la "lentezza" del gameplay, il morire appena si compie un errore, son fattori insiti del genere stealth. è quello, sarebbe come lamentarsi del fatto che in Super Mario si salta.se non ti piace il genere, è difficile che tu riesca ad apprezzare anche questo titolo.
Già, il problema è proprio quello. Mi aspettavo qualcosa di più simile ad un
Resident Evil delle origini, sinceramente, ma a quanto ho avuto modo di vedere, l'orientamento verso lo stealth va molto oltre quelli che sono i miei standard di "tolleranza". Ma è questione di gusti, ovviamente, non potrei mai annoverarlo quale difetto della produzione.
per la lentezza della parte iniziale, io l'ho trovato un ottimo modo, molto cinematografico (e poco videogiocoso) per introdurti alla vicenda e ai personaggi. dal mio punto di vista è più coinvolgente.
Ecco, questa è una cosa che digerisco poco: l'eccessivo aspetto cinematografico delle produzioni odierne fa talvolta perdere il senso ludico di quello che è, appunto, un videogioco. Esistono comunque degli stratagemmi per mixare e conciliare bene il tutto: secondo il mio modo d'intendere un gioco, rendere il tutto poco "giocabile" nelle fasi iniziali stronca completamente il coinvolgimento... Preferirei altri stratagemmi narrativi, come il partire immersi nel cuore dell'azione e recuperare, pian piano, informazioni sul background mediante flashback et similia.
Capisco pure, tuttavia, che per quanto funzionale questa formula non possa essere applicata a tutte le produzioni esistenti, poiché finirebbe col diventare noiosa rendendo tutti i giochi troppo simili tra loro.
non giocare mai metal gear solid allora
EDIT: the last of us è uno stealth/survival. tutto molto tanto lontano dall'essere un survival horror.
Quello è un esempio di grande serie che, appartenendo ad un genere che non sono mai riuscito a farmi piacere, non mi ha mai appassionato per quanto ne riconosca l'innegabile ed immensa validità. Pare che, purtroppo,
The Last of Us si avvicini più a quella che non ad un
Resident Evil/
Silent Hill come avrei sperato; d'altro canto - sebbene lo stia giocando solo adesso - avevo comprato il gioco al day one (sulla scia dell'assoluta fiducia verso Naughty Dog) e quindi la possibilità di trovarmi con un qualcosa di diverso da ciò che mi aspettassi, senza possibilità di raccogliere tanti feedback/opinioni, era uno degli scenari possibili e di cui mi sono preso il rischio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
I vari approcci sono questi. Non aspettarti tantissime fasi action durante l'avventura.
Capisco, grazie per la risposta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Non mi aspettavo un vero approccio action comunque, ma ad esempio i primissimi
Resident Evil (serie con la quale non ho potuto fare a meno di fare confronti, essendo horror nonché una delle mie preferite di sempre) non potevano definirsi giochi veloci, ma il giocatore era comunque da subito immerso in fasi di esplorazione alla ricerca di chiavi/munizioni/oggetti vari, combattimenti in cui dosare i pochi copi a disposizione ed enigmi, che rendevano il tutto molto appagante.
Ecco, io mi aspettavo qualcosa di (relativamente) simile, ovviamente aggiornato secondo canoni più moderni e con innovazioni varie, ma a quanto pare ho toppato alla grande. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif