PS4 The Last of Us Remastered

ps4 retail
Pubblicità
Il fatto che abbia previsto ampiamente da circa metà gioco l'intera fase finale significa che non ci capisco niente? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif avrei il sospetto del contrario, ma tantè. Non è che sono un indovino eh. Semplicemente mi è bastato applicare l'andazzo sulla caratterizzazione dei personaggi ad un contesto che mette l'interesse prima del buonismo, in quanto natura umana applicata a quel background.
Punto. Alla faccia del non capirci, è 2+2, mica il senso della vita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 22:07:43 ---------- Previous post was at 22:00:45 ----------

 


Che poi chiariamoci, io parlo della FASE finale, quindi

l'ospedale e quello che ne consegue

Se si parla del dialogo finale, su quello potrei QUASI essere d'accordo, perchè non dico mi abbia stupito, ma sicuramente mi ha colpito per come è stato impostato. Null'altro.

Per il resto, non vedo perchè avere un ampio arco previsionale significhi "non capirne nulla" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif semmai è il contrario, dato che sono stato in grado di ricavare quello che mi serviva semplicemente guardandomi intorno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Boh. Se è vero sei un genio, dato che non c'era gli elementi, nel corso dell'avventura, che lasciavano presagire quel finale.

Ma il fatto che tu l'abbia indovinato non lo rende scontato. Un finale scontato sarebbe stato il tipo di finale che tanto abbiamo visto e stravisto nelle produzioni cinematografiche (ma anche videoludiche) del genere.

 
Boh. Se è vero sei un genio, dato che non c'era gli elementi, nel corso dell'avventura, che lasciavano presagire quel finale.Ma il fatto che tu l'abbia indovinato non lo rende scontato. Un finale scontato sarebbe stato il tipo di finale che tanto abbiamo visto e stravisto nelle produzioni cinematografiche (ma anche videoludiche) del genere.
Scusa eh.

Sono diretti la per cercare una cura. Lei è immune ed è l'unica ad avere sta cosa. Sul serio ti aspettavi arrivassero li, le facessero una puntura e tutti a casa felici? E' palese che abbiano concentrato tutto il rapporto fra Joel ed Ellie APPOSTA per rendere la fase finale, che fosse finale davvero. E' lo scotto di volerci "girare" un videogioco, non può finire in modo tranquillo senza alcuna fase di gameplay più "da chiusura" che non durante il resto dell'avventura. Non serve essere un genio, basta non essere così ingenui. E lo stesso vale per la scelta di Joel di condannare tutti per lei, non ci si può a mio avviso aspettare ASSOLUTAMENTE che lasci morire la bambina per salvare tutti. Semplicemente perchè per tutto il gioco non fanno altro che spingere il tasto dell'interesse a sfavore del buonismo, e perchè i personaggi sono sviluppati (a differenza di un Beyond a caso) in modo estremamente coerente. Nel momento in cui Joel parte all'attacco, uccidendo gente che alla fine non ha fatto nulla di troppo male, non ci si può aspettare un OOC spaventoso proprio alla fine, perchè sarebbe stato terrificante come finale.

Cioè, non c'è da dare del genio a me. Senza offesa pure per me ma c'è da dare dell'ingenuo a chi non l'ha previsto anche con largo margine. Semplicemente s'è lasciato trascinare dalla storia con pigrizia, senza volerne analizzare passo a passo background e caratterizzazione.

E per inciso, un finale scontato non è un finale visto e rivisto. E' semplicemente un finale che ti da con troppo anticipo (anche involontariamente) gli elementi per arrivarci. E questo NON esclude la qualità dell'impostazione dello stesso dato che è l'unica cosa cui DAVVERO non si può arrivare, essendo a discrezione del regista.

 
Ma scusatemi:

Dopo che ti fanno vedere il prologo con Joel che perde sua figlia e la sua sofferenza, c'era davvero qualcuno che si aspettava che facesse morire Ellie per il bene dell'umanità? Per me la sua scelta in una situazione simile era prevedibile già dalla copertina, figuriamoci nello sviluppo della storia dove si fa tantissimo focus sul legame tra i due. Semmai io mi aspettavo che LUI sarebbe morto, e sarebbe stato un finale migliore.
 
Sarà che sono abbastanza intuitivo e riesco facilmente a capire l'andazzo di qualsiasi trama ma, quella di TLOU, l'ho prevista tutta, compreso il fatto

di David che alla fine era uno stronzò cannibale pedofilo oppure il bimbetto nero che rimane infettato ecc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque il gioco lo si può fare completamente in stealth, io almeno l'ho fatto così, a parte le ovvie sezioni scriptate (come l'inizio ecc) c'è solo una parte impossibile da fare in stealth:

ovvero la scuola precedente al primo bloater
 
Se vi fa piacere anche io ho trovato il finale bello ma scontato!

anzi avevo paura che fosse l op posto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif.

 
Più che scontato io nella parte finale rimasi un pò sorpreso .. non mi aspettavo un finale cosi sinceramente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Finito ora a difficile, sono morto 161 volte! A sopravvissuto è tanto tanto peggio? Ho già paura di non farcela.

Ogni tanto mentre giocavo mi fermavo a riflettere e mi chiedevo cosa possono regalarci questi ragazzi sulla ps4. Stima

 
Con tutti i commenti (cioè tutti) che ho letto qui dentro sul gioco si aspettavano praticamente il 95% delle persone

una specie di sacrificio di Joel per salvare in qualche modo Ellie.O ad ogni modo uno dei due che moriva,non necessariamente l'accettazione di Joel del sacrificio di Ellie,anzi forse è quello meno gettonato perchè avrebbe mandato a farsi friggere un pò di coerenza.

Commenti simili si trovavano prima che uscisse il gioco,mentre giocavano,e dopo che lo avevano finito.

Quello con tutti e due vivi,che se ne escono in quel modo era l'altro meno gettonato.Chissà come mai mi vien da pensare.Sarà che siamo tutti ingenui.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma scusatemi:

Dopo che ti fanno vedere il prologo con Joel che perde sua figlia e la sua sofferenza, c'era davvero qualcuno che si aspettava che facesse morire Ellie per il bene dell'umanità? Per me la sua scelta in una situazione simile era prevedibile già dalla copertina, figuriamoci nello sviluppo della storia dove si fa tantissimo focus sul legame tra i due. Semmai io mi aspettavo che LUI sarebbe morto, e sarebbe stato un finale migliore.
La parte che ho grassettato...please,no.

Finito ora a difficile, sono morto 161 volte! A sopravvissuto è tanto tanto peggio? Ho già paura di non farcela.
Sarà più tosto,ma non è nulla di così impossibile.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito ora a difficile, sono morto 161 volte! A sopravvissuto è tanto tanto peggio? Ho già paura di non farcela.Ogni tanto mentre giocavo mi fermavo a riflettere e mi chiedevo cosa possono regalarci questi ragazzi sulla ps4. Stima
A sopravvissuto ci son giusto un paio di parti parecchio difficili, poi per il resto non ci sono grossi problemi :unsisi:

 
Cheppalle, ancora a discutere sul finale scontato. TLOU è una storia che usa cliché classici. Potete trovare gli stessi meccanismi in un fottiglione di altre opere. Invece di chiedervi "Ok, non è originalissimo, ma almeno mi ha emozionato?" state sempre a fa' i professorini del pelo nell'uovo.

Poi tutti geni lungimiranti che avevano capito il finale già dai titoli di apertura. Ma chissà quanti non ammettono di aver tenuto il fiato sospeso nella ricerca di Joel finale...

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me non pare di aver negato in alcun post la qualità della regia e dell'impostazione. Poi fate voi, io mi riferivo a chi si stupiva che il finale fosse ritenuto "scontato" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e basta. Ergo non vedo proprio il motivo di andare a piazzare provocazioni gratuite

Che poi l'ho già detto, mi ha emozionato MOLTO meno di quanto avrebbe dovuto, ma la colpa la do a Bioshock Infinite. Non a TLOU.

 
Ultima modifica da un moderatore:
guarda per me fino a metà gioco diciamo mi stava piacendo abbastanza , il fatto di dover trovare una strategia per non farsi notare mi piaceva e mi stivolava poi diventa uno spara spara che devi uccidere tutti per proseguire . E dal punto di vista della trama , beh è molto hollywoodiana e narrata bene però è banalissima e scontata .
Ma è il bello del gioco è proprio il fatto di usare un concept trito e ritrito ma trasposto con taglio così personale da risultare nuovo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Intendo..
..la parte in cui devi aspettare che Ellie e Sam ti aprono la porta e nel mentre devi tipo "resistere" a ondate di Runner e Clicker //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif.

E' lo stesso punto di cui parli? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
No parlavo del momento prima...

quando rimani solo con Sam
 
Wow sono un genio lungimirante ora, fuck yeah :ivan:

 
No parlavo del momento prima...
quando rimani solo con Sam
Oh, capito. Però me ne sono accorto dopo che avevo ucciso tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
il gameplay di questo gioco mi ha deluso un po' troppo monotono.... niente da dire sul resto.

 
A me non pare di aver negato in alcun post la qualità della regia e dell'impostazione. Poi fate voi, io mi riferivo a chi si stupiva che il finale fosse ritenuto "scontato" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e basta. Ergo non vedo proprio il motivo di andare a piazzare provocazioni gratuite
Anche BI usa degli sterotipi classici. Non l'ho giocato, ma deve essere così, perché l'arte è fatta di ripetizioni. Gli schemi narrativi sono sempre quelli, dagli antichi greci a noi. L'unica cosa che può salvare una struttura rodata è il finale a sorpresa, ma... anche questo schema è classico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La verità è una sola: è il modo in cui si porta in porto un'opera a fare la differenza, non la ricerca dell'originalità. Se TLOU si fosse concluso

male
non sarebbe stato neanche allora una cosa originale.

Lo stile e la tecnica contano più delle idee. Anche perché le idee nuove (o che sembrano tali) sono rarissime... e lo diventano sempre di più.

E TLOU è un capolavoro di stile e tecnica. Duckamn ha dimostrato una tecnica nello scrivere la storia che non sfigurerebbe nelle mani del più grande sceneggiatore cinematografico. Basta vedere solo la specularità di inizio e fine (anche a livello di gameplay). Ma ha usato tecniche narrative da per tutto. La

bufera di neve
che simboleggia il momento

più drammatico
dei due protagonisti, il modo in cui Joel istintivamente risponde a certi stimoli derivanti da Ellie... Davvero, non c'è una sola cosa che non sia stata generata da una consapevolezza narrativa.

L'unica cosa che non s'incastra bene è

David e tutti gli altri cannibali.
Lì bisognava far capire meglio il contesto, perché non basta far dire all'uomo che "L'inverno è stato rigido" per giustificare quella necessità. Anche perché, con fucili e pistole a iosa, dovrebbero aver avuto più di un'occasione per uccidere cervi e altre bestie invernali...

 
Ma infatti manco BI ho mai negato pilucchi un po' troppo perfino da Fringe. A me non interessa quanto una cosa sia originale. Mi interessa COME questa cosa sia impostata e data in pasto al giocatore, il resto mi interessa relativamente. Se c'è un elemento originale non lo disdegno, ma è una cosa che oggi come oggi se capita, raramente è supportato ANCHE da una narrazione di pari livello (anche se ripenso a Ghost Trick, e noto che le due cose possono essere congiunte, per quanto sia un caso bucolico), o anche solo da una narrazione qualsiasi (penso a Katamari)

Non è quello il discorso... Infinite non va sottovalutato ne per la sua natura multipiattaforma, ne perchè si tratta di un semplice FPS pure molto sbilanciato... se devo dire quale binomio di personaggi fra Joel/Ellie e Booker/Elizabeth mi ha coinvolto maggiormente e convinto di più creando empatia, scelgo il secondo. Se devo dire quale sviluppo e quale finale mi abbia sconvolto ed emozionato maggiormente, pure qui scelgo Infinite, il quale dopo 7 volte che lo rivedo, ancora mi mette i brividi per il modo in cui è stato girato, a dir poco MAGISTRALE nel connubio audio/video, e perfino più difficile svolgendosi tutto in game (quindi in prima persona). Ma non è, appunto, un pregio di Infinite. Non un difetto di TLOU.

Non ho additato certo difetti di questo tipo a TLOU. La colpa è di Infinite se TLOU non mi ha emozionato particolarmente, perchè ero ancora scosso dall'enorme lavoro svolto in quel titolo, e ho ritrovato una cura inferiore nei dettagli di TLOU.

Non è necessario entrare nei dettagli perchè il mio discorso sta tutto qua senza tirare dentro altro... poi alcuni possono dire "non sono paragonabili", ma è vero solo in parte. L'unica vera differenza è che TLOU una trama quasi non ce l'ha, non come TWD, ma quasi. Infinite invece si. Ma il risultato, gli aspetti ed i valori su cui entrambi giocano, sono gli stessi. Le emozioni che provocano, quasi analoghe.

Senza nulla togliere a TLOU, la colpa è solo di Infinite se non mi ha emozionato come avrebbe dovuto. Consiglio di provarlo. E per quanto uno ci prova, al finale di quest'ultimo non ci si arriverà mai nemmeno impegnandosi. Il che combinato alla grandiosa caratterizzazione dei protagonisti, è DAVVERO capace di far saltare qualche testa. La mia è esplosa, e non me ne vergogno. Anzi, addito Infinite come una delle "esperienze" più belle che abbia mai fatto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Senza nulla togliere a TLOU, la colpa è solo di Infinite se non mi ha emozionato come avrebbe dovuto. Consiglio di provarlo. E per quanto uno ci prova, al finale di quest'ultimo non ci si arriverà mai nemmeno impegnandosi. Il che combinato alla grandiosa caratterizzazione dei protagonisti, è DAVVERO capace di far saltare qualche testa. La mia è esplosa, e non me ne vergogno. Anzi, addito Infinite come una delle "esperienze" più belle che abbia mai fatto.
Su questo concordo. Anche se il rapporto tra Joel ed Ellie mi ha convinto di più di quello tra Booker ed Eli. Ho trovato quest'ultimo forse un pelino troppo frettoloso.

Premettendo che ho giocato prima TLOU e poi Bioshock, quindi forse anche la "cronologia di gioco" è un fattore che influisce sulle considerazioni postume.

 
Cheppalle, ancora a discutere sul finale scontato. TLOU è una storia che usa cliché classici. Potete trovare gli stessi meccanismi in un fottiglione di altre opere. Invece di chiedervi "Ok, non è originalissimo, ma almeno mi ha emozionato?" state sempre a fa' i professorini del pelo nell'uovo.
Poi tutti geni lungimiranti che avevano capito il finale già dai titoli di apertura. Ma chissà quanti non ammettono di aver tenuto il fiato sospeso nella ricerca di Joel finale...
Esattamente, bravissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Madonna se lo è.
Bioshock Infinite mai giocato? Quello come minimo ti fa saltare le gengive allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Vabbè, il finale di Infinite è secondo quasi solo a quello di MGS3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Vabbè, il finale di Infinite è secondo quasi solo a quello di MGS3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
MGS3, ME3 e Infinite pari merito per me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top