PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
comunque a me è piaciuto tecnicamente, direi come voto anche 10

per la trama 

sinceramente no, fino ad un certo punto mi stava piacendo tantissimo.

l'uccisione di Joel mi ha lasciato senza parole, perchè me lo aspettavo ma non così brutale, magari ucciso da qualche clicker e affini

per giorni ho rivisto la scena in più video e avevo i brividi ogni volta

poi si va avanti spediti ma mi cadono veramente i coglioni quando per ore e ore mi tocca giocare ABBY

che fastidio mamma mia. all'inizio rushavo perchè non avevo manco voglia di "potenziarla"

volevo solo ucciderla. e volevo vendetta come la voleva Ellie. invece poi me la fanno giocare per un mucchio di tempo cercando di farmela piacere. 

NO, non me ne frega niente della sua storia e dei suoi flashback

non ho empatizzato minimamente con questa antagonista, e tanto meno ho avuto voglia di vedermela diventare protagonista

ci manca solo rigiocarla in un eventuale TLOU3 :tristenev:

 
comunque a me è piaciuto tecnicamente, direi come voto anche 10

per la trama 

sinceramente no, fino ad un certo punto mi stava piacendo tantissimo.

l'uccisione di Joel mi ha lasciato senza parole, perchè me lo aspettavo ma non così brutale, magari ucciso da qualche clicker e affini

per giorni ho rivisto la scena in più video e avevo i brividi ogni volta

poi si va avanti spediti ma mi cadono veramente i coglioni quando per ore e ore mi tocca giocare ABBY

che fastidio mamma mia. all'inizio rushavo perchè non avevo manco voglia di "potenziarla"

volevo solo ucciderla. e volevo vendetta come la voleva Ellie. invece poi me la fanno giocare per un mucchio di tempo cercando di farmela piacere. 

NO, non me ne frega niente della sua storia e dei suoi flashback

non ho empatizzato minimamente con questa antagonista, e tanto meno ho avuto voglia di vedermela diventare protagonista

ci manca solo rigiocarla in un eventuale TLOU3 :tristenev:


la morte di

Joel per mano di un clicker


sarebbe stato quanto di più banale si potesse concepire  :sard:

La gente si lamenta per il motivo che ormai tutti sappiamo, in parte è comprensibile, ma quando si leggono certe "alternative" di trama e scrittura proposte da chi si lamenta beh a quel punto mi viene da pensare che per fortuna i ND fanno di testa loro :asd:

 
Finalmente preso e iniziato.

Graficamente è molto di più rispetto a quello che mi era sembrato dai video e dalle live,  e già dalle prime battute si capisce che narrativamente è una bomba emotiva. Come livello di difficoltà ho impostato "difficile", come feci col primo già dalla prima run, anche se finora la maggiore difficoltà l'ho riscontrata più nei momenti in cui occorre capire cosa fare che negli scontri, però sono comunque solo a 3:34 di gioco.

Riguardo a Ellie, 

il rapporto con Dina finora mi è parso raccontato con molta genuinità e sobrietà, senza forzature e affettazioni inutili. Non riesco a capire il fastidio di certa gente, onestamente, soprattutto al punto da massacrare il gioco in quel modo. :leon:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finalmente preso e iniziato.

Graficamente è molto di più rispetto a quello che mi era sembrato dai video e dalle live,  e già dalle prime battute si capisce che narrativamente è una bomba emotiva. Come livello di difficoltà ho impostato "difficile", come feci col primo già dalla prima run, anche se finora la maggiore difficoltà l'ho riscontrata più nei momenti in cui occorre capire cosa fare che negli scontri, però sono comunque solo a 3:34 di gioco.
giocata pure io a difficile, però dai un'occhiata alla difficoltà personalizzata, potrebbe piacerti vedere cosa puoi fare

 
Domanda su Lev, sono all'inizio del giorno 3bis

I serafiti lo chiamano Lily, Yara dice che lo avevano proposto in sposa ad un anziano del villaggio, riferendosi per a lui con "he", non con "she"... ho capito male io o è una ragazza che si è tagliata i capelli?
Con riguardo a questo personaggio, ormai sono praticamente alla fine del gioco, quindi non penso ci siano ulteriori sviluppi sconvolgenti da mostrare (almeno su di lui), voglio semplicemente dire

che le lamentele lette su presunte forzature o chi sa quale grandissimo scandalo politico, per me, non stanno in piedi. La questione del suo essere "transgender" viene appena menzionata nel gioco, praticamente se ne parla due volte in croce, la prima quando viene chiamato Lily dai serafiti (ma il discorso praticamente si esaurisce in due battute appena) e la seconda quando Yara ci parla un po' della loro storia e della madre.

Boh, mi è sembrato tutto tranne uno "sbattere in faccia un personaggio trans perchè sì", anzi l'ho trovato invece un espediente narrativo molto azzeccato per andare a mostrare, indirettamente, parti importanti della "cultura" dei serafiti e del loro fanatismo religioso, fino a toccare incidentalmente anche il tema del rapporto genitori-figli in una società in cui il fanatismo religioso viene anteposto anche ai rapporti inter-personali. Sono situazioni che vediamo tranquillamente essere all'ordine del giorno in culture diverse dalla nostra, basti pensare agli stati islamici in cui è in vigore la Shari'a, dove non è raro che i genitori ripudino i figli per questioni molto simili (anzi, il più delle volte fatti del genere vengono anche perseguiti penalmente).

Insomma, non ci ho visto nulla di così esagerato o "inventato", nè il personaggio mi è sembrato fuori contesto a livello narrativo. Al contrario, ho molto apprezzato la scelta di utilizzarlo come "veicolo" di ulteriore approfondimento sulla società e i valori dei Serafiti, senza che vi fosse comunque la necessità di soffermarsi troppo sulla questione (che, come dicevo, finisce solo per essere accennata quelle due volte e basta)


Di certo non si può dire che come personaggio sia scritto male, anzi, l'ho trovato pure fin troppo "sobrio" come caratterizzazione, alla fine è semplicemente una ragazzina di 13 anni con i suoi problemi 

 
Comunque su facebook un mio "Amico" mi ha appena detto che il gioco non è un capolavoro, e non è criticabile perché ci sono le donne forti.

Quando leggo di ste cose, mi viene voglia di darmi alla filatelia o alla numismatica.

 
comunque a me è piaciuto tecnicamente, direi come voto anche 10

per la trama 

sinceramente no, fino ad un certo punto mi stava piacendo tantissimo.

l'uccisione di Joel mi ha lasciato senza parole, perchè me lo aspettavo ma non così brutale, magari ucciso da qualche clicker e affini

per giorni ho rivisto la scena in più video e avevo i brividi ogni volta

poi si va avanti spediti ma mi cadono veramente i coglioni quando per ore e ore mi tocca giocare ABBY

che fastidio mamma mia. all'inizio rushavo perchè non avevo manco voglia di "potenziarla"

volevo solo ucciderla. e volevo vendetta come la voleva Ellie. invece poi me la fanno giocare per un mucchio di tempo cercando di farmela piacere. 

NO, non me ne frega niente della sua storia e dei suoi flashback

non ho empatizzato minimamente con questa antagonista, e tanto meno ho avuto voglia di vedermela diventare protagonista

ci manca solo rigiocarla in un eventuale TLOU3 :tristenev:
Sei del team W Ellie? 

Abby è protagonista tanto quanto lei, se guardi bene gli eventi :asd:

Comunque su facebook un mio "Amico" mi ha appena detto che il gioco non è un capolavoro, e non è criticabile perché ci sono le donne forti.

Quando leggo di ste cose, mi viene voglia di darmi alla filatelia o alla numismatica.
Quando ti dicono cosa NON è capolavoro, chiedigli una lista di giochi che ritengono tali. Per curiosità :asd:

 
Con riguardo a questo personaggio, ormai sono praticamente alla fine del gioco, quindi non penso ci siano ulteriori sviluppi sconvolgenti da mostrare (almeno su di lui), voglio semplicemente dire

che le lamentele lette su presunte forzature o chi sa quale grandissimo scandalo politico, per me, non stanno in piedi. La questione del suo essere "transgender" viene appena menzionata nel gioco, praticamente se ne parla due volte in croce, la prima quando viene chiamato Lily dai serafiti (ma il discorso praticamente si esaurisce in due battute appena) e la seconda quando Yara ci parla un po' della loro storia e della madre.

Boh, mi è sembrato tutto tranne uno "sbattere in faccia un personaggio trans perchè sì", anzi l'ho trovato invece un espediente narrativo molto azzeccato per andare a mostrare, indirettamente, parti importanti della "cultura" dei serafiti e del loro fanatismo religioso, fino a toccare incidentalmente anche il tema del rapporto genitori-figli in una società in cui il fanatismo religioso viene anteposto anche ai rapporti inter-personali. Sono situazioni che vediamo tranquillamente essere all'ordine del giorno in culture diverse dalla nostra, basti pensare agli stati islamici in cui è in vigore la Shari'a, dove non è raro che i genitori ripudino i figli per questioni molto simili (anzi, il più delle volte fatti del genere vengono anche perseguiti penalmente).

Insomma, non ci ho visto nulla di così esagerato o "inventato", nè il personaggio mi è sembrato fuori contesto a livello narrativo. Al contrario, ho molto apprezzato la scelta di utilizzarlo come "veicolo" di ulteriore approfondimento sulla società e i valori dei Serafiti, senza che vi fosse comunque la necessità di soffermarsi troppo sulla questione (che, come dicevo, finisce solo per essere accennata quelle due volte e basta)


Di certo non si può dire che come personaggio sia scritto male, anzi, l'ho trovato pure fin troppo "sobrio" come caratterizzazione, alla fine è semplicemente una ragazzina di 13 anni con i suoi problemi 


Amen.

Ti volevo sinceramente ringraziare, ogni volta che entro nel topic trovo dei tuoi post che esprimono in maniera perfetta il mio pensiero :asd:  

Il personaggio di Lev è descritto con una delicatezza unica senza mai forzare in una direzione o nell'altra. Il gioco semina 2 o 3 indizi durante qualcosa come 10 ore di gioco e basta: prima il taglio di capelli, poi il fatto che lo chiamino Lily e infine il fatto che dovesse andare in moglie ad uno dei "capi" delle Scars. Non c'è nessuna propaganda, solo una rappresentazione molto cruda di una realtà purtroppo esistente realmente.

Non posso fare a meno di pensare che chi lo critica lo faccia spinto da pregiudizi evidenti, altrimenti non si spiega. E vale lo stesso per tante altre """critiche""".

 
Amen.

Ti volevo sinceramente ringraziare, ogni volta che entro nel topic trovo dei tuoi post che esprimono in maniera perfetta il mio pensiero :asd:  

Il personaggio di Lev è descritto con una delicatezza unica senza mai forzare in una direzione o nell'altra. Il gioco semina 2 o 3 indizi durante qualcosa come 10 ore di gioco e basta: prima il taglio di capelli, poi il fatto che lo chiamino Lily e infine il fatto che dovesse andare in moglie ad uno dei "capi" delle Scars. Non c'è nessuna propaganda, solo una rappresentazione molto cruda di una realtà purtroppo esistente realmente.

Non posso fare a meno di pensare che chi lo critica lo faccia spinto da pregiudizi evidenti, altrimenti non si spiega. E vale lo stesso per tante altre """critiche""".
Come detto sopra, semplicemente è una cosa nuova nel mondo dei videogiochi, quindi crea scalpore.

 
Amen.

Ti volevo sinceramente ringraziare, ogni volta che entro nel topic trovo dei tuoi post che esprimono in maniera perfetta il mio pensiero :asd:  

Il personaggio di Lev è descritto con una delicatezza unica senza mai forzare in una direzione o nell'altra. Il gioco semina 2 o 3 indizi durante qualcosa come 10 ore di gioco e basta: prima il taglio di capelli, poi il fatto che lo chiamino Lily e infine il fatto che dovesse andare in moglie ad uno dei "capi" delle Scars. Non c'è nessuna propaganda, solo una rappresentazione molto cruda di una realtà purtroppo esistente realmente.

Non posso fare a meno di pensare che chi lo critica lo faccia spinto da pregiudizi evidenti, altrimenti non si spiega. E vale lo stesso per tante altre """critiche""".
Lev? Io ho continuavo a giocare e pensare si trattasse di un NPC di quelli che spariscono nel giro di un capitolo  :asd:  Il vero colpo di scena è stato capire che si tratta del co protagonista.

 
La cosa realmente geniale è come Lev Spoiler Fine Giorno 3

venga tenuto nascosto durante quella scena, quando Ellie e Jesse escono dal teatro di corsa, Jesse muore con un colpo in faccia e Abby sta tenendo sotto tiro Tommy.

In quella scena non si vede, ma Lev praticamente è affianco con l'arco puntato.

Ste cose alla Metal Gear :asd: .

Il combattimento contro Ellie invece mi è piaciuto, a memoria non capita spesso di combattere contro il nostro protagonista principale, oltretutto utilizza pure le bombe di prossimità. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
5 ore fa, Ventus ha scritto:
Review di AngryJoe (un po estrema dal loro punto di vista), molto spoilerosa (guardare solo se finito), ma mette avanti alcune critiche su cui si puo' discutere tra cui

NON GUARDARE SE NON LO AVETE FINITO

Come la trama sia raccontata male in base all'ordine degli eventi

La manipolazione a fare piacere Abby dandole molto più spotlight e eventi che fanno vedere i suoi lati buoni (al contrario di Ellie)


  Rivela contenuti nascosti


AngryJoe nel 2020  :segnormechico:

 
La cosa realmente geniale è come Lev Spoiler Fine Giorno 3

venga tenuto nascosto durante quella scena, quando Ellie e Jesse escono dal teatro di corsa, Jesse muore con un colpo in faccia e Abby sta tenendo sotto tiro Tommy.

In quella scena non si vede, ma Lev praticamente è affianco con l'arco puntato.

Ste cose alla Metal Gear :asd: .

Il combattimento contro Ellie invece mi è piaciuto, a memoria non capita spesso di combattere contro il nostro protagonista principale, oltretutto utilizza pure le bombe di prossimità. :asd:


L'ho adorato pure io 

Gioca tantissimo il sonoro, sentire i pazzi di Ellie, senti quando crafta le bombe, quando tende l'arco. Veramente bello. 

Mi sarebbe piaciuto variare tra Abby e Ellie in continuazione ma vabbe, ci rifacciamo con Ellie nella fase finale. :asd:  

 
L'ho adorato pure io 

Gioca tantissimo il sonoro, sentire i pazzi di Ellie, senti quando crafta le bombe, quando tende l'arco. Veramente bello. 

Mi sarebbe piaciuto variare tra Abby e Ellie in continuazione ma vabbe, ci rifacciamo con Ellie nella fase finale. :asd:  
Secondo me poi ci sta pure a livello narrativo, Ellie

ad un certo punto vogliono farla passare per l'antagonista, che poi come ho sempre detto sia Ellie sia Abby sono entrambe le "cattive" in questa avventura di vendetta.

Idea interessante, in fin dei conti è Ellie ossessionata dalla vendetta incondizionata nei confronti di Abby. Quest'ultima le lascia due opportunità per andare per la sua strada.

 
Si, hai capito bene.
Ah. Sai che sta cosa mi era sfuggita?????

Mi rimangio quanto detto prima, ora si comincia a ragionare (spoiler parte finale)

La sezione con Abby e Lev è stata molto breve, oltre che intensissima (porca ***** la parte finale, non c’è davvero pace nel mondo di TLOU)

Adesso si ritorna nei panni di Ellie, sempre a Santa Barbara... Ho paura a continuare :bruniii:
Qualcuno mi può dire, indicativamente, quanto mi manca alla fine? Non ho molto tempo per giocare, quindi se manca poco me lo lascio per stanotte/domani, così da farmi un’ultima sessione tutta d’un fiato. Se invece mi mancano 4-5 ore, vado un altro po’ avanti
stiamo allo stesso punto.

 
Finito ora. Quasi 33 ore di gioco. Il miglior gioco su PS4 e probabilmente uno dei migliori giochi mai creati. Un capolavoro, di storia e di tutto. Per altro, come il primo, naughty dog lo fa terminare come se non ci volesse un seguito.
Scene finali toccanti a mio parere, ed un gioco che ti lascia davvero qualcosa dentro.
Questo lavoro, fa davvero sembrare poca cosa, tante produzioni uscite per questa generazione di console.
Voto 10 senza ombra di dubbio: i single player devono continuare ad esistere, e questa TLOU part 2 , da un grandissimo schiaffo a tutti coloro che vendono e creano giochi per meno di 5 o 6 ore di gioco.
Grazie Naughty Dog!

Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk

 
Quando è stato scritto il personaggio di Lev, andò più o meno così:

 

Neil: raghi avete visto che figata God Of War 4? Atreus non è il classico personaggio bambino rompicoglion1 tipico dei videogiochi, sembra piuttosto ganzo. 

Equipe: ok capo, quindi dobbiamo farlo anche noi giusto?

Neil: mmmh... si... e no. 

Equipe: nchessenso fra

Neil: pubblicheremo 'sta roba nel 2020 e abbiamo già raggiunto il tetto massimo di personaggi eterosessuali (secondo quelli che saranno gli standard)

Equipe: eeeeh ok... Quindi gay?

Neil: BRAVO! Ma non un tipo di gay qualsiasi, no, lo voglio trans e lo voglio asiatico. 

Equipe: non è una combo un po' troppo forzata?

Neil: stai per caso offendendo le mie origini israeliane? Sai quante ne ha passate la mia gente, la mia famiglia? Sai quanto è stato umiliante vivere così per secoli? Eh?

Equipe: vabbè ok non attaccare il pippotto, abbiamo capito. Avrai il tuo Atreus transessuale 

 
Madò, da cardiopalma...

(SPOILER quasi finale, giusto per capirci)

Il giorno 3 con Abby è stato praticamente un inferno. Il duo Abby e Lev mi ha ricordato Kratos e Atrues al femminile.. :asd:

Haven in fiamme e Lupi e Iene che si ammazzano a vicenda, e poi penso all'azione compiuta da Joel: Il mondo di TLOU merita davvero una cura?

Incomincio a dubitarlo..

Comunque passiamo avanti, dopo aver strisciato praticamente dagli inferi, per Abby arriva la mazzata finale: I suoi cari amici morti e i veri responsabili sono coloro che hanno risparmiato in quel fatidico incontro.

Arriva al teatro e... SBAM! Tommy sembra apparentemente morto(però non so se sia effettivamente morto, anche perché non mi pare che Abby l'abbia colpito bene in testa) e... Ellie come boss!

Vi giuro che è stata una parte pesantissima da sopportare: Ammazzare Ellie? Com'è possibile? 

E invece, come ho sempre pensato dall'inizio, il cuore tenero di Abby l'ha risparmiata.. avrà fatto bene? Mmm..

Un plauso ad ND per avermi quasi fatto prendere un infarto.. XD

Sono arrivato al time skip dove Dina, che davo quasi per spacciata, è sopravvissuta ed ha partorito un piccolo marmocchio metà asiatico e metà messicano dal nome di JJ(Joel Jesse?) ed Ellie che ha ancora gli incubi.

Secondo me non è ancora finita, ma proprio per niente, con Abby.. :asd:

 
Madò, da cardiopalma...

(SPOILER quasi finale, giusto per capirci)

Il giorno 3 con Abby è stato praticamente un inferno. Il duo Abby e Lev mi ha ricordato Kratos e Atrues al femminile.. :asd:

Haven in fiamme e Lupi e Iene che si ammazzano a vicenda, e poi penso all'azione compiuta da Joel: Il mondo di TLOU merita davvero una cura?

Incomincio a dubitarlo..

Comunque passiamo avanti, dopo aver strisciato praticamente dagli inferi, per Abby arriva la mazzata finale: I suoi cari amici morti e i veri responsabili sono coloro che hanno risparmiato in quel fatidico incontro.

Arriva al teatro e... SBAM! Tommy sembra apparentemente morto(però non so se sia effettivamente morto, anche perché non mi pare che Abby l'abbia colpito bene in testa) e... Ellie come boss!

Vi giuro che è stata una parte pesantissima da sopportare: Ammazzare Ellie? Com'è possibile? 

E invece, come ho sempre pensato dall'inizio, il cuore tenero di Abby l'ha risparmiata.. avrà fatto bene? Mmm..

Un plauso ad ND per avermi quasi fatto prendere un infarto.. XD

Sono arrivato al time skip dove Dina, che davo quasi per spacciata, è sopravvissuta ed ha partorito un piccolo marmocchio metà asiatico e metà messicano dal nome di JJ(Joel Jesse?) ed Ellie che ha ancora gli incubi.

Secondo me non è ancora finita, ma proprio per niente, con Abby.. :asd:
Manca ancora un bel pezzetto molto movimentato, gustatelo con calma :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top