PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non sono d’accordo. Ma per nulla.

God of War sotto alcuni aspetti è persino più impressionante.

Solo video? qte? Ma di cosa parli nello specifico?
praticamente tutte le sezioni più dinamiche sono video/qte.fosse stato un gioco ND le avresti giocate utilizzando gli elementi sistematici di gameplay che hai usato per tutto il gioco.

ma come detto prima nn è tanto una mancanza dei SM quanto un pregio assoluto dei ND.loro sono maestri assoluti dei set piece

 
praticamente tutte le sezioni più dinamiche sono video/qte.fosse stato un gioco ND le avresti giocate utilizzando gli elementi sistematici di gameplay che hai usato per tutto il gioco.

ma come detto prima nn è tanto una mancanza dei SM quanto un pregio assoluto dei ND.loro sono maestri assoluti dei set piece
Ma non è vero lol

Fammi un esempio concreto, perché non capisco a cosa ti riferisci nello specifico.

 
Ma quanto dura?!?

Io non capisco come si possa finire il gioco in meno di 25 ore. Forse giocando a facile e rushando. Non me lo spiego. Non è che perdo tempo, esploro un po’, tutto qui
io l'ho finito in 27h e 40 minuti a Difficile, la seconda volta a Molto Facile rushando gran parte del gioco in quasi 16 ore (senza skippare i video)
comunque nelle 27 ore ho giocato esplorando tantissimo e prendendo 192 collezionabili, nella seconda parte sono stato meno meticoloso ma in linea generale ho cercato di non perdermi continuamente negli angoli della mappa che alla lunga diventa noioso, tanto ho notato che ci sono poche zone veramente nascoste.
io però ti farei la domanda al contrario, come fai ancora a essere lì dopo 25 ore se hai esplorato un po', l'unico dubbio che mi viene è che ad ogni dialogo tu ti ferma ad esaurire tutto l'audio invece di continuare a muoverti. XD

ps. non è una critica al tuo modo di giocare, ci mancherebbe. :)

i santa monica ne hanno ancora molta di strada da fare per competere con i ND.sopratutto per quanto riguarda i set piece che nei giochi SM sono ancora solo video o qualche QTE.
mi spiegheresti cosa significa set piece? 

Ragazzi secondo voi a 50 usato è un buon prezzo?
beh, se non vai di fretta ti conviene aspettare, ma con 65€ lo puoi comprare da Amazon nuovo, ma comunque c'è anche da considerare che il gioco più usato ha comunque 11/12 giorni di vita

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma io sono al secondo giorno della seconda parte, ho 16h di gioco... Gioco a difficile e non ho rushato nulla, anzi ho praticamente tutte le armi e i manuali, ho aperto tutte le casseforti. 

 
i santa monica ne hanno ancora molta di strada da fare per competere con i ND.sopratutto per quanto riguarda i set piece che nei giochi SM sono ancora solo video o qualche QTE.
Ma anche no

Io sono arrivato (post giorno 3 Ellie)

Nel punto del trailer con Abby e il ragazzino e la ragazza asiatici.


Sono a 27 ore di gioco. A che punto sono? Verso la fine?

Non sono d’accordo. Ma per nulla.

God of War sotto alcuni aspetti è persino più impressionante.

Solo video? qte? Ma di cosa parli nello specifico?
Sono al tuo stesso punto in 19 ore e mezza :asd:  eppure ho esplorato parecchio. Tra l'altro bella gasante quella parte con

Lo scontro con la cicciona

 
3 ore fa, Rumor ha scritto:
ok, a parte il personaggio floscio, ma in quale videogioco è possibile fare ciò



  Contenuti nascosti


Ma che cazz è Matrix…  :asd:

 
Ragazzi su internet è incredibile come la gente non sia stata in grado di accettare la morte di Joel. Tutti quanti incàzzati neri.

Ma come si fa? Capisco che te la prendi a male, però incolpare la scrittura e dire che il gioco è scritto male solamente per potersi aizzare contro una scelta degli sviluppatori è folle.

Io pure sinceramente ero devastato dalla sua morte, ma scindere la sfera emotiva da quella razionale e quanto di più basilare una persona deve essere in grado di fare nel momento in cui affronta una qualunque storia. Invece no qui sembra proprio che la morte di questo personaggio abbia letteralmente fatto insorgere una ribellione contro Druckmann. Che tra l'altro è anche l'autore stesso del personaggio, e che quindi ci ha permesso di affezionarci in questo modo a lui con un solo gioco (e questa la dice lunga sulle sue skills).

Chi dice che Joel non avrebbe mai fatto quello che ha fatto (critica che non sta ne in cielo ne in terra)

Chi dice che il gioco manca di rispetto ai fan (pure questo è assolutamente ridicolo)

Io sto iniziando veramente a credere che il media non si possa permettere certi lampi di genio, semplicemente perchè il pubblico che abbraccia non è in grado di apprezzarli. 
 Spoiler Prologo

 
Ragazzi su internet è incredibile come la gente non sia stata in grado di accettare la morte di Joel. Tutti quanti incàzzati neri.

Ma come si fa? Capisco che te la prendi a male, però incolpare la scrittura e dire che il gioco è scritto male solamente per potersi aizzare contro una scelta degli sviluppatori è folle.

Io pure sinceramente ero devastato dalla sua morte, ma scindere la sfera emotiva da quella razionale e quanto di più basilare una persona deve essere in grado di fare nel momento in cui affronta una qualunque storia. Invece no qui sembra proprio che la morte di questo personaggio abbia letteralmente fatto insorgere una ribellione contro Druckmann. Che tra l'altro è anche l'autore stesso del personaggio, e che quindi ci ha permesso di affezionarci in questo modo a lui con un solo gioco (e questa la dice lunga sulle sue skills).

Chi dice che Joel non avrebbe mai fatto quello che ha fatto (critica che non sta ne in cielo ne in terra)

Chi dice che il gioco manca di rispetto ai fan (pure questo è assolutamente ridicolo)

Io sto iniziando veramente a credere che il media non si possa permettere certi lampi di genio, semplicemente perchè il pubblico che abbraccia non è in grado di apprezzarli. 
 Spoiler Prologo
La morte

di Joel è emblematica proprio per come avviene, dispiace pure a me, ma direi che per mettere in piedi la sceneggiatura di TLoU II non si poteva fare altro.

Una morte rapida, cruda, violenta, a testimonianza del fatto che nel mondo di TLoU non esistono personaggi chiave immortali, in un mondo post apocalittico in cui semplicemente si sopravvive, la morte è dietro l'angolo per chiunque, per Joel, Dina, Ellie, Tommy ecc. Nessuno escluso.

Altra chiave di lettura che ci ho visto è che le decisioni hanno un peso, con delle conseguenze, che si possono ripercuotere sulle altre persone (anche persone care a Joel).

La morte di Joel era prevedibile, e in un certo senso necessaria. Solo così si poteva chiudere il cerchio narrativo tra Ellie e Joel.

Spettava solo ad Ellie vendicare Joel, chiudendo con il loro passato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito adesso. Per me è stata proprio un'esperienza pazzesca, fuori dal comune, un viaggio clamoroso. Una sensazione ai titoli di coda che quasi non riesco a spiegare. Quello che ho provato giocando va oltre al semplice videogame. Lo ripeto, pazzesco. 

 
Ok finito, siamo sul 9.5 pieno. Poca violenza sugli animali, potevo odiare il gioco a tal punto di vedere il 10. Meglio così.

Finale

Lo reputo quasi perfetto, Abby risparmia Ellie e Dina, Ellie risparmia Abby e Lev. 

Se Ellie non fosse partita, sarebbero entrambi morti sui pali, quindi la potenziale carnefice diventa la loro salvatrice....ma se in quel duello finale avessi dovuto scegliere chi sacrificare, probabilmente avrei sacrificato lei   :hmm:

Abby è veramente l'anima candida di sto capolavoro, una tipologia di altruismo che nessuno si sognerebbe in un mondo simile...ha perso tutto, un padre, Owen, non si è salvato manco il cane. Probabilmente gli sviluppatori hanno voluto premere su questo aspetto per ribaltare completamente le idee del videogiocatore.

Per quanto riguarda Ellie, non sono riuscito a capire se ha perdonato Joel, e se la storia tra lei e Dina finisce lì, giacchè non la ritrova a casa al suo rientro da Santa Barbara.....e dove sta andando, quando esce nuovamente da casa?

Le Luci ancora esistono, volendo potrebbe fare quello che sarebbe giusto fare. Ma il titolo ci lascia col cazzo in mano, più o meno :asd:
Ora devo leggermi tutti gli spoiler, e capire cosa ci sarebbe da cambiare in sto epilogo a mio avviso onestissimo.

Comunque quel personaggio li che ho scritto, vince veramente tutto. Lucidità dall'inizio alla fine.

 
Causa caldo non ci sto giocando perchè non voglio accendere il videoproiettore che scalda ancora di più :tristenev: spero tutti i giorni che piova, in casa ho 27 gradi :chris:
Ma è possibile uccidere i nemici dall' alto come in Uncharted 4 ? Quando ci ho provato non mi è apparsa l' icona :unsisi:

 
Causa caldo non ci sto giocando perchè non voglio accendere il videoproiettore che scalda ancora di più :tristenev: spero tutti i giorni che piova, in casa ho 27 gradi :chris:
Ma è possibile uccidere i nemici dall' alto come in Uncharted 4 ? Quando ci ho provato non mi è apparsa l' icona :unsisi:
Puoi farlo ma non ti appare l'icona

 
Ma quanto dura?!?

Io non capisco come si possa finire il gioco in meno di 25 ore. Forse giocando a facile e rushando. Non me lo spiego. Non è che perdo tempo, esploro un po’, tutto qui
Completato in 34 ore circa e sono comunque poche ma non ho voluto sforzare troppo la console, non mi sono fermato ad ammirare tutto quello che il gioco offre. Nel vero senso della parola.

Non c'è angolo che non meriterebbe di essere analizzato passo passo, capita di superare velocemente appartamenti e zone senza darsi il giusto tempo per apprezzarlo al meglio. È il classico titolo che non dovrebbe finire mai, purtroppo prima o poi succede.

E in tutto questo manca pure il mp....incrocio le dita.

 
Spoiler fine giorno 3bis e sezioni successive

Appena arrivato in California, nuovamente con Abby
È successa talmente tanta roba nelle ultime ore di gioco che non saprei neanche da dove cominciare, posso solo dire che sto gioco continua ad essere fuori di testa, non c’è stato praticamente un attimo di respiro fino all’ultimissima sezione che ho fatto. Cioè 

Già solo tutta la parte della fuga di Abby e Lev dall’isola è stata semplicemente pazzesca, ad una certa durante la fuga a cavallo mi pareva di essere in Ghost of Tsushima :rickds:

Fomento puro la battaglia con l’omone serafita e porca ***** che violenza assurda la finisher finale, roba alla God of War :asd:

Il ritorno al teatro mi ha lasciato completamente stranito, combattere contro Ellie mi ha lasciato una sensazione strana e la scena finale è stata davvero da pugno nello stomaco. Ludicamente parlando nulla da dire, lo scontro è stato bellissimo e un evidente omaggio alla famosa sezione con Ellie nel primo capitolo, questa volta però molto meglio strutturata... Però boh, come già detto io sto molto apprezzando il personaggio di Abby, però non al punto di volerla utilizzare per prendere a mazzate Ellie. 
Quest’ultima cosa un po’ mi ha fatto storcere il naso, qui secondo me hanno calcato inutilmente la mano quando poi, a fini narrativi e di gameplay, in realtà non serviva.

Vediamo adesso cosa mi aspetta, certo dire che sono fomentato è poco per il 

ritorno di Ellie a caccia di Abby, però ora che mi hanno rimesso DI NUOVO nei panni di Abby
un po’ le palle per terra mi sono cascate :rickds:

 
Spoiler fine giorno 3bis e sezioni successive

Appena arrivato in California, nuovamente con Abby
È successa talmente tanta roba nelle ultime ore di gioco che non saprei neanche da dove cominciare, posso solo dire che sto gioco continua ad essere fuori di testa, non c’è stato praticamente un attimo di respiro fino all’ultimissima sezione che ho fatto. Cioè 

Già solo tutta la parte della fuga di Abby e Lev dall’isola è stata semplicemente pazzesca, ad una certa durante la fuga a cavallo mi pareva di essere in Ghost of Tsushima :rickds:

Fomento puro la battaglia con l’omone serafita e porca ***** che violenza assurda la finisher finale, roba alla God of War :asd:

Il ritorno al teatro mi ha lasciato completamente stranito, combattere contro Ellie mi ha lasciato una sensazione strana e la scena finale è stata davvero da pugno nello stomaco. Ludicamente parlando nulla da dire, lo scontro è stato bellissimo e un evidente omaggio alla famosa sezione con Ellie nel primo capitolo, questa volta però molto meglio strutturata... Però boh, come già detto io sto molto apprezzando il personaggio di Abby, però non al punto di volerla utilizzare per prendere a mazzate Ellie. 
Quest’ultima cosa un po’ mi ha fatto storcere il naso, qui secondo me hanno calcato inutilmente la mano quando poi, a fini narrativi e di gameplay, in realtà non serviva.

Vediamo adesso cosa mi aspetta, certo dire che sono fomentato è poco per il 

ritorno di Ellie a caccia di Abby, però ora che mi hanno rimesso DI NUOVO nei panni di Abby
un po’ le palle per terra mi sono cascate :rickds:
 Vorrei aprire gli spoiler ma non posso, sono ancora ad inizio giorno 2bis. In questi giorni non ci ho giocato, riprenderò nel fine settimana.....la cosa pazzesca è che ho già superato le 30 ore, me lo sto giocando con una calma che credo mai ho avuto con nessun altro gioco, esplorando anche il più piccolo buco del cesso più insignificante :bruniii:

Per adesso comunque ho solo l'impressione che sto gioco più va avanti e più migliora, mentre invece dopo 25/30 ore di media di giocato (di livello stellare) ci si aspetterebbe una normale e "fisiologica" flessione.....e invece manco per la minchia :sard: .....non ho davvero idea di che razza di stregoneria sia mai questa. :fyebr8:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok... non scriverò moltissimo durante questo viaggio, perché sinceramente me lo voglio godere il più possibile, però... diavolo, per queste ore iniziali sì.

Sono arrivato all'inizio del primo giorno.

 

Che devo dire? Sono naturalmente scosso. È stato brutale a dire poco.  Della serie, quello che ha fatto precedentemente, è tornato indietro in qualche modo. Ok, sinceramente me lo aspettavoo, contando che ha sempre quest'aria da... revenge movie, ecco. Scena che ricorda anche il recente TWD, sicuramente. Però oh, povero Joel, non riesco a non soffrire con Ellie, è letteralmente impossibile. E la scena è fatta davvero bene, quel colpo di fucile iniziale, quella mazza da golf nell'ultima scena... argh, che dolore in tutti i sensi.

Per non parlare quando si entra in casa poco dopo... è devasante, struggente, come si fa a non emozionarsi in questi 20/30 minuti buoni? (se non di più)

Questa prima parte comunque mi ha ricordato molto MGS2, anche se decisamente più telefonato ovviamente.
Già quando incontriamo e usiamo per la prima volta Abby, capisci che hai a che fare con qualcuno che cerca unicamente vendetta e/o ha uno scopo ben preciso.

Che dire del resto? Mi sta piacendo il rapporto tra Ellie e Dina, la trama è iniziata in maniera esplosiva, e non vedi già l'ora di continuare e proseguire il più possibile.

Tecnicamente mostruoso, ha degli effetti che non gli puoi dire nulla, il gameplay sembra interessantissimo, e... niente, che bomba. :asd:

Spero che da qua in poi migliorerà sempre di più,
Insomma, bestiale attualmente. Non so che diavolo mi aspetterà da qui in avanti, seriously. O meglio, forse sì, però... staremo a vedere. :asd:

 
Ok... non scriverò moltissimo durante questo viaggio, perché sinceramente me lo voglio godere il più possibile, però... diavolo, per queste ore iniziali sì.

Sono arrivato all'inizio del primo giorno.

 

Che devo dire? Sono naturalmente scosso. È stato brutale a dire poco.  Della serie, quello che ha fatto precedentemente, è tornato indietro in qualche modo. Ok, sinceramente me lo aspettavoo, contando che ha sempre quest'aria da... revenge movie, ecco. Scena che ricorda anche il recente TWD, sicuramente. Però oh, povero Joel, non riesco a non soffrire con Ellie, è letteralmente impossibile. E la scena è fatta davvero bene, quel colpo di fucile iniziale, quella mazza da golf nell'ultima scena... argh, che dolore in tutti i sensi.

Per non parlare quando si entra in casa poco dopo... è devasante, struggente, come si fa a non emozionarsi in questi 20/30 minuti buoni? (se non di più)

Questa prima parte comunque mi ha ricordato molto MGS2, anche se decisamente più telefonato ovviamente.
Già quando incontriamo e usiamo per la prima volta Abby, capisci che hai a che fare con qualcuno che cerca unicamente vendetta e/o ha uno scopo ben preciso.

Che dire del resto? Mi sta piacendo il rapporto tra Ellie e Dina, la trama è iniziata in maniera esplosiva, e non vedi già l'ora di continuare e proseguire il più possibile.

Tecnicamente mostruoso, ha degli effetti che non gli puoi dire nulla, il gameplay sembra interessantissimo, e... niente, che bomba. :asd:

Spero che da qua in poi migliorerà sempre di più,
Insomma, bestiale attualmente. Non so che diavolo mi aspetterà da qui in avanti, seriously. O meglio, forse sì, però... staremo a vedere. :asd:


Quando c'è quel primo colpo di fucile, senti proprio il dolore che ti penetra le ossa.......è devastante :bruniii:

 
Ok finito, siamo sul 9.5 pieno. Poca violenza sugli animali, potevo odiare il gioco a tal punto di vedere il 10. Meglio così.

Finale

Lo reputo quasi perfetto, Abby risparmia Ellie e Dina, Ellie risparmia Abby e Lev. 

Se Ellie non fosse partita, sarebbero entrambi morti sui pali, quindi la potenziale carnefice diventa la loro salvatrice....ma se in quel duello finale avessi dovuto scegliere chi sacrificare, probabilmente avrei sacrificato lei   :hmm:

Abby è veramente l'anima candida di sto capolavoro, una tipologia di altruismo che nessuno si sognerebbe in un mondo simile...ha perso tutto, un padre, Owen, non si è salvato manco il cane. Probabilmente gli sviluppatori hanno voluto premere su questo aspetto per ribaltare completamente le idee del videogiocatore.

Per quanto riguarda Ellie, non sono riuscito a capire se ha perdonato Joel, e se la storia tra lei e Dina finisce lì, giacchè non la ritrova a casa al suo rientro da Santa Barbara.....e dove sta andando, quando esce nuovamente da casa?

Le Luci ancora esistono, volendo potrebbe fare quello che sarebbe giusto fare. Ma il titolo ci lascia col cazzo in mano, più o meno :asd:
Ora devo leggermi tutti gli spoiler, e capire cosa ci sarebbe da cambiare in sto epilogo a mio avviso onestissimo.

Comunque quel personaggio li che ho scritto, vince veramente tutto. Lucidità dall'inizio alla fine.
Spoiler sul finale

La mia personale interpretazione (ma credo sia quasi sicuro) è che Ellie non l'abbia perdonato anche se aveva delle "buone intenzioni" al riguardo, il problema è che questa non rappresentano un vero perdono e Joel ne soffre, praticamente è quasi in lacrime oltre che dal viso lo si può sentire dalla voce smorzata dove si riprende con quel colpo di tosse, terribile, sto male solo a pensarci. (che poi non ricordo in che punto della storia ma Ellie rimpiange le ultime parole dette a Joel)
Poi riguardo a Dina, secondo me, è andata a Jackson dai genitori di Jesse e Ellie credo abbia preso la sua strada senza più legami con nessuno, non credo torni a Jackson, cioè non ce la rivedo a riprendere la vita di sempre.

Abby invece è stato confermato da più utenti che abbia raggiunto le Luci a Catalina, come si evince dal nuovo sfondo del menu

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top