- Iscritto dal
- 25 Set 2008
- Messaggi
- 66,999
- Reazioni
- 21,985
Offline
Terminata la run in NG+ e platinato (screen allegato, spoiler ambientazione finale)
Inutile stare qui a ripetere tutte le mie impressioni sul gioco, ne ho già parlato tantissimo nei giorni e nelle settimane appena trascorse. Voglio solo rimarcare come questa seconda run mi abbia fatto apprezzare ancora di più il gioco in tutta la sua interezza, sia a livello di gameplay ma soprattutto a livello narrativo, perchè sono riuscito a cogliere tante sfumature e dettagli che alla prima run non mi avevano colpito allo stesso modo o a cui non avevo proprio fatto caso.
Una delle più belle esperienze videoludiche di sempre, penso che come maturità del media TLOU2 sia l'apice assoluto, non ho mai messo mano su un gioco così completo, maturo e rifinito in ogni sua componente, dalla narrazione al gameplay, è un titolo che tocca vette di eccellenza praticamente ovunque. Poi, come valori produttivi, penso che l'unico gioco che gli si possa accostare attualmente è RDR2 (ribadisco: parlo di valori produttivi), il che è tutto dire visto che anche lì parliamo di un mostro di proporzioni enormi con otto anni di sviluppo sul groppone e un budget stratosferico
Il finale mi ha emozionato quanto se non più della prima volta, penso che quel flash di
Uno dei migliori giochi su cui abbia mai messo mano, onestamente non ho idea di come ND possa ulteriormente migliorarsi dopo questo, anche sforzandomi non riesco a trovare nulla che mi faccia dire "Ok devono migliorare nettamente questo aspetto", perchè a parte qualche piccola sbavatura qui e lì, il livello complessivo è semplicemente troppo alto.
In ogni caso, dopo quasi 70 ore di gioco, due run complete e un mese intero passato in sua compagnia, direi che per il momento TLOU2 può prendersi il suo meritato riposo, adesso è tempo di metabolizzare con calma questa esperienza e ritornarci poi su PS5 per una terza run, sperando in un corposo aggiornamento tecnico, una modalità Realismo e il tanto agognato multiplayer.
PS: il vero peccato originale di Ellie, aprite solo se non siete deboli di cuore

Inutile stare qui a ripetere tutte le mie impressioni sul gioco, ne ho già parlato tantissimo nei giorni e nelle settimane appena trascorse. Voglio solo rimarcare come questa seconda run mi abbia fatto apprezzare ancora di più il gioco in tutta la sua interezza, sia a livello di gameplay ma soprattutto a livello narrativo, perchè sono riuscito a cogliere tante sfumature e dettagli che alla prima run non mi avevano colpito allo stesso modo o a cui non avevo proprio fatto caso.
Una delle più belle esperienze videoludiche di sempre, penso che come maturità del media TLOU2 sia l'apice assoluto, non ho mai messo mano su un gioco così completo, maturo e rifinito in ogni sua componente, dalla narrazione al gameplay, è un titolo che tocca vette di eccellenza praticamente ovunque. Poi, come valori produttivi, penso che l'unico gioco che gli si possa accostare attualmente è RDR2 (ribadisco: parlo di valori produttivi), il che è tutto dire visto che anche lì parliamo di un mostro di proporzioni enormi con otto anni di sviluppo sul groppone e un budget stratosferico
Il finale mi ha emozionato quanto se non più della prima volta, penso che quel flash di
Joel sul porticato che suona la chitarra me lo porterò nel cuore per sempre, un'immagine così semplice, eppure emotivamente potentissima, dopo tutto il viaggio incredibile che ha portato a quel momento. Un flashback, quello finale, che nella sua semplicità rappresenta comunque l'intera chiave di volta di tutto il gioco, senza quello è praticamente impossibile comprendere la reale portata del messaggio e dei temi trattati nel gioco, così come le azioni di Ellie dall'inizio alla fine.
Uno dei migliori giochi su cui abbia mai messo mano, onestamente non ho idea di come ND possa ulteriormente migliorarsi dopo questo, anche sforzandomi non riesco a trovare nulla che mi faccia dire "Ok devono migliorare nettamente questo aspetto", perchè a parte qualche piccola sbavatura qui e lì, il livello complessivo è semplicemente troppo alto.
In ogni caso, dopo quasi 70 ore di gioco, due run complete e un mese intero passato in sua compagnia, direi che per il momento TLOU2 può prendersi il suo meritato riposo, adesso è tempo di metabolizzare con calma questa esperienza e ritornarci poi su PS5 per una terza run, sperando in un corposo aggiornamento tecnico, una modalità Realismo e il tanto agognato multiplayer.
PS: il vero peccato originale di Ellie, aprite solo se non siete deboli di cuore

