PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Platinato dopo circa 40 ore, anche meno. 
Sarà dura recuperare altri giochi di questa gen dopo una qualità tecnica così alta. 

 
Sono d'accordo che lei aveva basato la sua vita sul vendicare la morte del padre. Il punto è che lei la reputava giustizia quando giustizia non era, si è sempre posta in modo che quello che stava per fare era non solo giustificato ma giusto moralmente. Per lei torturare Joel era giustizia, una visione parecchio distorta a mio modo di vedere cosa che Ellie neanche ci prova a fare: vuole vendetta e tale la tratta.

Vero che va al teatro per punire chi ha ucciso Mel e Owen e non specificatamente Ellie, niente da ridire.

Non sono d'accordo sul fatto che avrebbe lasciato andare Dina e Ellie con o senza Lev, rivedi il filmato: lei sta praticamente sgozzando Dina e si ferma unicamente perché c'è Lev infatti quando quest'ultimo la chiama lei fa una faccia spiazzata e pensa a ciò che stava per fare e si ferma unicamente perché c'è Lev che la sta guardando. Ripeto, se puoi riguarda il filmato: dopo che Lev la ferma e la guarda con un misto di paura e speranza lei ci pensa per qualche secondo e solo poi le lascia andare.

Comunque hai ragione, sia l'una che l'altra non saranno mai più come prima.

Per me invece Ellie è una persona con una morale più salda di Abby ed è riuscita a perdonare anche se sola dopo aver perso tutto (in parte per colpa sua). Cosa che Abby non ha fatto in 4 anni con amici e amore a fianco. Saranno punti di vista ma io la vedo così.

Vero, Ellie voleva sapere la posizione di Abby usando la tecnica di Joel e Tommy ma secondo me non avrebbe mai ucciso Mel e di conseguenza nemmeno Owen: si sarebbe accorta di Mel incinta e dopo aver ricevuto le informazioni li avrebbe lasciati andare. Dico che non avrebbe mai ucciso Mel proprio da come reagisce dopo che la uccide per legittima difesa (è legittima difesa perché lei non aveva compiuto una singola azione che poteva arrecare loro danno).

A sostegno della mia tesi c'è un dialogo che fanno Ellie e Dina su Leah la seconda chiede alla prima se volesse ucciderla e l'altra risponde una roba simile "Se mi dirà quello che voglio non le farò del male".

Ellie voleva solo Abby e nessun'altro del gruppo, non voleva uccidere altri che Abby. Nemmeno Manny che ha sputato sul cadavere di Joel ha attirato la sua attenzione. Era concentrata solo sull'assassina della sua figura paterna.
Condivido...anche se non ci vedo in Ellie una morale migliore...sia Abby che Ellie sono due vittime delle circostanze le vere persone innocenti sino a quando non vengono private della persona più cara...

Ellie non si concentra solo su Abby ma vuole farla pagare (legittimamente) a chiunque presente in quella casa in particolare ad Abby...

Abby negli anni è diventata a tutti gli effetti un soldato e si comporta come tale...fino a quando decide di dedicarsi alle persone (Owen Lev Yara e nonostante un rapporto conflittuale anche Mel)...

Abby per alcuni aspetti ha delle similitudini con Joel per cio che riguarda il suo percorso...

Ellie da dolce ragazzina che era perde se stessa nella ricerca di vendetta compiendo azioni che in altri contesti non avrebbe mai fatto diventando quasi quello che fu Joel nei suoi anni oscuri ...

Abby anch'essa una ragazza dolce che dopo gli eventi del padre si trasforma in una macchina da guerra disposta a qualsiasi cosa pur di perpetrare i suoi scopi...

Dal mio punto di vista sono due facce della stessa medaglia che per una serie di eventi sono state devastate...

 
Ciao ragazzi, io sono arrivato giorno 2 A

Abby che incontra Nora nel luogo in cui Ellie l’ha massacrata.


Quanto mi manca per finirlo secondo voi? Sono a quota 31 ore attualmente.

 
Ciao ragazzi, io sono arrivato giorno 2 A

Abby che incontra Nora nel luogo in cui Ellie l’ha massacrata.


Quanto mi manca per finirlo secondo voi? Sono a quota 31 ore attualmente.
Ancora un bel po'

 
Condivido...anche se non ci vedo in Ellie una morale migliore...sia Abby che Ellie sono due vittime delle circostanze le vere persone innocenti sino a quando non vengono private della persona più cara...

Ellie non si concentra solo su Abby ma vuole farla pagare (legittimamente) a chiunque presente in quella casa in particolare ad Abby...

Abby negli anni è diventata a tutti gli effetti un soldato e si comporta come tale...fino a quando decide di dedicarsi alle persone (Owen Lev Yara e nonostante un rapporto conflittuale anche Mel)...

Abby per alcuni aspetti ha delle similitudini con Joel per cio che riguarda il suo percorso...

Ellie da dolce ragazzina che era perde se stessa nella ricerca di vendetta compiendo azioni che in altri contesti non avrebbe mai fatto diventando quasi quello che fu Joel nei suoi anni oscuri ...

Abby anch'essa una ragazza dolce che dopo gli eventi del padre si trasforma in una macchina da guerra disposta a qualsiasi cosa pur di perpetrare i suoi scopi...

Dal mio punto di vista sono due facce della stessa medaglia che per una serie di eventi sono state devastate...
Nulla da eccepire, concordo con tutto. Semplicemente la vedo diversamente sulla 

morale di Ellie ma indubbiamente tutt'e due erano ragazzine innocenti che sono state corrotte dal dolore e dalla perdita. Probabilmente gioca anche il fatto che la perdita di Abby arriva in età adolescenziale mentre quella di Ellie praticamente all'inizio dell'età adulta, sono pochi anni di differenza ma Abby era in un periodo in cui anche un anno vuol dire tanto in fatto di crescita, esperienze e così via.

 
Santaolalla comunque si è superato sta volta, alcuni pezzi sono assolutamente magnifici





Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
Nulla da eccepire, concordo con tutto. Semplicemente la vedo diversamente sulla 

morale di Ellie ma indubbiamente tutt'e due erano ragazzine innocenti che sono state corrotte dal dolore e dalla perdita. Probabilmente gioca anche il fatto che la perdita di Abby arriva in età adolescenziale mentre quella di Ellie praticamente all'inizio dell'età adulta, sono pochi anni di differenza ma Abby era in un periodo in cui anche un anno vuol dire tanto in fatto di crescita, esperienze e così via.
Che è il bello di questo titolo...ti da differenti punti di vista con altrettante chiavi differenti di interpretazione...esattamente come quando esprimiamo una nostra opinione su una o più persone (nel mondo reale) che sono influenzate spesso anche dal rapporto che noi stessi abbiamo nei loro confronti…  :)

 
Ultima modifica da un moderatore:
6 minuti fa, Lele ha scritto:

Santaolalla comunque si è superato sta volta, alcuni pezzi sono assolutamente magnifici
 


A me invece come è stato per il primo la colonna sonora non ha preso.

 
Ma sai che ora che ci penso, a primo impatto e ricordando il gioco dall'inizio alla fine, la soundtrack mi è proprio sfuggita qui in TLOU2? Mi ci vorrà sicuro una seconda run, mi concentrerò meglio su quella. Di sicuro però probabilmente non è stata così incisiva, almeno per me. Ho un vuoto totale proprio. 

 
Sulle musiche del secondo sono d'accordo ma dire che la prima non ti ha preso no dai  :asd:  se poi devo dire la mia il pezzo migliore di tutti e Left Behind :sisi:
2 tracce del primo mi sono piaciute, una è quella che dici tu e l'altra è quella del finale del gioco :asd:  

 
Gli spoileratori di Facebook hanno rotto le palle. ?‍♂️

 
Uff, accidenti che fatica. Ma l'ho finito. Queste ultime 2 ore sono state toste, sia per la direzione della trama sia per l'ultimo scontro a fuoco che mi ha fatto morire almeno 20 volte.

Che dire? SPOILER FINALE

è una storia triste con un finale ancora più triste. C'è stata una distruzione dietro l'altra per ogni personaggio. Joel morto, Ellie sola e senza 2 dita tanto da non riuscire più a suonare la chitarra, Dina finita chissà dove, Tommy single e storpio, Abby e Lev anche loro col futuro ignoto. Posso dire la verità? Il finale mi è piaciuto in parte. Sta roba delle serpi non l'ho trovata questa grande idea, sembrano messi lì tanto per.

La trama presa per intero è molto commovente, mi ha lasciato un vuoto e una tristezza pazzesca. Anche il primo non è poi tanto felice, ma una volta finito pensai "beh dai, ora vivranno tranquilli nella comunità", qui invece non è rimasto niente. Anzi, per un attimo ho avuto il terrore che durante l'inquadratura della chitarra si sentisse qualche sparo, segno che Ellie/Gianna Nannini si fosse suicidata. Sarà veramente dura rigiocare il tutto sapendo benissimo che non porterà a nulla di buono. Ripeto. Una storia triste con un finale ancora più triste. Ci sarà una terza parte? Chi lo sa? Ne abbiamo bisogno? Forse. Forse per alcuni no, forse per alcuni, come me, sì, perché desidero tanto sapere che fine hanno fatto quelli che ho imparato ad apprezzare, come Tommy, Dina e la stessa Ellie. Joel mi è mancato non tanto, di più. E mi mancherà quella sensazione del "beh dai, ora viranno tranquilli nella comunità" quando giocherò e finirò per l'ennesima volta il primo titolo. Addio Joel, addio (forse) Ellie, è stata un'avventura bella e spassosa, ma anche triste e desolante. ND e Druckmann 2 palle così grandi per le scelte fatte, che poi possano piacere o meno poco importa. Qui non hanno voluto accontentare nessuno, tranne che la loro visione di The Last of Us. Spero per loro che ci siano riusciti. E ora, via alla prossima IP!
Serpi intendi i nemici dell'ultima fase? Comunque concordo su tutto. Una tristezza infinita vedere i flashback con Joel. Gran bel personaggio. Ma secondo voi i flashback sono fatti successi veramente o sono ricordi alterati dallo stato d'animo di Ellie? 


Io sono tra quelli che hanno bisogno di un The Last of us parte terza. Prima di fare il secondo capitolo ero tra quelli che preferivano Uncharted e volevano il quinto capitolo, ma adesso voglio il 3 di Tlou  :sadfrog:

Veramente un brutto anno 

 
Ultima modifica da un moderatore:
2 tracce del primo mi sono piaciute, una è quella che dici tu e l'altra è quella del finale del gioco :asd:  
Si ma infatti il grosso della colonna sonora è costituito da 2/3 tracce riarrangiate in maniera diversa (main theme, All Gone e The Path) :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top