ho mai visto unanimità.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma più che altro è la tarantella di ogni gioco "di alto livello", che viene definito più o meno da una maggioranza capolavoro.

Non ho mai visto un gioco che mettesse d'accordo tutti sulla sua natura di capolavoro, mai. Né in sta gen, né nelle precedenti :asd:  
God of war ad occhio ha messo d'accordo più persone :asd:

 
God of war ad occhio ha messo d'accordo più persone :asd:
Sì e no. Nel senso, meno dibattuto? Sicuramente (ma è anche normale!)

Ma il: gioco meno tecnico, God of Us, Boat simulator, l'hanno rovinato, e tante altre critiche se ne sono lette a iosa in giro. :asd:  Genericamente anche il: è un bel gioco, ma non un capolavoro perché poco vario, pochi boss, etc.

Opinioni legittime queste ultime tra l'altro. Ma poi finisce lì.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il gameplay mi pare un more of the same del primo e la cosa mi va benissimo  :sisi:  è proprio bello giocarci, nessun elemento da gdr, gestionale e balle varie, si gioca così come ce la si si sente, davvero appagante, è semplice ma raffinato con tutta quella grafica.

Sono tutte quelle frasi che leggevo nelle recensioni come "il coraggio di osare", "sarete diversi alla fine del gioco", "solo giocando dall'inizio alla fine capirete di che esperienza si tratta" che mi incuriosiscono  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
More the same, di altri giochi eh.

Non del primo, che per l'appunto sarebbe anche normale.

Attualmente di trama e un ehm ok.

Gameplay, buono.

Per me il capolavoro deve stupirmi, la grafica senza interazione ambientale è un gran fallo nel  :billyready:

Devo dire che control su questo mi ha stupito MOLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLTO di più, anzi ad ora lo preferisco anche a questo the last of us  :phraengo:  (giocato su 2080ti, no la versione pezzot)
More of the same di altri giochi?  :ehh:

Quindi qualsiasi gioco è un more of the same di qualche altra cosa, visto che meccaniche completamente originali nel 2020 si contano sulle dita di una mano, se non meno. E' l'insieme che fa la differenza e di giochi che fanno quello che fa TLOU2, con tali picchi di eccellenza, ce ne sono ben pochi in giro. Ma magari facci qualche esempio così possiamo capire il metro di paragone qual è

Il gameplay è eccellente, dal sistema di movimento dinamico e versatile (l'aggiunta del prone aumenta sensibilmente la varietà di approccio), al combattimento melee che è brutale e fluido allo stesso tempo. Lo stealth è ottimo a livello di gameplay, penso che l'unico gioco che offra la stessa varietà di approccio e profondità di meccaniche è MGS5, il che è un complimento enorme per questo TLOU

Confrontare Control giocato su una 2080ti con TLOU2 giocato su una PS4 che senso ha? L'interazione ambientale di Control è ottima, ma la PS4 semplicemente non ce la fa a gestirla e infatti il gioco tecnicamente è un aborto. E le aree, oltre che l'IA dei nemici, non sono un'unghia rispetto a quanto gestito in tempo reale da TLOU2

 
Sì e no. Nel senso, meno dibattuto? Sicuramente (ma è anche normale!)

Ma il: gioco meno tecnico, God of Us, Boat simulator, l'hanno rovinato, e tante altre critiche se ne sono lette a iosa in giro. :asd:  
A proposito su God of War, nei sondaggi battle royale in gamesdome mi è rimasta impressa l'opinione lasciata da un utente che ha lasciato come commento per il suo voto negativo a God of War che 'ha snaturato l'anima della saga e non è più un vero GOW come quelli vecchi' (parafrasando).

A dimostrare che cercando bene si trovano sempre giocatori che non riescono ad apprezzare determinati aspetti di un gioco, anche di quelli che in apparenza mettono d'accordo tutti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il gameplay mi pare un more of the same del primo e la cosa mi va benissimo  :sisi:  è proprio bello giocarci, nessun elemento da gdr, gestionale e balle varie, si gioca così come ce la si si sente, davvero appagante, è semplice ma raffinato con tutta quella grafica.

Sono tutte quelle frasi che leggevo nelle recensioni come "il coraggio di osare", "sarete diversi alla fine del gioco" che mi incuriosiscono  :asd:
Ecco-

Ma anche quelle sulla trama, per ora sembra di vedere una buona serie tv, ma per nulla di eccezionale.

Dai che per qualcosa di stravolgente dovrò aspettare DP2  :billyready:

 
Per chi ha finito il gioco

Sbaglio o quando si liberano i prigionieri, una dice che Abby è stata morsa? Le cose sono due: o si riferiva a non so chi, oppure Abby è diventata immune in qualche modo visto che è stata morsa da Ellie, anche perché poi il gioco fa capire nel menù che Abby riesce a trovare le luci.
SPOILER FINALE

Ellie è quella ad essere stata morsa, infatti si inquadra la mano ed ha un morso a lato, di abby dicono solamente che è praticamente morta visto dove sta

 
Ultima modifica da un moderatore:
A proposito su God of War, nei sondaggi battle royale in gamesdome mi è rimasta impressa l'opinione lasciata da un utente che ha lasciato come commento per il suo voto negativo a God of War che 'ha snaturato l'anima della saga e non è più un vero GOW come quelli vecchi' (parafrasando).

A dimostrare che cercando bene si trovano sempre giocatori che non riescono ad apprezzare determinati aspetti di un gioco, anche di quelli che in apparenza mettono d'accordo tutti.
Esatto.

E' per quello che dico il:

"Ma non è un capolavoro!"

E' un discorso un po' sterile, considerando che un parametro assoluto per definire il Capolavoro non c'è.

Probabilmente chi lo ha recensito, ha trovato il connubio di gameplay, level design, e narrativa, come apice del suo "genere", ci sta che altre persone invece lo ritengano solo "molto buono/buono" :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Confrontare Control giocato su una 2080ti con TLOU2 giocato su una PS4 che senso ha? L'interazione ambientale di Control è ottima, ma la PS4 semplicemente non ce la fa a gestirla e infatti il gioco tecnicamente è un aborto. E le aree, oltre che l'IA dei nemici, non sono un'unghia rispetto a quanto gestito in tempo reale da TLOU2
Nope.

Sono proprio scelte di sviluppatori che si sono concentrati su altro.

The last of us 2, vuole puntare tutto sull'essere un film e meno un gioco, e lo fa bene.

Io da un gioco rivoluzionario o capolavoro, mi aspetto poter sperimentare varie cose, soprattutto con l'ambiente per poter creare situazioni nuove, che non siano animazioni differenti di uccisioni.

Per l'aree ok, ma da giocatore di vecchia data che ha giocato dall'A alla Z non mi fanno ne freddo ne caldo, soprattutto se risultano delle cartoline con 0 interazione.

 
Io non lo definirei more of the same visto che non solo prende tutte le meccaniche del primo e le espande per bene, ma ne introduce una serie di nuove veramente azzeccate, evolvendo e migliorando nettamente il gameplay, perfetto secondo me. Il giorno 1 per me è stato il top generazionale.
Il problema.. (come ben sai) è che il gioco, non racconta solo il 1 giorno.

Anche io la prima parte l'ho adorata, le prime 15/18 ore, le ho amate dall'inizio alla fine. Quando iniziamo a prendere il controllo di Abby (successivo al prologo) che qualcosa inizia a "frantumarsi".

 
Nope.

Sono proprio scelte di sviluppatori che si sono concentrati su altro.

The last of us 2, vuole puntare tutto sull'essere un film e meno un gioco, e lo fa bene.

Io da un gioco rivoluzionario o capolavoro, mi aspetto poter sperimentare varie cose, soprattutto con l'ambiente per poter creare situazioni nuove, che non siano animazioni differenti di uccisioni.

Per l'aree ok, ma da giocatore di vecchia data che ha giocato dall'A alla Z non mi fanno ne freddo ne caldo, soprattutto se risultano delle cartoline con 0 interazione.
:argh:

Ho già capito l'antifona  :argh:

+ FILM

- GIOCO

:argh:

 
keep calm, sarebbe opportuno anche accettare pareri diversificati, sennò fatevi un gruppo amichevole su telegram e vi abbracciate  :billyready:

 
Esatto.

E' per quello che dico il:

"Ma non è un capolavoro!"

E' un discorso un po' sterile, considerando che un parametro assoluto per definire il Capolavoro non c'è.

Probabilmente chi lo ha recensito, ha trovato il connubio di gameplay, level design, e narrativa, come apice del suo "genere", ci sta che altre persone invece lo ritengano solo "molto buono/buono" :asd:  
Esatto, per questo prima ho chiesto degli esempi per comprendere il parametro di riferimento. TLOU2 non è "niente di che"? Ok, ma a cosa lo stiamo confrontando? Cosa c'è di meglio nell'ìndustria in quello che fa TLOU2?

Poi i discorsi sul capolavoro o quello che hanno detto le recensioni onestamente mi interessano ben poco :asd:

 
Ma poi come si fà a dire che non ha interazione ambientale?

Mica siccome Ellie non può usare i poteri telecinetici allora non c'è interazione ambientale :asd:  , ci sono miriadi di dettagli di interazione con l'ambiente (dalle vetrare distruttibili a oggetti e anche cadaveri con fisica annessa, sangue e come si adatta alle superfici, fisica di corde e oggetti lanciabili, gestione di fiamme ed esplosioni, arti dei nemici distruttibili, interazioni contestuali del melee con nemici su elementi dello scenario) ed alcuni inficiano direttamente anche il gameplay mentre altri restano dei tocchi di cura a livello tecnico che non si trovano di certo in altri giochi all'ordine del giorno e che contribuiscono alla sensazione di trovarsi in un ambiente vero e reale.

Poi sulla cosa del film e non gioco non commento neanche, ok le fasi più narrative o walking (che sono degli intermezzi e volendo possono esser criticabili per il ritmo che un pò spezzano, anche se erano necessarie per l'immedesimazione nei personaggi in vista del build-up narrativo) ma in Tlou2 si gioca e si gioca dannatamente bene

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco-

Ma anche quelle sulla trama, per ora sembra di vedere una buona serie tv, ma per nulla di eccezionale.

Dai che per qualcosa di stravolgente dovrò aspettare DP2  :billyready:


Nessuno che risponde "tranquilli il bello deve ancora venire" 

Non ci rimane che giocare e finirlo  :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top