Corte Suprema The Last Of Us: Part II

Come valuti TLOU2 in base ai voti ricevuti dalla critica?


  • Votatori totali
    61
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Aftermath

Moderatore
games dome
Iscritto dal
9 Gen 2014
Messaggi
21,834
Reazioni
9,387
Offline
g2QjfsK.jpg


Opencritic 93 - Metacritic 93

Dopo ben più di un anno dalla sua uscita, è arrivato finalmente il momento della Corte Suprema per l'ultima fatica di Naughty Dog. Se la critica ha avuto ben poco da criticare, vista la media altissima delle recensioni (93 su Opencritic e Metacritic), lo stesso non si può dire dei giocatori visto quanto ha fatto discutere soprattutto per quanto riguarda certe scelte di scrittura. Da una parte chi ha criticato aspramente le scelte di Druckmann, dall'altra chi ne è rimasto completamente colpito e stupito. Due delle cose che sono riuscite a mettere d'accordo quasi tutti sono invece proprio il gameplay, un'evoluzione di quello del primo che viene praticamente perfezionato e una realizzazione tecnica che è riuscita a settare nuovi standard e ancora adesso, fatica a trovare rivali.

La parola adesso sta a voi, merita davvero tutti i premi ricevuti tra cui spicca il GOTY ricevuto agli scorsi TGA del buon Keighley? O si tratta di quello che quindi, potrebbe essere tra i titoli più sopravvalutati di sempre?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Li merita.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Abby > all.

Senza Sopravvalutato.
 
Per me è leggermente sottovalutato.
Uno dei pochi giochi a cui ho dato 10 nella mia carriera videoludica
 
Leggermente sottovalutato, uno dei migliori TPS/Stealth di sempre e capace di alzare in maniera significativa l’asticella per tutto il medium videoludico.
Giochi come questo non si vedono spesso, classici capolavori come ne capitano 3/4 a gen, per me era giusta la media del 96 con cui aveva esordito inizialmente, poi purtroppo scesa gradualmente per via della follia collettiva che ha circondato l’esordio di questo gioco
 
Soggettivamente è un 10. Oggettivamente un 95. Ho sbagliato a cliccare :sard: volevo mettere leggermente sottovalutato
 
Equamente valutato, gameplay, IA e level design a livelli curatissimi peccato solo per Druckcoso che a scrivere trame vabbè :asd:
 
Leggermente sottovalutato, il gioco in tutti i parametri oggettivamente quantificabili (IA, level design, comparto tecnico, audio, modellazione, recitazione, animazioni ecc) massacra il resto. Cosa giri in quegli studi per riuscire a tirare fuori sta roba da una PS4 resta e resterà un mistero.
Ha avuto anche il merito di aver ulteriormente sottolineato, specialmente nei giorni pre lancio, come questo media sia seguito da un gran numero di rincoglioniti.

Sulla storia va chiaramente a sentimento, ma definire gioco X brutto, perché la storia a me personalmente non è piaciuta, è un ragionamento degno da QDSS.
 
Ultima modifica:
Dico solo che se questo non è un gioco da 10 non so quale potrebbe esserlo (in realtà lo so ma sono davvero pochi). La trama può piacere o meno (a me è piaciuta tantissimo) ma tutto il resto è fuori di testa per quanto è realizzato bene. Per me c'è un prima e un dopo TLoU2 :sisi:
 
Per me è leggermente sottovalutato.
Un titolo con dei valori produttivi stellari, un gioco next gen che miracolosamente sono riusciti a far girare pure su una Ps4 standard (non si sa bene come).
Il gameplay è perfetto, dalle bocche da fuoco al melee passando per il corpo a corpo, tutto curato nei minimi particolari (certo, palesemente ripreso da MGSV, ma bisogna copiare dai migliori :gogogo: ).
a livello di trama mi è piaciuto tantissimo, un titolo che mette in risalto la disperazione e la sofferenza umana, una trama dove non ci sono buoni o cattivi ben definiti, ma semplice istinto di sopravvivenza. Pecca un po’ nella narrazione nella parte iniziale, ma per il resto non saprei evidenziare particolari difetti. Per me è un capolavoro da ALMENO 95 di media.
 
Semplicemente perfetto nel modo in cui unisce gameplay, level design e IA.
A livello di grafica e animazione m’è sembrato un gioco che veniva dal futuro.
Ma la cosa che più mi è rimasta impressa, è stato il fastidio allo stomaco con conseguente chiusura del gioco dopo una determinata scena.
Una roba del genere l’avevo provata soltanto tra libri e film/serie tv.
Questo è stato il primo videogioco a farmi provare un’emozione simile.
 
Leggermente sopravvalutato. Ero anche indeciso, visto che personalmente lo metterei nel range tra gli 85-90, ma mi sono accontentato di togliergli solo 3 punti.

Se ne è già parlato ampiamente quindi non mi dilungo più di tanto. Una sequenza di arene costruite divinamente e divertentissime da giocare e rigiocare. Purtroppo è quello che le fa da collante ad affossarlo, con una narrativa che fa acqua da tutte le parti, ambientazioni che ho trovato piuttosto anonime e una durata eccessiva che ti fa faticare per portarlo a termine.

Un'ottimo gioco che si unisce a tutta una sequenza di ottimi giochi usciti nell'appena passata gen, ma che non si eleva al di sopra di essi.
 
In corte suprema è necessario il tag spoiler?
Chiedo perché ho scoperto stamattina che dal post che avevo fatto in udienza preliminare un moderatore ha cancellato un intero pezzo, e se il problema era l'assenza del tag spoiler bastava dirlo o metterlo.
 
Dico solo che se questo non è un gioco da 10 non so quale potrebbe esserlo (in realtà lo so ma sono davvero pochi). La trama può piacere o meno (a me è piaciuta tantissimo) ma tutto il resto è fuori di testa per quanto è realizzato bene. Per me c'è un prima e un dopo TLoU2 :sisi:
God Of War Reaction GIF by MOODMAN
 
Tongue Goat GIF
 
Equamente valutato: miglior gioco ND, miglior esclusiva PS4, tra i migliori giochi della scorsa generazione (se non lui, RDR2, ma stiamo lì insomma). Tutti i voti e i riconoscimenti che si sono presi i cagnacci sono più che meritati.
 
Leggermente sottovalutato.
Uno dei giochi più belli di sempre per me.
L’unico “peccato” a posteriori dopo più di un anno è il fatto
di non rivedere più Joel (apparte il remake e la serie tv si intende),dato che avrei voluto vedere di più del personaggio,ma mi rendo conto che la sua morte ha dato nascita a questa (IMHO) bellissima storia
 
Leggermente sopravvalutato, colpa del pacing altalenante (soprattutto nella prima metà del gioco) e dell'estrema longevità che ha portato ad un annacquamento dell'esperienza (tanto che nell'ultima zona ho seriamente avuto la tentazione di dropparlo).

Sulla storia e narrazione volevo scrivere un lunghissimo discorso sul perché non le ho ne apprezzate ne disprezzate ma mi sono reso conto che non ho voglia :asd:

Proviamo con un riassunto

TLoU2 gioca molto sull'immedesimazione del giocatore prima in Ellie, col suo viaggio di vendetta sanguinario e poi in Abby, persona che ha compiuto il suo viaggio e che fatta pace con se stessa e va avanti ottenendo un "lieto fine", questo per far vivere al giocatore tutto il percorso della vendetta ed i due outcome possibili:

  • Viaggio di vendetta (tramite la morte di Joel personaggio amatissimo sia da Ellie che dai giocatori)
  • lenta perdita di umanità tramite gli atti compiuti da Ellie/giocatori
  • cambio di PoV con Abby (shock emotivo, impersonare chi ha ucciso Joel)
  • inizio del riscatto di Abby tramite il suo rapporto con Lev ed in parte Yara che dovrebbero essere "nemici" di Abby con i giocatori che si interrogano se il viaggio intrapreso con Ellie ha un senso (e qui spaccatura fra chi diviene contrario ed in genere ama la storia, personaggi, narrazione ecc. e chi è invece è propenso a continuare il viaggio di vendetta e alla fine rigettano la storia, personaggi, narrazione ecc)
  • Abby risparmia Ellie e Dina sublimando il suo riscatto morale ed umano che rafforza i pareri dei giocatori
  • Ellie completamente distrutta non riesce ad andare oltre come Abby e parte di nuovo per cercarla
  • Ellie la ritrova sulla spiaggia del campo delle Serpi (secondo shock soprattutto per chi vuole ancora vendetta: l'assassina di Joel alla propria mercé eppure così fragile, non un mostro imbattibile ma umana come noi)
  • lotta fra due persone allo stremo, Ellie realizza il motivo del suo dolore e capisce che uccidere Abby non porterà a nulla

Ellie: concluso con un nulla di fatto il suo percorso sanguinario non ha più nulla (no Joel, no legame tramite chitarra, no Dina, no casa, rimasta sola la sua più grande paura) è praticamente lo specchio di chi voleva uccidere Abby alla fine, anche loro non hanno più nulla
Abby: nel pieno percorso della sua rinascita tramite Lev è ora felice ed appagata come lo sono i giocatori che sono passati oltre la morte di Joel

Ma perché io non faccio parte ne degli uni ne degli altri? Perché a me è mancata la connessione emotiva con Joel e quindi il desiderio condiviso con Ellie di vendicarsi e tutto il resto di conseguenza ha perso di potenza. Perché mi è mancata questa connessione? Pensandoci credo siano due i motivi:

1) Non ho mai amato TLoU, la sua storia, i suoi personaggi ed il suo mondo. Preciso che a me il primo capitolo mi è piaciuto ma non l'ho mai trovato un capolavoro, sicuramente un ottimo gioco ma nulla più. Per quanto io abbia apprezzato Joel e per quanto mi sia emozionato nel finale col parallelismo con l'inizio del gioco non è mai stato un personaggio che mi è entrato nel cuore
2) TLoU 2 da per scontato che tu ami il gioco precedente e che ami i suoi personaggi. Il buildup della morte di Joel è altamente insufficiente se non c'è il lavoro pregresso del primo capitolo. Io partendo già freddo di base non sono riuscito ad avere una connessione emotiva forte con Joel da spingermi a provare qualcosa alla sua morte, semplicemente ero uno spettatore che vedeva un film. Mancando il sentimento di rabbia ed il desiderio di vendetta da condividere con Ellie mi sono staccato anche da lei e da lì in poi è stato solo un effetto domino in cui le vicende sono diventate sempre più estranee

Questo ha influito negativamente anche sui due punti citati fuori spoiler

In definitiva ottimo gioco con i vari pregi elencati da altri assolutamente legittimi (ludicamente netto passo avanti rispetto al primo, animazioni eccezionali, comparto grafico assurdo ecc) ma per me non è un capolavoro (non posso reputare capolavoro qualcosa che avrei voluto mollare).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top