Thalmor
Signore
- Iscritto dal
- 15 Feb 2013
- Messaggi
- 1,391
- Reazioni
- 75
Offline
Si, anche a me è parso molto coerente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifva bhe dai, se guardi tutta l'evoluzione dei personaggi e della storia è il finale più giusto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Rimanendo in tema, posto la mia recensione, se qualcuno ha voglia di leggerla :kep88:
Un infezione derivante da un fungo, è così che inizia la diffusione degli zombie sulla Terra...
Un evento apocalittico, che fa cadere nel panico e nell'anarchia l'intero mondo: nell'universo di
The Last of Us, ognuno è costretto a pensare unicamente a se stesso e a far fronte non solo agli
zombie, ma anche ad una carestia dilagante e a sopravvissuti feroci e spietati, mentre ogni forma
di governo crolla...
Ci verrà spiegato che, poco tempo dopo l'inizio dell'infezione, sono state "fondate" due fazioni
con ideali completamente diversi e continuamente in guerra:
-i Cacciatori, che combattono per rimanere in vita, senza farsi scrupoli delle persone che sfruttano;
-le Luci, che cercano una cura per l'infenzione.
Nel corso della trama, però, ci accorgeremo che i Naughty Dog non perdonano nessuno e che ognuno
ha le proprie responsabilità e colpe in questo mondo ormai allo scatafascio.
Noi vestiremo i panni di Joel, un sopravvissuto (non che ex-Cacciatore), che dovrà intraprendere un viaggio con Ellie per
ricavare armi e provviste.
Ma,ben presto, questo viaggio si rivelerà molto più provlematico, ma soprattutto molto importante,
addirittura in grado di cambiare il destino dell'umanità.
Gli sviluppatori hanno prestato molta cura sullo sviluppo del rapporto tra questi due personaggi
molto differenti, non solo per età, ma anche per ideali e visone del mondo.
The Last of Us racconta una storia fantastica e coinvolgente, che sa colpire il giocatore al cuore
e alla testa, in uno scontro tra morale e necessità...
Il gameplay accosta fasi stealth a fasi TPS e ad altre di esplorazione, spesso necessarie per
rifornire il nostro inventario con materiali poi combinabili per ottenere bombe, medikit o coltelli.
Questo "miscuglio" funziona perfettamente e può risultare piacevole anche per coloro che non amano
questo genere (tra questi vi sono io)...
Nota di merito per l'I.A., ottima, in quanto renderà sempre vari gli scontro, ma non perfetta, dato
che a volte i nemici, pur passando loro di fianco, non notano il gioocatore, dando a questi la
possibilità di mettere a segno un uccisione stealth...
La grafica di The Last of Us è ottima e molto dettagliata, anche se a volte potremo incappare in
qualche bug visivo.
Le musiche sono molto emozionanti e il doppiaggio italiano è ottimo.
Il multiplayer è molto semplice: una volta decisa la nostra fazione (tra Luci e Cacciatori), dovremo
tenere vivi e sani i membri della nostro gruppo che aumenteranno dopo ogni partita.
Nelle modalità proposte il nostro compito sarà quello di cercare materiali e completare missioni,
appunto per riuscire nel nostro compito.
In conclusione The Last of Us, definito dai molti un capolavoro, è un gioco che rasenta la perfezione,
se possedete una PS3, l'acquisto è consigliato.
Voto:9.5
Un evento apocalittico, che fa cadere nel panico e nell'anarchia l'intero mondo: nell'universo di
The Last of Us, ognuno è costretto a pensare unicamente a se stesso e a far fronte non solo agli
zombie, ma anche ad una carestia dilagante e a sopravvissuti feroci e spietati, mentre ogni forma
di governo crolla...
Ci verrà spiegato che, poco tempo dopo l'inizio dell'infezione, sono state "fondate" due fazioni
con ideali completamente diversi e continuamente in guerra:
-i Cacciatori, che combattono per rimanere in vita, senza farsi scrupoli delle persone che sfruttano;
-le Luci, che cercano una cura per l'infenzione.
Nel corso della trama, però, ci accorgeremo che i Naughty Dog non perdonano nessuno e che ognuno
ha le proprie responsabilità e colpe in questo mondo ormai allo scatafascio.
Noi vestiremo i panni di Joel, un sopravvissuto (non che ex-Cacciatore), che dovrà intraprendere un viaggio con Ellie per
ricavare armi e provviste.
Ma,ben presto, questo viaggio si rivelerà molto più provlematico, ma soprattutto molto importante,
addirittura in grado di cambiare il destino dell'umanità.
Gli sviluppatori hanno prestato molta cura sullo sviluppo del rapporto tra questi due personaggi
molto differenti, non solo per età, ma anche per ideali e visone del mondo.
The Last of Us racconta una storia fantastica e coinvolgente, che sa colpire il giocatore al cuore
e alla testa, in uno scontro tra morale e necessità...
Il gameplay accosta fasi stealth a fasi TPS e ad altre di esplorazione, spesso necessarie per
rifornire il nostro inventario con materiali poi combinabili per ottenere bombe, medikit o coltelli.
Questo "miscuglio" funziona perfettamente e può risultare piacevole anche per coloro che non amano
questo genere (tra questi vi sono io)...
Nota di merito per l'I.A., ottima, in quanto renderà sempre vari gli scontro, ma non perfetta, dato
che a volte i nemici, pur passando loro di fianco, non notano il gioocatore, dando a questi la
possibilità di mettere a segno un uccisione stealth...
La grafica di The Last of Us è ottima e molto dettagliata, anche se a volte potremo incappare in
qualche bug visivo.
Le musiche sono molto emozionanti e il doppiaggio italiano è ottimo.
Il multiplayer è molto semplice: una volta decisa la nostra fazione (tra Luci e Cacciatori), dovremo
tenere vivi e sani i membri della nostro gruppo che aumenteranno dopo ogni partita.
Nelle modalità proposte il nostro compito sarà quello di cercare materiali e completare missioni,
appunto per riuscire nel nostro compito.
In conclusione The Last of Us, definito dai molti un capolavoro, è un gioco che rasenta la perfezione,
se possedete una PS3, l'acquisto è consigliato.
Voto:9.5