PS4 The Last of Us Remastered

ps4 retail
Pubblicità
A quel prezzo è un acquisto obbligato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Certo...anche perchè l'offerta non durerà per sempre, è fino ad esaurimento scorte e durerà 10 giorni.

 


---------- Post added at 17:53:11 ---------- Previous post was at 17:52:51 ----------

 




Non l'hai ancora preso? O__o
Costava troppo, ma domani dovrebbe essere l'occasione giusta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
sto giocando anch'io quest'opera d'arte, sto al 70%...non sto neanche a commentarlo perchè non gli renderei giustizia...SUBLIME

 


---------- Post added at 19:32:42 ---------- Previous post was at 19:32:10 ----------

 




Sarei un pazzo se non lo prenderei domani :sasa:
prendessi :rickds: fortuna che non devi moderare la grammatica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarei un pazzo se non lo prendessi domani :sasa:
Fix. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Domani ti voglio alle 6 di mattina fuori da Euronics. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
prendessi :rickds: fortuna che non devi moderare la grammatica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Fail mio, sapete benissimo come scrivo, ormai da 5 anni, non ho mai fatto errori simili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E' la stanchezza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 


---------- Post added at 19:55:57 ---------- Previous post was at 19:46:47 ----------

 




Fix. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifDomani ti voglio alle 6 di mattina fuori da Euronics. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non posso, lavoro...potrò andarci alle 18,30 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
News sui DLC? Devo vendere ps3 causa università, ma prima volevo gustarmi i DLC di the last :(
Il map pack il 15 Ottobre.

Quello sul single-player questo inverno.

Il secondo sul multiplayer,che non si sa ancora cosa sia, in primavera.

 
Sarei un pazzo se non lo prenderei domani :sasa:

Fail mio, sapete benissimo come scrivo, ormai da 5 anni, non ho mai fatto errori simili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifE' la stanchezza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Sì, la stanchezza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Sì, la stanchezza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Se sapessi cosa ho fatto io oggi, caro mio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nessun offerta al Cerioni (o parlate di quello :wush: )? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nessun offerta al Cerioni (o parlate di quello :wush: )? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Io conosco solo l'offerta fatta da Euronics, a Catania //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Un'occasione da non perdere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nessuno di voi ha comodo un Euronics del gruppo Bruno e mi prende una copia di The Last Of Us? Gliela pago prima dell'acquisto, o comunque se ci sono poche copie me la potrebbe prendere subito? Ne ho di feed positivi, fidatevi che vi pago.

 
Nessuno di voi ha comodo un Euronics del gruppo Bruno e mi prende una copia di The Last Of Us? Gliela pago prima dell'acquisto, o comunque se ci sono poche copie me la potrebbe prendere subito? Ne ho di feed positivi, fidatevi che vi pago.
Non puoi andarci da solo? :morristend:

Te la prenderei io, ma abito leggermente fuorimano da dove risiedi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non puoi andarci da solo? :morristend:Te la prenderei io, ma abito leggermente fuorimano da dove risiedi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sono di Torino io, ovviamente te la pago comprese le spese di spedizione...

 
Ultima modifica:
Come avevo accennato nel mio precedente commento (offerto in sacrificio al forum sabato scorso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) dopo un inizio sfavillante il gioco ha finito per lasciarmi piuttosto amareggiato. Non posso di certo dire che il gioco non sia stato di mio gradimento, benché meno il Gameplay. E ci mancherebbe altro, se così non fosse stato gli avrei appioppato una sonora insufficienza, non c’è grafica o sceneggiatura che tenga.

Ma la cosa che mi ha lasciato più amareggiato è stato il vedere svilupparsi, progredendo lungo la prima parte del gioco, delle meccaniche di Gameplay sempre più convincenti ed originali, per poi perdersi nei difetti. Perché l’idea di uno Sparatutto in terza persona in cui sei obbligato a giocarlo in Stealth, vuoi per ragioni di difficoltà (perché gettarsi nella mischia in mezza ad un folto gruppo di nemici equivale a morte certa, almeno a Difficile), sia per razionare le risorse “scarse”, è un’idea di fondo brillante e a suo modo originale.

Il dramma, per così dire, è che tali potenzialità hanno solo il tempo di affiorare in superficie, perché allo stesso tempo emergono tutta una serie di limitazioni, errori e difetti che, poco per volta, portano a compromettere non solo l’immedesimazione in una situazione di stenti e sopravvivenza, ma vanificano anche qualsivoglia difficoltà che una tale impostazione di gioco potrebbe apportare, portando sempre di più alla noia. Personalmente, gli Atti “Autunno”, “Inverno” e “Primavera” gli ho portati a termine senza difficoltà alcuna, arrivando persino ad annoiarmi nelle ultimissime fasi del gioco (fortuna che poi è finito dopo poco, almeno sul fattore longevità non gli si può recriminare che duri troppo).

I problemi scaturiscono dalle meccaniche Stealth, drasticamente semplici ed imbastardite, complice non solo una modalità Ascolto decisamente facilitante (ma pazienza, quella si può disattivare) ma soprattutto per un’intelligenza artificiale piuttosto labile e grossolana. Innanzitutto, i nemici presentano un raggio visivo troppo limitato, che permette al giocatore di avvicinarsi fin troppo a loro (anche approcciandovi di fronte) prima di essere scoperti. Inoltre, le reazioni alla scoperta di un cadavere sono assolutamente risibili: non chiamano rinforzi, non chiamano i colleghi a coprirgli le spalle e pattugliare i dintorni (salvo che non siano vicinissimi), non si mettono a perlustrare con più velocità o reattività. Nulla di tutto questo: il nemico constata che il suo collega è morto, e continua a perlustrare come se nulla fosse, ricadendo sempre nelle soliti tranelli (il lancio del mattone) come se non sapesse che c’è un nemico vicinissimo.

Altro punto di demerito è la sensibilità ai suoni, non pessima ma decisamente altalenante: mi è capitato di aggirarmi alle spalle di una guardia, spostare le fronde di un cespuglio ed attirare la sua attenzione, ma in altre occasioni mi è capitato di far casino con bottiglie e sgabelli sparsi in giro, atterrare da un punto altolocato verso il pavimento, e addirittura lanciare una molotov su di un nemico facendolo bruciare vivo, senza che gli altri nemici, nella STANZA ACCANTO, si allarmassero minimamente per il rumore, tantomeno per le urla dei compagni. Spostandosi invece nell’ambito dei nemici infetti, mi sarei aspettato un’elevatissima sensibilità sonora dei Clicker, anche da accovacciati. Ma invece niente, pure con loro si può camminare a pochissimi metri di distanza senza alcun rischio di essere sgamati, rendendo pure le fasi Stealth con gli infetti una passeggiata.

Al tutto aggiungiamoci pure un’arma decisamente sbilanciata come l’arco, che non solo di permettere di uccidere i nemici in modo assolutamente letale e silenzioso, ma che permette di recuperare addirittura le frecce dai cadaveri dei nemici, se lanciate con precisione.

Infine, m’ha infastidito come i nemici caschino sempre, e sottolineo SEMPRE, nel trucco della bottiglia/mattone lanciato, sia che non sappiano della tua esistenza, sia che abbiano appena scoperto una pila di cadaveri dei loro compagni, trucidati da Joel pochi secondi prima. Il che, di per sé, non mi darebbe fastidio più di tanto: del resto, sono tanti i giochi (benché privi della nomea di capolavoro) a presentare simili difetti, sarei anche disposto a chiudere un occhio… se non fosse che i livelli sono pieni, PIENI, di mattoni e bottiglie da lanciare a quegli idioti dei nemici, rendendo così ancora più banale l’incedere delle fasi Stealth.

E tale caratteristica si lega a doppio filo con un altro grande difetto del gioco: la distribuzione delle risorse e gli sbilanciamenti di gioco. Perché mattoni e bottiglie offrono un altro, enorme, vantaggio al di fuori dell’ambito furtivo: stordiscono i nemici per un lasso di tempo troppo ampio, tale da permettere al giocatore di raggiungerlo e di usarlo come scudo umano, o peggio ancora ammazzarlo VELOCEMENTE in UN COLPO, qualora si possieda un’arma corpo a corpo (anch’esse distribuite con troppa parsimonia). Il che, oltre a permettere di uccidere in scioltezza i nemici (purché non troppi, ma anche quello è un problema facilmente aggirabile), comporta un dispendio di risorse praticamente nullo: perché dovrei stare sprecare munizioni, quando con una bottiglia in testa e una randellata ne stendo rapidamente uno? A chi mi replica “eh, ma ti voglio vedere a cercar bottiglie quando una decina di nemici ti sta sparando”, rispondo illustrando un altro difetto: è troppo facile seminare i nemici, sia per una propensione all’inseguimento bassissima (tranne che per gli infetti), sia per il fatto che l’intelligenza artificiale perde di vista il giocatore in un lampo. Stai uccidendo nemici silenziosamente, ma qualcuno ti vede e cominciano a spararti? Nessun problema, basta correre per pochi metri e nascondersi dietro ad una copertura… e voilà! I nemici ti perderanno subito di vista e si metteranno a cercarti con comodo, così avrai tutto il tempo di defilarti e a riprendere a trucidarli silenziosamente.

Il tutto, rende completamente opzionale l’approccio diretto (salvo in qualche rara occasione in cui gli infetti ti scoprono, e lì c’è poco da scappare), rende inutile il dispendio di munizioni e risorse, con il risultato di una sovrabbondanza si munizioni pressoché totale, andando ad ammazzare l’immedesimazione, quel poco di tensione che poteva andarsi a creare e, in ultima istanza, a banalizzare sempre più l’esperienza di gioco. Per dire, da metà gioco in poi andavo SEMPRE in giro con le tasche piene di medikit, molotov, coltelli e tutti i materiali necessari per costruirli: alla fine dei combattimenti più densi un medikit lo utilizzavo sempre senza preoccupazioni, che altrimenti non avrei potuto più prendere alcol e bende andando avanti. O mai una volta che mi sia fermato a riflettere se utilizzare il coltello o no per aprire una porta bloccata (anche per la scarsissima utilità degli stessi).

Spostandoci invece dal lato Shooter TPS, ho molte meno critiche da appuntargli: funziona tutto egregiamente, ed è qui che l’I.A. da il meglio di sé. Fra nemici che tentano di aggirarti, sparano per coprire l’avanzata degli alleati armati con spranghe o che si nascondono e lanciano fumogeni per tenderti un’imboscata, devo ammettere che sono rimasto piacevolmente stupito. In tale ambito ho da recriminargli giusto una gestione delle Hitbox piuttosto approssimativa, in quanto non differenzia il colpire diverse parti del corpo, ad eccezione della testa. Nulla di grave, ma in un contesto improntato alla sopravvivenza e al realismo, avrei gradito una cura più approfondita sotto tale aspetto.

E’ altresì innegabile la cura maniacale che hanno riposto nel comparto tecnico, nella regìa, nella sceneggiatura e nella realizzazione delle ambientazioni: il prologo è stato qualcosa di semplicemente sbalorditivo ed impressionante, non ho problemi a definirlo il miglior inizio di un gioco in questa generazione (benché poi nessun’altra parte del gioco sia arrivata a colpirmi parimenti, finale incluso). Sinceramente, giusto la trama e la caratterizzazione dei personaggi non mi sono parsi particolarmente brillanti, trovandoli invece leggermente lineari e scontati, specialmente per quanto concerne la maturazione del protagonista.

In conclusione, l’ho trovato un titolo con alti e bassi, divertente e ben realizzato… ma con un potenziale da capolavoro buttato al vento, ed è questo l’aspetto ad avermi più deluso. Per sintetizzare numericamente il mio giudizio propenderei per un 7.5, non di più.

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top