PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque curioso come questa remastered sia passata da 93 a 91 a livello di meta rispetto l'originale mentre part 1 da 95 a 88.

Dite tutta colpa del prezzo?
Secondo me perché questa è una Remastered, mentre Parte I è un remake. Ergo da quest'ultimo ci si aspettava miglioramenti più marcati anche al gameplay, tipo la schivata.
 
Allora per un gamer di buona abilità e giocando con la morte permanente, con quale livello di difficoltà conviene giocarlo?
Si salva solo alla fine del capitolo. Niente salvataggi manuali durante. La difficoltà non si può cambiare in corsa usando questa impostazione.
 
Secondo me perché questa è una Remastered, mentre Parte I è un remake. Ergo da quest'ultimo ci si aspettava miglioramenti più marcati anche al gameplay, tipo la schivata.
Quindi, domanda che volevo fare da tempo, non conviene "perdere del tempo" a rigiocare un qualcosa molto simile al primo? Che poi, a meno che sia proprio un reboot da zero, oppure uno sfrutta il remake / remastered di un gioco che non ho giocato in passato, io davvero non capisco chi ci rigioca...spero, e penso, sia per via del tempo da vendere

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
 
Quindi, domanda che volevo fare da tempo, non conviene "perdere del tempo" a rigiocare un qualcosa molto simile al primo? Che poi, a meno che sia proprio un reboot da zero, oppure uno sfrutta il remake / remastered di un gioco che non ho giocato in passato, io davvero non capisco chi ci rigioca...spero, e penso, sia per via del tempo da vendere

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Io ci ho rigiocato al primo in versione remake e dopo 10 anni dalla versione PS3 rigiocarci con quella grafica ha fatto tutta la differenza del mondo. In ogni caso ci sono anche evidenti miglioramenti nelle animazioni, ora legate molto meglio tra loro.

Io continuo a sostenere che ha avuto più senso l’operazione di remake di Parte I, in termini di omogeneità tecnica col secondo. L’errore è stato rivenderlo ad 80 euro fondamentalmente.
 
Io ci ho rigiocato al primo in versione remake e dopo 10 anni dalla versione PS3 rigiocarci con quella grafica ha fatto tutta la differenza del mondo. In ogni caso ci sono anche evidenti miglioramenti nelle animazioni, ora legate molto meglio tra loro.

Io continuo a sostenere che ha avuto più senso l’operazione di remake di Parte I, in termini di omogeneità tecnica col secondo. L’errore è stato rivenderlo ad 80 euro fondamentalmente.

Mi pare anche normale che un remake abbia più senso di una remastered dal punto di vista tecnico, ma questo vale per il 99% delle produzioni videoludiche pubblicate fino a oggi e il discorso si potrebbe applicare anche ad altri giochi tipo Dead Space, dove il remake ha avuto più senso di una semplice rimasterizzazione che non avrebbe ringiovanito più di tanto la versione originale. Poi lo stacco si nota di più perché si passa da un gioco PS3 a uno PS5, mentre se prendi il primo capitolo di TLOU su PS3 e lo confronti con la remastered su PS4 le difference ci sono ma non sono così marcate come tra il remake e la versione originale.

La remastered di TLOU 2 va presa in considerazione per i contenuti e per come sfrutta le funzionalità di PS5, meno per i miglioramenti grafici che comunque ci sono ma appaiono piuttosto marginali.

Costa ancora uno sproposito il primo :facepalm2:

Io l'ho recuperato tipo un annetto fa a 20 euro da un tizio che secondo me non capiva un tubo di videogiochi, perché altrimenti non me l'avrebbe venduto a quel prezzo :asd:
 
Però è curioso come il meta sia calato notevolmente di più nel remake e meno della remastered... tutta colpa del prezzo?
 
Però è curioso come il meta sia calato notevolmente di più nel remake e meno della remastered... tutta colpa del prezzo?
The original The Last of Us will always be my favourite PlayStation game. The narrative is amazing, the relationship between Joel and Ellie is wholesome and it all culminates into a satisfying story that will bring tears to your eyes. However, I do not recommend the remake. Even though there are extensive graphical enhancements, 60FPS support, DualSense support and a variety of accessibility options, none of this justifies the admission price. And, above all, there was really no need for this remake, the original is perfect as it is and available on PS Plus. Skip it and wait for a fat discount if you are keen to try it. Voto 60 Eccoti spiegato il perché, il prezzo.
 
Però è curioso come il meta sia calato notevolmente di più nel remake e meno della remastered... tutta colpa del prezzo?

Part II Remastered conteggia 84 recensioni.
Part II conteggia 132 recensioni.

Part I Remake conteggia 123 recensioni.

Semplicemente vi fossilizzate sul numero che vedete senza vedere il quantitativo delle recensioni.

Per dire Final Fantasy XVI dopo 70 recensioni era a 91 di metacritic, arrivato a 149 ha chiuso con 87.

Il numero delle recensioni conteggiate sugli aggregatori è fondamentale, piu recensioni ci sono piu è facile beccare il voto basso che fa calare drasticamente la media (e non il contrario perchè un 90 in piu o in meno non cambia nulla ma basta che becchi un 6 e perdi tanto, semplice media aritmetica).

Part II remastered se prende altre 40/50 recensioni (ma probabilmente non le avra essendo appunto una remastered) sicuramente scende.
 
Part II Remastered conteggia 84 recensioni.
Part II conteggia 132 recensioni.

Part I Remake conteggia 123 recensioni.

Semplicemente vi fossilizzate sul numero che vedete senza vedere il quantitativo delle recensioni.

Per dire Final Fantasy XVI dopo 70 recensioni era a 91 di metacritic, arrivato a 149 ha chiuso con 87.

Il numero delle recensioni conteggiate sugli aggregatori è fondamentale, piu recensioni ci sono piu è facile beccare il voto basso che fa calare drasticamente la media (e non il contrario perchè un 90 in piu o in meno non cambia nulla ma basta che becchi un 6 e perdi tanto, semplice media aritmetica).

Part II remastered se prende altre 40/50 recensioni (ma probabilmente non le avra essendo appunto una remastered) sicuramente scende.
Vero, ma semplificare la cosa solo a questo è limitante, bisogna anche andare a vedere i motivi dei voti più bassi e il prezzo è sicuramente fra i motivi.
 
Vero, ma semplificare la cosa solo a questo è limitante, bisogna anche andare a vedere i motivi dei voti più bassi e il prezzo è sicuramente fra i motivi.

Però non è una semplificazione è la verita, se Remastered arrivasse a quel quantitativo di recensioni quasi sicuramente scende sotto al 90.

Poi ci sarebbe da discutere quanto in sede di recensione di un prodotto dovrebbe incidere il prezzo… metti che GTA6 lo vendono veramente a 150 dollari e fosse un gioco da 10 non vedo perchè dovergli mettere 8 a causa del prezzo per estremizzare.

Quando si vede il numerino degli aggregatori, il numero di recensioni è quasi piu importante dei voti stessi, meno voti ci sono e piu si alza drasticamente la possibilita di avere voti alti, specialmente per quei titoli che stanno attorno al 90.

Rimanendo sullo stesso genere di FFXVI, TOA ha 87 di metacritic ma con 78 recensioni non con quasi 150 di S-E il discorso cambia enormemente.
 
Però non è una semplificazione è la verita, se Remastered arrivasse a quel quantitativo di recensioni quasi sicuramente scende sotto al 90.

Poi ci sarebbe da discutere quanto in sede di recensione di un prodotto dovrebbe incidere il prezzo… metti che GTA6 lo vendono veramente a 150 dollari e fosse un gioco da 10 non vedo perchè dovergli mettere 8 a causa del prezzo per estremizzare.
È una parte della verità ma non tutta, se questo upgrade non fosse stato venduto a 10 euro ma a 20 e completo a 80 i voti sarebbe stati più bassi a prescindere dal numero delle recensioni.
 
È una parte della verità ma non tutta, se questo upgrade non fosse stato venduto a 10 euro ma a 20 e completo a 80 i voti sarebbe stati più bassi a prescindere dal numero delle recensioni.

Puo essere. Pero rispondendo alla domanda l’80% della verita è che ci sono meno recensioni conteggiate, poi sicuramente il prezzo ha aiutato.
 
Quindi, domanda che volevo fare da tempo, non conviene "perdere del tempo" a rigiocare un qualcosa molto simile al primo? Che poi, a meno che sia proprio un reboot da zero, oppure uno sfrutta il remake / remastered di un gioco che non ho giocato in passato, io davvero non capisco chi ci rigioca...spero, e penso, sia per via del tempo da vendere

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Semplicemente rigiochi un Capolavoro assoluto con la grafica nettamente migliorata. Non è questione di perdere tempo ma di cosa si desidera. Io per esempio l'ho addirittura platinato e non me ne pento affatto, avendo rivissuto un titolo incredibile nella miglior versione possibile.
Post automatically merged:

Part II Remastered conteggia 84 recensioni.
Part II conteggia 132 recensioni.

Part I Remake conteggia 123 recensioni.

Semplicemente vi fossilizzate sul numero che vedete senza vedere il quantitativo delle recensioni.

Per dire Final Fantasy XVI dopo 70 recensioni era a 91 di metacritic, arrivato a 149 ha chiuso con 87.

Il numero delle recensioni conteggiate sugli aggregatori è fondamentale, piu recensioni ci sono piu è facile beccare il voto basso che fa calare drasticamente la media (e non il contrario perchè un 90 in piu o in meno non cambia nulla ma basta che becchi un 6 e perdi tanto, semplice media aritmetica).

Part II remastered se prende altre 40/50 recensioni (ma probabilmente non le avra essendo appunto una remastered) sicuramente scende.
Più che il numero di recensioni registrate su Metacritic, che certamente influenza il Metascore, il vero motivo dei voti più alti nella Remastered sono da ricercarsi nella natura stessa del prodotto. Un Remake gode di ben altre aspettative rispetto ad una "semplice" Remastered, proposta inoltre ad un prezzo budget e persino con upgrade a 10 Euro, il tutto proponendo anche dei contenuti totalmente nuovi. Tutti questi fattori fanno sì che ci si concentri principalmente sul gioco in sé per sé più che sull'operazione di rimasterizzazione. Invece con TLOU Parte I in molti sono focalizzati sull'operazione remake vera e propria, giudicando i punti di forza ed i limiti di quest'ultima (IA, assenza della schivata ecc).
 
Ultima modifica:
Secondo me non dovevano proprio esserci le valutazioni numeriche per un prodotto di questo tipo.
Lo valuti in positivissimo perché il gioco è e resta un capolavoro, oppure lo valuti leggermente in negativo perché è un lavoro di remastered sottotono?

Il voto numerico non ha senso in questo caso, perché come gioco è da 10, come lavoro di remastered è da 6.
Un recensore può informare i propri lettori scrivendoci una bella analisi completa, ma non si può classificare questa operazione con un voto numerico.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top