PS4 The Last of Us Remastered

ps4 retail
Pubblicità
va bhe dai, se guardi tutta l'evoluzione dei personaggi e della storia è il finale più giusto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Si, anche a me è parso molto coerente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Rimanendo in tema, posto la mia recensione, se qualcuno ha voglia di leggerla :kep88:

Un infezione derivante da un fungo, è così che inizia la diffusione degli zombie sulla Terra...

Un evento apocalittico, che fa cadere nel panico e nell'anarchia l'intero mondo: nell'universo di

The Last of Us, ognuno è costretto a pensare unicamente a se stesso e a far fronte non solo agli

zombie, ma anche ad una carestia dilagante e a sopravvissuti feroci e spietati, mentre ogni forma

di governo crolla...

Ci verrà spiegato che, poco tempo dopo l'inizio dell'infezione, sono state "fondate" due fazioni

con ideali completamente diversi e continuamente in guerra:

-i Cacciatori, che combattono per rimanere in vita, senza farsi scrupoli delle persone che sfruttano;

-le Luci, che cercano una cura per l'infenzione.

Nel corso della trama, però, ci accorgeremo che i Naughty Dog non perdonano nessuno e che ognuno

ha le proprie responsabilità e colpe in questo mondo ormai allo scatafascio.

Noi vestiremo i panni di Joel, un sopravvissuto (non che ex-Cacciatore), che dovrà intraprendere un viaggio con Ellie per

ricavare armi e provviste.

Ma,ben presto, questo viaggio si rivelerà molto più provlematico, ma soprattutto molto importante,

addirittura in grado di cambiare il destino dell'umanità.

Gli sviluppatori hanno prestato molta cura sullo sviluppo del rapporto tra questi due personaggi

molto differenti, non solo per età, ma anche per ideali e visone del mondo.

The Last of Us racconta una storia fantastica e coinvolgente, che sa colpire il giocatore al cuore

e alla testa, in uno scontro tra morale e necessità...

Il gameplay accosta fasi stealth a fasi TPS e ad altre di esplorazione, spesso necessarie per

rifornire il nostro inventario con materiali poi combinabili per ottenere bombe, medikit o coltelli.

Questo "miscuglio" funziona perfettamente e può risultare piacevole anche per coloro che non amano

questo genere (tra questi vi sono io)...

Nota di merito per l'I.A., ottima, in quanto renderà sempre vari gli scontro, ma non perfetta, dato

che a volte i nemici, pur passando loro di fianco, non notano il gioocatore, dando a questi la

possibilità di mettere a segno un uccisione stealth...

La grafica di The Last of Us è ottima e molto dettagliata, anche se a volte potremo incappare in

qualche bug visivo.

Le musiche sono molto emozionanti e il doppiaggio italiano è ottimo.

Il multiplayer è molto semplice: una volta decisa la nostra fazione (tra Luci e Cacciatori), dovremo

tenere vivi e sani i membri della nostro gruppo che aumenteranno dopo ogni partita.

Nelle modalità proposte il nostro compito sarà quello di cercare materiali e completare missioni,

appunto per riuscire nel nostro compito.

In conclusione The Last of Us, definito dai molti un capolavoro, è un gioco che rasenta la perfezione,

se possedete una PS3, l'acquisto è consigliato.

Voto:9.5
 
l'ho già detto tempo fa, mi ha lasciato con l'amaro in bocca, dopo tutto quel macello,

Joel (in maniera molto realistica, fattibile) stende un esercito di uomini ben armati, ci ammazza il capo e se ne va tranquillo nei boschi con la ragazzina, forse l'unica fonte di salvezza per l'umanità, tornando sostanzialmente punto e a capo.

semplicemente non mi è piaciuto, non mi ha detto niente, mi è sembrato tagliato, avrei preferito un banale sacrificio ad un finale a ***** per diversificarsi dai soliti clichè e far riflettere qualche filosofo mancato al quale piace vedere più di quel che realmente c'è.

tra l'altro è molto aperto, da quel che so non vogliono fare un seguito su di loro e mi chiedo possibile che nessuno li cerchi? alla fine ste luci erano una semplice banda di stronzi?

insomma, neanche ci hanno provato.
 
Ultima modifica:
a volte mi domande perchè c'è sempre qualcuno che deve sistematicamente mettersi a piangere.
l'ho già detto tempo fa, mi ha lasciato con l'amaro in bocca, dopo tutto quel macello,

Joel (in maniera molto realistica, fattibile) stende un esercito di uomini ben armati, ci ammazza il capo e se ne va tranquillo nei boschi con la ragazzina, forse l'unica fonte di salvezza per l'umanità, tornando sostanzialmente punto e a capo.

semplicemente non mi è piaciuto, non mi ha detto niente, mi è sembrato tagliato, avrei preferito un banale sacrificio ad un finale a ***** per diversificarsi dai soliti clichè e far riflettere qualche filosofo mancato al quale piace vedere più di quel che realmente c'è.

tra l'altro è molto aperto, da quel che so non vogliono fare un seguito su di loro e mi chiedo possibile che nessuno li cerchi? alla fine ste luci erano una semplice banda di stronzi?

insomma, neanche ci hanno provato.
Con tutto il rispetto, puoi pensare quello che vuoi, non sarò io a cercare di dirti "NO è FIGHISSIMO NON CAPISCI UN ***** DELL'INDUSTRIA VIDEOLUDICA!!010ONE". A me per esempio fa cagare "Lo hobit".

 
va bhe dai, se guardi tutta l'evoluzione dei personaggi e della storia è il finale più giusto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
ok, può essere, ma, per intenderci, nei titoli di coda la prima cosa che mi è balzata in testa è stata "e il finale?".

ci son proprio rimasto.....così.

 
Ultima modifica:
ok, può essere, ma, per intenderci, nei titoli di coda la prima cosa che mi è balzata in testa è stata "e il finale?".ci son proprio rimasto.....così.
forse faranno il seguito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
ok, può essere, ma, per intenderci, nei titoli di coda la prima cosa che mi è balzata in testa è stata "e il finale?".ci son proprio rimasto.....così.
Si, ma cos'altro sarebbe dovuto esserci? L'inserire del superfluo per dare un senso superficiale di completezza...non so...a posteriori non mi pare la scelta più giusta.

 
forse faranno il seguito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
con loro? ma non avevano detto di no?

forse si sono accorti di aver fatto na cacata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Raga calmatevi per favore, altrimenti si cancella, lasciate perdere frecciatine solo perché vi diverte farlo e toni incazzosi per il niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
con loro? ma non avevano detto di no?forse si sono accorti di aver fatto na cacata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No, infatti hanno ribadito che la storia di Joel ed Ellie è bella che finita. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
No, infatti hanno ribadito che la storia di Joel ed Ellie è bella che finita. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
eh, ho capito adesso il senso del post //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
l'ho già detto tempo fa, mi ha lasciato con l'amaro in bocca, dopo tutto quel macello,
Joel (in maniera molto realistica, fattibile) stende un esercito di uomini ben armati, ci ammazza il capo e se ne va tranquillo nei boschi con la ragazzina, forse l'unica fonte di salvezza per l'umanità, tornando sostanzialmente punto e a capo.

semplicemente non mi è piaciuto, non mi ha detto niente, mi è sembrato tagliato, avrei preferito un banale sacrificio ad un finale a ***** per diversificarsi dai soliti clichè e far riflettere qualche filosofo mancato al quale piace vedere più di quel che realmente c'è.

tra l'altro è molto aperto, da quel che so non vogliono fare un seguito su di loro e mi chiedo possibile che nessuno li cerchi? alla fine ste luci erano una semplice banda di stronzi?

insomma, neanche ci hanno provato.

mi sorprende che lo definisci un finale da cliché, un finale da cliché avrebbe previsto salvezza dell'umanità e salvezza di ellie, insomma un qualche finale pervaso di buonismo in cui joel rappresenta il tipico eroe americano che salva l'umanità e fa trionfare il buoni sentimenti, qui invece joel non si dimostra un eroe ma un semplice umano e l'umanità viene rappresentata in maniera talmente negativa che alla fin fine si può anche condividere che essa non merit necessariamente di essere salvata
 
No, infatti hanno ribadito che la storia di Joel ed Ellie è bella che finita. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E menomale, riprendere la loro storia sarebbe un errore madornale. Il massimo che possono fare con loro sarebbe sentirli citare da personaggi magari già visti nel primo capitolo, non di più.

 
Ultima modifica da un moderatore:
mi sorprende che lo definisci un finale da cliché, un finale da cliché avrebbe previsto salvezza dell'umanità e salvezza di ellie, insomma un qualche finale pervaso di buonismo in cui joel rappresenta il tipico eroe americano che salva l'umanità e fa trionfare il buoni sentimenti, qui invece joel non si dimostra un eroe ma un semplice umano e l'umanità viene rappresentata in maniera talmente negativa che alla fin fine si può anche condividere che essa non merit necessariamente di essere salvata
ho scritto per diversificarsi, hai letto male.

 
ok, può essere, ma, per intenderci, nei titoli di coda la prima cosa che mi è balzata in testa è stata "e il finale?".ci son proprio rimasto.....così.
perchè il finale ha proprio lo scopo di lasciarti con delle domande

come mi comporterei? cosa sarei disposto a sacrificare per i miei figli? se una situazione apocalittica fa emergere i lati peggiori dell'animo umano anziché quelli solidali, l'umanità è destinata a distrugfgersi con le proprie mani? e via dicendo...insomma trovo che un taglio così maturo non sia mai stato dato ad un videogioco
 
Ultima modifica:
l'ho già detto tempo fa, mi ha lasciato con l'amaro in bocca, dopo tutto quel macello,
Joel (in maniera molto realistica, fattibile) stende un esercito di uomini ben armati, ci ammazza il capo e se ne va tranquillo nei boschi con la ragazzina, forse l'unica fonte di salvezza per l'umanità, tornando sostanzialmente punto e a capo.

semplicemente non mi è piaciuto, non mi ha detto niente, mi è sembrato tagliato, avrei preferito un banale sacrificio ad un finale a ***** per diversificarsi dai soliti clichè e far riflettere qualche filosofo mancato al quale piace vedere più di quel che realmente c'è.

tra l'altro è molto aperto, da quel che so non vogliono fare un seguito su di loro e mi chiedo possibile che nessuno li cerchi? alla fine ste luci erano una semplice banda di stronzi?

insomma, neanche ci hanno provato.
per come la vedo io

un finale da clichè sarebbe stato che Joel sacrifica Ellie, visto che lei era contenta di morire per salvare l'umanità intera.

dopo puoi pensarla come vuoi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
per come la vedo io
un finale da clichè sarebbe stato che Joel sacrifica Ellie, visto che lei era contenta di morire per salvare l'umanità intera.

dopo puoi pensarla come vuoi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Quoto, un pò come finisce quella paccata di film con Willie Smith.

E non ho mai sentito parlare di un seguito. Il finale del gioco va benissimo così, anche il dlc mostrerà cose avvenute prima.

 
No, infatti hanno ribadito che la storia di Joel ed Ellie è bella che finita. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Va a finire che nel prossimo capitolo li vediamo proprio a capo di qualche organizzazione. Tutto può essere ormai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
per come la vedo io
un finale da clichè sarebbe stato che Joel sacrifica Ellie, visto che lei era contenta di morire per salvare l'umanità intera.

dopo puoi pensarla come vuoi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
anche tu, ho scritto per diversificarsi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

forse mi sono espresso male, a me sembrava abbastanza chiaro.

 


---------- Post added at 16:49:20 ---------- Previous post was at 16:39:54 ----------

 




perchè il finale ha proprio lo scopo di lasciarti con delle domande
come mi comporterei? cosa sarei disposto a sacrificare per i miei figli? se una situazione apocalittica fa emergere i lati peggiori dell'animo umano anziché quelli solidali, l'umanità è destinata a distrugfgersi con le proprie mani? e via dicendo...insomma trovo che un taglio così maturo non sia mai stato dato ad un videogioco
infatti, e il finale? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

vabbè, quelle son domande che uno se vuole si fa, se non vuole non si fa, non è questione di finale di un videogioco, e anche se lo fosse, io non ci ho visto niente di tutto ciò.

]

Va a finire che nel prossimo capitolo li vediamo proprio a capo di qualche organizzazione. Tutto può essere ormai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

magari delle stesse luci.
 
Ultima modifica:
vabbè, quelle son domande che uno se vuole si fa, se non vuole non si fa, non è questione di finale di un videogioco, e anche se lo fosse, io non ci ho visto niente di tutto ciò.
cioè non ti sei neanche chiesto

come ti saresti comportato al posto di joel? se avresti sacrificato ellie? qualora avessi deciso invece di salvarla come ha fatto lui, se le avresti poi mentito o le avresti detto la verità?

forse mi sfugge il tuo concetto di finale, il finale per me c'è per definizione, perchè un videogioco, un film, un libro finisce, il finale è l'ultima cosa che accade, in tlou l'ultima cosa che accade

è che joel decide di salvare ellie, non consentendo che sia sacrificata per l'estrazione del vaccino che deve salvare l'umanità (il che già è una scelta piuttosto forte) e che decide di non rivelarle la sua scelta, ma di farle credere che non fosse munita degli anticorpi necessari per produrre il vaccino
, non capisco cosa intendi quando dici che non c'è un finale

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top