PS4 The Last of Us Remastered

ps4 retail
Pubblicità
Sono l'unico che alla fine si è chiesto,
quando si è arrivati all'ospedale, cosa ci fa qui la tipa a capo delle luci?

Se all'inizio ha affidato ellie a joel e tess,contavo di non vederla più.

Istintivamente tra me e me mi sono detto : ma perchè non te la sei portata tu,visto che sei arrivata anche prima di me?
Lo spiega in un documento. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

All'inizio lei è ferita e tutta la sua squadra è morta, così decide di affirdarla a due contrabbandieri(come li chiama nel documento). Dopo se ne pente perchè si ristabilisce in fretta e si accorge di aver compromesso un'operazione vitale.
 
Lo spiega in un documento. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
All'inizio lei è ferita e tutta la sua squadra è morta, così decide di affirdarla a due contrabbandieri(come li chiama nel documento). Dopo se ne pente perchè si ristabilisce in fretta e si accorge di aver compromesso un'operazione vitale.

questo me lo sono perso.....strano perchè ho raccolto 2 registratori di tess...forse nella fase dei combattimenti non ho guardato come avrei dovuto.

Grazie
 
Lo spiega in un documento. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
All'inizio lei è ferita e tutta la sua squadra è morta, così decide di affirdarla a due contrabbandieri(come li chiama nel documento). Dopo se ne pente perchè si ristabilisce in fretta e si accorge di aver compromesso un'operazione vitale.

Non l'ho trovato nemmeno io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Era registratore 1? Ho trovato solo il secondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
 


---------- Post added at 10:45:34 ---------- Previous post was at 10:43:23 ----------

 


Comunque sono l'unico che (spoiler quasi sul finale)

controllando Ellie è morto millemila volte? :tragic:

Certo che i Bloater l'hanno fatti di un'esagerazione tremenda :l4gann:

Gli lancio bombe, molotov, gli sparo e sono ancora vivi, maledetti :l4gann:
 
Ultima modifica da un moderatore:
[/color]Comunque sono l'unico che (spoiler quasi sul finale)

controllando Ellie è morto millemila volte? :tragic:

Certo che i Bloater l'hanno fatti di un'esagerazione tremenda :l4gann:

Gli lancio bombe, molotov, gli sparo e sono ancora vivi, maledetti :l4gann:

Beh.. I due attacchi di infetti che subisci quando sei con David, sono tosti. Io sono morto millemila volte:rickds:
 
Non l'ho trovato nemmeno io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Era registratore 1? Ho trovato solo il secondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
 


---------- Post added at 10:45:34 ---------- Previous post was at 10:43:23 ----------

 


Comunque sono l'unico che (spoiler quasi sul finale)

controllando Ellie è morto millemila volte? :tragic:

Certo che i Bloater l'hanno fatti di un'esagerazione tremenda :l4gann:

Gli lancio bombe, molotov, gli sparo e sono ancora vivi, maledetti :l4gann:
Non era un registratore era un documento scritto.

 
sono uno dei pochi a pensare che il multiplayer di TLOU sia veramente uno dei migliri se non il migliore in circolazione? in alcune partite si respira veramente la precarietà della single player, se non addirittura amplificato! lo ritengo spettacolare e molto strategico! cosa ne pensate?

 
sono uno dei pochi a pensare che il multiplayer di TLOU sia veramente uno dei migliri se non il migliore in circolazione? in alcune partite si respira veramente la precarietà della single player, se non addirittura amplificato! lo ritengo spettacolare e molto strategico! cosa ne pensate?
L'ho provato pochissimo, ma mi ha fatto una buona impressione.

L'unica cosa che non mi piace è che giocare in gruppo paga e questo non è un bene per me che gioco sempre da solo. :.bip:

 
Peccato perché sono convinto di aver ascoltato tutti i dialoghi facoltativi, ma non ho il trofeo, stessa cosa per le porte. Ho pure tutti i manufatti, sono abbastanza sicuro, ma nel capitolo
del lago, in inverno
mi dice 9/12, ma li ho contati e li ho tutti, tanto che mi ha dato l'oro del "trova tutti i collezionabili" ma non non l'argento dei manufatti.. mah.
"Cavolo", per dirla alla Ellie, per i manufatti, dopo aver aperto lo zaino di Ellie e swichtato tutti i reperti non avevo girato la lettera, cioè per contarteli tutti oltre a selezionarli devi anche fare "gira".. ecchecccazzò. Per le porte invece ne avevo lisciato effettivamente una, la seconda della città Bill. Presi i trofei, mancano solo le conversazioni, vedendo il video,sono convinto di averle fatte tutte, ma mi segna 33 o 34 su 37.. boh

 
Scusate ma... i collezionabili sono cumulabili giusto?! :morristend:

Io ho giocato la prima run a Normale, adesso lo sto rigiocando a Sopravvissuto e in questo salvataggio mi segna: "5 collezionabili trovati" mentre nella run a normale una 90ina...

Inoltre, se raccolgo un collezionabile, in una successiva run, questo collezionabile apparirà lo stesso (anche se già effettivamente l'ho preso in un'altra run) oppure no?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque pensando un pò più a mente fredda c'è un cosa che lascia un pò perplessi a un certo punto della storia.....mi riferisco a dopo che Joel
rimane ferito. Mi spiego meglio......dopo che Joel cade da cavallo per via della ferita, come diavolo ha fatto Ellie a portarlo via di lì da sola?? In quel momento lui era più morto che vivo, non riusciva più a muoversi e Ellie non poteva certo prenderlo di peso e rimetterlo sul cavallo :morristend:

Stesso dicasi per la ferita, voglio dire Ellie aveva la capacità di ricucire le ferite gravi come quella?? Non credo proprio....qualcuno deve averli aiutati per forza, il problema è che questo non viene lasciato intendere, come appunto se Ellie abbia fatto tutto da sola :bah!:
Si chiama "sospensione dell'incredulità". Non tutto deve essere per forza spiegato.

 
Scusate ma... i collezionabili sono cumulabili giusto?! :morristend:Io ho giocato la prima run a Normale, adesso lo sto rigiocando a Sopravvissuto e in questo salvataggio mi segna: "5 collezionabili trovati" mentre nella run a normale una 90ina...

Inoltre, se raccolgo un collezionabile, in una successiva run, questo collezionabile apparirà lo stesso (anche se già effettivamente l'ho preso in un'altra run) oppure no?
Non appaiono solo i manuali in nuova partita +, perchè ti conserva i potenziamenti

 
E' l'unico errore nella traduzione? A me sinceramente il doppiaggio non sembra così cattivo, a tal punto da definirlo scabroso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

C'è una parte in cui Ellie si avvicina ad una scacchiera e la traduzione è: "La sai suonare?".

Gli errori di traduzione son tanti.
 
D'altronde, per come funzionano le dinamiche di traduzione e doppiaggio qui da noi, certi errori capitano nonostante la loro banalità.

In questi casi la mancanza è da imputare più ai beta tester che ai traduttori.

 
C'è una parte in cui Ellie si avvicina ad una scacchiera e la traduzione è: "La sai suonare?".

Gli errori di traduzione son tanti.
Va bene che suonare e giocare hanno la stessa traduzione in inglese, però credo che abbiano tradotto i dialoghi "sulla carta", senza vedere cioè le immagini

 
Non appaiono solo i manuali in nuova partita +, perchè ti conserva i potenziamenti
Ah, ma io per ora sto giocando solo a sopravvissuto per poi giocarmelo a Sopravvissuto+ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
mi sono preso un pò di tempo per pensare bene a come giudicare The Last of Us e penso di essere arrivato al poter riassumere tutto in un aggettivo: generazionale.

è difficile spiegare a parole perchè The Last of Us è sicuramente uno dei titoli che caratterizzerà il ricordo di questa gen.

si potrebbe citare il profilo tecnico, visto il miracolo di far girare questo pòpò di roba su un hardware che ha 7 anni (non senza sbavature, ma assolutamente marginali di fronte alla maestosità di un lavoro meticoloso e pazzesco a livello di dettagli e sistema di illuminazione), con buona pace della legge di Moore.

si potrebbe citare il sonoro, sempre grandioso, calzante e quantomeno evocativo nel fornire la giusta atmosfera al mondo di gioco.

si potrebbe citare la storia: forte, disillusa, amara, con un finale che ne è l'esatto coronamento e che ben prende le distanze da qualsivoglia pacchianata da blockbusterone hollywoodiano. Proprio il finale ha il pregio incontrovertibile che riesce in quello che un'opera dovrebbe sempre fare al momento dei titoli di coda: far pensare, spingendosi anche oltre, al tenere il cervello in elaborazione e in riflessione anche dopo aver spento la console.

si potrebbe citare la narrativa, che raggiunge uno dei punti più alti di sempre, nella gestione dei protagonisti, della loro relazione e dei loro dialoghi. raramente s'è visto un legame così viscerale trasmesso al player da parte di 2 personaggi virtuali. di coppie ludiche che funzionano se ne sono viste tante, ma è sempre bello quando si riesca ad andare oltre una mera funzionalità in termini di storia e di gameplay e quando si riesce a trasmettere loro un qualcosa di vivo e credibile, che non può non far scattare l'empatia in coloro per i quali le storie non sono un mero riempitivo, ma un valore fondamentale in determinate opere che vogliono veicolare un messaggio ed un'esperienza di un certo tipo.

si potrebbe citare il gameplay che, forte di un'eccellente IA (che pure saltuariamente concede delle sbavature con comportamenti tipici da IA farlocca [personalmente, m'è capitato 2 volte in 18 ore], ma che per la maggior parte del tempo possiede delle routine fantastiche) e di un gameplay pieno di opportunità ed alternative di approccio (ogni arma è realmente diversa, trasmette sensazioni concrete ed armi come l'arco, le molotov e le bombe raggiungono un livello di feeling d'uso che mai s'era visto prima... sfido chiunque a trovare un altro gioco in cui l'uso di una molotov è così gratificante o effettivamente utile, ad esempio), rende ogni sezione di gioco un'esperienza da vivere intensamente (di certo, non il cercare il meccanismo broken a tutti i costi per arrivare in fondo).

si potrebbe citare il design generale del mondo di gioco, che è il perfetto sfondo nel quale la storia si sviluppa: credibile, triste, decadante, violento. (mi spiace per chi, a tal proposito, si ferma ed esempio sull'amletico quesito della benzina evaporata [Leonard m'ha prestato il cartello "sarcasm"], perchè è evidente che si guarda la scheggia e non la trave).

Insomma, se si dovessero analizzare ogni singolo elemento per il quale l'ultima opera di Naughty Dog è un capolavoro, se ne potrebbe parlare per ore.

Quello che è certo è che ci troviamo di fronte ad un capolavoro di rara bellezza, supportato da un gameplay magnetico, da un comparto audio e tecnico di livello assoluto e da una storia cruda con 2 dei migliori protagonisti che questa gen ha visto nascere.

Parentesi finale sul famoso numerino: ho imparato negli anni e con l'esperienza (diretta e non, soprattutto da quando seguo il forum) che farsi vincolare da un numerino in fondo ad un wall'o'text è la via diretta al giocare male e al perdersi determinate esperienze (vuoi per hype, vuoi per giochi evitati di netto perchè non raggiungono una "quota di sbarramento"). Si è fatto e si fa tutt'ora un gran parlare dei perfect score a TLoU... ma più che farsi le seghe mentali sul merito di aver preso un 10, un 9.5 o un 9, perchè non vivere un'esperienza ludica cercando di trascendere dalla matematica e godendosi effettivamente il gioco, piuttosto che cercare il famoso pelo nell'uovo per muovere critiche? Ci sta muovere critiche, per carità ma... ma perdendosi nel contempo il valore del media? Secondo me insomma, andrebbe trovato un giusto equilibrio nei confronti delle review, dei numeri e della critica (lecita o a tutti i costi), una sorta di aurea mediocritas videoludica, con il beneplacito di Orazio e delle sue Odi.

E' il motivo per cui non do più numeretti alle mie analisi... posto che se proprio dovessi darli, non assegnerei il 10 alla perfezione tecnica assoluta (che è irraggiungibile per chiunque, sia se ti chiami Valve sia se ti chiami Naughty Dog), ma al valore assoluto dell'esperienza ludica complessivamente considerata nella sua identità (un mio ipotetico 10 assegnato ad un Portal 2 si baserebbe su una intrinsecità diversa rispetto al mio ipotetico 10 dato a Bayonetta)... e TLoU non potrebbe non meritare un perfect score da questo punto di vista e con un metro tarato su questi principi e presupposti.

 
applausi.gif


E' esattamente il mio pensiero, che non avrei mai potuto esprimere in modo migliore visto che non sono tipo da wall text.

 
Ultima modifica da un moderatore:
l'avete vista la PS3 con tanto di joypad

in un negozio nella zona innevata del lago? (quando si usa ellie)
:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top