Nintendo Master
♥❤♥❤Zelda❤♥❤♥
- Iscritto dal
- 20 Ott 2007
- Messaggi
- 43,084
- Reazioni
- 3,796
Offline
La forza della sega è troppo potente, mi ha offuscato la vista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.pngquella è un'immagine presa dalla tech demo del motore grafico di kojima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Comunque divagando un pò meno:
tanto per capire come funziona questo cazzò di fungo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifLe spore, a maturità, vengono disperse nell'aria. Quando un frammento di spora entra in contatto col corpo dell'ospite " adeguato", la spora viene stimolata, germina e penetra nell'insetto, generalmente allo stadio di larva. Il fungo si propaga poi in tutto il corpo dell'insetto e finisce per ucciderlo in pochi giorni. Quando l'insetto è morto, il micelio riempe completamente il corpo, che dall'esterno sembra normale, come mummificato. Il fungo così aspetta che vi siano condizioni favorevoli per fruttificare. Altre specie possono parassitare ragni o farfalle, producendo, a seguito dell'infezione, in un primo stadio, sostanze psicotrope che inducono l'animale a raggiungere posti alti (cime di rami, sommità). In un secondo stadio l'esoscheletro dell'ospite viene perforato dalle numerose ife del fungo che così produce i corpi fruttiferi, e quindi le spore possono liberarsi in posizioni favorevoli e ricadere su altri artropodi.