PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Spoiler sul finale

La mia personale interpretazione (ma credo sia quasi sicuro) è che Ellie non l'abbia perdonato anche se aveva delle "buone intenzioni" al riguardo, il problema è che questa non rappresentano un vero perdono e Joel ne soffre, praticamente è quasi in lacrime oltre che dal viso lo si può sentire dalla voce smorzata dove si riprende con quel colpo di tosse, terribile, sto male solo a pensarci. (che poi non ricordo in che punto della storia ma Ellie rimpiange le ultime parole dette a Joel)
Poi riguardo a Dina, secondo me, è andata a Jackson dai genitori di Jesse e Ellie credo abbia preso la sua strada senza più legami con nessuno, non credo torni a Jackson, cioè non ce la rivedo a riprendere la vita di sempre.

Abby invece è stato confermato da più utenti che abbia raggiunto le Luci a Catalina, come si evince dal nuovo sfondo del menu
tra l'altro quella barca raffigurata nel menu (sia ad inizio gioco sia nel finale) è sempre stata quella di Abby e Lev...a differenza di quella che stava per utilizzare Ellie (nel finale) con la prora che punta verso riva...

 
Ultima modifica da un moderatore:
La morte

di Joel è emblematica proprio per come avviene, dispiace pure a me, ma direi che per mettere in piedi la sceneggiatura di TLoU II non si poteva fare altro.

Una morte rapida, cruda, violenta, a testimonianza del fatto che nel mondo di TLoU non esistono personaggi chiave immortali, in un mondo post apocalittico in cui semplicemente si sopravvive, la morte è dietro l'angolo per chiunque, per Joel, Dina, Ellie, Tommy ecc. Nessuno escluso.

Altra chiave di lettura che ci ho visto è che le decisioni hanno un peso, con delle conseguenze, che si possono ripercuotere sulle altre persone (anche persone care a Joel).

La morte di Joel era prevedbili, e in un certo senso necessaria. Solo così si poteva chiudere il cerchio narrativo tra Ellie e Joel.

Spettava solo ad Ellie vendicare Joel, chiudendo con il loro passato.
Secondo me c'è anche un'altra spiegazione più prosaica, per così dire, all'evento del primo capitolo.

Se si parte dal presupposto che TLOU è un gioco che punta molto sulle emozioni da trasmettere al giocatore, niente avrebbe avuto lo stesso effetto della morte di Joel.

Mi spiego meglio. 

Poiché è sempre stato detto che questo secondo capitolo era basato sulla vendetta e sulla violenza, c'erano solo due personaggi che avrebbero potuto scatenare in Ellie un profondo sentimento di vendetta tale da giustificare una violenza e un'ossessione così inaudite: Dina e appunto Joel.

I ND però questo sentimento di vendetta volevano trasmetterlo anche al giocatore e onestamente far morire Dina sarebbe stato sufficiente per la sceneggiatura, ma su di noi non avrebbe generato lo stesso effetto perché è un personaggio che avevamo conosciuto da un'ora...un'ora e mezza. Parliamoci fuori dai denti: chi non avrebbe pensato "ma in fondo chi minkia è questa Dina"?

Facendo invece morire Joel noi ci siamo incazzati come animali anche più di Ellie: esattamente quello che volevano i ND perché solo così avremmo potuto "sentire" emotivamente il gioco come se li dentro ci fossimo noi in carne e ossa e solo così avremmo potuto meglio comprendere il dolore e la perdita che questa ossessione ha causato nei due personaggi principali.


Non so se sono considerazioni che sono già state fatte (non ho letto spoiler fino a ieri pomeriggio quando ho finito il gioco)

(spoiler sul finale)

Avete notato le similitudini tra Abby e Joel? Sembra la stessa storia ma al femminile: perde il padre (Joel la figlia), diventa un tank a cui non frega nulla di niente e di nessuno, trova Lev (Joel Ellie) e recupera la sua umanità.

Forse è anche per questo che Ellie mentre la sta soffocando ha quel flashback di Joel non più tumefatto ma seduto sul portico a suonare la chitarra e in quel momento molla la presa: rivede in lei il Joel che attraverso Ellie (nel caso di Abby Lev) cerca di redimersi? E' questo il suo modo di perdornarlo?

Comunque non ditemi che anche voi non avete sperato che Ellie la smettesse e risparmiasse Abby....quando ha mollato ho tirato un sospiro di sollievo e ringraziato i ND per non aver trasformato Ellie in un mostro!


Questi sono dei screen che ho fatto con la modalità foto. Per sicurezza metto sotto spoiler.






 
Ultima modifica da un moderatore:
La copia fisica ha 2 dischi?

Se si bisogna inserire il disco 2 ad un certo punto o sono solo x istallazione

 
Spoiler sul finale

La mia personale interpretazione (ma credo sia quasi sicuro) è che Ellie non l'abbia perdonato anche se aveva delle "buone intenzioni" al riguardo, il problema è che questa non rappresentano un vero perdono e Joel ne soffre, praticamente è quasi in lacrime oltre che dal viso lo si può sentire dalla voce smorzata dove si riprende con quel colpo di tosse, terribile, sto male solo a pensarci. (che poi non ricordo in che punto della storia ma Ellie rimpiange le ultime parole dette a Joel)
Poi riguardo a Dina, secondo me, è andata a Jackson dai genitori di Jesse e Ellie credo abbia preso la sua strada senza più legami con nessuno, non credo torni a Jackson, cioè non ce la rivedo a riprendere la vita di sempre.

Abby invece è stato confermato da più utenti che abbia raggiunto le Luci a Catalina, come si evince dal nuovo sfondo del menu
A me lo sfondo che si vede nel menu alla fine del gioco mi sembra la base delle Serpi. Il palazzo rotondo è praticamente uguale a dove c'erano i prigionieri delle serpi.

Inoltre io ho il dubbio che le Luci non esistono proprio e che Abby con la radio sia caduta nella trappola delle serpi. Almeno io l'ho interpretato così...

 
A me lo sfondo che si vede nel menu alla fine del gioco mi sembra la base delle Serpi. Il palazzo rotondo è praticamente uguale a dove c'erano i prigionieri delle serpi.

Inoltre io ho il dubbio che le Luci non esistono proprio e che Abby con la radio sia caduta nella trappola delle serpi. Almeno io l'ho interpretato così...


e questo è il casino di santa catalina


 
Secondo me c'è anche un'altra spiegazione più prosaica, per così dire, all'evento del primo capitolo.
Spoiler
 
Se si parte dal presupposto che TLOU è un gioco che punta molto sulle emozioni da trasmettere al giocatore, niente avrebbe avuto lo stesso effetto della morte di Joel.
Mi spiego meglio. 
Poiché è sempre stato detto che questo secondo capitolo era basato sulla vendetta e sulla violenza, c'erano solo due personaggi che avrebbero potuto scatenare in Ellie un profondo sentimento di vendetta tale da giustificare una violenza e un'ossessione così inaudite: Dina e appunto Joel.
I ND però questo sentimento di vendetta volevano trasmetterlo anche al giocatore e onestamente far morire Dina sarebbe stato sufficiente per la sceneggiatura, ma su di noi non avrebbe generato lo stesso effetto perché è un personaggio che avevamo conosciuto da un'ora...un'ora e mezza. Parliamoci fuori dai denti: chi non avrebbe pensato "ma in fondo chi minkia è questa Dina"?
Facendo invece morire Joel noi ci siamo incazzati come animali anche più di Ellie: esattamente quello che volevano i ND perché solo così avremmo potuto "sentire" emotivamente il gioco come se li dentro ci fossimo noi in carne e ossa e solo così avremmo potuto meglio comprendere il dolore e la perdita che questa ossessione ha causato nei due personaggi principali.
 
 
Non so se sono considerazioni che sono già state fatte (non ho letto spoiler fino a ieri pomeriggio quando ho finito il gioco)
(spoiler sul finale)
Spoiler

 
Avete notato le similitudini tra Abby e Joel? Sembra la stessa storia ma al femminile: perde il padre (Joel la figlia), diventa un tank a cui non frega nulla di niente e di nessuno, trova Lev (Joel Ellie) e recupera la sua umanità.
Forse è anche per questo che Ellie mentre la sta soffocando ha quel flashback di Joel non più tumefatto ma seduto sul portico a suonare la chitarra e in quel momento molla la presa: rivede in lei il Joel che attraverso Ellie (nel caso di Abby Lev) cerca di redimersi? E' questo il suo modo di perdornarlo?
Comunque non ditemi che anche voi non avete sperato che Ellie la smettesse e risparmiasse Abby....quando ha mollato ho tirato un sospiro di sollievo e ringraziato i ND per non aver trasformato Ellie in un mostro!
 
 
Questi sono dei screen che ho fatto con la modalità foto. Per sicurezza metto sotto spoiler.

 
Spoiler

 

 



 
Ottima similitudine su abby. Ho pensato la stessa cosa tua. Secondo me è proprio quello il messaggio che si vuole comunicare.

Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk

 
Finito il giorno 2.

Ci sono stati due sviluppi nella trama che mi hanno deluso, ossia 

La prima è che l'aver massacrato joel sia la retaliation del wlf per l'aver liberato ellie dall'operazione nel primo TLOU. 

Avrei preferito che il motivo fosse legato alla parte di vita di joel che non conoscevamo, che avesse fatto qualcosa di veramente spregevole per suscitare una vendetta così violenta e passionale.

SE SI SCOPRONO ALTRE MOTIVAZIONI DOPO IL GIORNO 2 NON VOGLIO SAPERE NIENTE , GRAZIE, CHE GIÀ MI SONO SPOILERATO SENZA VOLERLO TROPPE COSE.

L'altra è che è stato in qualche modo "rovinato" e depotenziato il finale del primo tlou, che lasciava una splendida ambiguità in quel "mmmm, ok" di ellie.

Che poteva aver capito che joel stava mentendo su quello che era successo al laboratorio, ma accettava la menzogna perché alla fine quello che contava erano solamente lei e joel.

 
strisciare tra le macchine comunque è stato una roba pazzesca. Anche se è un'idea presa dal primo capitolo, in questa l'hanno eseguita da dio. Bellissima anche la risposta dell'IA di Manny che si mette dietro di te accucciato mentre porti il carrello. Sicuramente uno dei momenti che mi è piaciuto di più. Peccato solo per la morte di Manny della quale Abby se ne batte altamente le palle smh
Ma non mi pare sia così

lei rimane piuttosto scioccata per l'accaduto, poi diciamo che in quel mondo e per la vita che fà è piuttosto abituata a perdere persone, amici..
Ragazzi su internet è incredibile come la gente non sia stata in grado di accettare la morte di Joel. Tutti quanti incàzzati neri.

Ma come si fa? Capisco che te la prendi a male, però incolpare la scrittura e dire che il gioco è scritto male solamente per potersi aizzare contro una scelta degli sviluppatori è folle.

Io pure sinceramente ero devastato dalla sua morte, ma scindere la sfera emotiva da quella razionale e quanto di più basilare una persona deve essere in grado di fare nel momento in cui affronta una qualunque storia. Invece no qui sembra proprio che la morte di questo personaggio abbia letteralmente fatto insorgere una ribellione contro Druckmann. Che tra l'altro è anche l'autore stesso del personaggio, e che quindi ci ha permesso di affezionarci in questo modo a lui con un solo gioco (e questa la dice lunga sulle sue skills).

Chi dice che Joel non avrebbe mai fatto quello che ha fatto (critica che non sta ne in cielo ne in terra)

Chi dice che il gioco manca di rispetto ai fan (pure questo è assolutamente ridicolo)

Io sto iniziando veramente a credere che il media non si possa permettere certi lampi di genio, semplicemente perchè il pubblico che abbraccia non è in grado di apprezzarli. 
 Spoiler Prologo
Purtroppo i social hanno spesso rovinato le persone e le cose, perchè hanno abituato le persone a dover decidere loro come un'artista deve scegliere di comporre la propria opera, i propri personaggi..

Causa caldo non ci sto giocando perchè non voglio accendere il videoproiettore che scalda ancora di più :tristenev: spero tutti i giorni che piova, in casa ho 27 gradi :chris:
Ma è possibile uccidere i nemici dall' alto come in Uncharted 4 ? Quando ci ho provato non mi è apparsa l' icona :unsisi:
da me 31° in casa, oltre 37° fuori..

Spoiler fine giorno 3bis e sezioni successive

Appena arrivato in California, nuovamente con Abby
È successa talmente tanta roba nelle ultime ore di gioco che non saprei neanche da dove cominciare, posso solo dire che sto gioco continua ad essere fuori di testa, non c’è stato praticamente un attimo di respiro fino all’ultimissima sezione che ho fatto. Cioè 

Già solo tutta la parte della fuga di Abby e Lev dall’isola è stata semplicemente pazzesca, ad una certa durante la fuga a cavallo mi pareva di essere in Ghost of Tsushima :rickds:

Fomento puro la battaglia con l’omone serafita e porca ***** che violenza assurda la finisher finale, roba alla God of War :asd:

Il ritorno al teatro mi ha lasciato completamente stranito, combattere contro Ellie mi ha lasciato una sensazione strana e la scena finale è stata davvero da pugno nello stomaco. Ludicamente parlando nulla da dire, lo scontro è stato bellissimo e un evidente omaggio alla famosa sezione con Ellie nel primo capitolo, questa volta però molto meglio strutturata... Però boh, come già detto io sto molto apprezzando il personaggio di Abby, però non al punto di volerla utilizzare per prendere a mazzate Ellie. 
Quest’ultima cosa un po’ mi ha fatto storcere il naso, qui secondo me hanno calcato inutilmente la mano quando poi, a fini narrativi e di gameplay, in realtà non serviva.

Vediamo adesso cosa mi aspetta, certo dire che sono fomentato è poco per il 

ritorno di Ellie a caccia di Abby, però ora che mi hanno rimesso DI NUOVO nei panni di Abby
un po’ le palle per terra mi sono cascate :rickds:
Ormai sei nella fase finale..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito il giorno 2.

Ci sono stati due sviluppi nella trama che mi hanno deluso, ossia 

La prima è che l'aver massacrato joel sia la retaliation del wlf per l'aver liberato ellie dall'operazione nel primo TLOU. 

Avrei preferito che il motivo fosse legato alla parte di vita di joel che non conoscevamo, che avesse fatto qualcosa di veramente spregevole per suscitare una vendetta così violenta e passionale.

SE SI SCOPRONO ALTRE MOTIVAZIONI DOPO IL GIORNO 2 NON VOGLIO SAPERE NIENTE , GRAZIE, CHE GIÀ MI SONO SPOILERATO SENZA VOLERLO TROPPE COSE.

L'altra è che è stato in qualche modo "rovinato" e depotenziato il finale del primo tlou, che lasciava una splendida ambiguità in quel "mmmm, ok" di ellie.

Che poteva aver capito che joel stava mentendo su quello che era successo al laboratorio, ma accettava la menzogna perché alla fine quello che contava erano solamente lei e joel.
Vai avanti...

Comunque ieri mi son giocato (SPOILER GIORNO 1 BIS)

La parte del trailer con i due cinesi. CHE BOMBA!!! Con tutti gli stalker che arrivavano e noi che prendevamo a mazzate tutti come bestie ignoranti :sard:  Poi lo scontro con la cicciona  :max:  avrei voluto stare tutto il giorno a pestarla da quanto mi divertivo.


Infatti poi stanotte ho dormito di cacca e ho sognato zombie :sard:  devo evitarmi ste botte di adrenalina la sera tarda.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Spoiler sul finale

La mia personale interpretazione (ma credo sia quasi sicuro) è che Ellie non l'abbia perdonato anche se aveva delle "buone intenzioni" al riguardo, il problema è che questa non rappresentano un vero perdono e Joel ne soffre, praticamente è quasi in lacrime oltre che dal viso lo si può sentire dalla voce smorzata dove si riprende con quel colpo di tosse, terribile, sto male solo a pensarci. (che poi non ricordo in che punto della storia ma Ellie rimpiange le ultime parole dette a Joel)
Poi riguardo a Dina, secondo me, è andata a Jackson dai genitori di Jesse e Ellie credo abbia preso la sua strada senza più legami con nessuno, non credo torni a Jackson, cioè non ce la rivedo a riprendere la vita di sempre.

Abby invece è stato confermato da più utenti che abbia raggiunto le Luci a Catalina, come si evince dal nuovo sfondo del menu
Potrebbe essere, si

Certo

Ellie che abbandona l'idea che ha sempre avuto, cioè la possibilità di porre fine alla pandemia non ce la vedo proprio..neanche gli sviluppatori hanno avuto il coraggio di fare la giusta scelta, accontentandosi di una comune scena in cui "va via", dove non si sa.

In vista forse di un terzo capitolo ma non credo proprio ci sarà, sarebbe una forzatura.

Secondo me c'è anche un'altra spiegazione più prosaica, per così dire, all'evento del primo capitolo.

Se si parte dal presupposto che TLOU è un gioco che punta molto sulle emozioni da trasmettere al giocatore, niente avrebbe avuto lo stesso effetto della morte di Joel.

Mi spiego meglio. 

Poiché è sempre stato detto che questo secondo capitolo era basato sulla vendetta e sulla violenza, c'erano solo due personaggi che avrebbero potuto scatenare in Ellie un profondo sentimento di vendetta tale da giustificare una violenza e un'ossessione così inaudite: Dina e appunto Joel.

I ND però questo sentimento di vendetta volevano trasmetterlo anche al giocatore e onestamente far morire Dina sarebbe stato sufficiente per la sceneggiatura, ma su di noi non avrebbe generato lo stesso effetto perché è un personaggio che avevamo conosciuto da un'ora...un'ora e mezza. Parliamoci fuori dai denti: chi non avrebbe pensato "ma in fondo chi minkia è questa Dina"?

Facendo invece morire Joel noi ci siamo incazzati come animali anche più di Ellie: esattamente quello che volevano i ND perché solo così avremmo potuto "sentire" emotivamente il gioco come se li dentro ci fossimo noi in carne e ossa e solo così avremmo potuto meglio comprendere il dolore e la perdita che questa ossessione ha causato nei due personaggi principali.


Non so se sono considerazioni che sono già state fatte (non ho letto spoiler fino a ieri pomeriggio quando ho finito il gioco)

(spoiler sul finale)

Avete notato le similitudini tra Abby e Joel? Sembra la stessa storia ma al femminile: perde il padre (Joel la figlia), diventa un tank a cui non frega nulla di niente e di nessuno, trova Lev (Joel Ellie) e recupera la sua umanità.

Forse è anche per questo che Ellie mentre la sta soffocando ha quel flashback di Joel non più tumefatto ma seduto sul portico a suonare la chitarra e in quel momento molla la presa: rivede in lei il Joel che attraverso Ellie (nel caso di Abby Lev) cerca di redimersi? E' questo il suo modo di perdornarlo?

Comunque non ditemi che anche voi non avete sperato che Ellie la smettesse e risparmiasse Abby....quando ha mollato ho tirato un sospiro di sollievo e ringraziato i ND per non aver trasformato Ellie in un mostro!


Questi sono dei screen che ho fatto con la modalità foto. Per sicurezza metto sotto spoiler.





Si, ci ho sperato fino alla fine. Hanno fatto la scelta giusta.

Su youtube sono quasi tutti incazzati....100% il gioco non l'hanno toccato manco di striscio, o non c'hanno capito na mazza della bontà e l'altruismo di quel personaggio. 

 
Ottima similitudine su abby. Ho pensato la stessa cosa tua. Secondo me è proprio quello il messaggio che si vuole comunicare.

Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk
 
Sotto quest’ottica anche la sua fisicità magari non è un caso  :ahsisi:

 
Review di AngryJoe (un po estrema dal loro punto di vista), molto spoilerosa (guardare solo se finito), ma mette avanti alcune critiche su cui si puo' discutere tra cui

NON GUARDARE SE NON LO AVETE FINITO

Come la trama sia raccontata male in base all'ordine degli eventi

La manipolazione a fare piacere Abby dandole molto più spotlight e eventi che fanno vedere i suoi lati buoni (al contrario di Ellie)

Spoiler




 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho il gioco dal d1 eppure sto ancora all’inizio del giorno 2. Quel prologo mannaggia un po’ di blocco me l’ha creato



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Grazie fra, onorato  :fiore:

Ma oltre ai bombardamenti è palese un dissesto ecologico davvero accentuatissimo... Cioè non so se ci hai fatto caso, ma mezza Seattle è letteralmente sott'acqua (fino a creare una vera e propria isola a largo di ciò che resta del centro urbano)... Cioè boh, mi sembra poco credibile che tutto ciò avvenga in un quarto di secolo  :unsisi:

Poi vabbè resta un videogioco e ciò che appare a schermo è spettacolare quasi da lasciare a bocca aperta, quindi va benissimo così  :sard:
beh diciamo che in 25 anni con le piogge ci sta così tanta acqua accumulata. 

A milano , in alcune zone basta un temporale di mezz'ora per avere delle strade allagate  :asd:

 
Ho il gioco dal d1 eppure sto ancora all’inizio del giorno 2. Quel prologo mannaggia un po’ di blocco me l’ha creato



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non giocavo un Prologo così significativo e forte emotivamente da diverso tempo...

 
Review di AngryJoe (un po estrema dal loro punto di vista), molto spoilerosa (guardare solo se finito), ma mette avanti alcune critiche su cui si puo' discutere tra cuiNON GUARDARE SE NON LO AVETE FINITO

Spoiler

Come la trama sia raccontata male in base all'ordine degli eventi

La manipolazione a fare piacere Abby dandole molto più spotlight e eventi che fanno vedere i suoi lati buoni (al contrario di Ellie)
Spoiler


Ma non c'è alcuna manipolazione. La differenza sta semplicemente nel fatto che Ellie affronta un percorso di perdizione, Abby di redenzione.

Abby tutto quello che ha passato Ellie già l'ha subito sulla sua pelle e l'ha portata a fare quello che ha fatto ad inizio gioco. Da quel momento in poi ha dovuto convivere con quella scelta. I sensi di colpa e i dubbi che le vengono instillati dal "caso Owen" e da Lev e Yara la portano a cercare in qualche modo la pace con sé stessa. Lo ripete spesso alle due Scars: è andata a salvarli perché serviva a lei.

I ND credo abbiano voluto, per l'appunto, mostrare le due facce della vendetta, la rabbia e le conseguenze delle stessa.

E nelle fasi finali si capisce come sia tutto inutile e si rompe il "ciclo" di morte. Quesro accade prima con Abby, che nonostante abbia perso l'amore della sua vita lascia andare Dina e Ellie, e poi con Ellie che, ormai covivendo con il rimorso per non aver perdonato Joel, lascia andare la stessa Abby insieme a Lev.

Di Abby vengono mostrati i lati buoni perché sin da subito hanno mostrato lo schifo che è capace di fare, torturando un uomo con una mazza da golf e da quel momdnto in poi hanno voluto mostrare le ragioni dietro quella scelta e le conseguenze.

Nessuno ne esce pulito da queste vicende, tutti fanno azioni deprecabili. Abby con Joel e Mel, Ellie con Nora, Dina e JJ, ma anche Tommy che forse più di tutti è il pezzo di merda più grande di tutto TLoU.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top