PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Terminata la run in NG+ e platinato (screen allegato, spoiler ambientazione finale)





Inutile stare qui a ripetere tutte le mie impressioni sul gioco, ne ho già parlato tantissimo nei giorni e nelle settimane appena trascorse. Voglio solo rimarcare come questa seconda run mi abbia fatto apprezzare ancora di più il gioco in tutta la sua interezza, sia a livello di gameplay ma soprattutto a livello narrativo, perchè sono riuscito a cogliere tante sfumature e dettagli che alla prima run non mi avevano colpito allo stesso modo o a cui non avevo proprio fatto caso. 

Una delle più belle esperienze videoludiche di sempre, penso che come maturità del media TLOU2 sia l'apice assoluto, non ho mai messo mano su un gioco così completo, maturo e rifinito in ogni sua componente, dalla narrazione al gameplay, è un titolo che tocca vette di eccellenza praticamente ovunque. Poi, come valori produttivi, penso che l'unico gioco che gli si possa accostare attualmente è RDR2 (ribadisco: parlo di valori produttivi), il che è tutto dire visto che anche lì parliamo di un mostro di proporzioni enormi con otto anni di sviluppo sul groppone e un budget stratosferico 

Il finale mi ha emozionato quanto se non più della prima volta, penso che quel flash di 

Joel sul porticato che suona la chitarra me lo porterò nel cuore per sempre, un'immagine così semplice, eppure emotivamente potentissima, dopo tutto il viaggio incredibile che ha portato a quel momento. Un flashback, quello finale, che nella sua semplicità rappresenta comunque l'intera chiave di volta di tutto il gioco, senza quello è praticamente impossibile comprendere la reale portata del messaggio e dei temi trattati nel gioco, così come le azioni di Ellie dall'inizio alla fine. 


Uno dei migliori giochi su cui abbia mai messo mano, onestamente non ho idea di come ND possa ulteriormente migliorarsi dopo questo, anche sforzandomi non riesco a trovare nulla che mi faccia dire "Ok devono migliorare nettamente questo aspetto", perchè a parte qualche piccola sbavatura qui e lì, il livello complessivo è semplicemente troppo alto.

In ogni caso, dopo quasi 70 ore di gioco, due run complete e un mese intero passato in sua compagnia, direi che per il momento TLOU2 può prendersi il suo meritato riposo, adesso è tempo di metabolizzare con calma questa esperienza e ritornarci poi su PS5 per una terza run, sperando in un corposo aggiornamento tecnico, una modalità Realismo e il tanto agognato multiplayer. 

PS: il vero peccato originale di Ellie, aprite solo se non siete deboli di cuore :bruniii:


 
Quello di Joel

Nel primo non è stato un sacrificio, ma un atto egoistico di amore paterno, e in realtà Ellie aveva deciso di provare a  perdonarlo ma sul fatto di riuscirci non lo sapremo mai per ovvie ragioni. In qualche modo comunque secondo me devono continuare la storia secondo me.
Io vedendo il flashback 

a fine gioco ho avuto la sensazione che ellie dopo che joel le dice che avrebbe rifatto esattamente la stessa cosa, dentro di se l'aveva già perdonato, solo che non glielo vuole dire apertamente.


Su eventuale seguito, ne sento sicuramente più il bisogno in questo caso che in part 1, che chiudeva perfettamente un arco narrativo.

 
Il finale di questo Part II è giusto e può stare bene da solo, ma al tempo stesso lascia aperte varie questioni... proprio come il finale del primo capitolo
Io a differenza del finale del primo, che trovavo perfetto se fosse finita lì la storia, ho la sensazione che parte 3 ci sarà. E facendo il giochino del "cosa succederà?" io dico che

la protagonista principale sarà Abby che con Lev troverà le Luci. E il colpo di scena sarà... che anche Abby è immune :phraengo:

È da dopo la famosa parte in cui Abby viene salvata da Lev e Yara che ho in testa questa cosa. D'altronde Abby ed Ellie sono due facce della stessa medaglia, poi c'è il dialogo tra Ellie e Joel sul fatto che non hanno incontrato nessun altro immune, e alla fine di parte 2 i prigionieri delle Serpi dicono che Abby è stata morsa e che dovrebbe essere già morta eppure sta "bene", senza contare il fatto che Abby MORDA Ellie staccandole le dite e magari proprio in quel momento diventa immune. E infine, c'è una parte che se fosse vero che Abby è immune sarebbe fortissima col senno di poi, ovvero quando Marlene parla col padre di Abby chiedendogli cosa avrebbe fatto se fosse stata sua figlia a dover essere sacrificata. Ecco ora rileggendo quello che ho scritto sono ancora più convinto che sarà così  :asd:

E vi anticipo pure una scena che vedremo nel primo/secondo trailer del gioco: viene inquadrata una persona ma senza che si veda il volto, poi la "camera" si sposta sulla mano sinistra... e si vede che mancano due dita, è Ellie!!1!1 :phraengo:

Ci vediamo tra 5(?) anni  :rickds:  (solo per il trailer però, per il gioco di più  :bruniii: ). 

 
Era l'illuminazione
Nono era di colore, confermato anche dal codice del gioco.

Ma sul serio voi comprereste un tlou 3 con (spoiler finale)

Abby protagonista? Mamma mia, i brividi :asd:

Da joel ed ellie si passa ad Abby e Lev che tristezza

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io a differenza del finale del primo, che trovavo perfetto se fosse finita lì la storia, ho la sensazione che parte 3 ci sarà. E facendo il giochino del "cosa succederà?" io dico che

la protagonista principale sarà Abby che con Lev troverà le Luci. E il colpo di scena sarà... che anche Abby è immune :phraengo:

È da dopo la famosa parte in cui Abby viene salvata da Lev e Yara che ho in testa questa cosa. D'altronde Abby ed Ellie sono due facce della stessa medaglia, poi c'è il dialogo tra Ellie e Joel sul fatto che non hanno incontrato nessun altro immune, e alla fine di parte 2 i prigionieri delle Serpi dicono che Abby è stata morsa e che dovrebbe essere già morta eppure sta "bene", senza contare il fatto che Abby MORDA Ellie staccandole le dite e magari proprio in quel momento diventa immune. E infine, c'è una parte che se fosse vero che Abby è immune sarebbe fortissima col senno di poi, ovvero quando Marlene parla col padre di Abby chiedendogli cosa avrebbe fatto se fosse stata sua figlia a dover essere sacrificata. Ecco ora rileggendo quello che ho scritto sono ancora più convinto che sarà così  :asd:

E vi anticipo pure una scena che vedremo nel primo/secondo trailer del gioco: viene inquadrata una persona ma senza che si veda il volto, poi la "camera" si sposta sulla mano sinistra... e si vede che mancano due dita, è Ellie!!1!1 :phraengo:

Ci vediamo tra 5(?) anni  :rickds:  (solo per il trailer però, per il gioco di più  :bruniii: ). 
Abby non è stata morsa. Non viene detto niente del genere :asd: è Ellie che è stata morsa (il commento era riferito a lei). Pensano che sia morta perchè è rimasta appesa li per giorni (e infatti è completamente smunta). Per il resto chissà, potrebbe anche essere immune ma non credo che l'immunità la pigli mordendo le dita di Ellie. Si trasmette col morso degli infetti e non viceversa (almeno da quel che si è visto).

Nono era di colore, confermato anche dal codice del gioco.
Ma lei è più bianca del latte :sard:  che sia stata adottata ? :hmm:

 
Terminata la run in NG+ e platinato (screen allegato, spoiler ambientazione finale)





Inutile stare qui a ripetere tutte le mie impressioni sul gioco, ne ho già parlato tantissimo nei giorni e nelle settimane appena trascorse. Voglio solo rimarcare come questa seconda run mi abbia fatto apprezzare ancora di più il gioco in tutta la sua interezza, sia a livello di gameplay ma soprattutto a livello narrativo, perchè sono riuscito a cogliere tante sfumature e dettagli che alla prima run non mi avevano colpito allo stesso modo o a cui non avevo proprio fatto caso. 

Una delle più belle esperienze videoludiche di sempre, penso che come maturità del media TLOU2 sia l'apice assoluto, non ho mai messo mano su un gioco così completo, maturo e rifinito in ogni sua componente, dalla narrazione al gameplay, è un titolo che tocca vette di eccellenza praticamente ovunque. Poi, come valori produttivi, penso che l'unico gioco che gli si possa accostare attualmente è RDR2 (ribadisco: parlo di valori produttivi), il che è tutto dire visto che anche lì parliamo di un mostro di proporzioni enormi con otto anni di sviluppo sul groppone e un budget stratosferico 

Il finale mi ha emozionato quanto se non più della prima volta, penso che quel flash di 

Joel sul porticato che suona la chitarra me lo porterò nel cuore per sempre, un'immagine così semplice, eppure emotivamente potentissima, dopo tutto il viaggio incredibile che ha portato a quel momento. Un flashback, quello finale, che nella sua semplicità rappresenta comunque l'intera chiave di volta di tutto il gioco, senza quello è praticamente impossibile comprendere la reale portata del messaggio e dei temi trattati nel gioco, così come le azioni di Ellie dall'inizio alla fine. 


Uno dei migliori giochi su cui abbia mai messo mano, onestamente non ho idea di come ND possa ulteriormente migliorarsi dopo questo, anche sforzandomi non riesco a trovare nulla che mi faccia dire "Ok devono migliorare nettamente questo aspetto", perchè a parte qualche piccola sbavatura qui e lì, il livello complessivo è semplicemente troppo alto.

In ogni caso, dopo quasi 70 ore di gioco, due run complete e un mese intero passato in sua compagnia, direi che per il momento TLOU2 può prendersi il suo meritato riposo, adesso è tempo di metabolizzare con calma questa esperienza e ritornarci poi su PS5 per una terza run, sperando in un corposo aggiornamento tecnico, una modalità Realismo e il tanto agognato multiplayer. 

PS: il vero peccato originale di Ellie, aprite solo se non siete deboli di cuore :bruniii:

Un aspetto che invece per me devono migliorare c'è, ossia il blending tra script/cutscene e fasi di gameplay.

Mi riferisco soprattutto agli script con l'attacco a sorpresa al protagonista, che avviene praticamente sempre all'inizio di una microarea, es. dopo che hai attraversato una porta/feritoia/ecc o scavalcato/saltato.

Per dire, nell'epilogo 

A Santa Barbara ci sono due attacchi a sorpresa, uno a abby e uno a ellie, nel giro di una 10ina di minuti, che avvengono esattamente nello stesso modo: animazione per aprire porta/passare tra le macchine e parte lo script con l'attacco a sorpresa.  


Alla lunga diventa monotono e la sorpresa sai già quando può arrivare, tipo l'appiglio che si rompe mentre ti arrampichi negli uncharted

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un aspetto che invece per me devono migliorare c'è, ossia il blending tra script/cutscene e fasi di gameplay.

Mi riferisco soprattutto agli script con l'attacco a sorpresa al protagonista, che avviene praticamente sempre all'inizio di una microarea, es. dopo che hai attraversato una porta/feritoia/ecc o scavalcato/saltato.

Per dire, nell'epilogo 

A Santa Barbara ci sono due attacchi a sorpresa, uno a abby e uno a ellie, nel giro di una 10ina di minuti, che avvengono esattamente nello stesso modo: animazione per aprire porta/passare tra le macchine e parte lo script con l'attacco a sorpresa.  


Alla lunga diventa monotono e la sorpresa sai già quando può arrivare, tipo l'appiglio che si rompe mentre ti arrampichi negli uncharted
Beh a quelli han compensato con due momenti

La comparsa dello shambler mentre senti il documento (li mi son cagato addosso perchè pensavo mi attaccasse)

E l'attacco a sorpresa nella casa mentre sei al bancone delle armi

 
Beh a quelli han compensato con due momenti

La comparsa dello shambler mentre senti il documento (li mi son cagato addosso perchè pensavo mi attaccasse)

E l'attacco a sorpresa nella casa mentre sei al bancone delle armi
Sono d'accordo, qualche variante c'è, tipo anche 

l'attacco a sorpresa dello stalker gemmato dall'infetto abominio dell'ospedale


Ma la meccanica principale resta quella.

Probabile che l'sdd della ps5 consentirà più varietà di situazioni grazie ai caricamenti immediati.

 
Un aspetto che invece per me devono migliorare c'è, ossia il blending tra script/cutscene e fasi di gameplay.
Mi riferisco soprattutto agli script con l'attacco a sorpresa al protagonista, che avviene praticamente sempre all'inizio di una microarea, es. dopo che hai attraversato una porta/feritoia/ecc o scavalcato/saltato.
 
Per dire, nell'epilogo 
Spoiler
A Santa Barbara ci sono due attacchi a sorpresa, uno a abby e uno a ellie, nel giro di una 10ina di minuti, che avvengono esattamente nello stesso modo: animazione per aprire porta/passare tra le macchine e parte lo script con l'attacco a sorpresa.  
 
Alla lunga diventa monotono e la sorpresa sai già quando può arrivare, tipo l'appiglio che si rompe mentre ti arrampichi negli uncharted
Ma sì, ma non sono difetti macroscopici questi per me, sono quelle classiche sbavature che citavo prima, ma non mi intaccano minimamente l’esperienza


Di difetti il gioco ne ha, come tutti i giochi d’altronde, ma sono cose che per me non intaccano il quadro generale in maniera significativa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Finito!!! 25 ore secche! Che viaggio ragazzi. non bisogna aggiungere altro. Logorante ,tosto ,intenso. 

solo una cosa uno spunto che mi e' venuto in mente... 

e se Abby fosse anche lei immune? 
verso la fine i prigionieri che Ellie libera dicono che e' stata morsa, oltretutto sarebbe un buon aggancio anche quando nel flashback con il padre, Abby gli dice "se fossi stata al posto di Ellie anche tu avresti dovuto sacrificarmi per il vaccino"
E se il padre sapeva che era immune anche lei? ma non ha voluto sacrificarla come Joel ha fatto con Ellie. Analogie visto  che il gioco e' pieno di analogie tra le due ragazze nella storia. 

 
Finito!!! 25 ore secche! Che viaggio ragazzi. non bisogna aggiungere altro. Logorante ,tosto ,intenso. 

solo una cosa uno spunto che mi e' venuto in mente... 

e se Abby fosse anche lei immune? 
verso la fine i prigionieri che Ellie libera dicono che e' stata morsa, oltretutto sarebbe un buon aggancio anche quando nel flashback con il padre, Abby gli dice "se fossi stata al posto di Ellie anche tu avresti dovuto sacrificarmi per il vaccino"
E se il padre sapeva che era immune anche lei? ma non ha voluto sacrificarla come Joel ha fatto con Ellie. Analogie visto  che il gioco e' pieno di analogie tra le due ragazze nella storia. 
avevo notato pure io questa cosa, ma nell'intensità del finale l'avevo rimossa. 

Sarebbe estremamente interessante

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito!!! 25 ore secche! Che viaggio ragazzi. non bisogna aggiungere altro. Logorante ,tosto ,intenso. 

solo una cosa uno spunto che mi e' venuto in mente... 

e se Abby fosse anche lei immune? 
verso la fine i prigionieri che Ellie libera dicono che e' stata morsa, oltretutto sarebbe un buon aggancio anche quando nel flashback con il padre, Abby gli dice "se fossi stata al posto di Ellie anche tu avresti dovuto sacrificarmi per il vaccino"
E se il padre sapeva che era immune anche lei? ma non ha voluto sacrificarla come Joel ha fatto con Ellie. Analogie visto  che il gioco e' pieno di analogie tra le due ragazze nella storia. 
Ottima osservazione, non avevo dato peso a questo particolare  :hmm:

 
Abby non è stata morsa. Non viene detto niente del genere :asd: è Ellie che è stata morsa (il commento era riferito a lei). Pensano che sia morta perchè è rimasta appesa li per giorni (e infatti è completamente smunta). Per il resto chissà, potrebbe anche essere immune ma non credo che l'immunità la pigli mordendo le dita di Ellie. Si trasmette col morso degli infetti e non viceversa (almeno da quel che si è visto).


Ma lei è più bianca del latte :sard:  che sia stata adottata ? :hmm:
Ma quindi tu dici

che quando lei chiede di Abby e la tipa risponde “l’hanno morsa” in realtà si riferisce a Ellie?

Sti tizi è la prima volta che vedono Ellie ma sanno che è stata morsa?  :hmm:


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ottima osservazione, non avevo dato peso a questo particolare  :hmm:
Può essere anche che Abby l'abbia capito quando era li appesa, motivo in più per non voler combattere Ellie, come se si fosse arresa al fatto che quella sua vendetta non avesse motivo di esistere. Sarebbe materiale bollentissimo per un PART III.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma sì, ma non sono difetti macroscopici questi per me, sono quelle classiche sbavature che citavo prima, ma non mi intaccano minimamente l’esperienza


Di difetti il gioco ne ha, come tutti i giochi d’altronde, ma sono cose che per me non intaccano il quadro generale in maniera significativa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Premesso che con tlou2 stiamo di eccellenza praticamente a 360°, quello io lo vedo un'aspetto importante da migliorare proprio perché l'amalgama tra cinematics e gameplay è il marchio di fabbrica di ND

 
avevo notato pure io questa cosa, ma nell'intensità del finale l'avevo rimossa. 

Sarebbe estremamente interessante
si riferiscono a Ellie. 

Lei era stata morsa poco prima (quando si è liberata dalla trappola). se ne accorgono e la vogliono ammazzare ma la lasciano andare poi.

 
Abby non è stata morsa. Non viene detto niente del genere :asd: è Ellie che è stata morsa (il commento era riferito a lei). Pensano che sia morta perchè è rimasta appesa li per giorni (e infatti è completamente smunta). Per il resto chissà, potrebbe anche essere immune ma non credo che l'immunità la pigli mordendo le dita di Ellie. Si trasmette col morso degli infetti e non viceversa (almeno da quel che si è visto).
Parlavano di Abby al 100%

si riferiscono a Ellie. 

Lei era stata morsa poco prima (quando si è liberata dalla trappola). se ne accorgono e la vogliono ammazzare ma la lasciano andare poi.
Io mi ricordo totalmente l'opposto. Urge video.

PS. io l'ho giocato in inglese, può anche darsi che ci sia stato un'errore di traduzione nei sub perchè il dialogo era parecchio borderline

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tra l'altro

abbie, staccando a morsi le dita di ellie, non dovrebbe infettarsi essendo ellie "asintomatica"? :asd:
No questo no già viene dimostrato nel primo se ricordo bene (con lo stupratore)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top