PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
spoiler finale 

quindi la storia di abby secondo voi si può dire conclusa ? 
Puo essere conclusa cosi come essere tranquillamente ripresa...

Il finale di questo TLOU2 lascia aperte delle opzioni...Abby Lev e le Luci - Ellie possibile nuovo percorso personale...cio che mi preoccupa è che lei avendo perso tutto ed essersi lasciato tutto alle spalle non voglia fare quel gesto che avrebbe voluto per dare un senso alla sua vita...sacrificarsi per il vaccino...chiudendo la serie TLOU se mai faranno un terzo episodio...

 
Spoiler sezione finale

Solo a me la parte finale,con quel cambio netto di ambientazione ( parlo di Santa Barbara) con quella luce,quel cambio di atmosfera mi ha dato la sensazione di essere finalmente uscito dall'inferno vissuto a Seattle ?


Spoiler finale dlc di Outlast

Stessa identica sensazione avuta una volta usciti dal manicomio nel dlc di outlast.

Ti fa ripensare a tutto quello che hai vissuto prima,a tutto quello che hai dovuto fare,a tutto quello che hai subito per esser finalmente " fuori "



comunque la fazione dei serafiti boh, non è che mi sia piaciuta granchè cosi come tutta la storia dei ragazzini. chiaramente inserita strizzando l'occhio a determinate tematiche che i leak accennarono.

mentre per quanto riguarda 

le serpi, viene detto pochissimo a riguardo o sbaglio? 
I ragazzini sono tutt'altro che buttati a caso,sono lì per rappresentare il lato umano delle iene.che altrimenti sarebbero state viste come gli unici cattivi del gioco.

In questo gioco nn ci sono buoni o cattivi,sono tutti uguali.

 
Per adesso la seconda parte mi sta piacendo, contro ogni aspettativa che mi ero fatto stando ad alcuni commenti. Sicuramente lato giocoso è un po' più lineare rispetto alla prima parte, ma aree ampie, esplorazione e solita varietà di approcci contro i nemici non mancano.

Buono anche il pacing, sia narrativo, che di gioco. Non capisco dove stia il problema.

Abby rispetto a Ellie ha inoltre più possibilità in combattimento, potendo contare su maggiore robustezza fisica. Se non erro Ellie non è in grado di liberarsi dalla presa dei Clicker.

Per il resto abbiamo due protagoniste con abilità e armamentario diversi, cosa che a mio modo di vedere dona all'avventura una certa varietà.
Ambientazioni sempre ispirate, buona atmosfera e gunplay stimolante.

Qunato mi piace il gunplay di sto gioco. :campione:

 
Una serie di consigli spoiler free sul gioco:

Link

Dateci un'occhiata che meritano di essere letti.

 
Sai che se non lo leggevo adesso dal tuo post, non avrei saputo che quel tizio era chi hai scritto fosse? Io non mi ero accorto fosse lui, non ci avevo fatto caso, ne mi era passato di mente..

Come detto tante volte, per me poterlo giocare Full Ita non ha prezzo.. supporterò sempre gli ottimi giochi che inseriscono doppiaggio italiano, e gradisco comunque anche quelli con doppiaggio di basso livello..
Ellie sembra na gnocca di 30 anni con la quarta di seno, non è solo questione di qualità ma anche di credibilità.

Poi ognuno sceglie quello che vuole, ma i personaggi sono impostati per l'inglese e questo è oggettivamente vero. Ho visto degli spezzoni in italiano....è come prendere una sportellata sui denti, dopo 25 ore in lingua originale.

 
Salve volevo dare le mie personali interpretazione sul gioco e sul suo finale, perdonate il papiro e se qualche passaggio è poco comprensibile ma scriverò di getto:  :cheansia:

Dedico due righe al gioco nel senso più stretto del termine, questo gioco è fantastico, che si voglia usare un approccio stealth o aggressivo è troppo divertente in entrambi i modi, migliora tutto ciò che c'era nel primo e lo moltiplica dando una varietà di situazioni e azioni possibili in ogni circostanza, l'ho trovato spettacolare e non ho mai avuto la sensazione di rivivere un ambiente o uno scontro a fuoco.

Riguardo invece alla trama non ho mai messo così tanto in discussione le mie azioni/pensieri così tanto in un videogioco, cerco di partire con ordine.
Dopo il prologo, stavo davvero male, avevo una rabbia e un desiderio di vendetta che mi ha spinto a essere piuttosto aggressivo con tutti i WLF, e se fosse stata Dina dubito che mi sarei sentito così vicino a Ellie, quindi ho compreso la scelta fatta da ND ma avendo amato Joel non è sicuramente la fine che desideravo per lui...
Comunque parte il viaggio per la vendetta e dopo la tortura ai danni di Nora stavo già cominciando a dubitare delle mie azioni (e anche Ellie ne è evidentemente scossa), ci troviamo in una situazione simile a quella vissuta nel prologo in cui torturiamo una persona senza alcuna pietà ed è davvero pesante premere quel tasto. 

Dopo la morte di Mel e Owen veramente si stava raggiungendo psicologicamente il limite sopportabile per qualunque persona con un briciolo di umanità, davvero lì ho pensato che se si fosse fermata l'avrei capito.

Poi arriva il momento di mettersi nei panni di Abby, sarò onesto, appena preso il controllo l'ho visto come un modo per farmela piacere forzatamente e per quanto il suo viaggio sia una redenzione, mi dispiace, ma io non sono riuscito ad empatizzare con lei, avevo ancora della rabbia nei suoi confronti. Per farvi un esempio, sono il tipo di giocatore che durante lo scontro di Ellie. mi ci sono messo davanti urlando "AMMAZZAMI"  :asd: . Ho letto di persone che desideravano la morte di Ellie ed io non capisco davvero come si faccia solo a pensarlo, per chi ha amato il primo capitolo lo trovo assurdo, tra le due se proprio dobbiamo desiderare la morte di una, io dico Abby senza pensarci.

Poi dopo l'epilogo e il viaggio a Santa Barbara, vedere Abby in quello stato appesa al palo mi ha suscitato una gran pena, credo che Ellie abbia provato le stesse emozioni ma che alla fine l'abbia affrontata più per se stessa, per liberarsi di questa ossessione e quando prova a soffocarla, andandoci così vicino a compiere la fatidica vendetta lei si ferma e trova quel briciolo di lucidità che le consente di fermarsi e capire che era abbastanza, che entrambe avevano sofferto e sacrificato ogni cosa. Io personalmente stavo malissimo davvero avrei voluto non combattere con Ellie e guardami una scena con un filmato, non volevo più prenderne parte.

Poi il finale, il ritorno a casa, è l'ultima morsa al cuore, Dina che non c'e più, ovviamente credo si sia semplicemente trasferita molto probabilmente a Jackson dai genitori di Jesse. Poi Ellie che prova a suonare inutilmente con due dita in meno, straziante, era davvero l'ultima cosa che la connetteva a Joel ed è andata persa, ho letto di persone che hanno detto "vabbe ha la giacca, la statua del cowboy a cavallo e l'orologio" ma non credo neanche lontanamente paragonabile spiritualmente a qualcosa come suonare uno strumento musicale, questo viaggio è assolutamente VERO e REALE, non è una romanzata, l'ho trovato così plausibile che ne sono rimasto folgorato, in questo mondo nessuno muore da eroe, non esistono eroi, qui ognuno muore in modo assolutamente coerente con il mondo di gioco, e questa cosa mi è piaciuta da impazzire.

Quando infine Ellie si allontana mi piacerebbe pensare che sia tornata da Dina, ma sono più convinto che sia semplicemente andata per la sua strada lasciandosi tutto alle spalle.

Grazie per avermi letto fino a questo punto  :cuore:
 

 
Finale a mente non fredda, ghiacciata:

Io vado proprio contro corrente ma avrei voluto seriamente la vendetta nei confronti di Abby, avrei preferito vederla affogare che avere la vendetta "buonista e pensante" di Ellie. Cazzo mi fai un testa tanta dall'inizio e poi non mi vai a concludere, capisco potesse essere telefonata come cosa ma fanculo, e capisco anche che Ellie portasse comunque ancora rancore a Joel nel profondo però... 
Sono pronto per il linciaggio  :sard:  

 
Ellie sembra na gnocca di 30 anni con la quarta di seno, non è solo questione di qualità ma anche di credibilità.

Poi ognuno sceglie quello che vuole, ma i personaggi sono impostati per l'inglese e questo è oggettivamente vero. Ho visto degli spezzoni in italiano....è come prendere una sportellata sui denti, dopo 25 ore in lingua originale.
Guarda io penso che la sportellata di denti ce l'hai sempre quando un personaggio cambia voce, ci è successo con Homer e Goku e ci succederà sempre, è semplice abitudine. Io adesso non so il tuo livello di inglese ma io se avessi le capacità linguistiche per godermelo in inglese probabilmente sceglierei quest'ultima, ma siccome non mi sento in grado di capire tutto o anche saper giudicare un doppiaggio di di merda da uno di qualità, vado sull'italiano che è la mia lingua madre e credo di poter giudicare più che bene, in italiano il gioco è eccellente, doppiaggio mai banale e fuori tono, come del resto anche il primo capitolo, quindi se la sportellata sui denti è intesa per qualità mi sa che c'è da rivisitare i tuoi standard di qualità, se invece parli di semplice "abitudine" come ti dicevo può capitare per qualunque cosa (ripeto come esempio Homer e Goku)

Le righe sopra sono per chi l'inglese lo comprende benissimo o per chi gioca con Audio Eng e Sub Eng che reputo ancora accettabile, però adesso vorrei commentare chi invece fa il figo giocando il gioco con sottotitoli italiano senza capire una mazza o solo parte dell'audio inglese:
Una persona che gioca in inglese leggendo i sottotitoli si perde metà delle scene, non mi venite a dire che siete veloci, perché potete essere i più veloci del mondo ma per leggere. le lettere le dovete guardare e nel momento che le guardi togli l'occhio dalla scena, la cosa più banale che puoi perderti sono le micro-espressioni di questi fantastici personaggi e il continuo andare giù e su con gli occhi e di per sé una distrazione dalla scena e da quello che il gioco vuole comunicarti con un semplice sguardo. Se prendete come esempio altri medium, ci sono serie TV che sono inguardabili in questo modo, basta avere dialoghi veloci che si passa tutto il tempo a guardare il lato inferiore dello schermo. Ma poi soprattutto giocare con audio Eng e sub Ita non accresce minimamente il livello di inglese :ahsisi:

 
Ellie sembra na gnocca di 30 anni con la quarta di seno, non è solo questione di qualità ma anche di credibilità.

Poi ognuno sceglie quello che vuole, ma i personaggi sono impostati per l'inglese e questo è oggettivamente vero. Ho visto degli spezzoni in italiano....è come prendere una sportellata sui denti, dopo 25 ore in lingua originale.
Ovvio che siano impostati per l'inglese dato che riprende l'interpretazione originale degli attori...

Però di prima run eccetto la voce di dina per il resto buono.

Guarda io penso che la sportellata di denti ce l'hai sempre quando un personaggio cambia voce, ci è successo con Homer e Goku e ci succederà sempre, è semplice abitudine. Io adesso non so il tuo livello di inglese ma io se avessi le capacità linguistiche per godermelo in inglese probabilmente sceglierei quest'ultima, ma siccome non mi sento in grado di capire tutto o anche saper giudicare un doppiaggio di di merda da uno di qualità, vado sull'italiano che è la mia lingua madre e credo di poter giudicare più che bene, in italiano il gioco è eccellente, doppiaggio mai banale e fuori tono, come del resto anche il primo capitolo, quindi se la sportellata sui denti è intesa per qualità mi sa che c'è da rivisitare i tuoi standard di qualità, se invece parli di semplice "abitudine" come ti dicevo può capitare per qualunque cosa (ripeto come esempio Homer e Goku)

Le righe sopra sono per chi l'inglese lo comprende benissimo o per chi gioca con Audio Eng e Sub Eng che reputo ancora accettabile, però adesso vorrei commentare chi invece fa il figo giocando il gioco con sottotitoli italiano senza capire una mazza o solo parte dell'audio inglese:
Una persona che gioca in inglese leggendo i sottotitoli si perde metà delle scene, non mi venite a dire che siete veloci, perché potete essere i più veloci del mondo ma per leggere. le lettere le dovete guardare e nel momento che le guardi togli l'occhio dalla scena, la cosa più banale che puoi perderti sono le micro-espressioni di questi fantastici personaggi e il continuo andare giù e su con gli occhi e di per sé una distrazione dalla scena e da quello che il gioco vuole comunicarti con un semplice sguardo. Se prendete come esempio altri medium, ci sono serie TV che sono inguardabili in questo modo, basta avere dialoghi veloci che si passa tutto il tempo a guardare il lato inferiore dello schermo. Ma poi soprattutto giocare con audio Eng e sub Ita non accresce minimamente il livello di inglese :ahsisi:
Per capire tutto di sto gioco in eng devi avere un livello molto alto...i personaggi parlano veloce e con espressioni tipiche non è che ti posso dire l'inglese sentito in un metal gear o un resident evil dove basta una base minima senza bisogno di sub

 
Come sminuire 20 pagine di analisi, confronti e scambi di opinione :asd:

Ci manca solo il "chi critica è un cojone" e stiamo freschi :asd:


Non c'entra nulla lo sminuire le analisi e i confronti, io non ho detto che  "chi critica è un cojone", dico solo che le critiche vanno fatte con criterio.

Se si vuole criticare il ritmo di gioco o le differenze di gameplay della seconda parte allora non dico nulla, ma se le lamentele vengono fatte per il motivo che ho scritto sotto spoiler nel messaggio precedente allora in quel caso non hanno senso proprio, perchè significa essere prevenuti e non saper cogliere per nulla il senso di ciò che il gioco vuole realmente trasmettere. :ahsisi:

Ora comunque che sono al giorno 1 "bis" il quadro inizia ad essere chiaro ed è tutto proprio come avevo intuito prima ancora di vedere la scena "rivelatrice"....avrei scommesso fin da subito che

il padre di Abby altri non era che proprio il medico ucciso da Joel che doveva operare Ellie


e ci avrei azzeccato in pieno.

E' una scelta di trama che per me non fa una piega. E' semplice ma è perfetta per ciò che sono i temi che si vogliono trattare in questo titolo. C'è poco e nulla da dire in questo senso.  :bruniii:

Bisogna solo vedere come il tutto verrà trattato a livello narrativo per arrivare nel modo giusto al climax finale.

 
Il tuo tono è molto fastidioso, ti tieni in modalità passivo-aggressivo come se volessi far passare le tue critiche come cose ovvie e chiunque la pensa diversamente sia cretino. 

Le tue opinioni puoi esprimerle liberamente, e sono più che felice di intavolare una discussione sana, così come ho fatto con sekiro, però il tuo atteggiamento deve essere leggermente meno tossico. 
Ok, ho capito l'antifona

È stato un piacere  :nev:

 
Penso di stare quasi alla fine, hanno trovato un modo intelligente per mandare avanti la storia del primo, anche se non ce n'era alcun bisogno.

Infatti, personalmente avrei preferito una campagna all jasse.

 
 Ellie possibile nuovo percorso personale...cio che mi preoccupa è che lei avendo perso tutto ed essersi lasciato tutto alle spalle non voglia fare quel gesto che avrebbe voluto per dare un senso alla sua vita...sacrificarsi per il vaccino...chiudendo la serie TLOU se mai faranno un terzo episodio...
una scena del genere ero non dico convinto, ma possibilista sul vederla nel finale di questo. stavo immaginando proprio

ellie che andava dalle Luci (o qualcun altro) per fare quello che avrebbe sempre voluto fare. cioè sacrificarsi


se mai ci sarà una parte 3 imho potrebbe girare intorno a questo. forse anche con

abby che stavolta darà la caccia a ellie per conto delle luci

 
Sono al giorno 2 della parte 2, metto sotto spoiler un'impressione a caldo di quanto accaduto finora:

 

Quanto fanno senso le donne palestrate? Dio bono, Abby pare n'omo. 

 
Ellie sembra na gnocca di 30 anni con la quarta di seno, non è solo questione di qualità ma anche di credibilità.

Poi ognuno sceglie quello che vuole, ma i personaggi sono impostati per l'inglese e questo è oggettivamente vero. Ho visto degli spezzoni in italiano....è come prendere una sportellata sui denti, dopo 25 ore in lingua originale.
Beh, Ellie brutta non è, riguardo alla taglia del seno non credo ci sia un legame col timbro do voce..

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top