PS4 The Last of Us Remastered

ps4 retail
Pubblicità
cos'è questo gioco?? :pffs:

Io sono alla parte

"Fall", autunno: sono a meno di metà?? :morris82:
 
Bene, grazie...

Una continua sorpresa sto gioco...sembra un'estremizzazione del concetto di The walking dead :morris82:

cioè...

nessuno è al sicuro e anche i non infetti possono non essere "affidabili"...

ma poi gli scenari...io li vorrei vedere in un film...

 
Qualcuno mi sa dire quanto cosa il pass online per The Last Of Us?? volevo prestarlo a mio cugino, solo che il pass l'ho già utilizzato io... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
10€ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
grazie mille...altra domanda: dove lo trovo?? prima ho guardato sullo store ma non l'ho trovato! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
finito ieri a normale, in circa 17 ore. devo dire che ora capisco perché viene definito capolavoro, mi è piaciuto veramente moltissimo, era da tempo che un gioco non mi prendeva così. le ultime parti poi sono qualcosa di incredibile, specialmente

dalla seconda parte dell'inverno in poi, per non parlare di tutto il pezzo in ospedale per andare a riprendere Ellie dalla sala operatoria. Coinvolgimento emotivo over 9000 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
dal punto di vista tecnico niente da dire, ovviamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif più di una volta mi sono fermato a guardare gli scenari, con la mandibola a terra. non penso tuttavia che sia un gioco totalmente privo di difetti, anche se questi non intaccano più di tanto la grandissima qualità del titolo. 9,5 per me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

volevo anche chiedervi una cosa: la nuova partita+ è tipo dead space, in cui si mantiene la difficoltà della partita originaria? perché ho fatto la prima run a normale per godermi a pieno tutto quanto, esplorando e senza dover sclerare più di tanto con i nemici, ma avevo in mente di rigiocarlo a difficoltà più alta per recuperare anche i collezionabili che mi mancano. posso farlo, o per la nuova partita+ a sopravvissuto devo prima finirlo normalmente a quella difficoltà?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per fare sopravvissuto+ devi prima finirlo a sopravvissuto.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
mamma mia quanto mi intrippa sto gioco, però non posso comprarmi una ps3 altrimenti divorzio sicuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif, è incredibile avere ps4 e non poterla usare per giocare capolavori ps3 come TLOU oppure Beyond :tragic:..............spero un giorno di poterli giocare su ps4 (non so con quella cacata dello streaming o semplicemente come "classics" dallo store, se un giorno verrà introdotta qualche funzione del genere).

Mi sta che fo prima a comprarmi una ps3 davvero :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
mamma mia quanto mi intrippa sto gioco, però non posso comprarmi una ps3 altrimenti divorzio sicuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif, è incredibile avere ps4 e non poterla usare per giocare capolavori ps3 come TLOU oppure Beyond :tragic:..............spero un giorno di poterli giocare su ps4 (non so con quella cacata dello streaming o semplicemente come "classics" dallo store, se un giorno verrà introdotta qualche funzione del genere).
Mi sta che fo prima a comprarmi una ps3 davvero :rickds:
Se ti può consolare....beyond si può evitare senza grossi rimpianti.

Ellen page a parte, è il lavoro più fiacco di cage per me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Se ti può consolare....beyond si può evitare senza grossi rimpianti. Ellen page a parte, è il lavoro più fiacco di cage per me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
sì su beyond ho letto pareri contrastanti, però per The Last of Us ammetto di rosicare come un mulino a vento :tragic:

 
In futuro volevo riprendere in mano tlou proprio per il platino e il multiplayer ma l'idea che sia quasi ingiocabile per colpa dei soliti furbi mi innervosisce non poco!

Ho già finito il gioco due volte ma è un vero peccato...

 
In futuro volevo riprendere in mano tlou proprio per il platino e il multiplayer ma l'idea che sia quasi ingiocabile per colpa dei soliti furbi mi innervosisce non poco!Ho già finito il gioco due volte ma è un vero peccato...
Che intendi per furbi?

 
Che intendi per furbi?
Per furbi intendo tutti quelli che dimenticano una cosa semplicissima: Il multiplayer è impostato a SQUADRE e per quello che ho visto io ognuno fa tutto per conto proprio.

Purtroppo non tutti hanno un gruppo di amici con cui giocare / clan

A questo aggiungi chi insulta gratuitamente / abbandona la partita perchè perde e il danno è fatto.

Mettere il multi in un gioco come TLOU è davvero senza senso e se proprio dovevano farlo si poteva pensare a qualcosa di più originale.

 
Finito poco prima di Natale.

Che gioco ragazzi le lodi si sprecano. Questo è stato il gioco, anzi, l'esperienza AUDIOVISIVA più bella che abbia mai provato in vita mia. Finito in 28 ore esplorando con calma tutto, soffermandomi a vedere i panorami, ad ascoltare i suoni dell'ambiente (giocato in DTS è stato più coinvolgente che vedere un film), a riflettere sulle situazioni dei protagonisti. Si crea proprio un'empatia per i personaggi, i cagnacci sono stati dei geni. Capolavoro della generazione e non solo, tutto il resto è il NULLA.

Dopo aver visto l'inizio mi è venuto un nodo alla gola per non parlare durante tutto il viaggio dei protagonisti.

Quando David insegue Ellie sarò morto un sacco di volte, avevo davvero ansia sopratutto nel sentire lui correrti dietro e i canali posteriori dell'impianto che accentuavano la sua corsa, il suo affanno, la sua voglia macabra di ucciderti (o stuprarti o mangiarti).

Doppiaggio originale da Oscar, doppiaggio italiano ben al di sopra della media, davvero coinvolgente.

Nonostante l'abbia finito da un po' di giorni continuo a pensarci è assurdo, questi personaggi RIMANGONO impressi c'è poco da fare. Chi ha una PS3 DEVE provarci a giocare e finirlo almeno una volta, è un'esperienza che deve essere fatta. Chi non possiede la console se la faccia prestare perché davvero, merita tantissimo.

I (pochi) difetti del titolo (aliasing qualche bug e glitch) passano davvero in secondo piano.

Una curiosità:

Qualcuno è riuscito a capire il labiale di quando Joal parla ad Ellie dopo l'uccisione di David? Si è riuscito a capire cosa le dice?

Per quanto riguarda il finale, non potevano fare di meglio davvero

quando ho visto Joel da solo in macchina per qualche secondo ho pensato che l'avesse lasciata a Marlene

Buon anno a tutti ragazzi, felicissimo di aver giocato The Last Of Us e potermi confidare con voi e amici di altri forum per confrontarci su quest'Opera che grazie a questi discussioni CONTINUA AD INCANTARE E A FARCI RIFLETTERE.

 
Una curiosità:
Qualcuno è riuscito a capire il labiale di quando Joal parla ad Ellie dopo l'uccisione di David? Si è riuscito a capire cosa le dice?
Secondo me le ha detto un semplice

"è tutto finito,ora sono con te" o "dobbiamo andare via da qui".Però fare la scena silenziosa con solo la musica triste ad accompagnare le ha dato un tocco più particolare.
 
La versione cinese di Ellie compare su Battlefield 4: possibile protagonista di di TLOU 2? :rickds:

sa6unegu.jpg


Inviato dal mio Nexus 7 2013 con Tapatalk 4

 
cmq lo sto rigiocando e mi ha impressionato un sacco la parte

Forse l'unico rapporto che non mi ha soddisfatto è stato il triangolo iniziale Joel - tess - ellie. tra joel e tess si è capito che c'era un rapporto solido (rispetto,amicizia,fiducia,ma anche grandi scopate). credevo che almeno inizialmente Tess interagisse un po' di più con ellie...anche per accentuare un po' sul distacco-freddezza iniziale tra joel e ellie,che inevitabilmente nel momento in cui rimangono soli ( e han tempo per parlare,vedi punto uscita dalla metro) dovevano costruire quel "patto" che sarebbe stato alla base del rapporto futuro "tu fai quello che dico,quando lo dico" (mi devi seguire come se fossi tuo padre) invece tra ellie e tess non c'è nemmeno un minimo di complicità femminile,ne una battuta ne niente. Forse Tess andava un po' più caratterizzata al di fuori del rapporto con Joel. Io posso dire che personalmente il momento in cui è morta non mi ha fatto ne caldo ne freddo. anzi...ho quasi pensato "finalmente ora joel e ellie rimangono soli".
Secondo me invece il dialogo fuori dalla metro vede Joel incassato nero per il peso che deve portarsi dietro (Ellie) e le conseguenze che stanno accadendo

(la morte di Tess). Non l'ho visto assolutamente come un dialogo del tipo "seguimi come fossi tuo padre". Le dice anche "anzi facciamo che non parliamo più delle nostre storie" inteso come dire: fai quello che dico e basta non fiatare e non incominciare dialoghi inutili.

Già con Bill però inizia a tenerci di più e da li in avanti è un crescendo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top