PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sì, una sezione veramente stupenda e oltretutto molto molto evocativa, visto che ti porta direttamente 

nel primo epicentro dell'epidemia a Seattle (non a caso si parla di "Ground Zero")


Infatti ho trovato molto interessanti anche i vari documenti da leggere
Esatto...infatti quando ho sentito appunto 

Ground Zero...ho detto aaaazzzzz… :asd: ...ci siamo... 

 
Piccolo easter egg (o forse un riferimento?), trovato a pochi minuti dai titoli di coda:

 

Nella base delle Serpi vi sono degli infetti legati al collo con una catena e noi abbiamo la possibilità di liberarli per fare una strage... Solo a me 'sta cosa ha ricordato tantissimo la famosa scena della Base Militare in "28 giorni dopo"?

 
Piccolo easter egg (o forse un riferimento?), trovato a pochi minuti dai titoli di coda:

 

Nella base delle Serpi vi sono degli infetti legati al collo con una catena e noi abbiamo la possibilità di liberarli per fare una strage... Solo a me 'sta cosa ha ricordato tantissimo la famosa scena della Base Militare in "28 giorni dopo"?
Adesso che me lo fai presente...verissimo...tra l'altro li erano proprio infetti stile Runner...

 
Basta leggere le recensioni, invece di fermarsi al semplice voto numerico, e questo discorso vale per qualsiasi tipo di valutazione che sia stata data, positiva o negativa che sia.

Chi si limita a scrivere: "kuesto gioko e una fikata!1!11",  dandogli 10/10, non è tanto diverso da chi scrive: "ke gioko skifoso 111!", dandogli 0/10.

Dialetticamente parlando sono due persone identiche che  prendono posizioni diverse.
Oggettivamente questo è un gioco che a livello tecnico, sonoro, artistico, di gameplay e level design è sinceramente fuori scala specialmente considerando l’hardware dove gira per tantissimi aspetti, per quanto riguarda le scelte prese per trama, personaggi, sceneggiatura e regia che sorgono discussioni ci puo tranquillamente stare (c’è gente che dice che il Signore degli Anelli è un film fantasy noioso e poco godibile a me ad ogni rewatch viene la pelle d’oca, il mondo è bello perchè è vario) anche perchè è normale che porta a forti divisioni, TLOU2 ha una trama molto spinta con decisioni molto rischiose e drastiche fin dalla prima ora, pero dare uno 0/10 è semplicemente senza senso e no, non è la stessa cosa di quello che da il 9 o il 10 per partito preso nel caso specifico.

Un metacritic di 4 su 10 non è giustificato, TLOU2 è un videogioco che oggettivamente è di una qualità assoluta, la maggior parte delle insufficienze gravi vengono da pareri senza alcuna logica e attaccando per il gusto di attaccare o addirittura da gente che magari si è fermata ai leak.

Anche chi lo critica con cognizione di causa non puo dare uno 0/1/2/3/4/5/6 su 10 :asd:  

Se poi pensi che le insufficenze gravi per la maggior parte sono ben giustificate a TLOU2 sei libero di pensarlo, io rimango della mia opinione che ho scritto su qualche post sopra, a me del resto non me ne viene nulla. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Seriamente il vittimismo del tipo 'non posso dire quello che penso che vengo linciato' evitiamolo. 

Io stesso, che ho amato il gioco, ho mosso delle critiche ad alcune scelte narrative-stilistiche, ho esposto le mie tesi, e chi non era d'accordo con me ha intavolato una discussione in modo civile. Alcuni hanno finito anche con il concordare. 

Tutto questo però finché le critiche siano sensate e motivate, perché essendo tutti quanti intelligenti qui dentro, al di là della sacrosanta libertà di esprimersi, c'è anche la possibilità di filtrare le critiche di bassa qualità. Per cui lamentarsi delle risposte contro le proprie considerazioni, positive o negative che siano, ha del puerile. 

A volte direi al limite del narcisismo. 

Comunque riniziare questo gioco consapevole di quello che mi aspetta è veramente difficile per me. Vorrei poterlo riniziare tabula rasa. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
In merito a questo mi son sempre chiesto

Ma manny cosa cazzo c'entrava...

È stato uno dei pochi per cui ho goduto...
This :asd:

Niente, non so nemmeno se era 

una Luce.




Piccolo easter egg (o forse un riferimento?), trovato a pochi minuti dai titoli di coda:

 

Nella base delle Serpi vi sono degli infetti legati al collo con una catena e noi abbiamo la possibilità di liberarli per fare una strage... Solo a me 'sta cosa ha ricordato tantissimo la famosa scena della Base Militare in "28 giorni dopo"?
Idem, infatti li ho liberati sparando alla catena, mio film preferito di Danny Boyle.

Spoiler giorno 2bis

Mamma mia che spettacolo la parte nell'ospedale, con il nuovo infetto enorme poi :ivan:

Dire che ho goduto a usare il lanciafiamme come un matto è poco, fantastico :asd:

Una sezione semplicemente fantastica dall'inizio alla fine, tra le parti migliori del gioco a mani basse


Questo gioco continua ad alzare l'asticella in maniera incredibile, sto davvero apprezzando questa deriva più action e horrorifica della seconda parte, ci sono a mani basse alcune delle sezioni più belle e memorabili dell'intero gioco  :phraengo:
E il bello deve ancora arrivare.  :phraengo:

Le sezioni con gli infetti sono più orrorifiche, per me superano di gran lunga quelle del primo.

 
Comunque veramente le opinioni si dividono in base a quanto uno è riuscito ad empatizzare con Abby :asd:

 
Solo per coloro che hanno terminato il gioco...

Forse mi sbaglio ma avete notato che nell'atto finale su quella spiaggia a morire di stenti erano tutte persone di sesso femminile...quasi sicuramente i giocattolini degli schiavisti Rattlers che dopo averne abusato quel che basta se ne sbarazzavano…

Non mi dispiacerebbe se in un eventuale TLOU3 Miss Abby con un drappello di Luci ritornasse a fare una visitina a lor signori e a fargli "Una cura medievale per il loro culo" … Marsellus Wallace cit.  :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggettivamente questo è un gioco che a livello tecnico, sonoro, artistico, di gameplay e level design è sinceramente fuori scala specialmente considerando l’hardware dove gira per tantissimi aspetti, per quanto riguarda le scelte prese per trama, personaggi, sceneggiatura e regia che sorgono discussioni ci puo tranquillamente stare (c’è gente che dice che il Signore degli Anelli è un film fantasy noioso e poco godibile a me ad ogni rewatch viene la pelle d’oca, il mondo è bello perchè è vario) anche perchè è normale che porta a forti divisioni, TLOU2 ha una trama molto spinta con decisioni molto rischiose e drastiche fin dalla prima ora, pero dare uno 0/10 è semplicemente senza senso e no, non è la stessa cosa di quello che da il 9 o il 10 per partito preso nel caso specifico.

Un metacritic di 4 su 10 non è giustificato, TLOU2 è un videogioco che oggettivamente è di una qualità assoluta, la maggior parte delle insufficienze gravi vengono da pareri senza alcuna logica e attaccando per il gusto di attaccare o addirittura da gente che magari si è fermata ai leak.

Anche chi lo critica con cognizione di causa non puo dare uno 0/1/2/3/4/5/6 su 10 :asd:  

Se poi pensi che le insufficenze gravi per la maggior parte sono ben giustificate a TLOU2 sei libero di pensarlo, io rimango della mia opinione che ho scritto su qualche post sopra, a me del resto non me ne viene nulla. 
Direi che continuare ad ostentare la sua magnificenza tecnica sia lapalissiano, ormai su questo argomento concordano tutti all'unanimità, non c'è molto altro da aggiungere.

Inoltre dai per scontato che tutti i videogiocatori diano importanza unicamente al lato tecnico, mentre le cose non stanno proprio così.

Posso dare tranquillamente 10 ad un gioco dal punto di vista prettamente tecnico e 0 come esperienza emotiva vissuta, e anche se la media finale risulta essere 5, per me rimarrebbe comunque un gioco da 0. 

L'esempio che ho fatto puo' essere tranquillamente capovolto, ma ripeto, soffermarsi sulla media numerica ha poco senso, quando in realtà sono più le parole che spiegano in maniera univoca il dissenso di molti giocatori.

Se leggi le recensioni di chi ha dato 0 o 5, fondamentalmente si lamentano sempre degli stessi motivi, c'è chi lo fa in maniera seria e argomentata e chi in un modo più  colorito e sintetico.

Personalmente non faccio distinzione tra chi ha dato 0 o 5, li metto sullo stesso livello, sono consapevole che costoro non hanno apprezzato parzialmente o interamente il gioco, e rifletto più su ciò che hanno detto che su ciò che hanno valutato numericamente, cosa che dovrebbero fare tutti quanti (imho).

 
Solo per coloro che hanno terminato il gioco...
Spoiler
Forse mi sbaglio ma avete notato che nell'atto finale su quella spiaggia a morire di stenti erano tutte persone di sesso femminile...quasi sicuramente i giocattolini degli schiavisti Rattlers che dopo averne abusato quel che basta se ne sbarazzavano…
Non mi dispiacerebbe se in un eventuale TLOU3 Miss Abby con un drappello di Luci non ritorni a fare una visitina a lor signori e a fargli "Una cura medievale per il loro culo" … Marsellus Wallace cit. 
Tra l'altro in quella scena mi sono preso uno spavento perchè

C'era un modello dei tizi morti che mi sembrava troppo Lev, cioè uguale e io ero tipo "oh cazzo dai anche lui
"

Troppo preso a male, poi ho visto la cutscene e mi sono tranquillizzato.
Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
Solo per coloro che hanno terminato il gioco...

Forse mi sbaglio ma avete notato che nell'atto finale su quella spiaggia a morire di stenti erano tutte persone di sesso femminile...quasi sicuramente i giocattolini degli schiavisti Rattlers che dopo averne abusato quel che basta se ne sbarazzavano...

Chissà se in un eventuale TLOU3 Miss Abby con un drappello di Luci non ritorni a fare una visitina a lor signori e a fargli "Una cura medievale per il loro culo" … Marsellus Wallace cit.  :sard:
Non penso, perché l'arrivo di Ellie ha letteralmente 

 

mandato a fancul0 l'intero sistema schiavistico nel giro di mezzora, decimando le Serpi e lasciando agli schiavi scappati l'onere di finire il lavoro. Ergo, anche se tornasse, troverebbe una landa desolata di morte e distruzione :asd:  
Più che altro, riflettendo su un'eventuale trama di un altrettanto eventuale seguito, pensavo:

 

Abby e la ragazzina (che si crede un maschio) raggiungono in barca le Luci restanti, qui scoprono che hanno finalmente trovato un nuovo medico capace di studiare un eventuale vaccino. Abby, cosciente del fatto che Ellie sia ancora viva, riparte a cercarla per convincerla a fare un ultimo sforzo e sacrificarsi personalmente per il bene dell'umanità (tanto, in fin dei conti, la sua vita non ha più un cazz0 di senso). 

Ellie, nel frattempo, si rifà una vita. Tornerà a Jackson? Si riconcilierà con Dina? Vivrà da sola, o con qualche partner di lavoro (come Joel nel primo TLoU)? Questo sarà tutto da vedere, però visto l'andazzo credo che alla fine dell'avventura ci sarà qualcosa che andrà terribilmente storto e ancora una volta tutto il tempo passato sarà reso vano. :asd:  

A questo punto ci starebbe benissimo il suicidio di Ellie, ma suppongo sarebbe troppo per gli standard morali di Sony 

 
Non penso, perché l'arrivo di Ellie ha letteralmente 

 

mandato a fancul0 l'intero sistema schiavistico nel giro di mezzora, decimando le Serpi e lasciando agli schiavi scappati l'onere di finire il lavoro. Ergo, anche se tornasse, troverebbe una landa desolata di morte e distruzione :asd:  
Più che altro, riflettendo su un'eventuale trama di un altrettanto eventuale seguito, pensavo:

 

Abby e la ragazzina (che si crede un maschio) raggiungono in barca le Luci restanti, qui scoprono che hanno finalmente trovato un nuovo medico capace di studiare un eventuale vaccino. Abby, cosciente del fatto che Ellie sia ancora viva, riparte a cercarla per convincerla a fare un ultimo sforzo e sacrificarsi personalmente per il bene dell'umanità (tanto, in fin dei conti, la sua vita non ha più un cazz0 di senso). 

Ellie, nel frattempo, si rifà una vita. Tornerà a Jackson? Si riconcilierà con Dina? Vivrà da sola, o con qualche partner di lavoro (come Joel nel primo TLoU)? Questo sarà tutto da vedere, però visto l'andazzo credo che alla fine dell'avventura ci sarà qualcosa che andrà terribilmente storto e ancora una volta tutto il tempo passato sarà reso vano. :asd:  

A questo punto ci starebbe benissimo il suicidio di Ellie, ma suppongo sarebbe troppo per gli standard morali di Sony 
Quello del sacrificio di Ellie lo avevo pensato anch'io...anche perché poi il tutto è nato dalla sua figura...

Sui Rattlers penso che ci sia ancora qualcosa in giro per Santa Barbara e dintorni un po come i Cacciatori di Pittsburgh...

 
Non penso, perché l'arrivo di Ellie ha letteralmente 

 

mandato a fancul0 l'intero sistema schiavistico nel giro di mezzora, decimando le Serpi e lasciando agli schiavi scappati l'onere di finire il lavoro. Ergo, anche se tornasse, troverebbe una landa desolata di morte e distruzione :asd:  
Più che altro, riflettendo su un'eventuale trama di un altrettanto eventuale seguito, pensavo:

 

Abby e la ragazzina (che si crede un maschio) raggiungono in barca le Luci restanti, qui scoprono che hanno finalmente trovato un nuovo medico capace di studiare un eventuale vaccino. Abby, cosciente del fatto che Ellie sia ancora viva, riparte a cercarla per convincerla a fare un ultimo sforzo e sacrificarsi personalmente per il bene dell'umanità (tanto, in fin dei conti, la sua vita non ha più un cazz0 di senso). 

Ellie, nel frattempo, si rifà una vita. Tornerà a Jackson? Si riconcilierà con Dina? Vivrà da sola, o con qualche partner di lavoro (come Joel nel primo TLoU)? Questo sarà tutto da vedere, però visto l'andazzo credo che alla fine dell'avventura ci sarà qualcosa che andrà terribilmente storto e ancora una volta tutto il tempo passato sarà reso vano. :asd:  

A questo punto ci starebbe benissimo il suicidio di Ellie, ma suppongo sarebbe troppo per gli standard morali di Sony 
Io sinceramente 

credevo che alla fine ellie si suicidasse, avevo dato per scontato che Dina l'avrebbe abbandonata. però in effetti un po pesante come scelta

 
Direi che continuare ad ostentare la sua magnificenza tecnica sia lapalissiano, ormai su questo argomento concordano tutti all'unanimità, non c'è molto altro da aggiungere.

Inoltre dai per scontato che tutti i videogiocatori diano importanza unicamente al lato tecnico, mentre le cose non stanno proprio così.

Posso dare tranquillamente 10 ad un gioco dal punto di vista prettamente tecnico e 0 come esperienza emotiva vissuta, e anche se la media finale risulta essere 5, per me rimarrebbe comunque un gioco da 0. 

L'esempio che ho fatto puo' essere tranquillamente capovolto, ma ripeto, soffermarsi sulla media numerica ha poco senso, quando in realtà sono più le parole che spiegano in maniera univoca il dissenso di molti giocatori.

Se leggi le recensioni di chi ha dato 0 o 5, fondamentalmente si lamentano sempre degli stessi motivi, c'è chi lo fa in maniera seria e argomentata e chi in un modo più  colorito e sintetico.

Personalmente non faccio distinzione tra chi ha dato 0 o 5, li metto sullo stesso livello, sono consapevole che costoro non hanno apprezzato parzialmente o interamente il gioco, e rifletto più su ciò che hanno detto che su ciò che hanno valutato numericamente, cosa che dovrebbero fare tutti quanti (imho).
Non hai ben chiaro il significato di dare un voto per recensire un VIDEOGIOCO evidentemente.

Se tu non fai distinzione tra chi mette uno 0 o un 5 a me non interessa. Per me sia chi mette uno 0 o un 5 a un videogioco come TLOU2 non lo considero a prescindere e qualsiasi cosa scrive la considero faziosa.

C’è chi qua dentro ha criticato fortemente le scelte prese dagli autori ma alla fine comunque si legge “non va oltre l’8.5 per me” e comunque ci son state discussioni con botta e risposta, senza ledere il sacro santo diritto di criticare a qualcuno.

Chi da una insufficenza grave a TLOU2 deve cambiare Hobbie, magari possono darsi alla corsa o al ping pong cosi per dirne due.
 

IMHO

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quello del sacrificio di Ellie lo avevo pensato anch'io...anche perché poi il tutto è nato dalla sua figura...

Sui Rattlers penso che ci sia ancora qualcosa in giro per Santa Barbara e dintorni un po come i Cacciatori di Pittsburgh...
Chissà, amico mio... vedremo. Sperando solo che non lo vedremo quando avremo già un po' di barbetta bianca. :asd:  

Io sinceramente 

credevo che alla fine ellie si suicidasse, avevo dato per scontato che Dina l'avrebbe abbandonata. però in effetti un po pesante come scelta
Anch'io avrei preferito così. Cioè parliamoci chiaramente:

 

Ellie ha vissuto tutta una serie di situazioni tanto destabilizzanti, che nulla sarebbe più come prima. Inoltre davvero non avrebbe più senso continuare a vivere, data la solitudine e la rovina di ogni sogno. Vogliamo dircela tutta? Joel le ha salvato la vita per donarle la possibilità di viverla... e lei è arrivata a 20 anni che non solo ha fatto terra bruciata tutto attorno a se, ma ha anche perso la possibilità di suonare la chitarra regalatagli da Joel. La stessa chitarra che aveva promesso avrebbe insegnato a suonare al piccolo JJ, una volta cresciuto.

Se fosse finito così, non mentirò, mi sarebbe piaciuto ancora di più. Un bel colpo alla tempia con la stessa rivoltella di Joel e tanti saluti.   :sisi:  

 
Non hai ben chiaro il significato di dare un voto per recensire un VIDEOGIOCO evidentemente.
 
Se tu non fai distinzione tra chi mette uno 0 o un 5 a me non interessa. Per me sia chi mette uno 0 o un 5 a un videogioco come TLOU2 non lo considero a prescindere e qualsiasi cosa scrive la considero faziosa.
 
C’è chi qua dentro ha criticato fortemente le scelte prese dagli autori ma alla fine comunque si legge “non va oltre l’8.5 per me” e comunque ci son state discussioni con botta e risposta, senza ledere il sacro santo diritto di criticare a qualcuno.
 
Chi da una insufficenza grave a TLOU2 deve cambiare Hobbie, magari possono darsi alla corsa o al ping pong cosi per dirne due.
 
IMHO
This, assolutamente

E comunque non è solo il top lato tecnico, ma per gameplay, level design, sonoro, longevitá, varietá d'ambientazione.

Una quantitá gigantesca di settaggi anche per rendere il gioco accessibile a chi fa fatica ad usufruire a pieno dei videogiochi (che questa cosa è SUPER LODEVOLE e se ne parla troppo poco).

I voti sotto al 7 sono malafede pura o incapacitá di fare un analisi completa di un prodotto, mosso dai "sentimenti" rovinati.

Che la trama possa non piacere ok (secondo me è il top anche lato trama ma vabbè gusti), ma è solo un aspetto di un prodotto con tanti altri elementi da tenere in considerazione.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
:sard: ...veramente avrò dei tempi di reazione di un bradipo…  :asd:
La verità è che tutte 'ste opzioni di accessibilità le hanno messe a disposizione perché i primi fan della saga stanno cominciando a diventare anziani  :segnormechico:

"The last of us 3" sarà un titolo doppiosenso, perché si riferirà anche ai fan originali ancora in vita 

 
La verità è che tutte 'ste opzioni di accessibilità le hanno messe a disposizione perché i primi fan della saga stanno cominciando a diventare anziani  :segnormechico:

"The last of us 3" sarà un titolo doppiosenso, perché si riferirà anche ai fan originali ancora in vita 
:segnormechico: azz...veramente!!!

Tra l'altro ora che mi viene in mente la questione che ha suscitato discussioni relative al prologo… 

Sul fatto che Tommy avesse fatto il nome di Joel...bastava che dicesse "io sono Sam e questo è Nathan siamo i fratelli Drake" :sard:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top