PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non si potrebbe aggiungere un sondaggio? Ti è piaciuto/sei soddisfatto del/il finale si/no? Ormai lo abbiamo finito in molti, giusto per capire bene da che parte tira il vento... 
Sondaggi di questo tipo (così come quelli con i voti da dare ai giochi) sono stati rimossi da tempo perché finivano solo per attirare troll e gente tutt’altro che interessata alla discussione, rivelandosi poi più fonti di flame o member war che altro.
 
Quello che ho scritto devi metterlo sotto spoiler.

SPOILER FINALE

Quello che ho scritto devi metterlo sotto spoiler.

SPOILER FINALE


  Contenuti nascosti
Non ho scritto che Lev si alleerebbe con Ellie per uccidere Abby ma per raggiungere la base delle Luci.

E comunque ribadisco, per me è un finale demmerda, se a te è piaciuto buon per te.
Non ho scritto che Lev si alleerebbe con Ellie per uccidere Abby ma per raggiungere la base delle Luci.

E comunque ribadisco, per me è un finale demmerda, se a te è piaciuto buon per te.
Anche io ho letto il tuo walltext e ho messo mi piace per rispetto del tuo pensiero e del lavoro che hai fatto per esporlo, ma tra i finali che hai citato 

SPOILER FINALE

forse si salvano solo quelli banali e scontati, di chi uccide chi. ma gli ultimi due sono veramente orrendi secondo me. 
Invece il finale canonico lo trovo sia molto coraggioso e plausibile, purtroppo non è un finale sereno  che è sempre ben gradito, però questo gioco ti fa iniziare con un pugno al cuore e alla fine te ne due allo stomaco, non c'è sollievo, non c'è pace neanche quando abbandona la chitarra, lo consiglio a tutti quelli che non trovano un ragione per togliersi la vita, questo gioco ti fa deprimere oltre il livello consentito in almeno 50 paesi  :bruniii:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque due cose si possono dire con quasi certezza secondo me. La prima, e la metto sotto spoiler perchè spoilera il prologo

è che se la gente è impazzita per la morte di Joel signifca quanto forte dev'essere stato l'attaccamento che il personaggio ha dato al pubblico nel primo capitolo.
Quindi applausi ai ND.
La seconda cosa è che alla fin fine, pareri contrastanti, giusti, sbagliati o no che siano, io sto "bordello" in una discussione sulla trama di un gioco non l'avevo mai vista, per cui anche qui direi applausi ai ND.
Anche perchè solitamente nei videogiochi finisce che se si critica il gameplay o trama si riduce tutto in "gameplay/trama ridicola, bella merda, a mai più arrivederci" oppure "bella trama" ed anzi, non ricordo particolari discussioni su trame di giochi, a parte i classici post di sunto che si fanno quando finisci un gioco, e finiva lì. Insomma finisce sempre velocemente, non si va in profondità, si è d'accorto col "tizio X" che magari scrive qualcosa e lo si dice, ma anche lì non ci si dilunga, qui non si finirà mai :asd:  
Da una parte, anch'essa è una qualità del titolo, a prescindere da cosa si penda dell'evento "x" o "y".
Riguardo lo spoiler,

dopo aver visto il fatto, piu' volte mi è bazzicata l'idea: e se avessimo invertito le parti? Esecuzione di Ellie con Joel furia che distruggeva veramente tutti per vendicarla, nessuno scrupolo e un comportamento 100 volte peggio rispetto a quello avuto nel primo TLOU. Cioè immaginate la goduria che ci sarebbe stata. Il senso di averla salvata dalle luci e poi perderla in un altro modo. Certo, sarebbe stato faticoso trovare un giusto pretesto di morte, però.... La morte di Joel è stato quanto di piu' facile poteva esserci, tantè che se lo erano praticamente quasi immaginato tutti (me compreso) dall'inizio della promozione del gioco.

Sondaggi di questo tipo (così come quelli con i voti da dare ai giochi) sono stati rimossi da tempo perché finivano solo per attirare troll e gente tutt’altro che interessata alla discussione, rivelandosi poi più fonti di flame o member war che altro.
Ah, davvero un peccato. Però alla fine si tratta di mettere un semplice si/no, niente di eleborato e trascendentale. Comunque grazie lo stesso.

 
Comunque due cose si possono dire con quasi certezza secondo me. La prima, e la metto sotto spoiler perchè spoilera il prologo

è che se la gente è impazzita per la morte di Joel signifca quanto forte dev'essere stato l'attaccamento che il personaggio ha dato al pubblico nel primo capitolo.
Quindi applausi ai ND.
La seconda cosa è che alla fin fine, pareri contrastanti, giusti, sbagliati o no che siano, io sto "bordello" in una discussione sulla trama di un gioco non l'avevo mai vista, per cui anche qui direi applausi ai ND.
Anche perchè solitamente nei videogiochi finisce che se si critica il gameplay o trama si riduce tutto in "gameplay/trama ridicola, bella merda, a mai più arrivederci" oppure "bella trama" ed anzi, non ricordo particolari discussioni su trame di giochi, a parte i classici post di sunto che si fanno quando finisci un gioco, e finiva lì. Insomma finisce sempre velocemente, non si va in profondità, si è d'accorto col "tizio X" che magari scrive qualcosa e lo si dice, ma anche lì non ci si dilunga, qui non si finirà mai :asd:  
Da una parte, anch'essa è una qualità del titolo, a prescindere da cosa si penda dell'evento "x" o "y".
Quella cosa del prologo arriva così potente anche perché

la quasi totalità di quelli che hanno giocato il primo, arrivano al secondo identificandosi in joel (c'era anche un trailer fichissimo del primo con un giocatore x che si trasformava lentamente in joel).

Quindi l'effetto è come se fossimo uccisi noi, perché l'immedesimazione con joel che si sviluppa giocando al primo, come bond è molto più forte dell'affetto che si sviluppa coi protagonisti di altri franchise, tipo drake o kratos

 
Anche io ho letto il tuo walltext e ho messo mi piace per rispetto del tuo pensiero e del lavoro che hai fatto per esporlo, ma tra i finali che hai citato 

forse si salvano solo quelli banali e scontati, di chi uccide chi. ma gli ultimi due sono veramente orrendi secondo me. 
Invece il finale canonico lo trovo sia molto coraggioso e plausibile, purtroppo non è un finale sereno  che è sempre ben gradito, però questo gioco ti fa iniziare con un pugno al cuore e alla fine te ne due allo stomaco, non c'è sollievo, non c'è pace neanche quando abbandona la chitarra, lo consiglio a tutti quelli che non trovano un ragione per togliersi la vita, questo gioco ti fa deprimere oltre il livello consentito in almeno 50 paesi  :bruniii:
SPOILER FINALE

Mi rendo conto che scritti un po' così, in fretta e furia non dicano molto,  del resto anche leggere sintetizzato il finale canonico e vederlo recitato sullo schermo, sono due cose completamente diverse, ad ogni modo sono punti di vista differenti.

Il fatto però di reintrodurre le Luci alla fine del gioco, per poi accantonarle da parte, aggiunge un ulteriore parte di trama che rimane inconcludente, che potrebbe anche starci qualora vi fosse in progetto un TLOU3, cosa che al momento risulta essere alquanto improbabile.

Mi spiace che quest'ultima parte di trama non sia stata approfondita, considerando che si è preferito lasciar spazio a "riempitivi narrativi" dalla dubbia utilità (imho).

 
I 20 anni che han portato Joel Tommy Tess Bill ad essere ciò che sono. Non mi pare siano mai stati narrati. 

Per me la serie dovrebbe finire qua, ma se proprio devono continuare col franchise (e sarebbe assurdo non farlo) preferirei un prequel che un part 3
Li lasciassero all interpretazione, io personalmente non sopporto godere di un personaggio fatto e cresciuto sia come testa che come " azione "… per poi impersonare il "bambino" , al massimo ci fai un film OAV anime in  cgi che o quello che vuoi, ma altre 30/40 in quel modo no.

 
Ultima modifica da un moderatore:
SPOILER FINALE

Mi rendo conto che scritti un po' così, in fretta e furia non dicano molto,  del resto anche leggere sintetizzato il finale canonico e vederlo recitato sullo schermo, sono due cose completamente diverse, ad ogni modo sono punti di vista differenti.

Il fatto però di reintrodurre le Luci alla fine del gioco, per poi accantonarle da parte, aggiunge un ulteriore parte di trama che rimane inconcludente, che potrebbe anche starci qualora vi fosse in progetto un TLOU3, cosa che al momento risulta essere alquanto improbabile.

Mi spiace che quest'ultima parte di trama non sia stata approfondita, considerando che si è preferito lasciar spazio a "riempitivi narrativi" dalla dubbia utilità (imho).
Sono d'accordo

Le luci sono state sfruttate malissimo anche perché LA STESSA SCHERMATA DI CARICAMENTO è una luce nel buio con le "fireflies" che tendono verso di essa. Mi aspettavo che nell'endgame in qualche modo si scoprisse che esistono ancora. In realtà il gioco praticamente suggerisce l'esistenza di queste, Abby probabilmente si unisce persino a loro assecondando quello che Owen le aveva invitato a fare ma praticamente non hanno nessuno scopo. Inoltre come fa il personaggi di Abby a non avere nessun rimorso? Perché, ad esempio, spesso sogna Joel pestato a sangue ma il gioco non ci fa vedere quello che abbiamo combinato a Nora? (IL GIOCO CI FA PREMERE PERSINO QUADRATO!!) Una scena nella fattoria dove Ellie rivede i cadaveri di Mel, Owen, Nora e il tizio con il cappellino di cui non ricordo il nome sarebbe stata non solo credibile ma anche in linea con il suo personaggio.
Vabbè comunque qui scendiamo nel campo di "come l'avrei voluto", sicuramente però so per certo che certe scelte narrative si potevano gestire nettamente meglio 

 
Comunque due cose si possono dire con quasi certezza secondo me. La prima, e la metto sotto spoiler perchè spoilera il prologo

è che se la gente è impazzita per la morte di Joel signifca quanto forte dev'essere stato l'attaccamento che il personaggio ha dato al pubblico nel primo capitolo.
Quindi applausi ai ND.
La seconda cosa è che alla fin fine, pareri contrastanti, giusti, sbagliati o no che siano, io sto "bordello" in una discussione sulla trama di un gioco non l'avevo mai vista, per cui anche qui direi applausi ai ND.
Anche perchè solitamente nei videogiochi finisce che se si critica il gameplay o trama si riduce tutto in "gameplay/trama ridicola, bella merda, a mai più arrivederci" oppure "bella trama" ed anzi, non ricordo particolari discussioni su trame di giochi, a parte i classici post di sunto che si fanno quando finisci un gioco, e finiva lì. Insomma finisce sempre velocemente, non si va in profondità, si è d'accorto col "tizio X" che magari scrive qualcosa e lo si dice, ma anche lì non ci si dilunga, qui non si finirà mai :asd:  
Da una parte, anch'essa è una qualità del titolo, a prescindere da cosa si penda dell'evento "x" o "y".
Secondo me è stata molto la decisione finale che prende in TLoU ad averlo consacrato nella mente dei fans.

Sono personaggi con i quali ti leghi molto nel corso dell'avventura, separarsene non è mai facile.

 
Vorrei fare una considerazione  sulle tempistiche che magari  lì per lì non si fa.

Secondo voi , quanto tempo passa dal

combattimento in teatro fra Ellie e Abby, al momento che si rivedono a Santa barbara?

Sappiamo che Dina al teatro è incinta da poche settimane e quando torniamo a casa, il bambino è nato e decisamente cresciuto.Non cammina ne parla ancora , ma sembra avere almeno un decina di mesi, quindi dire che 9 di gravidanza + 10 il bimbo siamo già a 19mesi circa.

Inoltre quanto tempo impiega Ellie da Jackson(la casa di Ellie e Dina è sicuramente vicina alla città di Tommy) per arrivare a Santa Barbara?In Auto la strada più veloce sono circa 1600KM.

Quanto tempo ci vuole a farli a cavallo, considerando i nemici e le strade dissestate? direi almeno 2-3 mesi (Ellie nel suo diario descrive anche situazioni che ha vissuto a Las Vegas)

Quindi alla fine credo che passino quasi 2 anni dal teatro a Santa Barbara, una tempistica davvero lunga per covare ancora una vendetta....

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vorrei fare una considerazione  sulle tempistiche che magari  lì per lì non si fa.

Secondo voi , quanto tempo passa dal

combattimento in teatro fra Ellie e Abby, al momneto che si rivedono a Santa barbara?

Sappiamo che Dina al teatro è incinta da poche settimane e quando torniamo a casa, il bambino è nato e decisamente cresciuto.Non cammina ne parla ancora , ma sembra avere almeno un decina di mesi, quindi dire che 9 di gravidanza + 10 il bimbo siamo già a 19.

Inoltre quanto tempo impiega Ellie da Jackson(la casa di Ellie e Dina è sicuramente vicina alla città di Tommy) per arrivare a Santa Barbara?In Auto la strada più veloce sono circa 1600KM.

Quanto tempo ci vuole a farli a cavallo, considerando i nemici e le strade dissestate? direi almeno 2 mesi (Ellie nel suo diario descrive anche situazioni che ha vissuto a Las Vegas)

Quindi alla fine credo che passino quasi 2 anni dal teatro a Santa Barbara, una tempistica davvero lunga per covare ancora una vendetta....
Passano bene o male

due anni dal combattimento e 2 mesi dall'arrivo a SB, viene anche detto da un rattler
 
Passano bene o male

due anni dal combattimento e 2 mesi dall'arrivo a SB, viene anche detto da un rattler
si due mesi dal punto di vista di Abby ma io intendevo , quanto tempo ellie ci mette da Jackson per andare a Santa Barbara

Comunque 2 anni sono tantissimi se ci pensate. e questo dimostra che Ellie proprio non riesce a superare questa cosa, mentre Abby sì.

Abby personaggio magnifico per me.

 
Ultima modifica da un moderatore:
si due mesi dal punto di vista di Abby ma io intendevo , quanto tempo ellie ci mette da Jackson per andare a Santa Barbara

Ci vogliono 2 settimane effettive di cammino per cui è ragionevole che ce l'abbia fatta anche lei in 2 mesi
 
In TLoU II ho visto molti riferimenti al cinema, fumetti, comunque argomenti molto trattati nel corso dell'avventura. Druck deve un fans di ste cose, come il Koji.

 
In TLoU II ho visto molti riferimenti al cinema, fumetti, comunque argomenti molto trattati nel corso dell'avventura. Druck deve un fans di ste cose, come il Koji.
a tal proposito vi do una chiccha che non spoilera il gioco ma ve la metto ugualmente  sotto spoiler

nel giorno uno di Seattle con Abby, lei sta dormendo e viene svegliata da Manny perchè Isaac li ha chiamati. Lei si alza dal letto e appoggia un libro sulle coperte.

Quel libro si chiama "la città dei ladri", esiste veramente e l'autore è David Benioff.

Sapete come si chiama uno dei due protagonisti?Lev...ehehehe

Tra l'altro lo sto leggendo ed è un bel libro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono d'accordo

Le luci sono state sfruttate malissimo anche perché LA STESSA SCHERMATA DI CARICAMENTO è una luce nel buio con le "fireflies" che tendono verso di essa. Mi aspettavo che nell'endgame in qualche modo si scoprisse che esistono ancora. In realtà il gioco praticamente suggerisce l'esistenza di queste, Abby probabilmente si unisce persino a loro assecondando quello che Owen le aveva invitato a fare ma praticamente non hanno nessuno scopo. Inoltre come fa il personaggi di Abby a non avere nessun rimorso? Perché, ad esempio, spesso sogna Joel pestato a sangue ma il gioco non ci fa vedere quello che abbiamo combinato a Nora? (IL GIOCO CI FA PREMERE PERSINO QUADRATO!!) Una scena nella fattoria dove Ellie rivede i cadaveri di Mel, Owen, Nora e il tizio con il cappellino di cui non ricordo il nome sarebbe stata non solo credibile ma anche in linea con il suo personaggio.
Vabbè comunque qui scendiamo nel campo di "come l'avrei voluto", sicuramente però so per certo che certe scelte narrative si potevano gestire nettamente meglio 
giusto per fare il puntiglioso, ma nel caricamento sono falene, esattamente come il tatuaggio di Ellie. 
 

riguardo Abby, non mi pare che Abby non abbia rimorsi, anzi io suppongo che abbia più rimorsi sul come che sull'uccisione in se, ha fatto davvero uscire il peggio di sé ed Ellie quell'immagine se l'è stampata nella mente. 

Poi la trama è oggettivamente divisoria come si diceva e "avrei voluto" ormai è un concetto quotidiano quando si parla di Part II

 
Sono d'accordo

Le luci sono state sfruttate malissimo anche perché LA STESSA SCHERMATA DI CARICAMENTO è una luce nel buio con le "fireflies" che tendono verso di essa. Mi aspettavo che nell'endgame in qualche modo si scoprisse che esistono ancora. In realtà il gioco praticamente suggerisce l'esistenza di queste, Abby probabilmente si unisce persino a loro assecondando quello che Owen le aveva invitato a fare ma praticamente non hanno nessuno scopo. Inoltre come fa il personaggi di Abby a non avere nessun rimorso? Perché, ad esempio, spesso sogna Joel pestato a sangue ma il gioco non ci fa vedere quello che abbiamo combinato a Nora? (IL GIOCO CI FA PREMERE PERSINO QUADRATO!!) Una scena nella fattoria dove Ellie rivede i cadaveri di Mel, Owen, Nora e il tizio con il cappellino di cui non ricordo il nome sarebbe stata non solo credibile ma anche in linea con il suo personaggio.
Vabbè comunque qui scendiamo nel campo di "come l'avrei voluto", sicuramente però so per certo che certe scelte narrative si potevano gestire nettamente meglio 
SPOILER FINALE

Trovo molto interessanti le tue idee: Ellie che mentre sta per affogare Abby, ripensa e rivede tutti gli amici morti di Abby e decide di risparmiarla perché le ha già causato troppo sofferenza, secondo me con una scena del genere il messaggio del perdono sarebbe stato veicolato ancora meglio, se è proprio  quello a cui volevano andare a parare...

 
a tal proposito vi do una chiccha che non spoilera il gioco ma ve la metto ugualmente  sotto spoiler

nel giorno uno di Seattle con Abby, lei sta dormendo e viene svegliata da Manny perchè Isaac li ha chiamati. Lei si alza dal letto e appoggia un libro sulle coperte.

Quel libro si chiama "la città dei ladri", esiste veramente ed un di David Benioff.

Sapete come si chiama uno dei due protagonisti?Lev...ehehehe

Tra l'altro lo sto leggendo ed è un bel libro.
Interessante, non lo sapevo. :morrisb2:

 
Warning...commento sessista…  :asd:
OPS  :miagi:

Si assolutamente d'accordo

La scena in cui Seth chiede scusa e quella stronza di Ellie neanche lo ringrazia mi ha fatto rosicare. Ti ha anche regalato i panini, lesbica ingrata. Almeno non lo hanno tratteggiato come un personaggio negativo in modo assoluto, quello sarebbe stato veramente cringe.


Comunque al di là di questo scivolone, per quanto il gioco evidentemente supporti certi ideologie da SJW, fortunatamente non è stato invasivo in questo senso e anche la scena della (Spoiler sezione pre epilogo)

fattoria sono riuscito a trovarla tenera.
Ovviamente nessuna testata giornalistica ha alzato un polverone per quella scena totalmente ingiusta. Chi avrebbe il coraggio di mettersi contro un personaggio gay? Siamo in pieno fascismo arcobaleno, se ne parli male la tua carriera è letteralmente rovinata.  :segnormechico:

Btw sono esattamente al punto che hai messo nello spoiler e pure io trovo il tutto parecchio wholesome. Ho salvato poco prima dell'epilogo vero e proprio, così me lo godo stasera dopo lavoro e domani scriverò due righe qui con voi  :superhype:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top